Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300S - K1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-03-2010, 07:19   #1
xero70
Kappista doc
 
L'avatar di xero70
 
Registrato dal: 08 Nov 2004
ubicazione: Salerno
Messaggi: 3.764
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dollyg Visualizza il messaggio
Pacpeter: beeeneee! adesso non vedo l'ora di andare al Mugello
Un istruttore su otto?? mi dici chi è?
Almeno quando vado sò in che gruppo mettermi
l'istruttore giusto è Mario Lega, dopo i primi due turni mi hanno spostato con lui (dicendomi "ti promoviamo") e ho completata la giornata con lui, di tanti istruttori che ho conosciuti questo è stato sicuramente il massimo, un ex pilota campione in 250 e 350 con tanta passione per l'insegnamento. Prova a chiedere di stare con lui, ti divertirai sicuramente
__________________
Sono indeciso, compero S1000RR o K1600GTL???
xero70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2010, 07:57   #2
Swissrider
Mukkista doc
 
L'avatar di Swissrider
 
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: Lugano Beach
Messaggi: 3.932
predefinito

Da' lezioni private?
__________________
2 ELICHE, 6 RUOTE, 10 CILINDRI
Swissrider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2010, 00:11   #3
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

La scimmia è feroce, ma sto cambiando casa e il budget è al completo.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2010, 00:21   #4
dollyg
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: lombardia ai piedi dell'appennino ligure
Messaggi: 1.918
predefinito

Pacpeter: Io non faccio il corso per imparare, ho 59 anni e mi servirebbe a poco, lo faccio per divertirmi, per fare una giornata di pista, come d'altro canto, credo, sia stato così anche per te, non credo che tu sei andato a Valle per imparare.....per imparare cosa, le traiettorie? Perchè è questo quello che ti insegnano e a me fanno ridere.
Sono corsi che vanno bene per chì in pista c'è sempre andato da solo e poco.
Ti insegnano le traiettorie e le cose principali, stop.
D'altro canto, sai bene che in una giornata non puoi imparare molto e non possono insegnarti molto, anche perchè per imparare bene la tecnica, oltre che la teoria al tavolino, ci vuole tanta e tanta pratica (pista)e una giornata è proprio poco.
Ti sembra di avere speso molto? non credo?
Cosa costa il noleggio moto (moto per modo di dire) a Franciacorta? Tu lo sai.
La benzina, il mangiare.
E se cadi?
E la pista? più gli istruttori, scarsi ma erano lì
Nooo! non credo sia tanto, anzi.
Poi se c'è la compagnia giusta hai speso un cazz@
__________________
sondaggio: le donne devono avere le gambe: per il 2%snelle per l'8%lunghe per il 90%aperte. k1300s
dollyg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2010, 08:29   #5
alessandro k 1200 s
Mukkista in erba
 
L'avatar di alessandro k 1200 s
 
Registrato dal: 14 Oct 2009
ubicazione: lodi
Messaggi: 360
predefinito

a mio avviso prima bisogna girare e girare che i meccanismi vengono da soli ovviamente se giri per migliorarti....le traiettorie ti vengono automatiche in base a come sei posizionato sulla moto.
__________________
Fari accesi e F.B.L.-fai ballare l'occhio- ;-)
alessandro k 1200 s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2010, 22:23   #6
Swissrider
Mukkista doc
 
L'avatar di Swissrider
 
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: Lugano Beach
Messaggi: 3.932
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alessandro k 1200 s Visualizza il messaggio
a mio avviso prima bisogna girare e girare che i meccanismi vengono da soli ovviamente se giri per migliorarti....le traiettorie ti vengono automatiche in base a come sei posizionato sulla moto.
c'e' un problema: se stai sbagliando, va a finire che ti abitui a sbagliare, e correggersi dopo diventa molto difficile
__________________
2 ELICHE, 6 RUOTE, 10 CILINDRI
Swissrider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2010, 08:30   #7
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Secondo me no. Ho visto gente che si muoveva molto bene in sella, ma le traiettorie le ciccava regolarmente.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2010, 08:47   #8
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
predefinito

dolly: se era solo per provare la millona bastava che andassi oggi a valle e la provavo gratis.

se era solo per fare una giornata in pista, ho la mia moto apposta per queste cose.

in un corso DEVONO insegnare. ci sono i video? bene, allora l'istruttore ti mette di fronte al video e commenta cosa hai fatto. tipo: le varie fasi di preparazione all'ingresso in curva, la percorrenza, l'uscita ecc.... ma anche le traiettorie, perchè no?

il briefting all'inizio è stato tutto imperniato sulle caratteristiche tecniche della s-rr, insomma una sana pubblicità..........

ma la cosa che mi ha lasciato basito è che l'istruttore non si è accorto che glock non doveva stare con noi........... e anche quando glielo abbiamo chiesto non sapeva un casso...........

ovvio che ciascuno di noi vive le cose in modo diverso, io non ho l'esigenza di trovarmi una moto per la pista, la ho e quindi non la affitto. di sdraiare la moto non me ne frega un casso, prima vengo io, la moto chissenefrega. IO non devo cadere, IO non mi devo far male. La pensavo così anche quando andavo a girare con il k1200s........

ribadisco: ho passato una giornata con amici ( mi sono iscritto SOLO per questo), girando in pista , cosa che mi piace parecchio. ho solo speso tanto, punto e basta. se non avessi fatto il corso, con gli stessi amici, la stessa giornata, mi sarei divertito allo stesso modo spendendo meno della metà.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2010, 08:49   #9
alessandro k 1200 s
Mukkista in erba
 
L'avatar di alessandro k 1200 s
 
Registrato dal: 14 Oct 2009
ubicazione: lodi
Messaggi: 360
predefinito

bò ovviamente bisogna essere anche un pò portati
__________________
Fari accesi e F.B.L.-fai ballare l'occhio- ;-)
alessandro k 1200 s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2010, 08:50   #10
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alessandro k 1200 s Visualizza il messaggio
bò ovviamente bisogna essere anche un pò portati
che vuol dire?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2010, 08:49   #11
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
predefinito

Quote:
le traiettorie ti vengono automatiche in base a come sei posizionato sulla moto.
assolutanete no.


comunque dr. doberman ci ha riconosciuto subito: tranne me, un branco di fighetti con le tutine scintillanti, gli stivali luccicanti, tutti in tinta.................
branco di fighette .........................ahahahahhahahahah
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2010, 08:59   #12
alessandro k 1200 s
Mukkista in erba
 
L'avatar di alessandro k 1200 s
 
Registrato dal: 14 Oct 2009
ubicazione: lodi
Messaggi: 360
predefinito

vuol dire che non per forza ci deve essere qualcuno che ti insegna
__________________
Fari accesi e F.B.L.-fai ballare l'occhio- ;-)
alessandro k 1200 s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2010, 09:56   #13
The Duck
L'uomo con la testa da un'altra parte!
 
L'avatar di The Duck
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.531
predefinito

....fino a 9 anni
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
The Duck non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2010, 10:01   #14
dr.doberman
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 245
predefinito

Ragazzi che bella giornata ieri, .. ho avuto il piacere (piacere?... beh si dice cosi ) di conoscere la banda...ben nota a tutti, e poi di godermi la ..sospirata... anche lei ben nota ...
A parte gli scherzi, è stata una piacevole esperienza, ottima compagnia, buona organizzazione, bella moto, in sintesi .. mille di questi giorni ...magari gratis che è meglio

Speriamo di rivederci presto .. per un'uscita tutti insieme o per altre piacevoli occasioni.

PS.
Se avessi qualche soldino in più ... un pensiero lo farei .. e sapete di cosa parlo
dr.doberman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2010, 10:08   #15
dr.doberman
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 245
predefinito

Riguardo al corso .. visto che si parla anche di questo, per imparare si impara poco, direi quasi nulla, anche perchè devi essere fortunato con l'istruttore, .. ben inteso tutti bravissimi ma non tutti predisposti all'insegnamento, che rimane comunque una dote.
Per "migliorarsi" ed imparare ci vogliono due cose la prima girare ..girare ...girare ...girare ..fino alla noia, e la seconda cosa è fare un corso con un'istruttore da soli, o al massimo in due.
Ci sono delle organizzazioni che lo fanno a dei costi umanissimi, la sola condizione è girare con la tua moto.
Poi ...ogni uno di noi visto che non fa di professione il pilota, trova il proprio limite fisico mentale ed è giusto che li si fermi.... facciamo altro nella vita ed è a mio avviso più importante ...
dr.doberman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2010, 11:08   #16
Glock
Mukkista doc
 
L'avatar di Glock
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 7.063
predefinito

Allora, facciamo un pochino di chiarezza. Abbiamo partecipato ad un qualcosa che si chiama sport accademy. Quindi voglio imparare! Gli eventi dove si gira e basta si chiamano track day o roba simile. Non ne ho fatto un discorso di prezzo! Ma solo di istruttore sbagliato, pigro e pure scoglionato. Gli altri gruppi hanno potuto imparare e divertirsi io non ho potuto ma questo non va a discapito del corso che è cmq una bellissima esperienza. Ho solo voluto dare un consiglio che come al solito non è stato recepito.
Chi pensa che un corso non serva ad imparare si commenta da solo.... girando e basta impari solo girare con i tuoi vizi ed i tuoi limiti e con quelli resterai. In ogni cosa anche nel gioco delle freccette esiste una tecnica, poi c'è chi fa centro a culo e beato lui io sono un amante delle regole delle tecniche e quanto meno le voglio sapere! Non mi sono accontentato di correre e basta , non mi interessava vincere il lecca lecca alla fine del giro ( che cmq ho sostenuto senza problemi) ho chiesto di cambiare gruppo perché in un corso almeno dove mettere il culo le braccia e la testa ritengo sia doveroso che te lo dicano! Il mio "istruttore" mi ha fatto il favore alla terza richiesta di farmelo vedere su un k parcheggiato poi se lo facevo o no in pista se ne è fottuto.

Per chi ha scritto che quantomeno devi essere portato... alla mia seconda volta in pista stare nel gruppo dei bravi forse significa che un po di materiale su cui lavorare forse c'era solo che a me le sole gratifiche non bastano preferisco imparare prima di prendere brutti vizi
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R

Ultima modifica di Glock; 25-03-2010 a 11:13
Glock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2010, 11:12   #17
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
predefinito

glock: ma come era l'istruttore dopo pranzo?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2010, 11:26   #18
Glock
Mukkista doc
 
L'avatar di Glock
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 7.063
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
glock: ma come era l'istruttore dopo pranzo?
E che ne so, dopo pranzo lo ignoravo di già.
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
Glock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2010, 11:18   #19
alessandro k 1200 s
Mukkista in erba
 
L'avatar di alessandro k 1200 s
 
Registrato dal: 14 Oct 2009
ubicazione: lodi
Messaggi: 360
predefinito

ho capito bisogna mettere in moto una bella ma bella gnocca con fuori le ciapet e tu devi raggiungerla se poi riesci....
tutti imparano qualcosa
__________________
Fari accesi e F.B.L.-fai ballare l'occhio- ;-)
alessandro k 1200 s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2010, 11:21   #20
Glock
Mukkista doc
 
L'avatar di Glock
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 7.063
predefinito

Ps quoto in pieno dr doberman! Lui era nel mio gruppo insieme a pac e loro sanno che non ho avuto ne pretese da pilota, ne da sborone. Al terzo turno ho smesso semplicemente di divertirmi ed ho iniziato a chiudere il gas. Anche perché prima di entrare sono riandato a dirgli "allora qualche consiglio?" mi ha risposto "e che ne sò, è difficile vedervi negli specchietti!" ho raccolto i cojoni che erano finiti negli stivali e sono ripartito.
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
Glock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2010, 11:59   #21
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
predefinito

dico quello nuovo di quando hai cambiato.........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2010, 12:19   #22
Glock
Mukkista doc
 
L'avatar di Glock
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 7.063
predefinito

Ah scusa non avevo capito! Purtoppo in due soli turni non ho avuto tante possibilità ma mooolto più attento al gruppo e con un ritmo più moderato (la metà di quanto andavamo noi) ho potuto concentrarmi meglio su traiettorie e posizione dato che non avevo il problema di cercare di non andare a raccogliere le margheritine sicuramente un ritmo più adatto a me e l'istruttore pure.
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
Glock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2010, 12:37   #23
alessandro k 1200 s
Mukkista in erba
 
L'avatar di alessandro k 1200 s
 
Registrato dal: 14 Oct 2009
ubicazione: lodi
Messaggi: 360
predefinito

non deve essere facile fare l'istruttore cmq se lo fanno per lavoro e in più può esser un divertimento falllo bene..."magari gli stavi sulle .
io vedo il rapporto moto pilota una cosa personale, vado come vado per altri voloce o lento "le istes" l'iportante è divertirsi in piena sicurezza sia in strada che in pista tanto anche quando vado in pista non vinco niente neanche 1 milione di euro.
__________________
Fari accesi e F.B.L.-fai ballare l'occhio- ;-)
alessandro k 1200 s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2010, 20:07   #24
dollyg
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: lombardia ai piedi dell'appennino ligure
Messaggi: 1.918
predefinito

Bene!!!!!!!Le vostre testimonianze scritte non fanno altro che avallare un mio personalissimo pensiero.....e cioè che questi corsi, fatto il primo, poi sono tutti uguali, magari non è così, ma come fare a sapere quale è il corso migliore per imparare?
Io di corsi di guida ne ho fatti 4, uno a Misano (Braghiracing) e 3 a Vairano (bmw),........... Tutti uguali!!!!o quasi.
Nessuno ti insegna come si fà una staccata, posizione di guida, come si entra o si esce da una curva ecc. ecc.
1) Misano: dopo un breve briefting di come è la pista, ti portano dentro al circuito e ti fanno girare con la tua moto per insegnarti le traiettorie.
Sarà per cul@, ma a me le traiettorie vengono naturali, ed allora che cavolo ho da imparare?
Vero è che molti sbagliavano tutto e a fine giornata qualche cosa hanno imparato, ma io no!!!!!
Chiedevo se la posizione di guida era giusta e neanche mi consideravano, ed allora........fanculo!
Ora!.......a Misano da Braghiracing che cosa sono andato a fare?
Secondo me, sono andato a girare in pista, mi sono divertito, ma non ho imparato un cavolo.
2) Vairano: corso avanzato, briefting, poi girare, girare e girare in pista con le loro moto, quì nemmeno ti insegnano le traiettorie (per mè meglio così), a fine giornata però, esercizi per la guida sicura su strada, sicuramente da elogiare, in pista però non ho imparato un casso, ma, come a Misano, mi sono divertito.
In conclusione, a me questi corsi sono serviti solo per divertirmi, non per imparare tecniche di guida in pista.
Poi, avendo capito "l'andazzo" ho fatto altri 2 corsi bmw, non per imparare, ma per divertirmi, perchè non uso la mia moto e perchè Vairano è vicino a casa mia.
Il corso riding academy al Mugello non l'ho faccio per imparare, ma per divertirmi, perchè non uso la mia moto e perchè il Mugello è il Mugello
__________________
sondaggio: le donne devono avere le gambe: per il 2%snelle per l'8%lunghe per il 90%aperte. k1300s
dollyg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2010, 22:20   #25
Swissrider
Mukkista doc
 
L'avatar di Swissrider
 
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: Lugano Beach
Messaggi: 3.932
predefinito

Uhm... sentite le impressioni sono sempre piu' convinto che i ragazzi della 76 Racing (www.guidainpista.it) siano grandiosi. Innanzitutto l'istruttore non ce l'hai solo davanti, ma piu' spesso e' dietro per vedere cosa combini, si affianca e spiega, poi si riprova, poi va davanti e ti fa vedere, poi dietro di nuovo e cosi' per gran parte delle sessioni. Durante i briefing mostra su una moto ferma come mettere il culo, dove agganciare il polpaccio, come far sporgere i gomiti, dove guardare, come impugnare le manopole durante l'hanging off. Spiegano regole della pista e delle bandiere, come spegnere il cervello (entro limiti umani, ovvio) per non avere paura nel piegare, e tante altre cose interessanti. Il tutto per 230 onestissimi euri. Poi dopo questo corso base si passa ai veloci, che non ho ancora fatto. Ma resta che a volte un allievo e' seguito contemporaneamente da 3 istruttori... e ci si sente coccolati. e si impara. la pista di ottobiano- PV non sembra granche', ma una pista da kart e' utilissima per imparare tutto senza dover andare a 300 all'ora. poi per gradi si passa alla velocita'. e tutto senza pressioni o forzature.
anche perche' se un istruttore mi rispondesse come ha fatto con il pallottola, non so se poi riuscirebbe a continuare il seguente turno in pista... cantinari, zotici e ignoranti! e che figura per BMW. capisco fosse un corso gratuito, dove non puoi permetterti di fare lo schizzinoso. ma se devo pagare per un corso, pretendo almeno di poter imparare qualcosa, e non solo di dover rincorrere l'animale di pezza come nei cinodromi.
__________________
2 ELICHE, 6 RUOTE, 10 CILINDRI
Swissrider non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:01.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©