Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Visualizza i risultati del sondaggio: Che Moto si deve comprare Aspes?
GS 1200 Bialbero 19 33,33%
GS 1200 LC 3 5,26%
GS 1250 LC 35 61,40%
Chi ha votato: 57. Non puoi votare questo sondaggio

Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-05-2025, 12:31   #1
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.654
predefinito

Sono d'accordo con Lucky.

Ho un paio di amici che hanno adocchiato la 12 proprio per il discorso delle forche, rispetto al GSA tradizionale che adesso usano.

Gente che in fuoristrada ci sa andare bene, girano in Europa e comunque con bagaglio morbido, etc.

Ovvio che la stragrande maggioranza sarà da bar, ma uno zoccolo duro che usa 'ste moto esiste.

E, again d'accordo con Lucky, è gente che si era andata a guardare le Tenerè o anche i GS in linea.


Però, again, use case diversi.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2025, 12:32   #2
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 20 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.900
predefinito

La r12 è una fighissima moto che andrà peggio del bialbero 2010 perché castrata da ben 3 normative antinquinamento in più.
La r12, che comprerei oggi stesso,è un bellissimo modo di fare strada se si accettano compromessi. Se non si guarda la moda, la figaggine ecc ha poco senso di esistere secondo me. Ma siccome la moto è uno sfizio io la comproverei subito e sono sicuro ti permetta di fare di tutto anche in modo egregio accettando compromessi
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2025, 12:36   #3
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.460
predefinito

molti compromessi. La vedi adatta a fare turismo in due con bagagli? a me a quello serve il gs. Per i giretti ho la R.
Che volendo ampliare il ragionamento pari pari, la mia R bialbero del 2011 che oggi compie 10000 km (e' nuova) e' mille volte piu'versatile e completa di tutte le nineT messe insieme.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2025, 12:37   #4
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.654
predefinito

Turismo in due con i bagagli: RT
Non ne scappi!
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2025, 12:39   #5
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 20 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.900
predefinito

Inizi a mettere sella spessa. Cupolone alto. Telai e telaietti per 3 valige alluminio.
Diventa utilizzabile si. Ma molto meno bella. Forse “ridicola” e comunque non comoda come un GS stock.
Vedi la Ducati desertx. Messa giù da gara è meraviglia.
La vedi tutta touringzata e capisci che l’hai storpiata.
Ma pure la tenere 700
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2025, 12:43   #6
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.460
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio Visualizza il messaggio
Inizi a mettere sella spessa. Cupolone alto. Telai e telaietti per 3 valige alluminio.
Diventa utilizzabile si. Ma molto meno bella. Forse “ridicola” e comunque non comoda come un GS stock.
e ci siamo capiti. Io guardo cosa ci devo fare con una moto, non cosa mi fa "sognare" la pubblicita'. Mi piace la pubblicita' della sandero, con a bordo gente normale che ci butta la carta straccia, rispecchia l'utilizzo vero, non la renegade che va su per le montagne dove i ragazzotti (di tutte le etnie naturalmente) collezionano like sui social. Che il fuoristrada che faranno sono i marciapiedi a milano..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2025, 12:53   #7
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.622
predefinito

apposto, ogni motore è peggio del suo analogo precedente perchè ci sono le normative antinquinamento che progrediscono.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2025, 13:43   #8
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.460
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
apposto, ogni motore è peggio del suo analogo precedente perchè ci sono le normative antinquinamento che progrediscono.
e' successo mille volte. sia in ambito auto che moto. Gli esempi sono innumerevoli.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2025, 14:17   #9
Sam il Cinghio
Mukkista doc
 
L'avatar di Sam il Cinghio
 
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
Messaggi: 1.327
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio Visualizza il messaggio
Inizi a mettere sella spessa. Cupolone alto. Telai e telaietti per 3 valige alluminio.
Diventa utilizzabile si. Ma molto meno bella. Forse “ridicola” e comunque non comoda come un GS stock.
Da ex possessore di 9T Scrambler, amata e tutt'ora un filo rimpianta: confermo tutto.
Non riuscirai mai a raggiungere nemmeno minimamente la funzionalità di un GS o altra vera adventourer ed in certi casi non potrai nemmeno farlo (vedi abitabilità ed incompatibilità borse laterali con pedane passeggero, mi pare che la situazione non sia cambiata con la R12).

Io mi considero nello "zoccolo duro" menzionato da er-minio, non ci sono andato in Georgia ma i miei quasi 100mila km in 5 anni ce li ho fatti, una buona parte anche in coppia: passare ad una moto più "funzionale" è stata una liberazione.

Aspes ha ragione, le sue esigenze sono ben chiare.
__________________
V85TT & Himalayan 411
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
Sam il Cinghio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2025, 12:40   #10
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.460
predefinito

almeno e' una alternativa sensata e argomentata. Sempre bialbero ovviamente, quelle dopo sono mastodontiche e pure brutte con quel "naso" adunco. Infatti un piccolo tarlo per la RT ce l'ho
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2025, 13:16   #11
Roccabz
Mukkista doc
 
L'avatar di Roccabz
 
Registrato dal: 05 Jul 2018
ubicazione: Bozen
Messaggi: 1.982
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Infatti un piccolo tarlo per la RT ce l'ho
E insinuiamo questo tarlo, cribbio!!

Cioè, fammi capire: (i) per la gazzarra hai comprato la RR; (ii) adesso vuoi soddisfare lo sfizio di comprare una moto che ti consenta di fare qualche viaggetto con la Badante e bagagli; (iii) te ne strafotti (cit) di adventouring, fuoristrada e tutto l'annesso e connesso.

Mi spieghi cosa minchia te ne fai di un GS?

Tifoserie a parte, su strada una RT nel 95% dei casi si guida meglio di un GS; per non parlare del guidato veloce, dove proprio fanno un altro sport.
__________________
Four wheels move the body, two wheels move the soul
Roccabz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2025, 13:47   #12
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.460
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roccabz Visualizza il messaggio
E insinuiamo questo tarlo, cribbio!!

Mi spieghi cosa minchia te ne fai di un GS?

Tifoserie a parte, su strada una RT nel 95% dei casi si guida meglio di un GS; per non parlare del guidato veloce, dove proprio fanno un altro sport.
non si tratta di tifoserie,ma di scambio di idee. Le tue argomentazioni sono valide ma....un gs pesa comunque un po' di meno ed e' piu' maneggevole (ruote strette e manubrio largo), e non mi da' l'ansia da righetta sulle valigie o di rovinare la carena se per caso mi si dovesse coricare mentre lo sposto a mano o lasciata in un parcheggio di sputeristi .
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2025, 13:23   #13
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 20 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.900
predefinito

Per peggio intendo come sound ed erogazione più piatta.
È lì da provare eh. Già la tua racer con canister caxxi e mazzi era diversa come erogazione da un r1200r bialbero.
Adesso euro5+ avranno fatto un ottimo lavoro sicuro ma la coperta è sempre quella

Ultima modifica di Boxerfabio; 21-05-2025 a 13:25
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2025, 13:44   #14
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.460
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio Visualizza il messaggio
Per peggio intendo come sound ed erogazione più piatta.
È lì da provare eh. Già la tua racer con canister caxxi e mazzi era diversa come erogazione da un r1200r bialbero.
non ho mai provato la sua racer e il confronto sarebbe comunque improprio non avendo lui lo scarico di serie, ma la mia R e' euro3 , la sua direi euro4.
QUello che ha ucciso di brutto molti motori e' la euro5
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2025, 13:46   #15
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.319
predefinito

Mi pare che qui ci siano tante discussioni, quelle sì, da bar, basate solo su preconcetti e pregiudizi.
Ma aspettate almeno di provarla prima di sentenziare come giudici della corte costituzionale "la R12 G/S è una cagata da tamarri del bar degli aperitivi" e addirittura "il motore andrà certamente peggio del bialbero del 2009, di 16, dicasi sedici, anni fa!
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2025, 14:41   #16
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.654
predefinito

Ammetto che anche io mi ero sparato 120mila km in 4 anni, all'epoca, sulla R1150R. Ma avevo anche 23 anni.

Ad oggi mi passerebbe la fantasia.

Una moto più piccola tipo la 12 – mettendoci le borse morbide – magari la impiegherei diversamente. Tipo ho in mente di fare parte facile della TET dolomitica, ma ovviamente farò con il GSA, probabilmente un po' attrezzato per quel viaggio (niente cupolino, borse morbide, tassellate). Avessi avuto una 12... usavi quella.


Per tornare al discorso di aspes del GS con cui fai tutto e di cui ti preoccupi poco.
Un tre anni fa, d'estate, sono venuto a lavorare e fare vacanze combinate in Italia in toscana (a casa mia però).
Partito dall'UK, con appresso il necessaire per i due mesi (stare a casa aiuta parecchio, vero) compresi computer e carabattole varie.
Me ne è uscito il viaggio via Francia e Alpi marittime a scendere, un giro diverso a risalire, etc. etc. con tutto il carico.

Quando stavo fermo in Italia, moto buttata sotto casa e l'usavo per andare al mare in pantaloncini e maglietta.

É la station wagon delle moto.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2025, 15:00   #17
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.319
predefinito

Ma nessuno, credo, metta in dubbio la versatilità della GS nelle sue varie declinazioni. Casomai si mette in dubbio l'assioma GS "moderna = merda, GS "Obso" = paradiso in terra.

La GS my 2010 rappresenta il culmine dell'evoluzione di un modello sul mercato dal 2004, così come la 1250 GS-LC del 2020 è l'apice dello sviluppo di una moto di enorme successo sul mercato dal 2013. Per capire e toccare con mano il salto generazionale andrebbero provate per benino entrambe (Aspes incluso, la sua attuale è una versione precedente), senza preconcetti.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2025, 16:29   #18
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.460
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lucky59 Visualizza il messaggio
Ma nessuno, credo, metta in dubbio la versatilità della GS nelle sue varie declinazioni. Casomai si mette in dubbio l'assioma GS "moderna = merda, GS "Obso" = paradiso in terra.
guarda che gli assolutisti degli assiomi siete tu e mio fratello, il quale peraltro quando si parla delle sue moto esoteriche compie una piroetta di 180 gradi e allora la modernita' assoluta diventa di importanza totalmente secondaria.
Non avrei aperto il discorso se non fossi stato aperto a diverse interpretazioni. Io sostengo che leggerezza,semplicita' ,accessibilita' meccanica,facilita' a maneggiare da fermo, siano pregi superiori a cavalleria e diluvi di elettroniche, non credo di dire assiomi, semplicemente privilegio caratteristiche ad altre, lo stesso concetto di chi ama una mazda mx5 , lo stesso concetto che ha portato al successo le moto neo retro' (che pero' son poco versatili).
E' cosi' difficile far capire che ci sono caratteristiche che uno preferisce ad altre?
Eppure ci sono quelli che preferiscono le prime mx5 alle ultime, chi preferisce una porsche cayman alla 911, non tutti amano gigantismo e complicazioni.
Non tutti pensano che le ultime auto, enormi e pacchiane, pesantissime, siano piu' godibili delle vecchie (o relativamente vecchie) alla guida.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2025, 15:10   #19
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 20 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.900
predefinito

Non Sì è Mai detto che il 1250 vada male. Tutt’altro. Gran moto.
Aspes dice che per lui è sufficiente un bialbero, più compatto leggero e “semplice”.
Ti dici che il bialbero sulla r12 è l’apoteosi. Riconoscendo la bontà del motore. E hai ragione probabilmente.
Lui dice che sul GS per il suo utilizzo è meglio.
Immagina di fare una moto usando il bialbero, funzionale, adatta al viaggio in due , che se la cavi in ogni situazione. Compatta e “leggera”.
GS STD 2010
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2025, 15:14   #20
Lev_Zero
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Jul 2022
ubicazione: Nel verde
Messaggi: 441
predefinito

La R12 personalmente la aspettavo con ansia per singole 2 ragioni:

-peso (ma pare pesi come un gs std aria, quindi boh);
-forca normale e 21/18" (e qui almeno è ok);

Poi se vogliamo aggiungere il cruise control (grazie al ride by wire) assente sulle GS aria, abbiamo finito i reali motivi (o differenze) per preferirla ad un GS aria (per quanto mi riguarda almeno).
Lev_Zero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2025, 15:43   #21
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.460
predefinito

vedo che qualcuno condivide i miei valori. in particolare :

Immagina di fare una moto usando il bialbero, funzionale, adatta al viaggio in due , che se la cavi in ogni situazione. Compatta e “leggera”.
GS STD 2010

come detto piu' volte , ricorderete quando con gli "avanzi" fecero la gs80 "basic", quella col telaio azzurro. Oggi e' una icona ricercatissima.
Io ho detto piu' volte che FORSE se oggi bmw rimettesse in produzione una serie di gs con base il modello 2010 e il motore euro5 della nine T (che poi e' semper quello), in vendita al medesimo prezzo della R12g/S secondo me farebbe un successone.
SOno in tanti a preferire i 50 (!!!!) kg in meno di quella rispetto a un gs 1250.
QUando si parlava di norme antiinquinamento, quasi tutti per fronteggiarle han dovuto aumentare la cilindrata ,i pesi, le complicazioni, lo scaldare come stufe. Son dovuti passare all'acqua con un motore che era fatto apposta per essere raffreddato ad aria !
Motori uccisi o peggiorati dalle norme? tra i mille mi viene subito l'esempio emblematico, suzuki v strom 1000, un motore eccezionale che oggi e' l'ombra di quel che era. Se ci penso un po' ne tiro fuori uno dietro l'altro.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2025, 15:51   #22
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.622
predefinito

prova un 1300 BMW e poi vedrai che motore ucciso.
Il fatto è che parli di cose che non conosci. Eppure ti basterebbe poco. E coglieresti eccome la differenza abissale.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2025, 16:02   #23
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 20 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.900
predefinito

Ma lui ha detto che gli bastano 100cv
Lui non gode avere 45 cv in più che non userebbe ma che comportano radiatori e 30kg in più
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2025, 16:06   #24
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.460
predefinito

quando ho provato la tua mirabolante f900xr ho rimpianto totalmente il mio bialbero del 2011 che sulla carta ha gli stessi cv, la 1300 e' la dimostrazione lampante che pure loro han capito che ormai il gigantismo era arrivato a livelli paradossali, e han ridotto (un pochino!) le dimensioni senza sostanzialmente ridurre il peso, che resta 50 kg piu' di un gs ad aria. Le cose le conosco molto bene, le ho provate tutte quando vado in giro con amici, mi manca giusto il 1300 che peraltro spendere 30000 euro per una moto manco mi passa per l'anticamera del cervello. E il 1300 dimostra l'assunto, se per garantire prestazioni devi arrivare a fare 1300 cc in una moto vuol dire che qualcosa non quadra proprio nel concetto. E dire che tu fai dei pipponi infiniti sui 5 kg in piu' o in meno delle moto !
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2025, 16:07   #25
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 20 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.900
predefinito

Io ripeto io, prenderei 1250 anzi 1300 perché su GS ci sta essere all’ultimo grido per
Viaggiare. Sfrutterei tutto poco o nulla ma anche la sola volta apprezzerei.
Ma se lui cerca altro tra cui facilità e leggerezza inutile dargli tanto in più.
La cosa apprezzabile delle LC rispetto alle aria è la sensazione di stabilità e relax meccanica sulle lunghe percorrenze a velocità autostradali. Con mal tempo vento carichi le LC filano vie in relax. Anche come vibrazioni e rumorosità meccanica. Meglio.
Nonostante rapportate tutte corte il boxer LC gira meglio ai 130
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:54.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©