|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
02-07-2021, 11:13
|
#2476
|
Guest
|
 ... mah...
|
|
|
02-07-2021, 11:23
|
#2477
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
Messaggi: 5.599
|
io ve l'ho detto che Black sta sempre a far la punta agli spilli, ma voi non mi ascoltate….
ho visto cose che voi umani… (cit.)
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
|
|
|
02-07-2021, 11:50
|
#2478
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.284
|
[mention]pacpeter [/mention] lo so benissimo chi è black (mi aiuto anni fa con grande gentilezza e disponibilità su un ammo bitubo    )
Ciò non toglie che possa sbagliarsi, soprattutto nell’interpretare quanto scritto. Caso che mi sembra si sia presentato, dato che ha supposto che gli altri non fossero a conoscenza di quanto da lui sostenuto come ragione del fenomeno (in modo neanche troppo gentile), e non ha dato atto quando gli è stato fatto notare che nessuno metteva in dubbio la cosa ma che non c’era la certezza.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
|
|
|
02-07-2021, 15:47
|
#2479
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Sep 2009
ubicazione: cagliari
Messaggi: 342
|
A distanza di qualche settimana dalla prova della Pan oggi è toccato al kappa 1290 s . Sella regolata bassa , il tipo mi ha detto che era una rottura alzarla , manubrio piuttosto vicino (rispetto al supertenerè 1200) ,sensazione di essere un pò incastrati e di moto piccola. Partito in street , moto agile ,più del Pan , progressiva ed intuitiva , motore che sviluppa salendo di giri ,con un sound che non ti prende . Provata in comfort si sentiva la catena (almeno credo fosse lei) che sbatacchiava nelle buche stradali , in sport invece zero colpi ,bella sostenuta e precisa ,la mappatura che più mi è piaciuta . Belli e intuitivi i comandi ed il quadro. Nella guida impegnata come spostavo i piedi sbattevo col tallone dx contro la pedanina passeggero , sensazione di calore per me fastidiosa agli stinchi ( forse ci vuole il parastinco  ) sia andando piano che viaggiando .
Rifiniture buone e serbatoio basso e ben camuffato , a differenza dell'890 che non brilla x eleganza ,e tanta tanta plastica ,il Pan invece col serbatoio in metallo mi gusta di più.
Purtroppo per me che sono un pò viziato e che uso la moto spesso per andare in spiaggia con abbigliamento appunto da spiaggia è inconcepibile dopo il bagno farmi la sauna ....questo cavolo di euro 5
|
|
|
02-07-2021, 17:15
|
#2480
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.279
|
Quote:
Originariamente inviata da blacktwin
Ma tu davvero pensi che KTM abbia implementato elettronicamente 'sta cosa?
Ok, cazzeggiamo e scherziamo.................
|
Ma quanto ci hai messo a mettere insieme tutto il post, mezza giornata??
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
02-07-2021, 17:43
|
#2481
|
Guest
|
10 minuti, Lucky.
Special, forse non hai letto tutta la sequenza dei post, fin dal principio del "discorso Cruise"... mi sarei sbagliato in cosa?
è chiaro che almeno uno non era a conoscenza del fenomeno che accade a tutti i cruise, di tutte le moto, da quando sono comparsi (sulle moto), visto che si è "meravigliato" - non positivamente - del cruise della sua moto che si "disattivava" in curva, per poi "ri-attivarsi" autonomamente appena la moto tornava diritta, ed è solo a lui che la mia risposta chiarificatrice (del fenomeno) era indirizzata.
Fine.
Poi, è partita la "diatriba" sul Cruise della KTM, che si disattiva in curva, al raggiungimento dei 41° di inclinazione, come riportato sul libretto, insieme ad altri modi descritti che portano, appunto, alla disattivazione.
Ma la disattivazione in curva è cosa ben diversa dal fenomeno osservato da chi lo ha velatamente percepito come un difetto del cruise della sua moto, e, ovviamente, nel caso della disattivazione è chiaro che interviene un sensore, e la stringa software che ne consegue, come accade per altro al tocco della frizione, del freno, ecc ecc, e non ho mai affermato il contrario (cioè che non c'entrasse un sensore, nel caso specifico della inclinazione a 41° di piega).
Ma nel fenomeno di cui si stava disquisendo fin dall'inizio, non c'entra alcun sensore, non c'entra alcuna stringa software, e tutto avviene per semplici leggi matematiche.
Come ho scritto io, fin dalla BMW K GT del 2003, e confermato da un altro utente, sulla sua BMW di annata successiva, senza alcuna piattaforma inerziale, sensori di inclinazione, e addirittura con comando del gas a cavo
(e aggiungo che la cosa è avvertibile, e chiaramente - non ricordo se eri tu che hai scritto che sarebbe una minima variazione, trascurabile).
Ora, se tu preferisci credere che tutto sia gestito elettronicamente, da sensori di inclinazione e piattaforme varie, che "disattivano" il Cruise in curva per poi riattivarlo quando la moto torna diritta, quando non c'è alcun bisogno di farlo perchè lo fanno anche le moto di 20 anni fa, esattamente come quelle attuali piene di elettronica, sensori, e piattaforme inerziali, allora non so che dire.
Una precisazione sulla mia "poca gentilezza" (che può anche essere, eh, ma non è questo il caso):
Primo mio post (#2432), in risposta al Cruise che si "disattiva" in curva, per poi "riattivarsi" quando la moto torna diritta:
Sei proprio sicuro sicuro che il Cruise si "disattiva" quando "pieghi troppo", per poi "riattivarsi" magicamente quando torni diritto???
Prova a riflettere a come "lavora" il Cruise, e come sono fatti (profilo sezione) i pneumatici da moto (a differenza di quelli delle auto)...
Dove sarebbe la poca gentilezza?
Né io la ho mai vista nelle mie risposte successive (ironia quella sì, mica siamo qui a guardarci in cagnesco), manco alle parole di risposta "sono sicuro, è pure scritto sul Manuale" (senza accorgersi, leggendo bene e riflettendo, che il Manuale si riferisce appunto ad una cosa completamente diversa, cioè le condizioni di disattivazione)...
Buon finesettimana a tutti
Ultima modifica di blacktwin; 02-07-2021 a 18:00
|
|
|
02-07-2021, 18:01
|
#2482
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
Messaggi: 5.599
|
ZK cesellatore di spilli versione 2.0 Pro
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
|
|
|
02-07-2021, 22:43
|
#2483
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.284
|
Va ben black leggere differenze di visione sullo scambio senza importanza.
Mi sono dilungato anche troppo  
Un abbraccio e grazie a priori per la competenza.
Ps sto valutando il SA 1290r e la scrambler 1200xa, mi pare tu sia molto presente anche in ambito triumph
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
|
|
|
02-07-2021, 22:45
|
#2484
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.350
|
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
Gigid, pensa che tra pochi anni "ti tocca"  
|
Spero tra non prima di 15 anni …
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
02-07-2021, 23:01
|
#2485
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.350
|
New ktm super adventure 2021
A proposito di cruise … e non fatemi rileggere tutto che già ho imparato quella del diametro delle ruote alla quale non avevo mai pensato … a me sulla moto da’ piuttosto fastidio tenerlo inserito in autostrada se il curvone non è più che dolcissimo.
Mi da’ una sensazione di insicurezza della moto e di minor governabilità.
Che poi il cruise di Ktm si stacchi a 41 gradi di piega … ma chi cappero si mette spiegare anche a 35 gradi o 25 … con il cruise inserito ??? Non ne comprendo l’utilità.
Sull’auto (almeno sulla mia) se esageri in curva con il cruise (in questo caso non mi da’ alcun fastidio neppure ad andature tedesche e su curve non larghissime), l’auto rallenta da sola per poi riaccelerare raddrizzando il volante. Ma qui non c’entra il diametro delle gomme credo sia una cautela elettronicamente gestita.
Sulla moto non ci avevo mai fatto caso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
02-07-2021, 23:12
|
#2486
|
L'antenato Cippi Cippi
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: L'Aquila, Milano, Roma [APOLIDE]
Messaggi: 8.286
|
posso dire che il cruise control della nuova Ktm strattona mentre è inserito o qualcuno si offende?
Inviato dallo Smarfyonino
__________________
KTM1290R
K75S
QDE TRANS-PORT TEAM...LA KASTA
membro dei "Magnifici Pirla®"
|
|
|
02-07-2021, 23:20
|
#2487
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.350
|
Ma a quanti gradi di piega strattona … ? O anche sul dritto ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
02-07-2021, 23:35
|
#2488
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.742
|
Quello di Smarf strattona a 90 gradi 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
02-07-2021, 23:43
|
#2489
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.793
|
Ma vah
È accostumato
utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
03-07-2021, 06:20
|
#2490
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Aug 2008
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 716
|
Aspetta....
Aspetta che guardo bene bene....
No
Proprio non ci riesco
Non vedo neanche da qua la vastità.................
Saranno tutti ad asciugare gatti nel microonde, ovviamente quelli che li hanno!!
__________________
Un bicilindrico, con telaio ORANGE
Club QuellidelFinecorsa
|
|
|
03-07-2021, 10:27
|
#2491
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto
rallenta in curva ....ed in autostrada e' una rottura di coiones
ieri sono entrato nella sopraelevata di PC col cruise a 18....uscito dalla prima curva ai 15.....come la rimetti dritta accelera....
Il raggiungimento della velocita' impostata e' troppo rapida . soprattutto quando sei vicino al tuo obiettivo. Prova a fare un test...imposta il cruise a 140...e poi incrementi di uno . ad ogni incremento senti un tiro che ' troppo violento se pensi che devi recuperare un solo KMh
inoltre prende spike di segnale velocita' sulle traverse dei ponti
tagliando da fare vado sabato
|
ci avete messo del tempo ma ci siete arrivati.
il mio punto di vista e' che il decremento di velocita' sia pilotato da una mappetta e non sia solo la conseguenza di fenomeni geometrici.
dico una mappa e non un vettore perche' hanno incrociato velocita' con angoli di piega inserendo in mappa un decremento velocita' in funzione del tempo
perche' dico velocita' e angoli di piega? perche' da 200 orari il decremento e' decisamente maggiore che non da 90 orari nel momento in cui innesco un angolo....
inoltre e' ben sensibile il fatto che moduli di farfalla in chiusura verso un target di velocita' basso
in queste condizioni il cruise non si disattiva per poi riattivarsi ma modula...in funzione di una logica ben precisa......
vabbe'
il cruise strattona
si rispetto al vecchio hanno regolato il PID molto sbilanciato sul proporzionale
anche quando sono vicini alla velocita' target....
https://en.wikipedia.org/wiki/PID_controller
my 2 cents
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Ultima modifica di Diavoletto; 03-07-2021 a 10:33
|
|
|
03-07-2021, 15:01
|
#2492
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: cassio
Messaggi: 1.787
|
Complimenti Diavoletto.Spiegazione, che si spera venga recepita da tutti.
__________________
KTM SAD 1290 S
|
|
|
03-07-2021, 17:09
|
#2493
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.179
|
Se a pagina 18 del libretto d'uso fosse l'unico punto in cui si parla di disattivazione (ripeto disattivazione) automatica del c.c. (41° di piega) sarebbe un peccato non accennare anche alla riattivazione.
Una funzione del genere con riattivazione avrebbe meritato più informazioni al cliente .
Comunque complimenti al diavolo che ha scovato questo aspetto.
|
|
|
03-07-2021, 17:48
|
#2494
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.284
|
Slim sono due cose diverse
I 41° sono probabilmente un criterio di esclusione totale. Entro quel valore piegando invece dovrebbe intervenire solo rallentando e ti accelerando.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
|
|
|
03-07-2021, 18:21
|
#2495
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.179
|
@Specialr, questo lo so, ed è anche il mio pensiero, ma la discussione nasce da un post più indietro dove si dice che il cc rallenta per la curva per poi riaccelerare autonomamente.
La domanda è sempre quella: se lo fa, è perché c'è un'interfaccia con la piattaforma inerziale oppure è come per tutte le altre moto (per via della circonferenza ruota modificata in curva).
Diavoletto ha chiarito che ci sarebbe "una mappetta".
|
|
|
03-07-2021, 18:44
|
#2496
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.284
|
Si ho partecipato al cesellinaggio di spilli
Cmq
Già che ci siamo
Avendo come riferimento che per me il 950 con scarichi originali non era troppo caldo o fastidioso, secondo voi sul 1290r del 2017 riuscirei a girare in città in panta corti o mi griglio gli zebedei?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
|
|
|
03-07-2021, 19:10
|
#2497
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Non sono domande da porre in qualità di maschio rude
Si compra la moto e si testa
Nel caso si brucino… hai due opzioni
O piangi sui forum
Oppure da uomo soffri in silenzio ….foderandoloti le braghe di lana di vetro….
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
04-07-2021, 00:18
|
#2498
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.179
|
|
|
|
04-07-2021, 11:45
|
#2499
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.284
|
Mi sembra come di esser rimasto fregato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
|
|
|
04-07-2021, 13:16
|
#2500
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.179
|
Ma va làaaa ! Si scherza , e poi magari lo spillo cesellato può piacere a molte, chi lo sa ! 
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:01.
|
|
|