|
29-07-2025, 18:22
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.356
|
Io prenderei una fine serie, cioè un esemplare (in buono stato) dell'ultimo anno di produzione, sono le moto che hanno subito tutti gli eventuali upgrade e migliorie. Io ragiono così anche per un acquisto di moto nuova pur sapendo che dopo un anno o massimo due, esce il modello nuovo. Per ora non ho mai avuto alcun problema con nessuna moto, sarò anche stato fortunato probabilmente, ma non sono il tipo che si precipita in concessionaria appena esce la novità, specialmente se si tratta di costruttore europeo...
|
|
|
29-07-2025, 18:28
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.433
|
Come dice mariold, considera che bmw ha l'abitudine di affinare i propri modelli anno dopo anno senza pubblicizzarne l'avvenuto. Quindi io se fossi in te, partirei dal badget ed in base a quello cercherei il modello piu' recente che puoi permetterti.
Problemi noti non ne conosco, i controlli sono i soliti in piu' lo stato della coppia conica ed eventuali trafilaggi motore
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
|
|
|
29-07-2025, 20:56
|
#3
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.864
|
Si, ma una moto che ha 10 anni, anche se prima serie, tutti gli eventuali richiami li ha già fatti e i problemi risolti... io prenderei tranquillamente una 2015... ho fatto cosi con una rt del 2014, presa con 10.000km e fatti altri 70.000 senza problemi
__________________
RT LC' 14 82K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
29-07-2025, 21:18
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2006
ubicazione: BO-Klostertal
Messaggi: 1.092
|
se non ricordo male fino ad agosto 2016 non avevano la possibilità di installare l'ABS PRO (cornering) nemmeno come optional.
__________________
Claudio CB65
R1200RS²
|
|
|
30-07-2025, 11:53
|
#5
|
infante Mukkista
Registrato dal: 27 Sep 2024
ubicazione: Soliera
Messaggi: 2
|
Grazie delle vostre opinioni, io adesso guido una Moto Morini 91/2 che di controlli non ne ha proprio, la vorrei cambiare perché ormai ha 115000 km e avrei voglia di qualcosa di diverso, magari anche più comodo per qualche viaggetto in due, per questo mi orientavo verso la RS.
Un altra info, secondo la vostra esperienza è meglio acquistare da un privato o da concessionario?
|
|
|
24-08-2025, 15:59
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Feb 2025
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 150
|
Da R1200GS a R1200RS consigli
Ciao a tutti, possiedo un GS da inizio anno, prima avevo un Tracer 900(2015 prima serie), visto che mi trovo a viaggiare poco e a "piegare tanto"  mi sto chiedendo se non sia meglio passare a una RS, mi piace molto e avrei la possibilità di uno scambio con la mia... qualcuno le ha provate entrambe e sa dirmi qualcosa in più? Mi piace molto guidare nel misto anche stretto; il GS funziona benissimo e fa il suo dovere però alle volte avrei voglia di una moto più bassa e snella tipo una naked...ma non mi sento pronto a mollare il boxer che è stata una recente meravigliosa scoperta....
__________________
R1200 GS MY15 ALPINE WHITE
|
|
|
25-08-2025, 12:53
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.356
|
Se ti piace piegare tanto (tanto sul serio) serve una moto leggera e agile con sotto due gomme molto sportive e senza cilindri sporgenti che grattano l'asfalto. Prendi una Hornet 1000, metti sotto due gomme chewing gum e sei a posto.
|
|
|
25-08-2025, 16:09
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Feb 2025
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 150
|
Si mariold forse hai proprio ragione dovrei farmi la "seconda moto" così...però la moglie scassa e la seconda moto non me la fa prendere proverò comunque una RS per capire se può fare al caso mio
__________________
R1200 GS MY15 ALPINE WHITE
|
|
|
26-08-2025, 13:30
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.356
|
Quote:
Originariamente inviata da lorissuper
... proverò comunque una RS per capire se può fare al caso mio
|
Ecco è la cosa migliore...  io sono un (vecchio per età non per esperienza) motociclista normale come ce ne sono tanti, e in quanto tale considero la RS (ho una 1250) una ottima moto tuttofare uso asfalto, divertente da guidare anche andando piano ed efficace nella guida finchè non si esagera troppo, andando oltre il peso diventa ostacolo di manovre che dovrebbero essere molto veloci ma che a causa di esso richiedono forza nell'essere eseguite e anche capacità di guida che vanno oltre le mie. Se ti vuoi divertire nel misto stretto, e non solo in quello, e sei alto almeno un metro e ottanta, ti consiglio di andare a provare una KTM890 SMT, potresti rimanere piacevolmente stupito, ce l'ha una mio amico, ci fa più di 20000Km l'anno, soddisfattissimo, ottima per viaggiare ed eccezionale nel guidato.  (io sono troppo basso per la 890SMT, altrimenti...)
Ultima modifica di mariold; 26-08-2025 a 13:32
|
|
|
25-08-2025, 17:12
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.433
|
In una recente prova nel canale YouTube di Red ha messo a confronto la XR con la RS e dalle sue parole ne esce che l'rs è più stabile nei curvoni veloci mentre la XR è più svelta nel misto stretto. Personalmente ho avuto il GS e sono passato a RS e questa difficoltà nel misto stretto non la percepisco anzi, rispetto al GS la percepisco più veloce e l'avantreno molto granitico mi piace molto. Io te lo consiglio il salto, per me fu galeotta una prova su strada dell' rs che ho fatto, ti consiglio di fare altrettanto magari con il passeggero ti prenoti la prova tramite il sito BMW in concessionaria verso mezzogiorno così sfrutti la loro pausa pranzo e te la tieni per qualche oretta in più
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
|
|
|
26-08-2025, 11:50
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Feb 2025
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 150
|
Grazie Romanetto, certo potrei provare il 1300 almeno per capire se l'impostazione di guida può andare bene, poi lo scambio lo farei con un 1200 però, grazie per il consiglio. Ho visto il confronto con la XR, tra l'altro moto molto interessante anche lei ma forse un pò esagerata per il mio utilizzo
__________________
R1200 GS MY15 ALPINE WHITE
|
|
|
26-08-2025, 14:15
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Feb 2025
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 150
|
Grazie mariold, il K non lo avevo considerato, sembra un gran mezzo, rapporto peso potenza quasi perfetto, gran coppia e cavolo è anche in offerta a 12.7k nuovo...e sono alto 1.80m
__________________
R1200 GS MY15 ALPINE WHITE
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:15.
|
|
|