Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-02-2019, 16:41   #1
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Anch'io credo a tutti fino a prova contraria. Ma pur in assenza di prova contraria, comincio a crederci meno quando si offende o vengono raccontate cazzate.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2019, 17:20   #2
me'ndo
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Feb 2018
ubicazione: Amena località della media Val Seriana
Messaggi: 856
predefinito

Wotan, qualche foto meno inquietante non l'hai? anche solo per bilanciare un pò
me'ndo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2019, 17:53   #3
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2019, 19:25   #4
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.433
predefinito

molto banalmente, e restando al tecnico. e' chiaro che per funzionare quella sospensione necessita di una piccola "basculanza" dello stelo rispetto alla piastra in alto. Quindi non potevano serrare lo stelo in maniera tradizionale. Han risolto con un sistema che funziona certamente bene, e altrettanto certamente non si rompe facilmente, se no sarebbe cosa nota. Peraltro e' certamente piu' delicato di una solida piastra a morsetto che abbraccia lo stelo. E per esempio in urto frontale credo sia relativamente semplice che facendo perno sul giunto sferico in basso si strappino i pernetti in alto. Che possa succedere in marcia sembra assurdo ma non lo escluderei del tutto. Peraltro ci sono foto di incidenti in cui le canne sono piegate come di carta senza che i pernetti si siano strappati.
E tornando a bomba, sarei , come PaoloB , curioso di leggere la perizia tecnica perche' io personalmente non saprei proprio come fare a dimostrare il nesso causale, se qualcuno ci e' riuscito son curioso di sapere come. MA son discorsi che abbiamo gia' fatto sicuramente a suo tempo nel thread infinito
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2019, 20:59   #5
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.163
predefinito

@aspes condivido, tra l'altro la causa più attendibile di un danno è sempre l'urto frontale (non necessariamente un urto molto forte).
Quando accade, il danno può essere poco visibile o addirittura nascosto ma a quel punto con una buca veramente "tosta" provoca lo stacco definitivo (ma l'off e le buche da sole non bastano). È solo il mio parere chiaro, ma ne sono convinto.

Per me, su strada e per uso turistico, sono di più i vantaggi rispetto agli svantaggi.

Ultima modifica di Slim_; 28-02-2019 a 21:01
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2019, 23:12   #6
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.588
predefinito

Tipo urtare contro un marciapiede tentando di salirvi e poco dopo senza apparente nesso vedere che il sistema si sbriciola da solo?!
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2019, 06:35   #7
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.163
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da eaGarage Visualizza il messaggio
Tipo urtare contro un marciapiede tentando di salirvi e poco dopo senza apparente nesso vedere che il sistema si sbriciola da solo?!
Urtare a salirci sopra no, non credo sia sufficiente. Mi ricordo però di una scena di un gs parcheggiato in salita sul laterale e dell'auto della signora che arretrava incontrollata fino a sbattere sulla ruota ant e far cadere la moto.... sul momento nulla di sostanziale ma poi c'è da verificare.... oltre all'incaxxatura del proprietario cos'altro c'è.
Anche quell'altro filmato pubblicato qui della gs ADV che su una pista marocchina sbaglia una curva (dice per colpa dell'abs) e va dritto a sbattere contro un roccione... al momento solo danni di carrozzeria, ma "sotto" ?? Quei pernetti intendo. Sono da verificare bene.
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2019, 07:38   #8
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

http://www.motoblog.it/post/297001/l...e-di-kevin-ash
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2019, 09:41   #9
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.433
predefinito

la vicenda di kevin ash si presta a infinite dietrologie. Io non sono ne' complottista ne' assolutorio nei confronti della bmw. Purtroppo in questa situazione l'unica definizione possibile e ragionevole e' "agnostico". Resta il fatto che ce ne sono centinaia di migliaia sulle strade e la statistica e' dalla loro parte, questo e' innegabile (PER FORTUNA). Non e' come la storia della flangia ruota dietro o del modulatore pompa.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2019, 12:21   #10
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
predefinito

Con l'aiuto della moglie ho cercato la sentenza...ma senza trovarla.
Senza polemica eh
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2019, 12:22   #11
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.298
predefinito

Potreste aiutare un povero rincoglionito e dirmi quali sarebbero esattamente questi pezzi che si sarebbero rotti da soli e quali sono quelli che permettono la " basculanza " ?

Agevolo per comodita' l' esploso

https://www.realoem.com/bmw/it/partg...68,0388_&mg=31
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2019, 12:34   #12
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.103
predefinito

I perni ("pernetti") dovrebbero essere quelli in cima al "tubo verticale" (n2? n3? non vedo bene), quello che permette il movimento dovrebbe essere il 5 ("articulazione") dell' "elemento triangolare superiore".
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag

Ultima modifica di paolo b; 22-08-2019 a 14:49
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2019, 20:14   #13
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.103
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ET57 Visualizza il messaggio
Visto che postava dal mio computer (..)
Quindi, riassumendo, Carlodì è un tuo caro amico, avete la stessa età (un giorno di differenza), avevate la stessa moto, siete vicinissimi di casa, tu ti sei iscritto a QdE a giugno 2011, il tuo primo messaggio è nel 3d dell'incidente, un paio di mesi dopo: http://www.quellidellelica.com/vbfor...&postcount=147
lui si iscrive una ventina di giorni dopo di te, il suo primo mex nel 3d dell'incidente
http://www.quellidellelica.com/vbfor...&postcount=188
è di un paio di giorni posteriore al tuo, (come quello "doppio" segnalato prima).. e non accenna mai, MAI al fatto che vi conosciate e frequentiate, anzi..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2019, 17:22   #14
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.103
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ET57 Visualizza il messaggio
(..) la perizia è riuscita a stabilire che c'è stata una rottura per fatica.....
Questo lo avevo già letto, ho seguito tutto quello che hai scritto qui dentro a proposito del tuo incidente dal primo 3d, (dall'iniziale "il perito bmw ha detto che gli steli si sono piegati urtando la vettura affiancata"), poi molti degli interventi successivi sono stati postati all'interno di altri 3d:
Le perizie dicono rottura per fatica (..) dei pernetti (..) che vanno nel cristo del manubrio, avvenuta "perchè hanno dimenticato di controllare le forcelle" (?) o snervati da errata (?) "coppia di serraggio".

Quello che "manca" (ma presumo che nella (o nelle?) perizia/e ci sia scritto chiaro, o che l'interpretazione dei giudici sia stata quella, altrimenti non avresti vinto la causa anche in appello, giusto?) è che la rottura "a fatica" dei perni (entrambi in contemporanea?) sia stata causa e non conseguenza della caduta. Perizia che (aggiungo) sarebbe prezioso poter leggere.. perchè un conto è una rottura per intrinseca "fragilità" del sistema, un altro per un componente difettoso o rotto/danneggiato per imperizia.

Quindi, se non ho capito male la cronologia, l'incidente (su una moto di un mese e con circa 1500 km percorsi) è stato determinato dalla rottura contemporanea di entrambi i perni superiori, rottura innescata da un errato serraggio (in fabbrica? in officina? è stato stabilito?) degli stessi.. che se eccessivo ne avrebbe determinato lo snervamento/innesco di una cricca, se troppo lasco un probabile movimento normale all'asse del bullone. La forcella, non più vincolata superiormente, ha fatto arretrare la ruota ant che sbattendo su un collettore ha fatto impuntare la moto catapultandoti in avanti. Le canne, ben estese fuori dai foderi, si sono piegate in seguito(questo particolare come è stato spiegato, se lo è stato, dalla perizia? Perchè è una deformazione "strana" se seguita alla rottura dei perni superiori ed in assenza di urti successivi)

Corretto?


Ora, contento per te che sei riuscito (dopo 6 anni!) a vedere riconosciute le tue ragioni, però, se posso permettermi.. non capisco l'acredine che continui a mostrare verso alcuni forumisti (Wotan in particolare) "rei", all'epoca, di avere dato una interpretazione dell'incidente (sulla base del famoso filmato e delle foto postate) non coincidente con i tuoi desiderata.. questo è un forum, non un Tribunale, ed i pareri erano stati dati, ne sono sicuro, in perfetta buona fede, in base alle proprie esperienze/conoscenze ed a quello che era stato "mostrato" qui dentro. Senza contare che il tuo comportamento "forumistico" non era stato (al netto della comprensibilissima incazzatura) propriamente esemplare.. ad iniziare dall'iscriversi con due nick, usandone uno come "supporter"..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:32.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©