|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
02-01-2018, 14:24
|
#1
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 49.347
|
Ma si, come la girano hanno sempre ragione loro. Quando esce una nuova versione di una moto, immancabilmente la precedente è un rottame, la stessa che magari avevano magnificato in qualche comparativa tre mesi prima. Ma non vale solo per Motociclismo, tutte le testate sono cosi'. Enfatizzano come epocali migliorie di comportamento infinitesimali, di cui incredibilmente si accorgono nonostante avessero provato la versione precedente magari tre anni prima, su altre strade, altre piste, con altre gomme e magari pure con un altro tester.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
|
|
|
02-01-2018, 15:00
|
#2
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 49.347
|
In effetti questa frase in copertina sembra qualcosa di 'voluto'. Boh, strano comunque.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 02-01-2018 a 17:20
|
|
|
02-01-2018, 15:08
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Mar 2013
ubicazione: Friuli Venezia Jungla
Messaggi: 598
|
...si apprestano a fare outing, è chiaro ormai : il prossimo titolo sarà " GS ,ebbene sì , VI ABBIAMO SEMPRE MENTITO !!! " .... 
__________________
r100rs dal&del'94"la vecchia"/ktm1190S'13"/FJR1300AE my17..il senso della vita è..che non ne ha !
|
|
|
02-01-2018, 16:20
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.712
|
Si forse è meglio parlare si "scalino".
La moto sembrava "rallentare" per poi partire nel suo allungo (tra l'altro molto bello).
E' anche vero che alcuni si lamentavano dell'erogazione del 150 cv, gli stessi che poi si lamentano oggi della mancata "cattiveria" rispetto al vecchio modello.
Insomma non si sa cosa vogliono.
Per me il vecchio 150cv era fantastico ma credo che da lì in poi (e anche con questo ultimo 1260) cerchino un po' troppo di "copiare" la fluidità del boxer (pur essendo molto diversi).
Qualche rivista on-line ha dato proprio questa definizione del nuovo 1260.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
02-01-2018, 16:49
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.827
|
Soprattutto in un bicilindrico, la coperta è sempre corta.
Tutti chiedono cavalli, che comportano inevitabilmente motori superquadri. Tuttavia la moto è teoricamente votata al turismo, pertanto abbisogna anche di un motore fluido che non imponga la classica percorrenza di curva con la frizione in mano.
Di qui un milione di complicazioni elettroniche, e nel caso Ducati, la macchinazione del DVT.
Dopo di che da una parte metti, dall'altra togli ..... Chi si lamentava ieri oggi plaude, ma si scontenta chi fino al giorno prima godeva  
Adesso aumentano la cilindrata, panacea di tutti i mali.
La prossima lamentela sarà che la moto ha più inerzia di prima
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
|
|
|
02-01-2018, 16:56
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: chiavari
Messaggi: 2.563
|
Si ma sono stati avari. Che significa 1260????é una mezza misura, dovevano tirare subito al mille3!!! Vabbeh, io aspetto sereno il prossimo k sperando che sia 1390!!!
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
|
|
|
02-01-2018, 17:10
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.827
|
Quote:
Originariamente inviata da blackballs
Si ma sono stati avari. Che significa 1260????
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
|
Suppongo non sia possibile dilatare a piacimento la cilindrata.
Pistoni e testate sono invariati. Questione di costi.
Dovendo giocare sulla corsa, ed avendo vincoli dovuti al disegno dei carter, credo abbiano fatto quanto nella logica fosse concesso.
Ciò detto, l'aumento di cilindrata è cospicuo in assoluto. Il 5% non è proprio poco.
Dpelago Ducati MTS 120 DVT
|
|
|
02-01-2018, 16:58
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.712
|
Sicuro, l'hanno già detto (i ducatisti)
Interasse aumentato, moto meno maneggevole.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
02-01-2018, 21:47
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: .
Messaggi: 1.417
|
Era esagerato in rapporto alla corsa e per renderlo piú quadro rispetto al superquadro hanno aumentato la corsa per migliorare la coppia sotto che non erano riusciti a rendere lineare con il variatore. É proprio la scelta voluta ma non é piaciuta. Cosa che invece potevano fare come realizzato con il diavel. Il cliente ducati é un cliente femmina per eccellenza. É come una donna acida dal parrucchiere che vuole un tagli ti indica come lo vuole, tu gli dici che fa schifo lei insiste ed alla fine.. Non é contenta
Gli ing Ducati hanno ricevuto feedback sbagliati da clienti che pensavano fossero competenti.. Capita con i fashion blogger
Quote:
Volevamo mantenere il carattere sportivo del motore, quindi non snaturare alesaggio e corsa, ma risolvere i problemi in basso. Il che è complesso, ma con un sistema di questo genere possiamo avere le presta
|
Quote:
Ovvero, con l’airbox, la fluidodinamica di aspirazione e quella di scarico della Multistrada abbiamo ottenuto un bel vantaggio rispetto alla configurazione precedente. Ma si può ottenere ancora di più con linee di aspirazione e scarico più vantaggiose, come per esempio quelle del Diavel.
|
Credo che alla fine un'ing che all'iniIo aveva proposto l'aumento della corsa oggi rida sotto i baffi. La moltistrada deve avere un carattere turistico perché il 90% la usa per quello, magari a regimi ridotti come si addice ad un bicilindrico di grossa cubatura non uno da corsa che gira solo alto. A me la meccanica raffinata piace, ma la dimostrazione che la vecchia scuola semplice del corsa lunga é la aoluzione migliore per coppia e regolaritá non l'ho inventata io
Ultima modifica di peppone; 02-01-2018 a 22:00
|
|
|
02-01-2018, 22:50
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.727
|
Pep, non esagerare con il corsa lunga che poi qualcuno ci crede....
Ricordami corsa ed alesaggio dei vari multistrada 1200/1260 prodotti
Io posseggo e guido bicilindrici più semplici 80/120/140 cv sono completamente diversi, e sinceramente non ho ancora capito quello che mi piace di più, tiro in basso o allungo? Tanto volano o piu' facilità' nel prendere i giri? A me piace essere indeciso ed apprezzare le peculiarità che non sono difetti
Comunque i corsa lunga non ci sono più, fattene una ragione o vai di harley.....
|
|
|
02-01-2018, 23:27
|
#11
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
La multi non é una tourer ma nacque con lo scopo di creare un nuovo segmento: le stradal-finte enduro sportive.
Quindi dovevano tirar fuori cavalli dal bicilindrico.
Compito assai difficile , sarebbe stato facile farlo da 110 cv pieno di coppia. Ma non sarebbe stato sportivo, si sarebbe messa in confronto diretto con il gs e ne sarebbe uscita con le ossa rotte.
Invece fanno una bella moto, veloce ma che strattonava ai bassi.
Scandalo!
Allora inventano e brevettano il variatore continuo di fase. Una genialata ( che hanno brevettato) che dimostra ancora una volta come i nostri ingegneri hanno delle capacità uniche al mondo.
Ma fanno uscire questo motore già euro 4 ben prima dell'obbligo di legge. Non strattona più ma ai medi si dice che é pigro. Vero, ma avendola guidata mentre avevo il ktm 1190 che ai medi é un mostro, ma strattona ai bassi, posso dire che risulta comunque un motore piacevole da guidare, che dà il meglio di se agli alti.
Ariscandalo!
La gente pretende da un bi un tiro da bi ai bassi, un tiro da tri ai medi, un tiro da quadri agli alti. Il tutto con le normative antinquinamento che rompono le balle.
L'unica é stata aumentare la cilindrata senza alzare la potenza per dare più corpo ai medi. Lo stesso ha fatto ktm .
Dov'é lo scandalo?
Ovvio che un modello nuovo migliora rispetto al vecchio, si chiama progresso.
Facile fare i sapientoni sulla tastiera.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
03-01-2018, 11:49
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.827
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
La multi non é una tourer ma nacque con lo scopo di creare un nuovo segmento: le stradal-finte enduro sportive.
.
|
Amen.
Multistrada, e prima di lei Monster, sono brand a se stanti.
E' stato inventato un segmento che non esisteva. Può piacere o meno, ma è la traslazione a due ruote della Cayenne Turbo.
Accoglie gli ex possessori di moto sportive, amanti delle prestazioni, ma con esigenze differenti in termini di confort e capacità di carico.
L'unico tentativo di inserirsi in questo settore, lo ha posto in essere BMW, clonandone l'estetica, ma con declinazione del propulsore assolutamente diversa.
Il DVT può piacere o meno. Definirlo arrivato allo stadio ultimo di sviluppo solo perchè hanno fatto la Panigale a 4 cilindri, mi pare una conclusione frettolosa.
A parere assolutamente personale, questa tipologia di moto, non può prescindere da una architettura motoristica a due cilindri.
Il V2 a L desmo è il DNA Ducati, tanto quanto lo è il boxer per BMW. Lo vedremo evolversi ancora a lungo. Il tutto atteso che su moto quali la Multi, le prestazioni sono importanti, ma la spasmodica ricerca che ha portato la Panigale al V4, per ora non sussiste.
In attesa del 1260, se proprio fossi chiamato ad un suggerimento, muterei le cinghie in catene, come già fatto sulla Panigale.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
|
|
|
03-01-2018, 12:56
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.923
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
..muterei le cinghie in catene, come già fatto sulla Panigale...
|
...io invece muterei la catena in cinghia, come sulla Xdiavel!
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
|
|
|
02-01-2018, 23:39
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: chiavari
Messaggi: 2.563
|
Curiosissimo di provarlo sto 1260 ma scommetto una pizzetta che continuerò a preferire il 1290😅😅
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
|
|
|
02-01-2018, 23:39
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: .
Messaggi: 1.417
|
La multistrada nasce ducati 100% ovvero con il 1000 del monster con il tiro ai medi dei motori due valvole ducati. Poi diventa 1100 ed ha ancora piú tiro la dov serve, poi montano il corsa ultracorta con alesaggio esagerato che rende in alto ma che perde tutto il carattere ai medi. Montano il variatore che non hanno inventato loro ma che in alfa romeo si usava a fine anni 70 e sulle moto suz lo utilizzava nei primi anni 80 kavasaki lo usa da un po sulla gtr ma non recuperano il vero carattere ducati . Adesso sono arrivati a compensare con l'aumento della corsa che permette un corretto riempimento e migliore fluidodinamica. I v2 senza coppia ai bassi e medi han poco senso. Meglio i 4 allora. Non potendo tornare indietro Si sale con i cc ma con una strada diversa. Lo hanno giá spiegato. Il v2 ha raggiunto il suo limite nello sviluppo. La strada deve cambiare e lo hanno fatto. Il titolo di motociclismo evidenzia la cosa e dovrebbe far piacere a chi amava il vecchio "bombardone"
Ultima modifica di peppone; 02-01-2018 a 23:42
|
|
|
02-01-2018, 23:43
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: chiavari
Messaggi: 2.563
|
La strada deve cambiare? ? E perché di grazia?? Perché un motore come il 1290k o come il 1260 ducati non incontra i tuoi favori????? 😂😂😂
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
|
|
|
02-01-2018, 23:43
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2017
ubicazione: Milano
Messaggi: 741
|
Se la multi è una tourer io ho un manico esagerato,tutto è tranne che votata al turismo,ripeto molto adrenalinica,però è più da coltello tra i denti...è un segmento a sè...io quando l’ho provata e il tipo del conce mi fa è la rivale diretta del Gs...già me ne volevo andare
|
|
|
02-01-2018, 23:45
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: .
Messaggi: 1.417
|
Hai mai visto una panigale 899 con le borse? Se non é la multi una tourer non do cosa sia tuorer in ducati
Ultima modifica di peppone; 02-01-2018 a 23:54
|
|
|
02-01-2018, 23:53
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2017
ubicazione: Milano
Messaggi: 741
|
Ma purtroppo il compromesso è la soluzione ideale per far tutto male,esteticamente è molto appagante,ma anche lì,stai spendendo 23-24k per star comunque scomodo,niente mi faccio il panigale almeno sto si scomodo però ha un senso...star scomodi su una moto che dovrebbe macinar km è nosense
|
|
|
03-01-2018, 00:13
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: .
Messaggi: 1.417
|
Non ho capito la tua risposta. Se vuoi dire che la multistrada fa male il suo lavoro hai sbagliato. É un grande successo commerciale per Ducati, credo che da diversi anni sia la ducati piú venduta . fa quello che deve fare ovvero portare gli "anziani" facoltosi che vogliono una ducati ma non riescono a star sdraiati sui semimanubri, su un mezzo che gli da quello che vogliono ad un prezzo che per loro é giusto. Questi trascinano gli altri verso il mondo ducati in modo inverso rispetto al passato dove era il ragazzino che si fidelizzava al marchio. Ora il babbo compra la moto al figlio ,monster o scrambler che sia. Le supersportive son solo una vetrina orami da pochissimi numeri cosí funziona per ducati che non ha una gamma di accesso. Faceva cosí anche bmw che ora peró ha una gamma quasi completa e puoí fare come i jap
La ricerca del recupero dei mediobassi serve per rubare clienti del boxer ai quali degli alti non interessa nulla ma magari dopo un gs vogliono provare un altra moto che cambia nello stile ma non perde un certo piacere di guida nell'uso normale. Son scelte commerciali che pagano a livello di fatturato.
Ultima modifica di peppone; 03-01-2018 a 00:23
|
|
|
03-01-2018, 00:56
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2017
ubicazione: Milano
Messaggi: 741
|
Dico che è un segmento a se che non ha nulla a che vedere con un Gs,forse la enduro...però togliere il monobraccio è una bestemmia...
|
|
|
03-01-2018, 08:48
|
#22
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
Il variatore di fase é stato brevettato. É una novità. Quelli accennati sono molto diversi da quello ducati.
Almeno si dicano le cose giuste.
Chi dice che la multi é scomoda forse la confonde con una panigale......
Possiamo disquisire a lungo se é opportuno da parte di ducati continuare con il bicilindrico a L , ma almeno si eviti di denigrare senza cognizione di causa
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
03-01-2018, 12:55
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: .
Messaggi: 1.417
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
Il variatore di fase é stato brevettato. É una novità. Quelli accennati sono molto diversi da quello ducati.
Almeno si dicano le cose giuste.
|
Ti quoto
Quote:
Allora inventano e brevettano il variatore continuo di fase.
|
Non hanno inventato niente. Il variatore di fase lo ha montato l'alfa sui suoi motori a fine anni 70 piú orecisamente il 1980. Che abbiano brevettato il funzionamento del il loro non significa che lo hanno inventato che son due cose ben diverse. Il variatore di fase suzuki anni 80 agiva in modo differente come lo é su honda ( fantasioso quello nuovo di suzuki a sfere ed interessante quello yamaha sugli scooter), quello kawa lavora esattamente come quello di ducati ma solo su una bancata.
Anzi entrambi pescano dal sistema toyota
https://youtu.be/kPQ0Ds527t0
https://youtu.be/Xf9tT2TIJaI
In ducati non hanno inventato nulla il desmo lo usava mercedes in formula 1 nel periodo post bellico ed il primo brevetto moto é di norton quando ancora ducati non esisteva . . Io sono sempre preciso e dico sempre le cose giuste
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
.
Il DVT può piacere o meno. Definirlo arrivato allo stadio ultimo di sviluppo solo perchè hanno fatto la Panigale a 4 cilindri, mi pare una conclusione frettolosa.
|
Non l'ho scritto io, lo hanno annunciato loro e non é il dvt arrivato ma il motore a corsa cortissima con quell'allesaggio. Le normative non consentono piú a quel motore di avere un'erogazione decente. Ci sono grossi problemi di fluidodinamica e di riempimento ai bassi regimi . Serve piú tempo ed allora aumentare la corsa aiuta . Se poi deve anche andare forte la cosa diventa piú complessa. Argomenti trito e ritrito sul quale io ed aspes abbiamo da sempre la stessa idea ( e non siamo i soli) lo hanno poi spiegato con la multistrada piccola dove corsa ed alesaggio meno estremi non richiedono alcun variatore
Quote:
Originariamente inviata da bobo1978
Ci sta anche la dimostrazione di capacità tecnica come il DVT,ci sta.
Poi però si va a finire a compensare sempre con l’aumento dei cc,la più vecchia delle cure.
|
L,ho riportato nell'estratto dell'intervista del progettista del motore dvt. Volevano trapiantare il motore della panigale sulla moto che si usa per il turismo per attirae i clienti che guardano quelle cose ma che la usano anche su strada, magari a pieno carico con borse e moglie al segutio per renderlo piú fruibile si sono affidati al variatore di fase che peró é risultato non efficace come si aspettavano ed allora la soluzione migliore, e meno costosa che si usa da sempre é aumento di cilindrata tramite aumento della corsa. Bisogna vedere se regge con una velocitá media del pistone che cresce. Come hanno raccontato sará l'ultimo step poi ne butteranno fuori un'altro tutto nuovo per euro 6
Ultima modifica di peppone; 03-01-2018 a 13:33
|
|
|
03-01-2018, 10:39
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Come dice Pep,si poteva fare un tranquillo 1100/1200 con 130cv e un’erogazione molto morbida ma al contempo piena e anche giustamente sportiva in allungo.alla fine parliamo di un bicilindrico a 90º Ducati,sportivo per natura.
A parte che già la prima multi,la 1198,se usata in Urban era un burro,tra l’altro imho la mappa preferibile,ma come al solito non si sa cosa si vuole e quindi non si è per forza mai contenti del risultato.
Ci sta anche la dimostrazione di capacità tecnica come il DVT,ci sta.
Poi però si va a finire a compensare sempre con l’aumento dei cc,la più vecchia delle cure.
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
03-01-2018, 11:26
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: chiavari
Messaggi: 2.563
|
1200 con 130 cv??? Roba da honda, spompatella insomma!!!! 😅😅
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:46.
|
|
|