Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-05-2017, 13:39   #226
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.345
predefinito

Premetto, per buona pace di Manag e degli altri 😊, che ho capito che la perdita del liquido non è un difetto, ma una caratteristica (come si diceva di certi problemini di alcune auto). E mi sono già messo il cuore in pace.
Anche la mia TB 2016 3200 km, ha questa caratteristica appena scoperta (probabilmente dopo tiratina in autostrada e liquido un dito sotto il minimo (ma mai verificato prima perché ho appena preso la moto)

Detto questo, vorrei capire meglio, perché qui pare che al di là di tenere il liquido verso il minimo, mi pare che nessuno (o pochissimi), abbiano risolto.
Quindi non credo sia utile insistere per sostituire la pompa ....o il tappo o altro ...se tanto non si risolve...o mi sbaglio?

Meglio tenerla così e basta e controllare il liquido ogni tanto, direi.

(Fermo restando il giramento di ...., visto quello che costano ste moto, che tanto terremo per il meraviglioso piacere di guida)




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pubblicità

__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2017, 13:54   #227
albatros1
Mukkista doc
 
L'avatar di albatros1
 
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
predefinito R 1200 gs lc problema perdita liquido refrigerante [Thread n° 2]

Dopo 25000 km mai un rabbocco e mai il mecca ci ha dato una occhiata nonostante tre tagliandi
Come va ??? Sbaglio o sono sotto il minimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di albatros1; 28-09-2017 a 14:34
albatros1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2017, 13:57   #228
cagnez
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 10 Aug 2017
ubicazione: Italia
Messaggi: 327
predefinito

Ti sei risposto da solo...
cagnez non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2017, 14:24   #229
Fabu
Mukkista in erba
 
L'avatar di Fabu
 
Registrato dal: 19 Aug 2011
ubicazione: Como
Messaggi: 577
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da albatros1 Visualizza il messaggio
..mai il mecca ci ha dato una occhiata nonostante tre tagliandi..
ma te l'ha detto lui che non ci ha mai dato un'occhiata? a questo punto, ma l'olio te l'ha mai cambiato? e i filtri?
comunque anche la mia da sempre a freddo è sotto il minimo. e va benissimo.
__________________
Kawa750GPZ, SuzukiGSX1100R, HondaVFR750, BMW K1200R, BMW R1200GS LC
Fabu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2017, 14:32   #230
albatros1
Mukkista doc
 
L'avatar di albatros1
 
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
predefinito

Ti sembrerà incredibile ma non ha. mai controllato acqua😡
Lo so perché ho lasciato la vite di fissaggio sportello appena posata in modo da capire se ha. controllato
In 3 tagliandi mai aperto sportello


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2017, 16:47   #231
Themau
Mukkista doc
 
L'avatar di Themau
 
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
predefinito

per controllarlo mica occorre aprire lo sportellino
__________________
BMW R1200GS ADV LC

...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
Themau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2017, 21:35   #232
albatros1
Mukkista doc
 
L'avatar di albatros1
 
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
predefinito

Su adv si
Io ho smontato tutte le platiche in occasione montaggio yat


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2017, 22:02   #233
Clark kent
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 24 Sep 2017
ubicazione: Milano
Messaggi: 3
predefinito

Ciao ragazzi ho un adv 2015 e anche a me fa lo stesso lavoro xò essendo immatricolata 12/12 è già fuori garanzia e vi posso assicurare che in una settimana d utilizzo da diporto ha fatto una bella macchina proprio dal foro verso l alettatura del cilindro, ora cosa mi consigliate di fare, il precedente proprietario dice che anche su quella che aveva prima gli capitava ma tutto normale x lui. Ora io devo ancora portarla in concessionario x fare il richiamo della forcella dite d rompere le palle x questa cosa o di chiedere almeno spiegazioni?
Grazie.
Ex cbr1000rr ex cb1000r
Clark kent non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2017, 22:11   #234
Clark kent
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 24 Sep 2017
ubicazione: Milano
Messaggi: 3
predefinito

Un altra cosa ho visto che la temperatura gira sempre intorno agli 85/87 da noi che al massimo di giorno arriva a 25 gradi l aria. Anche facendo superstrade e autostrade a velocità costante in 6' marcia e con nessuno che rovina l afflusso di aria ai radiatori, inoltre ho visto che forse c è la predisposizione per mettere la ventola anche sul radiatore sx se fosse una cosa fattibile e che non mi sveni a livello economico penso di farlo fare al concessionario. Voi sapete se qualcuno l ha già fatto e se è migliorata la situazione.
Grazie.
Ex cbr1000rr ex cb1000r
Clark kent non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2017, 22:13   #235
Murdoch
Mukkista doc
 
L'avatar di Murdoch
 
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
predefinito

il motore è progettato per quelle temperature.
Se lo abbassi avrai problemi e una durata inferiore del motore.
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
Murdoch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2017, 22:15   #236
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.163
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da albatros1 Visualizza il messaggio
Dopo 25000 km mai un rabbocco....... Come va ??? Sbaglio o sono sotto il minimo [...]
Quello è il livello CORRETTO !�� Sono le tacche sul serbatoio liquido refrigerante che SONO state fatte ad una altezza sbagliata��. Il colpevole è il produttore della vaschetta, pare sia un italiano..... no no, sicuro, è un italiano di certo, stava telefonando ��������

Ultima modifica di managdalum; 28-09-2017 a 22:23 Motivo: art. 4 del regolamento
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2017, 22:17   #237
albatros1
Mukkista doc
 
L'avatar di albatros1
 
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
predefinito

La mia dicono oda nuova il livello e tra minimo e massimo quindi se adesso sono sotto il minimo mi ha espulso circa 1/3 di bicchiere di refrigerante in 25000 km
Quindi non tanto però la mia auto contro n 190,000 km non ho mai aggiunto acqua 🤒
Quindi non vedo perché una moto con 25000 km devo rabboccare☹️


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2017, 22:22   #238
albatros1
Mukkista doc
 
L'avatar di albatros1
 
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
predefinito R 1200 gs lc problema perdita liquido refrigerante [Thread n° 2]

In


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di albatros1; 29-09-2017 a 08:24
albatros1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2017, 22:23   #239
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.256
predefinito

@Slim: le foto, per favore ...
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2017, 22:25   #240
albatros1
Mukkista doc
 
L'avatar di albatros1
 
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fridurih Visualizza il messaggio
si esatto,fai rientrare il pirolino centrale e poi l'ho tiri via prendendolo dal cerchio esterno ,si sgancia subito!


Estrarre il Pirolino cioè il chiodo e complicato se non hai degli specifici attrezzi
E posizionato su un brutto posto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2017, 23:33   #241
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.163
predefinito

Estrarre il pirolino complicato ? No dai, su...!
@Manag, sorry mi è sfuggito (la foto, non il pirolino)
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2017, 07:09   #242
Themau
Mukkista doc
 
L'avatar di Themau
 
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da albatros1 Visualizza il messaggio
Su adv si
Io ho smontato tutte le platiche in occasione montaggio yat


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
permettimi di insistere, su ADV il livello del liquido si controlla tranquillamente senza dovrer aprire niente
metti la moto sul centrale e, a plastiche montate, vedrai che i livelli min max della vaschetta li vedi senza problemi attraverso la carena
__________________
BMW R1200GS ADV LC

...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
Themau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2017, 14:00   #243
albatros1
Mukkista doc
 
L'avatar di albatros1
 
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
predefinito R 1200 gs lc problema perdita liquido refrigerante [Thread n° 2]

Ok 👌
È vero si può vedere il livello vaschetta anche senza togliere lo sportello


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di albatros1; 29-09-2017 a 14:06
albatros1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2017, 18:08   #244
Themau
Mukkista doc
 
L'avatar di Themau
 
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
predefinito

già, e anch'io l'ho scoperto dopo aver smontato mezza moto....
__________________
BMW R1200GS ADV LC

...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
Themau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2017, 15:13   #245
albatros1
Mukkista doc
 
L'avatar di albatros1
 
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
predefinito R 1200 gs lc problema perdita liquido refrigerante [Thread n° 2]

Controllando il livello acqua su mia adv
Che era sotto al minimo ho rabboccato. ma ho superato il massimo infatti basta pochissimo liquido e si supera il livello massimo
Dalla vaschetta non si può aspirarlo perché la hanno fatta in modo tale da impedire di inserire qualsiasi cannuccia anche flessibile
Ok all'inizio questa cosa mi ha innervosito poi mi è venuto in mente che posso togliere acqua dal radiatore aprendo il tappo in metallo
Così ne ho tolto un po' aspirando con una siringa
Poi però ho notato na cosa a cui non avevo fatto. caso

Questa foto non è la mia adv ma anche qui livello basso
Pensavo che livello minimo comunque il radiatore fosse pieno refrigerante cioè elementi fossero coperti invece secondo me NO
Col livello massimo siamo coperti ma col minimo c'è un bel Centimetro di radiatore senza acqua
Da cosa lo dedotto ??!
Dal fatto che la vaschetta non è posizionata piu in alto del radiatore ma allo stesso livello
Quindi per principio vasi comunicanti il livello della vaschetta e lo stesso del radiatore
Quindi il livello corretto è il massimo non il minimo
Col livello minimo perdiamo un po di capacità del radiatore di raffreddare
Queste sono le mie conclusioni
Ma forse non è. così 🤔
Perché è un circuito chiuso ?
E di conseguenza il discorso dei vasi comunicanti non è più valido ? 🤔

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di albatros1; 30-09-2017 a 15:25
albatros1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2017, 16:36   #246
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.126
predefinito

giusta analisi....
in effetti se è così è da pensarci!!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2017, 23:58   #247
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.163
predefinito

Quale giusta? La vaschetta é troppo in basso e "non comunica" bene col radiatore (strano perché mi pare che alcune auto hanno il tappo radiatore ad altezza cofano e la vaschetta anche un po' più in basso), oppure non conta perché è un circuito chiuso?

Ultima modifica di Slim_; 01-10-2017 a 12:52
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2017, 13:14   #248
andrearch1971
Mukkista doc
 
L'avatar di andrearch1971
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Carpi
Messaggi: 1.382
predefinito

Adv marzo '2016, 29milakm. il mese scorso, ho fatto diverso fuoristrada lento, con ventola praticamente sempre accesa e autostrada a ritmo molto allegro. Bene. NON ha sputato nulla dal basamento. livello acqua un mm sotto il livello del minimo. Prima, ero ossessionato dal controllo e dal rabbocco, mantenendo sempre il livello a metà: sputava sempre dal monoblocco.....in particolare durante le veloci trasferte in autostrada. sarà un caso.....
__________________
"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."
andrearch1971 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2017, 20:16   #249
albatros1
Mukkista doc
 
L'avatar di albatros1
 
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
predefinito R 1200 gs lc problema perdita liquido refrigerante [Thread n° 2]

Si il motore sfruttando la potenza della ventola si raffredda comunque
Ma io avevo sempre pensato. che l'acqua della vaschetta man mano che il livello radiatore scende lei lo riempie di nuovo ma credo di no
Cioè altezza acqua nella vaschetta corrisponde alla altezza acqua nel radiatore
Avevo sempre pensato che anche con vaschetta al minimo il radiatore fosse pieno invece sembra non essere così
Ma ci vuole opinione di una persona competente che chiarisca come stanno veramente le cose



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di albatros1; 02-10-2017 a 12:47
albatros1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2017, 20:07   #250
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.345
predefinito

La mia, dopo aver rilevato il monoblocco tutto “spruzzato” di liquido dopo una veloce trasferta autostradale, aveva il livello al minimo. Non so come fosse prima, comprata la
Moto con 2800 km.

L’officina Bmw rabbocca fino al massimo e mi dice di provare.
Fatti altri 4/5000 km, anche provando a tirare per una quarantina di km in autostrada (consumo medio in quella sparata 12 L/per 100 km !! ).
Ebbene ..solo una piccola macchiolina sul buchino di sfiato ...
Che mistero ...però ora e’ ok


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:37.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©