Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-03-2014, 14:25   #251
raello
Mukkista doc
 
L'avatar di raello
 
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Tra Milano e Piacenza
predefinito

Ancora una volta grazie! La cosa mi solleva, e spiega perché alcuni proprietari mi sono sembrati increduli alla mia domanda. Ovvio che poi la moto va provata …
Ciao
R.

Pubblicità

__________________
R100RT Roadster, K1200R Sport, R1150GS Adv, CBR1000RR, CBR900RR, Kawasaki 750MachIV
raello non è in linea  
Vecchio 25-03-2014, 17:46   #252
Bramorex
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Apr 2011
ubicazione: Arcene (BG)
predefinito Valore GS del 2009

Buongiorno a tutti,
sto valutando la possibilità di cambiare la mia K1200S del 2005 con un GS, sempre usato.
Sui vari siti ho visto infiniti modelli, di vai anni e di svariati chilometri.
In questa giungla non sono riuscito a capire l'esatto andamento del mercato.
Secondo voi, un modello del 2009, con circa 15000 km, borse laterali quelle squadrate estensibili, può valere 10.000 euro?
A me sembrano un po' tanti, considerando che della mia tendono a sputarmi in faccia.
Inoltre (approfitto ancora di voi), devo fare attenzione a qualcosa di particolare di fronte alla moto?
Grazie anticipatamente.
Bramorex
Bramorex non è in linea  
Vecchio 25-03-2014, 19:13   #253
Mr.Fingerpicker
Mukkista in erba
 
L'avatar di Mr.Fingerpicker
 
Registrato dal: 15 Apr 2013
ubicazione: Venturina
predefinito

In realtà avrei trovato anche delle Twin Spark ma senza valigie(la sto cercando nera, è la mia colorazione preferita)ma allo stesso prezzo di quella di Firenze che però ha il tris. Grazie a tutti per le risposte!
Mr.Fingerpicker non è in linea  
Vecchio 25-03-2014, 20:14   #254
barthy
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Oct 2008
ubicazione: Barletta
predefinito

il prezzo dipende dagli optional.Ha l'esa,l'abs.l'asc?
__________________
ex r1200gs 2005-ex r1200gs adv my 2009 magma red-yamaha xt 600 tenerè 1985-r1200 gs adv 2014.
barthy non è in linea  
Vecchio 26-03-2014, 21:06   #255
KGTforever
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jun 2013
ubicazione: Verona
predefinito

R 1150 gs adv twin spark rigorosamente senza abs...motore nero, colore argento....sexy come poche altre e poi è la prima ADV.

Avuta..venduta per il 1200..pentito..ricomprata la ghisa!!!
__________________
Game Over....for "Mototerapia" insert coin.
KGTforever non è in linea  
Vecchio 30-03-2014, 13:00   #256
samsaraxever
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Mar 2014
ubicazione: Lanuvio
predefinito miglior GS per strade asfaltate tortuose

Ciao a tutti gli utenti del forum
Premesso che ho passato molti giorni a spulciare i post degli scorsi anni, premesso che ho quasi 30 anni di moto sulle spalle, in maggioranza sportive (ma negli ultimi anni ho avuto 2 fantastiche "manubrio alto" - Aprilia Tuono - ed anche un TDM 900 con tris valige), vi faccio la domanda secca:
per un utilizzo prettamente stradale, all'80% su percorsi guidati medio/lenti ed il resto in autostrada (classici giri nel finesettimana da 400/500 km più qualche viaggio più lungo in giro per l'Europa, 1 o 2 volte l'anno), quale tra 1100, 1150 e 1150 ADV sarebbe secondo voi il più indicato?
Qualche ulteriore premessa/considerazione personale: qualunque moto sceglierò avrà sospensioni aftermarket (Ohlins/Bitubo/Wilbers ecc.) e gomme al 100% stradali, dato che la cosa per me più importante dal punto di vista dinamico è la guidabilità della moto nelle curve. Allo stesso tempo vorrei godermi la moto in percorsi più scorrevoli, come le statali da 80/100 Kmh con curve sinuose e ad ampio raggio, ed ovviamente un minimo di autostrada per i trasferimenti più lunghi. Dei cavalli non mi importa nulla, su strada servono solo buone sospensioni e freni degni di tale nome Sarò in genere da solo ma a volte avrò anche il passeggero ed i bagagli.
Per quanto appena esposto, ad oggi sarei orientato sul 1150, ma sono molto stuzzicato dall'ADV (che con sospensioni a punto dovrebbe essere comunque ben guidabile sul misto, o mi sbaglio?) che però, estetica da sogno e stabilità a a parte, razionalmente sarebbe un po' "sprecata". Infine mi piace molto anche il 1100, che ha un fascino tutto suo e, mi sembra di capire, come reattività e guidabilità nel misto (che è poi il mio terreno di caccia preferito) sia il migliore, però la mancanza di un'ultima marcia di riposo è una cosa che faccio fatica a digerire...
Ho letto tanto, vi ripeto, e non voglio quindi far perdere tempo a nessuno, ma ho pensato che questa potesse essere anche un'occasione per cominciare ad interagire con voi, nonché per rinverdire un discorso che è sicuramente di grande interesse per chiunque si stia avvicinando per la prima volta al marchio teutonico, quindi grazie in anticipo a chiunque vorrà dare il suo punto di vista

sam

PS: avrei la possibilità di prendere ad ottimo prezzo un 1150 STD 2002 monocandela con 95.000 km, che però ha il cardano sostituito a 75.000 km: sostituire il cardano senza toccare cambio e frizione è cosa logica o controproducente? Potrebbe valer la pena considerare questa moto secondo voi?
samsaraxever non è in linea  
Vecchio 30-03-2014, 13:42   #257
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
predefinito

boh, a me pare unicamente un discorso di quanto sei disposto a spendere: mi pare ovvio che, tranne qualche rarissimo caso, qualsiasi mezzo più è recente più è godibile da guidare.
personalmente non prenderei mai una moto con 95k km: per quanto qui se ne dica, è cmq un mezzo bello vissuto e tutti i componenti, se non già sostituiti, lo dovranno essere a breve (frizione, dischi freno, ammortizzatori, cuscinetti, ecc ecc)
ovvio che se te la lasciano a 1000€ ci si può fare un pensiero....
Smart non è in linea  
Vecchio 31-03-2014, 19:19   #258
raello
Mukkista doc
 
L'avatar di raello
 
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Tra Milano e Piacenza
predefinito

Concordo con quanto già detto: è principalmente una questione di soldi!
Io, dato il mio budget limitato, sto cercando un 1100 (che però mi sta piacendo sempre di più), ovvio che hanno tutti un po’ di km sopra, e che bisogna avere pazienza per trovare quella buona. Il 1150 è, probabilmente, più moderno, ma più costoso, e non sempre a ragion veduta.
Il 1150 Adv l’ho avuto: bellissima, ma altissima (almeno per me che sono 1,75mt, anche se “di gamba lunga”), ma chi ce l’ha, se la fa pagare. E sono quasi tutte molto vissute (quelle belle costano come il 1200).
Tutte e 3 moto valide, forse il 1150Std è il miglior compromesso tra prezzo/fruibilità/modernità.
Cerca, come ho fatto io in questo forum, ed ingenerale su internet, l’elenco delle cose da controllare, molti hanno già scritto in merito, può essere una prima guida per evitare le fregature più colossali!
Buona caccia!
__________________
R100RT Roadster, K1200R Sport, R1150GS Adv, CBR1000RR, CBR900RR, Kawasaki 750MachIV
raello non è in linea  
Vecchio 01-04-2014, 00:44   #259
samsaraxever
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Mar 2014
ubicazione: Lanuvio
predefinito

Anch'io sono molto attratto dal 1100, ma ammetto che mi faccio frenare molto dalla quinta corta, che temo diventi un incubo nei trasferimenti autostradali… La razionalità mi farebbe optare alla fine per un 1150 std (ce ne sono a centinaia e di tutti i prezzi): su un paio di Ohlins e via Però il fascino dell'ADV è irresistibile.. Il 1200 è in realtà l'unico GS che ho provato (per ben 1100 km in 2 giorni, nel 2005), nonchè quello che mi ha fatto irrimediabilmente scattare la molla, però se ne sentono talmente tante sulla sua scarsa affidabilità (e potrei permettermi solo un 2005/6) che mi sono un po' raffreddato. Ma ammetto che, prima di cominciare a spulciare i post di questo forum, era il mio chiodo fisso (provate a fare una strada di montagna a bordo di questa moto e poi vi sfido a darmi torto!)

sam
samsaraxever non è in linea  
Vecchio 01-04-2014, 00:50   #260
samsaraxever
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Mar 2014
ubicazione: Lanuvio
predefinito

PS: l'ADV 2002 single spark con 95 kkm e cardano nuovo a 70 kkm credo si prenda sui 3500 eurozzi (abs e borse touring)

sam
samsaraxever non è in linea  
Vecchio 01-04-2014, 09:05   #261
raello
Mukkista doc
 
L'avatar di raello
 
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Tra Milano e Piacenza
predefinito

L’ADV che avevo io (2005 twin spark) aveva la sesta “corta”, che si poteva ordinare senza sovrapprezzo, e le marce erano molto ben spaziate. Non ho mai guidato il 1150 Std, ma un amico che l’ha preso ora, e che aveva un 1150 ADV con i rapporti come i miei, mi dice che la sesta normale (che è poi quella standard), è un vero overdrive che va bene solo in autostrada e che stona un po’ con gli altri 5 rapporti. Molti dicono che come rapportatura, il 1100 con le sue 5 marce fosse più indovinato. Però non lo posso confermare per certo, solo per sentito dire e per letto qui.
Io ho guidato sia il 1200 del 2005, sia il bialbero del 2010, sia recentemente il 1200 2014 nuovo. Confesso che il 1200 bialbero non mi è piaciuto, mentre il 1200 2005 mi fece abbandonare le sportive pure per andare sulla strada del GS, però è vero che molti lamentano problemi di affidabilità sulle annate 2004/2006. Ovvio che il 1200 raffreddato a liquido (anche se solo parzialmente) è un altro pianeta, ma arriva facilmente a costare 20/21.000€ …
Secondo me un ADV 1150 a 3.500€ va visto dal vero: ho il sospetto che sia molto, ma molto, “vissuta” (caduta almeno da ferma su entrambi i lati, con bozze varie sul grande, bellissimo serbatoio, con le plastiche sbiancate dal sole/sabbia/sale, con i cerchi e le teste dei cilindri opache o con le bolle, che era una cosa che succedeva, con il delicato parabrezza trasparente opacizzato e quasi inservibile ecc … ecc …), io ho provato ad andare a vedere dal vivo moto con prezzi 1.500/2.000€ sotto le quotazioni medie, non ho mai trovato qualcosa che facesse al caso mio. Ma io, lo confesso, sono un precisino, e la moto mi piace tenerla bene (e comprarla da chi l’ha tenuta come me).
Ri buona caccia!
__________________
R100RT Roadster, K1200R Sport, R1150GS Adv, CBR1000RR, CBR900RR, Kawasaki 750MachIV
raello non è in linea  
Vecchio 01-04-2014, 09:26   #262
rsonsini
Papà* doc
 
L'avatar di rsonsini
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
predefinito

La quinta del 1100 a velocità autostradale resta agli stessi giri del bialbero.
__________________
💔 - Un Pirla®️
rsonsini non è in linea  
Vecchio 01-04-2014, 09:39   #263
samsaraxever
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Mar 2014
ubicazione: Lanuvio
predefinito

raello, io e te ci somigliamo molto
Anch'io mi reputo un precisino, infatti le moto me le sono sempre andate a scovare nei paesini (ho la fobia delle moto usate in città), regolarmente lontano da casa (RSVR '01 a Bari, altra RSVR '01 a Trieste, Tuono Factory '03 a Napoli, Tuono Factory '05 a Novara, TDM 900 a Vicenza - io sono di Roma), sempre perfette e con pochi km (infatti ho già capito che quell'ADV da 95 k non fa per me…).
Anch'io vado a scovarmi le più piccole imperfezioni, ed ognuna di esse contribuisce a tenermi sveglio la notte. Quando prendo una moto la tratto poi mille volte meglio che non una persona, le cambio l'olio il doppio delle volte prescritte, non stresso mai il motore sottocoppia o con la temp dell'olio bassa, ogni azione o movimento sulla moto sono in funzione del massimo rispetto della meccanica della mia due ruote.. Insomma, sono la classica persona che poi fa fare l'affare al nuovo acquirente, che si ritrova una moto trattata come nessun'altra, dinamicamente perfetta (ho la fissazione delle sospensioni sempre al massimo dell'efficienza) e ad un costo ovviamente iniquo vista la dotazione del mezzo (se penso al tempo, alla fatica e ai soldi che son stati necessari per trasformare il TDM in quel grosso Supermotard che era diventato mi vengono gli occhi lucidi…).
Anch'io, dopo aver bastonato i "postini" del Casentino (tutti oviamente su supersportive) con il 1200 sul quale avevo appena appoggiato il deretano (parlo del 2005), ho capito che quella fosse la moto dinamicamente migliore che avessi mai provato su strada, e se avessi avuto la possibilità me la sarei presa all'istante. Poi ho optato per un ben più economico TDM 900, l'ho sistemato di sospensioni, freni e motore e mi ci son divertito un mondo ugualmente.
Comunque mi sta tornando la scimmia per il 1200… Cacchio com'è pericoloso parlare con voi

sam
samsaraxever non è in linea  
Vecchio 01-04-2014, 12:26   #264
raello
Mukkista doc
 
L'avatar di raello
 
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Tra Milano e Piacenza
predefinito

Giusto per sgombrare il campo da ogni dubbio su come la penso, e visto che le ho guidate: dinamicamente il 1200 è incommensurabilmente meglio del 1150, Std, o Adv (e quindi anche del 1100 credo, anche se questo lo sto cercando ora, ma non l’ho mai guidato). Io sono alla ricerca di una moto “per andare piano”, e quindi va benissimo una ghisa (che regala però le sue soddisfazioni in altri ambiti, e non nella guida sportiva, ndr).
Se vuoi maggiore piacere di guida in senso puro, allora 1200 senza dubbio.
Da “ex postino” posso però dirti che quelli veloci per davvero (e cioè che sanno la strada a memoria e che rischiano la pelle ad ogni curva, e non è una cosa furba, non mi stancherò mai e poi mai di ripeterlo) non c’è GS che li possa andare a prendere perché girano in strada al loro limite. Poi quelli “in maschera” da super piloti, ma che non vanno, sono un'altra cosa, e li ho passati anche con l’Adv, ma quando trovavo i miei vecchi ex compagni di follie (ribadisco: FOLLIE, io con quella roba ho chiuso per sempre), manco mi ci mettevo perché il GS, e sul forum l’hanno scritto infinite volte, va bene per andare divertendosi su strade con tante curve, e che magari non conosci. Ma non per fare e rifare lo stesso tratto di strada sempre più forte, perché allora il tele lever davanti diventa poco comunicativo, il cambio comunque in scalata si impunta, le sospensioni subiscono i trasferimenti di carico in maniera eccessiva, la moto è alta, e quindi da inclinata è larga e non puoi fare le giuste traiettorie sui margini della carreggiata senza invadere pericolosamente l’altro lato della strada (con conseguenze poco piacevoli), oltre al fatto che “sbatacchiarla” su un destra sinistra richiede, forza cose, più tempo che farlo con una Hypersport più bassa e leggera.
Se cerchi il limite ad ogni costo, e non vuoi trovarti in difficoltà con la guida estrema quando trovi quelli che “fanno sul serio”, ci sono altre moto, ed ora una ce l’ha pure la BMW! Anzi ne ha due, visto che c’è pure la S1000 col manubrio alto. Però sono sempre più impegnative, ed andarci piano non è né bello, né divertente come col GS.
Poi sono opinioni, modi di intendere le cose, esperienze personali (dopo un brutto incidente che ha coinvolto mio fratello, e non uno qualsiasi che trovavo per strada, io ho “messo la testa a posto”), però rimane il fatto oggettivo che il GS non nasce per bastonare le sportive, almeno quelle che hanno seduto sopra uno che le sa, e le vuole, usare al limite.
Ciao
R.
__________________
R100RT Roadster, K1200R Sport, R1150GS Adv, CBR1000RR, CBR900RR, Kawasaki 750MachIV
raello non è in linea  
Vecchio 01-04-2014, 13:09   #265
samsaraxever
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Mar 2014
ubicazione: Lanuvio
predefinito

Beh, se ti ho dato l'impressione di uno che fa il matto per strada mi dispiace
Sono d'accordissimo sul fatto che su strada bisogna tenersi il proprio bel margine di sicurezza, ci mancherebbe, e te lo dice uno che un po' lo scemo lo ha anche fatto, come credo quasi tutti, ma che da parecchi anni ha capito che per cercare il limite, proprio e della propria moto, esista solo la pista (che io frequento con la mia RSV4R).
Quello che volevo comunicare io è invece un po' diverso: quando, nel 2005, mi trovai con il 1200 nel Casentino, rimasi esterrefatto per la facilità con la quale potevo tenere il passo dei "postini" sui tornanti della ss 207 (ad esempio), ma ti giuro che rischi ne stavo correndo zero, come è mia abitudine su strada. Cionondimeno, avere una moto dinamicamente eccezionale come il 1200 (ma anche come il 1100 o il 1150) è un gran gusto a prescindere dal ritmo che si vuol tenere, non quindi per ingarellarsi con gli amici o per umiliare qualche pilotone wannabe, ma semplicemente per godersi quel fantastico mix di sensazioni endogene che scaturisce magicamente dalla guida di una moto, e che nel caso del 1200 io ho trovato particolarmente appaganti.
Ecco: il boxer delle GS è "endorfinico", è questa la definizione che più rende l'idea di quello che vorrei esprimere. Poi tutto il resto è una conseguenza.
Mi unisco a te nell'ammonire qualsiasi testa calda che scambi le strade pubbliche per un circuito: da vecchio motociclista quale sono (il che vuol dire ovviamente che parecchie ossicine me le son rotte anch'io, anche se sempre per colpa di automobilisti), vorrei 'cchiù pista pe' tutti, perchè ho visto con i miei occhi di quanto si cambi il proprio atteggiamento in strada non appena si inizi a frequentare i circuiti. Ma questo non vuol dire che poi non possa godermi qualche curva un po' più allegra, rigorosamente senza ingarellamenti, senza traffico e con la visuale della curva successiva, e in questo caso il 1200, almeno per quella che è la mia esperienza ad oggi, è assolutamente eccezionale.
E mi permetto infine di dissentire con te su un unico punto: visto il manubrione ed il boxer, credo proprio che il 1200 sia più semplice, leggero e rapido nello "sbatacchiamento dx/sx" di una supersportiva con i semimanubri, e questo è tanto più vero quanto minore è il raggio della curva in questione. Infatti son convinto che tra una qualsiasi maxisportiva con semimanubri ed un 1200 GS, su una bella serie di tornanti e curve medio/lente, non ci sia assolutamente storia
Insomma scrivere qui mi sta facendo inesorabilmente tornare la scimmia per il 1200, mi sto mettendo in crisi da solo

sam
samsaraxever non è in linea  
Vecchio 01-04-2014, 13:49   #266
raello
Mukkista doc
 
L'avatar di raello
 
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Tra Milano e Piacenza
predefinito

Beh Sam, direi che siamo “allineati”!
Io non ho grandi esperienze di tornanti, la SS45 Valtrebbia ne ha penso 2 seri, tutto il resto sono curve, dal misto veloce allo stretto, strettissimo, dove però quest’ultimo è un susseguirsi di curve destra e sinistra che però “non tornano”, su quelle ci passa meglio un’Hypersport perché da un lato c’è la roccia e dall’altro il guard rail e la strada, su in alto non è larghissima … ma stiamo andando fuori tema!
Tornando all’argomento: per guidare spediti il 1200 è meglio del 1150, fine. Il cambio è migliore, così come la trasmissione. Sul veloce il 1150 più stabile, il 1200, almeno fino al MY 2007, un po’ più ballerino. Però il 1200 sullo stretto è ancor più agile e, nelle manovre da fermo, infinitamente meno impegnativo.
Non immaginare come il 1150 uguale al 1200, a questo punto, prima di comprare un 1150 o un 1100, il mio consiglio è di provarlo altrimenti la delusione è dietro l’angolo (anche se esteticamente, ma è una mia opinione personale, le ghise sono molto più personali e meno comuni, l’Adv poi fa semplicemente storia a sé come estetica).
Detto tutto. Di più non so.
Ciao
R.
__________________
R100RT Roadster, K1200R Sport, R1150GS Adv, CBR1000RR, CBR900RR, Kawasaki 750MachIV
raello non è in linea  
Vecchio 01-04-2014, 14:15   #267
samsaraxever
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Mar 2014
ubicazione: Lanuvio
predefinito

temo tu abbia colto il punto cruciale: in effetti ho anch'io paura che il 1150 (o il 1100) possano lasciarmi un po' di amaro in bocca per quanto riguarda l'efficacia dinamica.
Mi spiego meglio: ho avuto quell'"imprinting" con il 1200, sono consapevole che i GS precedenti fossero decisamente più pesanti nella guida, ma forse mi sto illudendo che la distanza sia omunque accettabile.
Mi rendo conto che il 1200 non sia il massimo dell'affidabilità, soprattutto prima del 2007, e questo mi ha fatto orientare ai modelli precedenti (dato che qualche viaggetto vorrei farlo), che tra l'altro trovo anch'io molto più affascinanti esteticamente.
Quindi il succo (nel mio caso specifico) è tutto qui: a quanta dinamicità sono risposto a rinunciare in cambio di un'affidabilità superiore (il discorso estetico lo metto in secondo piano perché per me non prioritario)? Certo deve essere brutto sentirsi costretti ad uscire sempre con qualche altra moto per paura di rimanere a piedi per strada… O forse la sto facendo troppo tragica
Comunque grazie per gli interessanti spunti sui quali ragionare: mi devo decidere in fretta perchè senza moto stradale non resisto più!

sam
samsaraxever non è in linea  
Vecchio 01-04-2014, 14:25   #268
rsonsini
Papà* doc
 
L'avatar di rsonsini
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
predefinito

Secondo me il vostro è un discorso strano. Di quanta efficacia dinamica avete bisogno? Il 1100 piega fino a chiudere le gomme a velocità da ritiro patente già con gli ammortizzatori originali. L'unica cosa che gli si può appuntare è che in due, carica e in salita fatica un po'. In più sui tornanti stretti la seconda è un po' troppo lunga.
Mi sembrano bazzecole.
__________________
💔 - Un Pirla®️
rsonsini non è in linea  
Vecchio 01-04-2014, 16:32   #269
raello
Mukkista doc
 
L'avatar di raello
 
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Tra Milano e Piacenza
predefinito

Infatti ho dichiarato che a me il 1100 basta ed avanza. E se lo comprerò sarò contentissimo di sapere che soffre solo delle bazzecole che dici tu. In passato ho avuto bisogno di molta “efficienza dinamica” ed ho consumato un bel po’ di saponette della tuta usandola più che potevo, i discorsi di prima, che erano andati un po’ fuori tema, lo ammetto, facevano riferimento ad usi della moto anche troppo estremi che non si addicono al GS, di qualunque tipo esso sia.
Però è altrettanto giusto dire, sempre secondo me, che non si può pensare che un 1200 si comporti come un 1150 o un 1100. Aver provato il primo e poi comprare il secondo qualche sorpresa, ad un “palato fine” come mi sembra sia sam, potrebbe riservarla.
Ciao
R.
__________________
R100RT Roadster, K1200R Sport, R1150GS Adv, CBR1000RR, CBR900RR, Kawasaki 750MachIV
raello non è in linea  
Vecchio 01-04-2014, 20:47   #270
samsaraxever
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Mar 2014
ubicazione: Lanuvio
predefinito

Il "palato fine", non molto tempo fa, scorrazzava in India a bordo di una Royal Enfield Bullet 500, 4 marce e cambio a destra, facendosi venire una bella tenosinovite all'estensore della mano destra, a causa della durezza dei comandi, delle vibrazioni e di un frontale con una mucca sacra.. (tutto vero, ma da non raccontare agli indiani ), quindi credo che si godrebbe appieno un bel 1100 gs su per le belle strade del centro Italia, ma la verità è che raello ha centrato il problema: più ci penso e più son d'accordo con lui sul fatto che, per questioni puramente emotivo-caratteriali-esperenziali, potrei non sentirmi pienamente appagato da un 1100/1150, che pure son moto fantastiche e dalla cui personalità sono profondamente affascinato, per cui credo che alla fine opterò per un 1200.
L'ideale sarebbe potersi permettere sia il 1200 che un bel 100 GS PD bianco e rosso, che è poi, emotivamente e visivamente, la GS che mi "attizza" di più (insieme, forse, alla 80 G/S PD, se proprio dobbiamo dirla tutta), ma purtroppo non è cosa fattibile…

sam
samsaraxever non è in linea  
Vecchio 02-04-2014, 12:38   #271
Münchhausen
la sindrome
 
Registrato dal: 29 Mar 2010
ubicazione: Roma Caput Burundi
predefinito

Ragazzi help!! Sono in vena di acquisti: 1200 Gs ADV 2011 km 13000 a 12000€ no esa/tractioncontrol/abs con tris alu e akra oppure stesso modello; anno 2010 27000 km 12200€ tris alu, esa rdc abs e faretti? Suggerite e date impressioni che il tempo stringe!

inviata punto e basta
__________________
DON ZELLO PERFAVORE LA SORELLA DELLA ZIA DI SUA EMINENZA
www.theuntimely.wordpress.com
Münchhausen non è in linea  
Vecchio 02-04-2014, 13:37   #272
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
predefinito

2010 tutta la vita
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea  
Vecchio 02-04-2014, 13:41   #273
Münchhausen
la sindrome
 
Registrato dal: 29 Mar 2010
ubicazione: Roma Caput Burundi
predefinito

Perchè, che differenza fa?

inviata punto e basta
__________________
DON ZELLO PERFAVORE LA SORELLA DELLA ZIA DI SUA EMINENZA
www.theuntimely.wordpress.com
Münchhausen non è in linea  
Vecchio 02-04-2014, 13:42   #274
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
predefinito

assolutamente 2010 (abs+esa)
Smart non è in linea  
Vecchio 02-04-2014, 13:50   #275
Münchhausen
la sindrome
 
Registrato dal: 29 Mar 2010
ubicazione: Roma Caput Burundi
predefinito

A me l'abs da fastidio (ho un rt1150 con abs), l'esa gestisce fondamentalmente il precarico delle molle del mono posteriore giusto?

inviata punto e basta
__________________
DON ZELLO PERFAVORE LA SORELLA DELLA ZIA DI SUA EMINENZA
www.theuntimely.wordpress.com
Münchhausen non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:21.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati