Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1300GS - R1300ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-10-2023, 13:08   #2676
MªX
Mukkista doc
 
L'avatar di MªX
 
Registrato dal: 10 Mar 2016
ubicazione: Palermo
Messaggi: 1.521
predefinito Nuovo GS 2024

Chiaramente non ha molto senso ordinare la 1300 senza questo pacchetto! Se arrivi a quella cifra non puoi fare il barbone x 1150€! Quando si parla di innovazioni atte a rendere la guida piu sicura sono soldi ben spesi… sempre! Stesso discorso x caschi, abbigliamento tecnico, etc.

Pubblicità

__________________
Honda XL600R, NX650 Dominator, BMW F650, K75, R1150R, R1150RT, R1200GS LC, R1250GS ES, R1250GS TB

Ultima modifica di MªX; 05-10-2023 a 13:10
MªX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2023, 13:44   #2677
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.185
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bigwave962 Visualizza il messaggio
Per il momento non lo sanno i concessionari
Questa mattina in amico ha firmato un contratto di acquisto, gli è stato detto consegna fine gen / inizio feb.
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2023, 13:51   #2678
ginogino65
Mukkista doc
 
L'avatar di ginogino65
 
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
Messaggi: 2.689
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Nico-Tina Visualizza il messaggio
.... anche immaginare che in moto potrei fare a meno del radar anteriore (ma non del cruise), ma fare a meno del radar posteriore è davvero fare cara chiri.

Purtroppo mi sono accorto che il cruise control fa parte del pacchetto radar, mi basterebbe anche quello che c'è attualmente sui vecchi modelli, adattivo c'è l'ho sull'auto e effettivamente è molto comodo, purtroppo se la prendo la dovrò prendere con il radar.
ginogino65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2023, 13:52   #2679
planetpower
Mukkista in erba
 
L'avatar di planetpower
 
Registrato dal: 09 Nov 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 582
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio
A rigor di logica direi proprio di sì!

Il sistema può essere impostato in automatico o manualmente… chissà se c’è un’impostazione per mantenere l’assetto basso anche in movimento oltre i 25km/h…

Tapatalk
fino a 50 kmh rimane bassa, oltre credo che si alzi senza possibilità di lasciarla bassa
planetpower non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2023, 13:53   #2680
ginogino65
Mukkista doc
 
L'avatar di ginogino65
 
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
Messaggi: 2.689
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Slim_ Visualizza il messaggio
Questa mattina in amico ha firmato un contratto di acquisto, gli è stato detto consegna fine gen / inizio feb.

Anche al mio amico gli hanno detto gennaio, ma il conce gli ha detto che c'è la clausola nel contratto di ritardo di massimo di 60 giorni e sicuramente non sarà a gennaio la consegna, forse febbraio o addirittura a marzo.


Il ché non sarebbe un problema, ma deve consegnare la moto che dà indietro entro fine ottobre.
ginogino65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2023, 14:28   #2681
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.813
predefinito

Sei sicuro che il cruise control “normale” sia a pagamento? Non è compreso?


“GIESSISTA” cit.
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2023, 14:55   #2682
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.121
predefinito

[QUOTE=MªX;11012885]Se arrivi a quella cifra non puoi fare il barbone x 1150€!/QUOTE]

Darà fastidio nella guida "sportiva" ? cruise control e' di serie ,adattivo optional.
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017

Ultima modifica di max 68; 05-10-2023 a 15:02
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2023, 15:01   #2683
MªX
Mukkista doc
 
L'avatar di MªX
 
Registrato dal: 10 Mar 2016
ubicazione: Palermo
Messaggi: 1.521
predefinito

Dici funzione sempre attiva? Immagino possa disattivarsi…
__________________
Honda XL600R, NX650 Dominator, BMW F650, K75, R1150R, R1150RT, R1200GS LC, R1250GS ES, R1250GS TB
MªX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2023, 15:02   #2684
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.813
predefinito Nuovo GS 2024

Quote:
Originariamente inviata da RESCUE Visualizza il messaggio
Sei sicuro che il cruise control “normale” sia a pagamento? Non è compreso?


“GIESSISTA” cit.

Mi autoquoto:

Dal sito BMW

Ampliamento dell’equipagguamento DI SERIE della nuova BMW R 1300 GS rispetto al modello precedente: 1250:

- Manopole riscaldate
-Keyless
-RDC
-MSR
-BMW MOTORRAD full Integral ABS Pro
- Cruise control DCC con funzione freno
- Batteria di avviamento LiO
- Protezioni per le mani con indicatori di direzione


“GIESSISTA” cit.
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2023, 15:02   #2685
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.351
predefinito

Guida sportiva ? Mica siamo nel 3d della V4


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2023, 15:09   #2686
MªX
Mukkista doc
 
L'avatar di MªX
 
Registrato dal: 10 Mar 2016
ubicazione: Palermo
Messaggi: 1.521
predefinito

Esatto!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Honda XL600R, NX650 Dominator, BMW F650, K75, R1150R, R1150RT, R1200GS LC, R1250GS ES, R1250GS TB
MªX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2023, 15:12   #2687
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.813
predefinito

DAL SITO BMW :

The best of both worlds: new front wheel guide EVO Telelever
with flex element and new rear wheel guide EVO Paralever for
even greater steering precision and ride stability.


The front wheel guide in the new R 1300 GS still follows the
Telelever principle introduced by BMW Motorrad 30 years ago –
but in an innovative, newly designed form that combines the best
of both worlds.
On sporty BMW motorbikes such as the R 1200 S or the
HP2 Sport, the upper fork bridge is clamped directly to the fork
tubes and attached to the frame via a ball joint mounted on the
frame. This creates a very stiff connection between the fork legs
and fork bridge, so the tilting movement of the upper fork bridge
which is inherent in the Telelever system is hardly noticeable due to
the short handlebars. In motorcycles such as the BMW GS models
with boxer engine, long spring travel and high handlebars, however,
this tilting movement would be disadvantageous. For this reason,
the upper fork bridge is rigidly but rotatably bolted to the frame via
a deep groove ball bearing. The swivel connection to the fork legs
is via a flexible bearing with spherical roller bearings. This tilt
decoupling frees the handlebars clamped to the fork bridge from
the tilting movement, thereby ensuring that handlebar movement is
not influenced by the suspension. Compared to the rigid bolting on
the sporty models, however, lower stiffness levels have to be taken
into account with this construction.
With the new Evo Telelever, BMW Motorrad now combines the
strengths of the two previously used Telelever variants. Clamped
tightly to the fork tubes – as previously in the sporty design – the
upper fork construction incorporates a handlebar decoupling
system that prevents any detrimental tilting movement and only
transmits steering forces. The tubular handlebar is clamped in a
handlebar bridge via two clamps. The connection from the
handlebar bridge to the upper fork bridge is the core element of
this construction: a strikingly showcased stainless steel plate – the
so-called flex element. Due to its flexibility and geometric design, it
is able to compensate for the tilting movement while at the same
time transmitting steering forces. The actual upper fork bridge is
pivotally and rotatably connected via a radial swivel bearing to a
sturdy steering shaft tube, which in turn is guided in the main
frame via a cylindrical roller bearing at the top and a deep groove
ball bearing at the bottom. This sophisticated construction creates
significantly greater rigidity, which is reflected in the noticeably
increased ride stability of the new R 1300 GS. The simultaneous
addition of an extra roller bearing for the ball joint in the lower fork
bridge also ensures thrilling steering precision due to the lower
bearing friction. The diameter of the quick-release axle, which is
approx. 50 g lighter, has been increased by 5 mm to 25 mm,
thereby further increasing the stiffness of the front wheel guide.
The rear wheel guide of the new R 1300 GS has also been
redesigned. The hallmark of the revised Evo Paralever is a
significantly stiffer connection via the suspension in the frame,
which has been extended for greater traction, and a continuous
swinging arm axle. In addition, the swinging arm bearing is
arranged off-axis to the axis of rotation of the cardan shaft joint.
The spring travel is 190 mm at the front and 200 mm at the rear.

New electronic Dynamic Suspension Adjustment (DSA) as
optional equipment ex works, with dynamic adjustment of the
damping and spring rate, and also load compensation.


The previous Dynamic ESA Next Generation electronic suspension
itself offered a high level of ride safety and riding fun on a wide
variety of terrains with its dynamic adjustment of the damping and
adjustable spring rest at the rear. The new electronic Dynamic
Suspension Adjustment (DSA) now goes one step further,
combining the dynamic adjustment of the front and rear damping
with a corresponding adjustment of the spring rate
(“spring stiffness”) – depending on the selected riding mode, riding
condition and manoeuvres. The automatic adjustment of the spring
rest ensures load compensation.
This makes for an even more thrilling riding experience on all
surfaces. Whether solo, in pairs or with bulky luggage – DSA
ensures an even higher level of ride safety, performance and
comfort. DSA also significantly simplifies usability due to even more
consistent integration in different riding modes and therefore
worlds of experience. Within these worlds of experience, the riding
modes can be individualised by means of click-setting in the

Full LED headlamps in new matrix design as standard, state-ofthe-art LED light units all round with turn indicators integrated in
the hand protectors. Adaptive turning light “Headlight Pro” as
optional equipment ex works.


BMW Motorrad is regarded as the pioneer par excellence when it
comes to motorcycling safety and related innovations. Accordingly,
the new R 1300 GS offers a new, very small and attractive full
LED headlamp with a novel, distinctive light icon as standard. This
illuminates the road with a hitherto unrivalled clarity, thereby
ensuring even better perception in traffic. The light unit consists of
one LED unit for low and high beam along with four additional
LED units for the daytime running light and the side light.
State-of-the-art LED light units with newly designed LED turn
indicators – integrated in the hand protectors at the front,
function-integrated at the rear – round off the lighting concept of
the new R 1300 GS.
With the optional equipment item “Headlight Pro”, the beam of the
matrix full LED headlamp turns into the bend according to the
banking position. In this way, the bend is almost fully illuminated
because the light moves to where the motorcycle is heading. Due
to the adaptive turning light function, the horizon of the light
remains relatively constant and is seamlessly adapted to the
respective banking angle. This dynamic adjustment of the light
cone, also with the support of the daytime running light elements,
creates a particularly wide and homogeneous illumination of the
road.


Riding Assistant with Active Cruise Control (ACC), Front Collision
Warning (FCW) and Lane Change Warning (SWW) (SWW) for
safe and comfortable motorcycling.


The new BMW R 1300 GS comes with the new Riding Assistant,
which consists of Active Cruise Control (ACC), Front Collision
Warning (FCW) and Lane Change Warning (SWW).
Active Cruise Control (ACC) enables maximum comfort and the
best possible safety when motorcycling: the electronic cruise
control with integrated distance control can be used to set the
desired riding speed as well as the distance to the vehicle in front.
A radar sensor at the front of the motorbike determines the
distance to the vehicle ahead based on the yaw rate and vehicle
speed. If this distance decreases, the system reduces speed and
automatically restores the desired distance. This frees the mind for
carefree riding fun – also ensuring a relaxed ride, especially on
lengthy tours.
Front Collision Warning (FCW) with brake intervention is designed
to prevent collisions and help reduce the severity of accidents while
Front Collision Warning uses the ACC radar system to provide
protection from rear-end collisions.
Lane Change Warning monitors the lanes to the left and right and
can help ensure a safe lane change while supporting use of the rear
mirror. A radar sensor monitors the area behind the motorcycle, as
well as covering the infamous blind spot. If another vehicle is
approaching or dangerously close and could potentially be
overlooked by the rider, the lane change warning function detects
this and warns against changing lanes. This is indicated by a
symbol in the respective rear mirror

New light functions as optional equipment ex works.

Thanks to new light functions, the riding experience on the new
R 1300 GS is even more intense – and there are practical benefits
as well: when the ignition is switched on, the so-called “Welcome”
light is activated. The main headlamp, rear light and – if available –
the additional headlamps light up, remain on for a short time and
then fade into standby mode before the engine is started. Here, the
transitional fading involves a dimming process in stages.
After the ignition has been switched off, the front and rear lights
are switched on to “Goodbye” for a brief moment before finally
darkening slowly. This function is to mark the fact that the rider is
taking leave of the scooter – while at the same time making a clear
statement: there’s a BMW standing here now.
Another new function is for the purpose of guidance
(“Follow me home”). After switching off the ignition, the riding
light can be activated by briefly pressing the high beam button. The
ignition and other non-guidance functions and light sources remain
switched off. This function ensures optimum visibility at night, for
example when manoeuvring in parking spaces or opening the
garage at home

Comfort rider seats and seat heating for rider and passenger for
enhanced travel and touring suitability as optional equipment ex
works.

The new R 1300 GS offers Comfort seats and seat heating for
rider and passenger as optional equipment ex works, significantly
increasing comfort on lengthier rides and at low outside
temperatures.
The Comfort rider’s seats are available in three different seat
heights and include a tilt adjustment (4°), as well as the option to
select the seat heating – an optional equipment item that offers
three heating levels. The heating functions are operated via a menu
function in the TFT display. In combination with the optional seat
heating, the heated grips also offer three heating levels. The
selection is made via the new multi rocker switch on the left
handlebar end: here it is possible to choose between seat heating
and heated grips. The passenger seat heating is operated by a
toggle switch with two heating levels that is located at the bottom
left-hand side on the seat.



On-board power and USB socket along with ventilated
smartphone charging compartment and lightweight lithium-ion
battery as standard.


The new BMW R 1300 GS already offers two different sockets as
standard. A 12-volt on-board power socket is installed on the
right-hand side of the cockpit. In addition, there is a USB-A socket
with 5-volt power supply in the fold-out smartphone charging
compartment behind the handlebars. Charging current is available
up to 2 400 mA, enabling fast charging depending on smartphone
type. This most widely used USB-A socket type with newly
developed charging electronics allows a smartphone to be charged
while riding by connecting an adapter cable. The original
BMW Motorrad Accessories include a USB adapter cable for this
purpose that has been tested over time and is equipped with a
sturdy kink protection.
In tried-and-tested BMW Motorrad manner, the external and
therefore easily accessible socket is designed to be
short-circuit-proof and is protected from overvoltage. Thanks to the
integrated sealing cap, it is also effectively protected against
environmental influences such as water penetration.
The endeavour to reduce weight in the development of the new
BMW R 1300 GS is reflected in the new, very light
lithium-ion battery (12 V/10 Ah) whose charge status can be
monitored by means of the new Battery Guard function. This alone
resulted in a weight saving of around 2.5 kg.

Ultima modifica di RESCUE; 05-10-2023 a 15:30
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2023, 15:14   #2688
Bigwave962
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Oct 2023
ubicazione: Alpignano
Messaggi: 56
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Slim_ Visualizza il messaggio
Questa mattina in amico ha firmato un contratto di acquisto, gli è stato detto consegna fine gen / inizio feb.
Ok grazie tanto non ho fretta e non sono a piedi poi a qs punto della stagione converrà targarla con l'anno nuovo
Bigwave962 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2023, 15:40   #2689
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.351
predefinito

Tanto … mica arriva prima


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2023, 15:50   #2690
ValeChiaru
Mukkista doc
 
L'avatar di ValeChiaru
 
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.216
predefinito

Sarebbe utile capire come funziona il cruise/laser ecc ecc.. se quello davanti inchioda anche la moto inchioda giusto? E se in quel momento guido con una mano, guardo il panorama, aggeggio l'interfono i tasti la giacca ecc che succede?
Non tamponerò ma finirò per terra (presumo).
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!

6% e "Cazzoni's"
ValeChiaru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2023, 15:50   #2691
Tabione
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Mar 2019
ubicazione: Rivoli
Messaggi: 895
predefinito

Anch'io ho provato a fare un paio di configurazioni...

- la bianca con i 4 pacchetti + sella comfort alta + cerchi forgiati (???)

- la trophy (quella che mi piace maggiormente) con i 4 pacchetti + sella comfort alta

Akrapovic avuto sul 1250 e su questa non lo rimetterei.

Su una cosa potrei essere indeciso...Mi piacerebbe mettere le sospensioni sport ma, in questo modo, non si può montare il sistema adattivo dell'altezza. Voi cosa ne pensate a riguardo? Diciamo che il sistema di abbassamento non mi serve più di tanto, sono 1.82 e sul 1250 avevo comprato anche la sella rally alta. Però non so se il sistema possa avere qualche altra funzione interessante (da valutare)

i cerchi forgiati mi piacciono (almeno visti in foto) però il gs richiama i raggi...ma 1.8kg in meno sulle ruote non solo male. sicuramente sulla trophy solo raggi, sulla bianca...
Tabione non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2023, 16:27   #2692
ginogino65
Mukkista doc
 
L'avatar di ginogino65
 
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
Messaggi: 2.689
predefinito

@RESCUE


Equipaggiamento di serie:



Quote:
Equipaggiamento di serie
  • Display TFT con BMW Motorrad Connectivity
  • Faro a matrice di LED
  • Anabbagliante diurno
  • Controllo dinamico della trazione (DTC)
  • BMW Motorrad Full-Integral ABS Pro
  • 4 modalità di marcia (Eco, Rain, Road, Enduro)
  • Hill Start Control (HSC)
  • Dynamic Brake Control (DBC)
  • Dynamic Cruise Control (DCC)
  • Regolazione della coppia motore frenante in scalata (MSR)
  • Controllo pressione pneumatici (RDC)
  • KeylessRide
  • Manopole riscaldabili
  • Vano di ricarica per smartphone con presa di carica USB
  • Paramani con indicatori di direzione integrati
  • E-Call (Sistema di chiamata d'emergenza intelligente)
  • Teleservice

https://www.bmw-motorrad.it/it/model...quipaggiamento


Per le chiavi keyles hai ragione sono di serie e quindi il pacchetto touring lo potrei non prendere, ma non c'è il cruise control che è associato al pacchetto radar.
ginogino65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2023, 16:29   #2693
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.331
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ginogino65 Visualizza il messaggio
Leggo ora su motociclismo che la frenata ora è integrale, azionando la leva del freno si aziona anche il posteriore, azionando la leva del posteriore frena anche all'anteriore, ma se è così a che serve la leva del freno posteriore.
La frenata era integrale anche prima, quello che forse cambia è la ripartizione della frenata.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2023, 16:59   #2694
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.121
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GIGID Visualizza il messaggio
Mica siamo nel 3d della V4


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Infatti l ho virgolettato , curioso di sapere quanto sarà invasivo guidando nel traffico o su un percorso misto vicino ad altre moto .
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2023, 17:03   #2695
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.329
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ValeChiaru Visualizza il messaggio
Sarebbe utile capire come funziona il cruise/laser ecc ecc..
ma la RT / K / R18 non lo montano già il CC adattivo?
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2023, 17:06   #2696
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.329
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da max 68 Visualizza il messaggio
Infatti l ho virgolettato , curioso di sapere quanto sarà invasivo guidando nel traffico o su un percorso misto vicino ad altre moto .
quando BMW ha svelato la cosa ha detto che il sistema interpreta lo stile di guida e modifica l'intervento del sistema.

se la piattaforma capisce che accelleri / freni con rapidità, pieghi molto, dovrebbe dimimuire la distanza dal mezzo che precede, prima di intervenire...

non mi convince...
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2023, 17:07   #2697
MªX
Mukkista doc
 
L'avatar di MªX
 
Registrato dal: 10 Mar 2016
ubicazione: Palermo
Messaggi: 1.521
predefinito Nuovo GS 2024

… neanche un po’!
__________________
Honda XL600R, NX650 Dominator, BMW F650, K75, R1150R, R1150RT, R1200GS LC, R1250GS ES, R1250GS TB

Ultima modifica di MªX; 05-10-2023 a 17:33
MªX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2023, 17:15   #2698
pipu
Mukkista doc
 
L'avatar di pipu
 
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
Messaggi: 2.280
predefinito

@Lucky59 semi integrale fino al 1250

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
pipu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2023, 18:16   #2699
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.813
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lucky59 Visualizza il messaggio
La frenata era integrale anche prima, quello che forse cambia è la ripartizione della frenata.

No prima era semi integrale


“GIESSISTA” cit.
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2023, 18:26   #2700
romargi
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lucky59 Visualizza il messaggio
La frenata era integrale anche prima, quello che forse cambia è la ripartizione della frenata.
Lo avevo scritto in altro post: prima su modelli sportivi, incluso il GS, il freno posteriore comandava SOLO il disco posteriore. A differenza della leva anteriore che agiva su dischi anteriore e posteriore.
In questo modo si poteva bloccare il posteriore (in off) o correggere la curva, stringendola, agendo solo sul posteriore (su strada).

Mi stupisce molto questa scelta progettuale. Auspico che vi sia una mappatura che consenta di irpartire a 0% l'intervento sull'anteriore premendo il freno posteriore.
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:33.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©