|
22-05-2020, 21:03
|
#226
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
|
__________________
R1200GS LC '13
|
|
|
22-05-2020, 21:09
|
#227
|
infante Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2019
ubicazione: Alba
|
Dal menu mio veicolo-comp di bordo-
Puoi azzerarli tutti o singolarmente
|
|
|
22-05-2020, 22:56
|
#228
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2006
ubicazione: mà, chi puo dirlo?
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
....certo in guida aggressiva e /o in pista forse la forcella tradizionale rende meglio e il pilota sente meglio la strada, non è un caso che tutte le moto da corsa hanno forcelle tradizionali, e gli esperimenti fati con sospensioni "originali" (Elf , bimota tesi ...) non hanno mai ripagato per quanta fatica e soldi ci si sono spesi..
ma per il nostro uso per me il telelever è imbattibile ...
|
Io ho fatto anni con una R1200S in pista e devo dire che con il telelever ci giravo benissimo, riuscivo a sentire la gomma davanti come lavorava cosa che adesso con le forcelle tradizionali non senti più molto bene, le forcelle tradizionali smorzano tutto.
L'unica cosa su cui il telelever paga è la mancanza del cambiamento di assetto con conseguente diminuzione del trasferimento di carico in frenata però se siamo onesti quanti sono quelli che sanno configurarsi le forcelle in modo da avere un trasferimento di carico efficace pista per pista?
Roba da gente che fa un altro mestiere.
Io preferivo avere una moto neutra piu facile da gestire, tanto con 120 cv dove vuoi andare? Vuoi metterti a fare gara con moto da 180/190 cv? O con moto che a pari potenza pesano 40 kg in meno?
I sistemi di ELF e BIMOTA avrebbero magari potuto essere sviluppati per ottenere ottimi risultati ma al costo di investimenti ingenti e poi erano meccanicamente complessi, la forcella tradizionale resta il miglior compromesso prezzo/prestazioni
__________________
Chi è libero del giudizio altrui è padrone della sua vita (cit. Mamba)
|
|
|
13-09-2020, 15:12
|
#229
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2003
ubicazione: Padova
|
ma come protezione all'aria o turbolenze che opinioni avete ?
__________________
KTM 890 Adventure - R1100S
|
|
|
13-09-2020, 17:39
|
#230
|
infante Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2019
ubicazione: Alba
|
fino ai 140 nessuna turbolenza..con il cupolino originale alzato
|
|
|
16-09-2020, 16:59
|
#231
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Jul 2020
ubicazione: Udine
|
Finora ho fatto quasi 3000 km, venivo da una naked e quindi la protezione che da dall'aria per me è superlativa. Se potessi rivederla in qualcosa gradirei una taratura ancora più rigida per l'anteriore in dynamic e una dozzina di kg in meno non le starebbe male.
L'unico grande difetto di questa moto è il catalizzatore che scalda la caviglia sinistra come un raggio laser
__________________
Bmw r 1250 rs 2020 comfort, dynamic, touring+valigie touring, antifurto, chiamata d'emergenza.
|
|
|
16-09-2020, 17:30
|
#232
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
|
Io la 1200 invece la vorrei leggermente più morbida, mi da la sensazione di rimanere un pò troppo alta all'anteriore...
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
|
|
|
16-09-2020, 20:21
|
#233
|
infante Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2019
ubicazione: Alba
|
A me il catalizzatore non dà problemi,uso solo calzature tecniche
|
|
|
17-09-2020, 13:30
|
#234
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Oct 2012
ubicazione: Roma
|
Ciao a tutti. Dopo aver salutato, causa incidente, la mia Gs del 2017, sto per approdare in pianta stabile in questa "stanza": la settimana prossima firmerò per la R1250RS completa del tris di pacchetti e valigie, gialla, modello Sport. Ho avuto modo di provarla e ne sono rimasto molto ben impressionato, specie per un uso a 360° come il mio, fatto di casa-ufficio tutto l'anno, ma anche di viaggi in coppia. Le mie attuali condizioni fisiche mi hanno imposto una moto con un appoggio più saldo a terra e che fosse versatile (sterrato a parte di cui non ho mai sentito la necessità) quanto la GS, e la RS mi ha conquistato.
Vi ammorbo subito con una domanda stupida: il serbatoio è di metallo? Vorrei sfruttare anche una borsa da serbatoio con magneti che mi avevano regalato anni fa, inutilizzabile sul GS perchè con il serbatoio in plastica.
Grazie e buon strada a tuuti!
__________________
R1250RS SPORT
|
|
|
17-09-2020, 15:46
|
#235
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Apr 2017
ubicazione: roma
|
Ritirata ieri la mia 1250rs gialla....demo. spettacolare. Nel dubbio, dato le recensioni comparative, ho provato prima la Kawasaki ninja 1000sx....per me non c'è confronto....molto più comoda la rs e con quel motore che è TUTTO E SUBITO....va bene l elasticità del 4 cilindri che metti la terza e vai ovunque ma la castagna dello shift cam, per me è uno spettacolo.....come paragonare un motore benzina ad un turbo diesel.....e la linea......bellissima
|
|
|
17-09-2020, 17:10
|
#236
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 May 2003
ubicazione: Roma
|
Il serbatoio non è di metallo
__________________
Vado piano e allora!?
Guzzi 850 T5 k100 RS16v R1150RSTS K1200GT K1200S TIGER SPORT And R1200RS
|
|
|
17-09-2020, 19:54
|
#237
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 May 2014
ubicazione: castellarano
|
Anch'io ho RS 1250 e ti confermo serbatoio di plastica
|
|
|
17-09-2020, 20:23
|
#238
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: quì
|
c'è abbastanza spazio sotto le plastiche per fissare con del biadesivo dei magneti sottili, in corrispondenza di quelli della borsa... idea che mi è balenata per riutilizzare una borsa, ma non ancora attuata per non graffiare la vernice.
__________________
R1200RS MY18
|
|
|
22-09-2020, 11:00
|
#239
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Jun 2009
ubicazione: Roma
|
@ggk la verniciatura delle plastiche non è proprio "inscalfibile". Propenderei per una borsa da fissare sul tappo serbatoio a meno che la missione (meritoria) non sia recuperare ad ogni costo.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
__________________
passione infinita
|
|
|
23-09-2020, 11:42
|
#240
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Oct 2012
ubicazione: Roma
|
Presa! Versione Sport, gialla, 3 pacchetti + tris valigie (nere, non grigie)+ paracilindri. Euro 5 , consegna prevista entro metà Novembre.
Entro nel club RS e spero di restarci a lungo!
__________________
R1250RS SPORT
|
|
|
23-09-2020, 12:09
|
#241
|
infante Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2019
ubicazione: Alba
|
bravo bravo
|
|
|
23-09-2020, 14:32
|
#242
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Jun 2009
ubicazione: Roma
|
Congratulescion!
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
__________________
passione infinita
|
|
|
23-09-2020, 14:57
|
#243
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Oct 2012
ubicazione: Roma
|
Grazie! Mi permetto di aggiungere che le moto vanno provate: ho fatto così con la mia prima GS nel 2015, guidata "per caso" come moto sostitutiva e che mi ha "corrotto" fino a comprarne 2 (l'ultima purtroppo incidentata, sigh...) ed anche per la nuova RS in un test drive. Sulla carta ai "puristi" sembrerà un salto indietro, ma vi assicuro che, almeno per me, non lo è stato affatto ( e non lo sarà).
__________________
R1250RS SPORT
|
|
|
23-09-2020, 15:37
|
#244
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Jun 2009
ubicazione: Roma
|
Salto indietro? Non penso.
Su strada la GS va bene; la RS va meglio.
In off leggero la GS va bene; la RS no, affatto.
In autostrada la GS va benino la RS anche.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
__________________
passione infinita
|
|
|
23-09-2020, 20:49
|
#245
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 May 2014
ubicazione: castellarano
|
Bravo complimenti!!!
|
|
|
24-09-2020, 08:27
|
#246
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2012
ubicazione: Rea palus
|
Salto indietro? Non penso.
Concordo ...
Dopo tre GS anch'io sono passato alla RS ormai da quattro anni e ti posso assicurare che mi diverto moooolto di più a guidare la moto, indubbiamente meno protezione all'aria,ma anche questo ha i suoi vantaggi in estate; unico neo , non si può fare off e me ne son fatto una ragione, tanto non capitava così di sovente
|
|
|
24-09-2020, 15:39
|
#247
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
Quote:
non si può fare off e me ne son fatto una ragione
|
ecco, quello che dico da anni…
se tutti I possessori di GS ragionassero su quanto off fanno con le gs capirebbero che per viaggio puro è molto meglio la rs o una gt …
e allora il mercato delle gs diventerebbe un DECIMO... 
e si risolleverebbe il mercato delle tourer …
ma l'immagine della Dakar è ancora cosi forte...  
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
24-09-2020, 18:10
|
#248
|
Guest
|
Caspita associare il GS attuale alla Dakar ce ne vuole di immaginazione ..
Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk
|
|
|
23-10-2020, 09:19
|
#249
|
infante Mukkista
Registrato dal: 02 Oct 2020
ubicazione: palazzolo sull'oglio
|
Cupolino alto BMW r1250rs
Sono passato da un mese alla Rs1250.Bellissima moto, ma mi manca la protezione dall'aria della Norge, visto che uso la moto anche in inverno.Qualcuno ha montato un cupolino rialzato sulla 1250? Come si trova?
Non tanto come turbolenze, io non ne ho riscontrate (sono alto 185 cm), ma proprio come protezione dall'aria.
|
|
|
24-10-2020, 10:42
|
#250
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
ormai è nei geni di tutti i probabili motociclisti...
come sono nate le moto enduro e quando ? anni 80 con i successi delle dakar, moto alte con ampie sospensioni poco carentate e gomme tassellate ,
e nel corso degli anni si sono aumentate cilindrate potenze dimensioni e si è passati dalle xt550 alle gs80 per arrivare alle r1200gs
molti oggi prendono gs ma non sanno che il gene originale era "quanto fa fico andare nel deserto e vincere la parigidakar"
poi oggi a furia di vedere solo gs in giro , la "moto" è diventata la gs , quando a ben cercare ci sono altre categorie : naked, stradali, sportive, turistiche, da passeggio , moto intelligenti , ...etc

__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:05.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|