|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
23-10-2019, 14:26
|
#251
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Oct 2018
ubicazione: Vicenza
|
Nessuno viene in mio aiuto?
|
|
|
23-10-2019, 14:36
|
#252
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
|
1) da quanto ho visto cambia poco, se trovi i 2 a buon prezzo ci penserei, si tratta comunque di guanti "pesanti"
2) che siano calze o solette, se è per i viaggi possono avere un senso, per l'uso quotidiano sono comunque scomode e finirai per non usarle, meglio comunque le solette per praticità
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
|
|
|
23-10-2019, 15:22
|
#253
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Nov 2012
ubicazione: (VR)
|
io voto per le solette, ma qualcun altro voterà per le calze.
A mio parere :
Ho avuto le calze; il filo della resistenza era collocato sopra il piede e sopra le dita del piede.
Con la pressione della calzatura mi dava un fastidio insopportabile.
Con le solette, delle semplici solette riscaldate per la nonna comprate su ebay, mi trovo benissimo.
A due condizioni:
1) indossare una calza fine e non una calza grossa.
Poichè il calore è fornito dalla soletta, non ha senso riparare il piede con una calza grossa.
Con la calza fina il piede ha più libertà di movimento e questo agevola la diffusione del calore (qualcuno si lamenta che la soletta gli scotta sotto il piede e il calore non è uniforme, ma è un problema dovuto a esagerata compressione e mancanza di regolazione fine del calore: le dita si devono poter muovere)
2) è indispensabile avere un regolatore di potenza fine da 0-100% per i piedi.
Ogni watt in più dell'ottimale (il quale è soggettivo e dipende da multipli fattori) si traduce in una tortura insopportabile.
I regolatori a 2 livelli fissi rischiano comunque di essere troppo anche al livello minimo.
Ultima modifica di MassimoP_VR; 23-10-2019 a 15:31
|
|
|
24-10-2019, 08:29
|
#254
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Apr 2016
ubicazione: Italia
|
https://www.warmnsafe.com/collection...-sports?page=1
Circa 8 anni anni fa in un viaggio negli Stati Uniti ho acquistato, se non ricordo male per circa 500 $, il completo riscaldato della Warm&Safe inclusi guanti e calzini, da quel momento è completamente cambiata l’esperienza motociclistica invernale.
Non si tratta di “infrocirsi” come qualcuno ha detto ma quando ti fai circa 800 km a weekend, estate ed inverno, diventa quasi una questione di sopravvivenza.
PS: dopo tutti questi anni il completo è ancora perfettamente fiunzionante.
__________________
Ex: YAMAHA XT660X, BMW F800GS MY 2011; attuale: R1200R MY 2015.
|
|
|
24-10-2019, 09:27
|
#255
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
|
Io ho le solette ma mai usate...non sento freddo ai piedi, in inverno uso stivali pesanti come Toucan Infinity o i Tourer
Cmq le solette se usi più stivali sono una "sega" togli e metti togli emetti, se hai uno stivale di misura precisa riducono lo spazio e non stai più comodo come prima...oltretutto le devi adattare allo stivale ritagliandole, se uno parte con l'idea di usare le solette ha bisogno di uno stivale di taglia superiore, non so se le calze fanno lo stesso effetto io ne ho viste in negozio e sembrano molto sottili.
Per entrambe è necessario il regolatore di temperatura senza sono fastidiose.
Anche il filo delle solette da fastidio, le mie lo hanno sul calcagno e dietro si sente il suo spessore.
Io faccio 6/700 km a domenica in estate (mediamente ...ma vado anche sopra) e almeno 500 in inverno ....
Non faccio un metro di dritto neanche sottotortura, solo montagna e collinari tenendo medie da paura....la giacca la ritengo indispensabile, giro sempre anche sottozero ma fino a qualche anno fa non usavo nulla, poi i dolori mi hanno reso conscio che era ora di cambiare qualcosa ...mi sono infrocito non sono più il Sovietico di prima ma non mollo .
Ho il vizio di non fermarmi quasi mai, 40/45 minuti tra pranzo benzina pisciata ed un eventuale caffè (che mi porto da casa per non perdere tempo) ....sarebbe buona norma aprire la giacca ogni due ore anche le migliori ....questo ti fa sentire meno freddo.
Trovo l'abbigliamento riscaldato molto utile a chi fa dritto ....in sardostrada al 130km fa freddo , tre le curve i 130 li porti per pochi secondi .....ma quando è freddo è freddo, se poi uno viaggia in altura è anche peggio
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
04-01-2020, 21:27
|
#256
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Nov 2016
ubicazione: Bolzano
|
Mi sono appena regalato giacca e sottopantalone Klan, ho preso entrambi anche per la mia compagna. Volevo approntare due distinti cablaggi per collegarmi direttamente alla batteria, uno per me e uno per il passeggero, volevo sapere se qualcuno l'ha già fatto su GS LC e nel caso dove consiglia di fare passare/uscire i cavi, in maniera siano comodi da collegare a giacca e pantaloni e non sia troppo complesso allestire il tutto. Insomma in modo da riuscire a fare un lavoro "pulito" (senza cavi a penzoloni) e razionale.
__________________
Honda XL/XR600R, Yamaha MT03 660, Bmw R1200GS, Bmw R1250GS - Claus -
|
|
|
04-01-2020, 21:49
|
#257
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Nov 2012
ubicazione: (VR)
|
Sul GS LC lato sinistro togliere il triangolo di plastica che protegge il relè del motorino elettrico e trovi + e - che arrivano direttamente dalla batteria.
(Collegarsi direttamente alla batteria che sta sull altro lato è inutilmente complicato.)
Ti procuri due terminali a occhiello a crimpare, sviti li infili e riavviti.
Proteggere immediatamente il + con un portafusibile volante di quelli da auto, poi porta pure i cavi dove vuoi e come vuoi.
Siccome devi sdoppiarli invece di antiestetici mammuth, forbox, piruli con lo scotch,
usa dei connettori Wago.
Con un cacciavite a croce, una forbice da elettricista e fascette fai tutto.
https://photos.app.goo.gl/DUBLsbfCMwiXD2C67
Ultima modifica di MassimoP_VR; 04-01-2020 a 21:51
|
|
|
04-01-2020, 22:52
|
#258
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Sep 2012
ubicazione: Taglio di Po "Delta del Po"
|
Io li farei uscire dal sotto sella..davanti per il pilota,laterale dietro per il passeggero.
Uso lo stesso spinotto del mantenitore.
Ultima modifica di Belavecio; 04-01-2020 a 22:54
|
|
|
05-01-2020, 18:33
|
#259
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Nov 2016
ubicazione: Bolzano
|
Quindi posso connettere direttamente da sotto il fianchetto sx, come nella tua foto, polo negativo e positivo come farei dalla batteria? Scusami se chiedo conferma, sarebbe veramente molto più semplice e comodo! Avevo già tolto la batteria, ma così sarebbe ancora meglio, anche per future ulteriori lavori.
__________________
Honda XL/XR600R, Yamaha MT03 660, Bmw R1200GS, Bmw R1250GS - Claus -
|
|
|
05-01-2020, 19:11
|
#260
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Nov 2012
ubicazione: (VR)
|
Si, i cavi grossi che vedi arrivano dalla batteria e servono per portare l'elevata corrente di spunto al relè del motorino
|
|
|
05-01-2020, 21:33
|
#261
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Nov 2016
ubicazione: Bolzano
|
Grazie mille, molto utile a sapersi! Attaccherò direttamente li allora i due cavetti appositi Klan muniti di occhielli e fusibile!
__________________
Honda XL/XR600R, Yamaha MT03 660, Bmw R1200GS, Bmw R1250GS - Claus -
|
|
|
10-01-2020, 09:35
|
#262
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Nov 2016
ubicazione: Bolzano
|
Un altra domanda: ma con due completi riscaldati ( giacca, sottopantalone) collegati, rispettivamente per pilota e passeggero, ce la fa la batteria e l'impianto elettrico della mucca a gestire il tutto?
__________________
Honda XL/XR600R, Yamaha MT03 660, Bmw R1200GS, Bmw R1250GS - Claus -
|
|
|
10-01-2020, 20:51
|
#263
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Oct 2008
ubicazione: treviso
|
si da moto accesa, meglio evitare da spenta. considera che una giacca alla massima potenza cosumerà sui 4/5 ampere ora, giacca e pantalone il doppio. la batteria è da 12Ah... quindi
__________________
HORNET600,CBR600,CBR954RR,CBR1000RR,GS ADV1200,KTM990R,GS ADV1200 90th,GS ADV1200LC,GS ADV1300TROPHY
|
|
|
10-01-2020, 22:24
|
#264
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Nov 2012
ubicazione: (VR)
|
Il dato di targa della giacca è di 50W ovvero 3,6A a 13,8V dati dall' alternatore a moto accesa.
Pantalone idem.
3,6 x 4 = 14,5A per pilota e passeggero.
Dalle mie misure su un GS LC (il mio) sei al limite (con manopole riscaldate accese alla massima potenza).
A tuo favore il fatto che la massima potenza serve al pilota con temperature basse tra 0 e 3 gradi, mentre il passeggero terrà la regolazione al minimo perché non investito dall'aria.
Se hai voglia, accendi la moto e anche tutti e 4 i capi; anche le manopole riscaldate , fanale e faretti se li hai.
Con un tester misura la tensione: se rimane > 13V ce la fa,
se cala a 9 il regolatore è andato in protezione per corrente troppo elevata e quindi la batteria rimasta da sola si siede.
Ultima modifica di MassimoP_VR; 10-01-2020 a 22:39
|
|
|
11-01-2020, 03:36
|
#265
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Nov 2016
ubicazione: Bolzano
|
Farò così, mi procurerò un voltmetro da inserire nella presa Din, ne visti alcuni in vendita per una decina di Euro. Mi hai un attimo rassicurato, nel librettino insieme alla giacca parlava di 6A + 6A (giacca + sottopantalone) e quindi 6x4=24 A
__________________
Honda XL/XR600R, Yamaha MT03 660, Bmw R1200GS, Bmw R1250GS - Claus -
|
|
|
11-01-2020, 07:53
|
#266
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Nov 2012
ubicazione: (VR)
|
Io parlo per i miei klan che hanno quasi 8 anni, se la scheda tecnica del nuovo recita così li avranno potenziati.
|
|
|
11-01-2020, 10:44
|
#267
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Nov 2016
ubicazione: Bolzano
|
In ogni caso la prova che proponevi mi sembra l'unica risolutiva. Cavolo comunque se il libretto allegato dice il vero si tratta comunque di un bel assorbimento, anche se regolato il tutto alla massima potenza, 6Ah + 6Ah + 3An guanti + magari altri 3 Ah delle calze, sommati a manopole, fari e faretti....
__________________
Honda XL/XR600R, Yamaha MT03 660, Bmw R1200GS, Bmw R1250GS - Claus -
|
|
|
11-01-2020, 11:21
|
#268
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Nov 2012
ubicazione: (VR)
|
Mi piacerebbe conoscere il risultato del test sulla tua moto quando lo farai.
Per un viaggio primaverile in posti freschi non starei a preoccuparmi, l'abbigliamento a palla ti scotta e per averne bisogno deve esserci molto freddo unito a una velocità di almeno 100 km/h.
Poi il passeggero non sente l'aria ed è fondamentale
|
|
|
11-01-2020, 11:42
|
#269
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Nov 2016
ubicazione: Bolzano
|
Probabilmente hai ragione, però speravo di aver trovato la soluzione definitiva anche per il freddo più intenso e magari senza imbottitura termica nella giacca che vedo un pochino incompatibile per ingombro, speravo infatti il sottoggiacca Klan vestisse molto più aderente.
Ti terrò senz'altro informato, tra un mesetto spero di essere pronto ed attrezzato per linizio della stagione e per il test a pieno carico dell'impianto.
Grazie ancora per tutte le dritte.
__________________
Honda XL/XR600R, Yamaha MT03 660, Bmw R1200GS, Bmw R1250GS - Claus -
|
|
|
12-01-2020, 09:14
|
#270
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: Imola
|
A queste temperature fanno comodo
__________________
Ex KLR600 AE - YAMAHA TENERE' 600 AE
BMW K100 RS 16V - BMW GS 1200 ADV 30th Anniversary my 2011
|
|
|
12-01-2020, 14:29
|
#271
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2013
ubicazione: Bologna
|
Ma quindi, (parlando di capi riscaldati ) consigliereste un completo di intimo o ritenete più pratico un capo intermedio da indossare sotto al giaccone ?
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
|
|
|
12-01-2020, 19:49
|
#272
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: Imola
|
Io mi trovo meglio con una felpa intermedia scaldabile che uso sotto la giacca tecnica
__________________
Ex KLR600 AE - YAMAHA TENERE' 600 AE
BMW K100 RS 16V - BMW GS 1200 ADV 30th Anniversary my 2011
|
|
|
12-01-2020, 22:15
|
#273
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Sep 2012
ubicazione: Taglio di Po "Delta del Po"
|
Solo una calzamaglia tecnica sotto.
|
|
|
14-01-2020, 13:52
|
#275
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Sep 2012
ubicazione: Taglio di Po "Delta del Po"
|
Se ti faccio una foto sei piú sicuro?
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:35.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|