|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  18-08-2017, 23:30 | #226 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 28 Aug 2016 ubicazione: milano 
					Messaggi: 400
				      | 
 
			
			Esiste un cupolino più basso di quello originale ?
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2017, 00:32 | #227 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.185
				      | 
 
			
			Quello standard della rallye
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2017, 09:23 | #228 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Sep 2012 ubicazione: Taglio di Po  "Delta del Po" 
					Messaggi: 4.950
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Maverick202147   vorrei montare il cupolino puig dopo aver letto che tutti ne parlano bene ma vorrei capire se cmq si può settare sempre l'altezza con la manopola e se durante of-road  leggero da problemi.  |  
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Karova  Si, ovviamente il Puig lo puoi regolare come quello originale con la manopola, anche in movimento. Se però ci metti delle staffe di rinforzo (io ho messo le Cymarc) per regolarlo devi prima allentare le staffe, e quindi l'operazione è meglio farla da fermi. |  Monta la staffe rinforzo della Puig e non devi allentare nulla.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-08-2017, 16:00 | #229 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 28 Aug 2016 ubicazione: milano 
					Messaggi: 400
				      | 
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2017, 12:21 | #230 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Sep 2014 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 608
				      | 
				 cupolino rally maggiorato 
 
			
			Ciao ragazzi,
 sto valutando l'acquisto si uno STD versioen rally.
 
 Ovviamente mi hanno offerto l'opzione cupolino del modello STD.
 
 due domande
 e' possibile montare il modello dell' ADV?
 
 e se prendo il cupolino del rally e poi lo cmabio con uno super maggiorato?
 sapete dirmi qual'e' il piu' grande ? GIVI, ISOTTA etc etc?
 
 importante che si possa montare e che non si debba cambiare mezza moto
 
 THANKSSSSSSSSSSSSSSSSSSS
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2017, 12:26 | #231 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2013 ubicazione: N/A 
					Messaggi: 20.813
				      | 
				 [Tutte] Parabrezza: consigli, prove, ecc. [THREAD N° 2] 
 
			
			Io ho montato, sullo STD quello dell'ADV essendo "176 cm" lo tengo in posizione bassa, rispetto allo STD messo in posizione alta, non ci sono grosse differenze se non una leggera maggiore, pressione aria sulle braccia.Tutto alto non l'ho ancora utilizzato.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2017, 12:31 | #232 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Sep 2014 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 608
				      | 
 
			
			Grazie rescue,io sono indeciso se prendere la moto con cupolino PICCOLO di serie della versione rally, e poi cambiarlo con uno maggioratissimo anche non originale.
 
 Siccome la versione rally ha un cupolino piccolissimo mi chiedevo se per montarne uno grande come il modello dell ADV bisogna cambiare anche gli attacchi o sono identici
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2017, 12:36 | #233 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2013 ubicazione: N/A 
					Messaggi: 20.813
				      | 
				 [Tutte] Parabrezza: consigli, prove, ecc. [THREAD N° 2] 
 
			
			L'attaco è sicuramente uguale, il problema potrebbero essere i rinforzi (neri) montati sul cupolino, tra STD ed ADV sono identici, infatti durante il cambio lì devi riutilizzare.Sulla Rally avendo un cupolino molto più corto, serve saperlo.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2017, 12:43 | #234 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2015 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 13.350
				      | 
 
			
			Raccomando senz'altro cupolino ADV.In posizione bassa per me è già perfetto, in quella alta tengo il modulare aperto senza problemi anche ai 160.
 In due viaggi che è una meraviglia anche ai 180
 
 Basso 1,73
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2017, 12:52 | #235 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Sep 2014 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 608
				      | 
 
			
			Ciao GIGID, anche io non sono un giocatore di pallacanestro abbiamo la stessa altezza.
 Per cui hai montato parabrezza ADV e vai uan meraviglia?
 
 
 Per curiosita' esiste un parabrezza piu' grande dell'originale ADV?
 chi lo produce?
 dove posso trovare le misure del parabrezza ADV?
 
 guardando nei concessionari mi pare che nelle pieghe sia molto deformata l'immmagine che traspare.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2017, 12:56 | #236 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2013 ubicazione: N/A 
					Messaggi: 20.813
				      | 
				 [Tutte] Parabrezza: consigli, prove, ecc. [THREAD N° 2] 
 
			
			Personalmente, per chi è "alto" meno di 180, il cupolino dell'ADV è un di più, io ho girato per oltre 35000 km con lo STD in posizione alta, non sentivo il bisogno dell'ADV l'ho acquistato solo perché ho trovato l'occasione e l'ho voluto sostituire in quanto lo STD era rovinato (l'ho rovinato io😡   |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2017, 23:02 | #237 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Sep 2014 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 608
				      | 
 
			
			chi ci sa dire se i rifnorzi del cupolino del rally vanno bene anche per il cupolino STD o ADV?
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2017, 23:34 | #238 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Mar 2010 ubicazione: Clusone 
					Messaggi: 1.591
				      | 
 
			
			i supporti di sostegno del parabrezza sono identici nelle varie versioni ... standard, Rally e Adv ... il mio consiglio se vuoi montare il parabrezza della ADV che misura 430 mm. contro i 380 della standard e i 310 della Rally è di montare delle staffe di rinforzo della Cymarc che si possono bloccare rispetto a quelle della Puig che sono libere e solo di sostegno
		 
				__________________Enrico - R 1300 GS
 ex K 1600 GT/GTL - R 1200/1250 RT - R 1200/1250 GSA
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-08-2017, 13:02 | #239 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Sep 2014 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 608
				      | 
 
			
			thanks esantic
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-08-2017, 23:08 | #240 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2016 ubicazione: Toscana 
					Messaggi: 1.914
				      | 
 
			
			...ho un parabrezza (Givi) alto come quello dell'ADV, non ho avuto(20.000 km percorsi)la necessità di montare le staffe aggiuntive, unica raccomandazione che mi sento didare è di regolare l'altezza sotto i 100km/ora, in discesa non occorrono accortezze particolari...
		 
				__________________ADV 2022
 Il mondo è un libro ma se non viaggi ne conosci solo una pagina (A.d'Ippona)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  27-08-2017, 09:57 | #241 |  
	| Guest | 
 
			
			Io ho un puig che quindi è più alto dell' adv e ho messo le cymarc ma avrei anche potuto evitarle: servono solo se si alza del tutto lo schermo e si viaggia a velocità non "italiane"... 
 Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  27-08-2017, 12:17 | #242 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Sep 2008 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 3.183
				      | 
 
			
			Io ho tenuto un po' il Puig senza staffe e devo dire che anche a velocità italiane sforza tantissimo sugli attacchi. Se lo alzi tutto poi... si flette tantissimo e in fase di sorpasso ad esempio di un TIR sbatte da paura. Messa inizialmente la staffa singola Givi ma insufficiente. Fletteva dalla parte dove mancava la staffa. Infine messa coppia di staffe Ztecnick. Fatte benissimo! Ora tutto saldo a qualsiasi velocità. 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
 BMW R1200GS Adventure - MY2011
 BMW F800GS - MY2008
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-09-2017, 14:50 | #243 |  
	| Guest | 
 
			
			Come @Brusuillis sopra: messe staffe Cymarc e il Puig è perfetto.. 
 Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  14-09-2017, 15:13 | #244 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Feb 2016 ubicazione: Lugano (Svizzera) 
					Messaggi: 155
				      | 
 
			
			Anche io confermo quanto detto da Brusuillis e consiglio DOPPIA staffa con cupolino Puig.Io ho montato le Cymarc e le trovo ottime.
 Ovviamente si perde la possibilità di poter regolare l'altezza del cupolino mentre si è in viaggio, ma io non lo trovo una grande limitazione.
 Riconfermo inoltre tutti i commenti positivi sul cupolino Puig; io ne sono soddisfattissimo!
 
				__________________R 1200 GS Adventure, Alpine White (MY2015)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  14-09-2017, 15:21 | #245 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Nov 2007 ubicazione: Veneto 
					Messaggi: 3.251
				      | 
 
			
			Qualcuno ha provato le staffe di sostegno della Puig? Non mi va di montare le Cymarc e perdere la possibilità di regolare al volo l'altezza del cupolino.
		 
				__________________Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - ZX-9R
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  14-09-2017, 15:25 | #246 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Sep 2012 ubicazione: Taglio di Po  "Delta del Po" 
					Messaggi: 4.950
				      | 
 
			
			Io,van benissimo..consigliate.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  14-09-2017, 15:34 | #247 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Nov 2007 ubicazione: Veneto 
					Messaggi: 3.251
				      | 
 
			
			Grazie vecio    (non nel senso Veneto del termine    ) 
Puig touring + staffe credo sia una ottima accoppiata
		
				__________________Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - ZX-9R
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-09-2017, 11:24 | #249 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Sep 2008 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 3.183
				      | 
 
			
			Il problema della regolazione in corsa non è tanto delle staffe quanto del cupolino che prendendo aria ed essendo grande fa molta resistenza e si rischia solo di sforzare inutilmente il meccanismo di movimento. Perché in corsa con la sinistra io allento senza difficoltà i due pomelli laterali delle staffe ma poi data la pressione dell'aria sul cupolino il pomello di regolazione risulta duro. Tutto qui. Basta rallentare un attimo o banalmente fermarsi e via. 
 Tra l'altro i pomelli laterali non li tengo stretti ma solo puntati. Le staffe Ztechnik hanno le rondelle il nylon e quindi scorrono benissimo e non graffiano la staffa stessa.
 
 Staffe veramente ben fatte!
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
 BMW R1200GS Adventure - MY2011
 BMW F800GS - MY2008
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2017, 10:34 | #250 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Sep 2017 ubicazione: dappertutto 
					Messaggi: 1.386
				      | 
 
			
			Ciao a tutti....sono nuovo del gruppone, in attesa che mi arriva il modello 2018 adv. Sto guardando i parabrezza, soprattutto il givi mi sembra fatto bene, se non sbaglio bisogna acquistare a parte gli attacchi giusto? Però non trovo i deflettori uguali fumé come il parabrezza, Grazie a tutti
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:23. |  |     |