Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > GPS & Mappe > Navigatori Garmin e BMW


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-05-2020, 16:28   #1
Ben
Mukkista in erba
 
L'avatar di Ben
 
Registrato dal: 18 May 2006
ubicazione: Dovunque ci sia una strada da fare in compagnia degli Elichisti!
predefinito

Curiosità per chi come me ha ordinato da MA: anche se l’ordine risulta IN LAVORAZIONE, inserendone il numero nella pagina dell’assistenza clienti (tale ROBERTO), che data vi da come giorno indicativo di spedizione? A me il 25 maggio.

La cosa però mi sembra strana perché il prodotto risulta disponibile in magazzino! Ed è curioso che ci vogliano 11 giorni dall’ordine (l’ho fatto il 14/5) prima di riceverlo
Ben non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2020, 18:29   #2
robygun
Mukkista doc
 
L'avatar di robygun
 
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
predefinito

Montato oggi sul Versys..
Ero tentato di metterlo verticale ma mi andava a coprire la parte sopra del cruscotto, peccato..

La forma spigolosa si sposa bene con le linee da Mazinga Z della Kawasaki..

In settimana vedo di collaudarlo..

PS chissà a cosa servono i 3 contatti aggiuntivi del connettore posteriore..
__________________
Lo zingaro quando gli gira.. Gira!!! Cit. (v2.0 😁)

Ultima modifica di robygun; 16-05-2020 a 18:33
robygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2020, 18:39   #3
Murdoch
Mukkista doc
 
L'avatar di Murdoch
 
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
predefinito

SDA di Brescia era fermo anche un mese fa.
Ho avuto un pacco in giro per oltre un mese per poi ritornare al mittente in germania.
Pessimi! Nessuna assistenza.
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
Murdoch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2020, 08:14   #4
Ben
Mukkista in erba
 
L'avatar di Ben
 
Registrato dal: 18 May 2006
ubicazione: Dovunque ci sia una strada da fare in compagnia degli Elichisti!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robygun Visualizza il messaggio
PS chissà a cosa servono i 3 contatti aggiuntivi del connettore posteriore..
Tra le varie cose che mi vien da pensare, ti direi la possibilità di collegare (in non so quale modo) il comunicatore Inreach, in pratica quel dispositivo che consente di inviare/ricevere messaggi di soccorso tramite la rete satellitare Iridium.

Invece ho io una domanda tecnica: che voi sappiate, sarebbe possibile far sostituire il connettore MicroUSB con uno di tipo C? Son d’accordo con chi dice che il Micro è un passo indietro.

In alternativa, si potrebbe pensare di fare un “cappuccio” alla presa Micro sul cavo tale che possa rendere stagna la presa sull’XT
Ben non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2020, 08:23   #5
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Usate un adattatore sul cavo. Più semplice.

__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2020, 08:25   #6
RESCUE
Mukkista doc
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: .
predefinito Nuovo Garmin XT

Scusate, cosa può servire la presa usb-c che non può fare la miniUsb?
Per l’uso che è stata creata?
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2020, 08:28   #7
Ben
Mukkista in erba
 
L'avatar di Ben
 
Registrato dal: 18 May 2006
ubicazione: Dovunque ci sia una strada da fare in compagnia degli Elichisti!
predefinito

Beh un’USB C consente il collegamento indipendentemente da come la Si metta (come le Lightning degli iPhone per intenderci) e poi il collegamento è molto più stabile
Ben non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2020, 08:32   #8
RESCUE
Mukkista doc
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: .
predefinito Nuovo Garmin XT

Si d’accordo, ma la presa la usi in due casi, aggiornamento mappe, da verificare se possibile via WI-FI e trasferimento percorsi, anche qui da verificare se possibile via Wi-Fi o Bluetooth.
Se fosse possibile fare via etere questi due casi, la presa non la si utilizzerebbe proprio.

Ultima modifica di RESCUE; 17-05-2020 a 08:41
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2020, 11:31   #9
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RESCUE Visualizza il messaggio
Si d’accordo, ma la presa la usi in due casi, aggiornamento mappe, da verificare se possibile via WI-FI e trasferimento percorsi, anche qui da verificare se possibile via Wi-Fi o Bluetooth.
Su aggiornamenti WiFi confermo: se lo accendi a casa in presenza di WiFi con credenziali memorizzate, lui si collega e verifica la presenza di aggiornamenti (fw sicuro, credo anche mappe).

Per i percorsi non credo o, almeno, non con la modalità che uso io.

Qui apro un discorso a parte: ho visto che sull'XT hanno implementato nuove funzionalità per registrare le tracce. Io non l'ho ancora usata, poiché trovo più comoda la solita modalità.
Ovvero: non attivo nulla e vado in giro in modo. Quando rientro a casa, collego il Nav via cavo ed accedo al file system. Nella cartella GPX mi copio in locale i file gpx, incluso il file "current" e mi edito tutto su PC come preferisco.

Questo SENZA attivare alcuna registrazione. Voi come fate?
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2020, 08:34   #10
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Si, anche io non capisco. D'accordo che usare la mini-usb è stata una cavolata.
Ma non vedo grandi vantaggi ad andare a modificare a posteriori i connettori.
Poi la usi praticamente solo quando l'attacchi al computer.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2020, 08:39   #11
Ben
Mukkista in erba
 
L'avatar di Ben
 
Registrato dal: 18 May 2006
ubicazione: Dovunque ci sia una strada da fare in compagnia degli Elichisti!
predefinito Nuovo Garmin XT

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
Poi la usi praticamente solo quando l'attacchi al computer.
Beh no, aspetta: se lo colleghi in auto, non usi questa presa per l’alimentazione tramite accendisigari oltre che per caricarlo da una presa di casa (io per esempio a casa ho messo delle prese USB (2,1A/5V) per la ricarica veloce) al posto delle classiche bipasso per non dover usare ogni volta gli alimentatori

Altra cosa: la microSD può aver capienza massima 64gb (oltre alla memoria interna di 32); per carità, ci entrano giornate intere di musica (oltre che mappe a gogo) —>, ma è assurdo limitarla a questa capienza, specie dopo che le macchine fotografiche mediamente supportano 128/256 minimo

Ultima modifica di Ben; 17-05-2020 a 08:43
Ben non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2020, 09:16   #12
Cione66
Mukkista doc
 
L'avatar di Cione66
 
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ben Visualizza il messaggio
.....................
Altra cosa: la microSD può aver capienza massima 64gb (oltre alla memoria interna di 32); per carità, ci entrano giornate intere di musica (oltre che mappe a gogo) —>, ma è assurdo limitarla a questa capienza, specie dopo che le macchine fotografiche mediamente supportano 128/256 minimo
Con l'ultimo firmware 2.70, come postato da romargi nel post #201, è stato introdotto il supporto a MicroSD fino a 256 GB.

Anch'io lo sto aspettando da Motoabbigliamento (ordinato il 12/5).
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.

Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
Cione66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2020, 08:35   #13
Ben
Mukkista in erba
 
L'avatar di Ben
 
Registrato dal: 18 May 2006
ubicazione: Dovunque ci sia una strada da fare in compagnia degli Elichisti!
predefinito

A proposito del comunicatore inReach: visto il prezzo non proprio basso (mediamente 250/300€ per la versione MINI), a chi potrebbe interessare un eventuale gruppo di acquisto?

Comunque mi fa rodere che la Garmin non fornisca una custodia morbida per l’XT (o più in generale per i suoi dispositivi) o in ogni caso un buono sconto per l’acquisto di accessori originali!
Ben non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2020, 08:42   #14
RESCUE
Mukkista doc
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: .
predefinito Nuovo Garmin XT

La custodia effettivamente....
Se non c’è sarebbe da acquistare subito.

Pork!!
Custodia originale Garmin 27 €

Ultima modifica di RESCUE; 17-05-2020 a 08:48
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2020, 08:44   #15
Ben
Mukkista in erba
 
L'avatar di Ben
 
Registrato dal: 18 May 2006
ubicazione: Dovunque ci sia una strada da fare in compagnia degli Elichisti!
predefinito

Non c’è: viene una 25ina d’€ di media
Ben non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2020, 08:46   #16
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Quote:
Beh no, aspetta: se lo colleghi in auto, non usi questa presa per l’alimentazione tramite
Ah, ok. No io uso il Garmin solo in moto e non lo carico mai separatamente, ma calcola che viene fornito il suo alimentatore da macchina con la presa mini.

Ho un "suo" cavo USB che tengo sempre dentro la custodia (generica presa su Amazon - 7 pound) più, sotto la scrivania del computer ho un mazzo di cavi collegati con tutte le possibili prese USB (mi servono per lavoro) quindi in questo caso zero problemi
Con il 396 era la stessa storia.

Comunque si fa prima a tenere un cavo per il navi che creare accrocchi strani con le prese imho.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2020, 09:19   #17
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Io se metto le mappe sulla micro SD non le vedo.
Solo se copiate sulla memoria interna.
Stessa cosa sul 396.

Forse sbaglio qualcosa io?
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2020, 09:27   #18
Cione66
Mukkista doc
 
L'avatar di Cione66
 
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
Io se metto le mappe sulla micro SD non le vedo.
Solo se copiate sulla memoria interna.
Stessa cosa sul 396.

Forse sbaglio qualcosa io?
Anche se non mi è ancora arrivato, ne ho già scaricate un pò...

Se non sbaglio (ho sempre avuto TomTom), le mappe, in formato img, vanno messe nella cartella Garmin nella SD.
Non mi è chiaro se si debba obbligatoriamente chiamare gmapsupp.img...

Edit: sembra che si possano chiamare come si vuole.
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.

Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...

Ultima modifica di Cione66; 17-05-2020 a 09:39
Cione66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2020, 09:29   #19
Chimera833
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Jun 2018
ubicazione: Prov. di Udine
predefinito

@ZUZZU tu avevi il 276cx giusto? Come ti trovi con l XT rispetto al 276?

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Chimera833 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2020, 12:26   #20
ZUZZU
Mukkista doc
 
L'avatar di ZUZZU
 
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Chimera833 Visualizza il messaggio
@ZUZZU tu avevi il 276cx giusto? Come ti trovi con l XT rispetto al 276?

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
L’anno scorso volevo acquistare il 276.....mi sembrava ben fatto e l’idea dei pulsanti anziché il touch mi intrigava.
Me l’hanno prestato per una settimana, per fortuna......assurdo.
Una logica di funzionamento da medio evo.
L’XT deve ancora arrivare.....vi aggiornerò.

Preso su MA .....mi da consegna il 25/5.

Visto che passerà un po’ di tempo, chi c’è l’ha già cosa consiglia di fare nel frattempo? Scaricare un po’ di OSM? Sono più dettagliate delle originali topo?
__________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
(Stirling Moss)

Ultima modifica di ZUZZU; 17-05-2020 a 12:31
ZUZZU non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2020, 09:39   #21
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Quote:
le mappe, in formato img, vanno messe nella cartella Garmin nella SD.
Si, la struttura è quella.
Ma sia sul 396, che sull'XT se le metto nella SD (rispettando struttura directory e formato mappa) non me le vede.

Poco male, perchè tengo tutte le mappe sulla memoria interna, ma vorrei capire come e se si può fare.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2020, 09:50   #22
GIO64
Mukkista doc
 
L'avatar di GIO64
 
Registrato dal: 30 Aug 2006
ubicazione: Ghisalba
predefinito

Er-minio ma della SD vedi qualcosa? Io ho creato una dir Garmin e li dentro ho messo le mappe
Sempre funzionato anche su 660 e 590
GIO64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2020, 09:59   #23
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Quote:
Er-minio ma della SD vedi qualcosa?
Sull'XT ci sto salvando le immagini BirdsEye.
Ho una traccia in off che passa per i terreni che usa l'esercito per addestrare le truppe con i carri armati e sto provando ad usare BirdsEye (per quando potrò tornarci) per capire un pelo meglio cosa ho attorno quando sto in quella zona.

La directory Garmin l'avevo creata.
Stasera riprovo ad installare delle altre mappe extra che ho.

Sono sicuro che sbaglio io qualcosa.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2020, 11:03   #24
Ben
Mukkista in erba
 
L'avatar di Ben
 
Registrato dal: 18 May 2006
ubicazione: Dovunque ci sia una strada da fare in compagnia degli Elichisti!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
Sull'XT ci sto salvando le immagini BirdsEye.
Quanto pesano mediamente ed in che formato le salvi?

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
Ho una traccia in off che passa per i terreni che usa l'esercito per addestrare le truppe con i carri armati e sto provando ad usare BirdsEye (per quando potrò tornarci) per capire un pelo meglio cosa ho attorno quando sto in quella zona.
Mi ricordi il mio primo giro in off, da Anguillara alla ex Ferrovia di Monte Romano (che sembra il ponte di Stand by me, se ricordi il film), dentro i vecchi tunnel sotto la stessa ferrovia e con le rotaie, siamo sbucato anche vicino un ex trincea da dove sparavano col mortaio!


Ed il ponte che vedi in lontananza è quello dove dovevamo arrivare noi!


(Foto dal ponte in questione)







Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
La directory Garmin l'avevo creata.
Stasera riprovo ad installare delle altre mappe extra che ho.
Quelle Open Source teoricamente vanno bene?

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
Sono sicuro che sbaglio io qualcosa.
Magari dico un’eresia, ma non è che il problema sta nella formattazione? Cioè ad esempio se formatti in NTFS non la vede mentre se FAT32 sì? Fermo restando che il FAT32 non accetta file estremamente grandi (tipo maggiori di 4gb
Ben non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2020, 11:25   #25
Cione66
Mukkista doc
 
L'avatar di Cione66
 
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ben Visualizza il messaggio
Magari dico un’eresia, ma non è che il problema sta nella formattazione? Cioè ad esempio se formatti in NTFS non la vede mentre se FAT32 sì? Fermo restando che il FAT32 non accetta file estremamente grandi (tipo maggiori di 4gb
Ormai le SD arrivano già formattate in exFAT (formato supportato dal Garmin XT), quindi non c'è più il problema della dimensione massima dei files (FAT32 max 4 GB, exFAT max 16 exabyte).
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.

Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
Cione66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:05.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati