|
02-06-2020, 16:58
|
#226
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Apr 2017
ubicazione: Bologna
|
Mi sono arrivate 6 nuove pastiglie brembo prese su ebay e mi é sorto un dubbio.
Avete mai beccato pastiglie brembo false sul web?
Dico questo non perché quelle arrivate mi sembrino strane ma perché sul sito brembo vedo varie pagine spese sull'argomento falsi e menzionano la presenza di sigilli, oleogrammi e codici qr che nelle confezioni di pastiglie brembo moto non ho mai visto, ne in queste ne nelle precedenti.
Forse si riferiscono alle confezioni auto.
É un rischio reale oppure no? A qualcuno é capitato?
__________________
Attuale R1250GS 2019. Ex R1200GS bialbero; R1100GS.
|
|
|
03-06-2020, 08:53
|
#227
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Oct 2018
ubicazione: pistoia
|
@maurodami ho una 50 special...il freno posteriore paura non ha,nono conosce il fading...blocca e basta
__________________
R 1150 GS My2001 la "Balena Rossa"
|
|
|
03-06-2020, 08:54
|
#228
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Oct 2018
ubicazione: pistoia
|
@tirzanello mai trovato tarocchi,ma avevo letto pure io sul sito brembo dei tanti falsi in giro....per la moto le compro da carpi moto che è rivenditore brembo,per la macchina da autodoc
__________________
R 1150 GS My2001 la "Balena Rossa"
|
|
|
03-06-2020, 08:58
|
#229
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Oct 2018
ubicazione: pistoia
|
Quote:
Originariamente inviata da lamantino
Quindi le bolle d'aria (il vapore aqueo È aria) si chiamano vapor-lock, non fading.
|
no,il vapore acqueo è vapore acqueo. è acqua nello stato di vapore,definirlo aria è un errore grave da bacchettate nelle mani. fosse semplice aria non spenderemmo tempo e soldi per produrre turbine che generano vapore per fare corrente elettrica.
quel documento ferodo dimostra solo che il vapor-lock è una delle possibili cause del fading.
__________________
R 1150 GS My2001 la "Balena Rossa"
|
|
|
03-06-2020, 09:53
|
#230
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
|
Infatti (vedi post 165).
Il vapore è il risultato del "cambio di stato" dell'acqua, dovuto all'apporto di calore, che da "stato liquido" passa allo "stato aeriforme" e che a dispetto della terminologia non vuol affatto dire che sia aria.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
03-06-2020, 12:08
|
#231
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Apr 2017
ubicazione: Bologna
|
Ci sarebbe da rinominare il forum come Quellidellatreccani
__________________
Attuale R1250GS 2019. Ex R1200GS bialbero; R1100GS.
|
|
|
03-06-2020, 12:19
|
#232
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese della Piccola Vedetta Lombarda
|
piuttosto che fare affermazioni fantasiose sarebbe meglio leggere, informarsi, documentarsi....magari anche sulla Treccani perchè no ?
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
03-06-2020, 12:44
|
#233
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
|
|
|
|
03-06-2020, 12:56
|
#234
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
io mi sarei abbastanza stufato di vedere dei sapientoni saccenti troneggiare in questo thread.
primo: non tutti hanno conoscenze approfondite
secondo: molti credono di sapere ma sono in errore
terzo: alcuni usano termini forse non correttissimi.
quarto: alcuni si sberleffano degli altri.
quelli del quarto gruppo non portano nessun beneficio e se insistono mi trovo costretto a dargli un periodo di ferie forzate.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
03-06-2020, 13:00
|
#235
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
cmq , visto che si tira in ballo la treccani : http://www.treccani.it/enciclopedia/stato-aeriforme/
e neanche mi piace come lo descrivono.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
03-06-2020, 13:07
|
#236
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
|
Quindi non si dice più stato gassoso, ma aeriforme? Certo, come abbiamo appurato che il fading dipende solo dall'evaporazione delle goccioline in sospensione nel liquido freni...
Non si finisce mai di imparare...
|
|
|
03-06-2020, 13:16
|
#237
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
spero tu stia scherzando sul come si può dire dello stato della materia.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
03-06-2020, 13:27
|
#238
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
|
Certamente! È che trovo ridicolo questo appellarsi al fatto che quell'aria non si possa chiamare aria, che si scriva che il fading non è dovuto al superamento della temperatura critica delle pastiglie (fatto molto più frequente di quanto si voglia far credere qui), che si puntualizzi sul passaggio dallo stato liquido a quello gassoso dell'aria pur di cercare di avocarsi una qualche ragione.
|
|
|
03-06-2020, 14:59
|
#239
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
|
Quote:
Originariamente inviata da lamantino
... passaggio dallo stato liquido a quello gassoso dell'aria.....
|
L'aria è un gas (ovviamente non esplode).....non è un liquido.
Mai avrei potuto scrivere (infatti non l'ho scritto) che l'aria passa dallo stato liquido allo stato gassoso o aeriforme.
Facciamo in altro po' di chiarezza, mi sa che ci vuole proprio......sono i liquidi che possono variare il proprio "stato" a gassoso (se se ne aumenta il temperatura) o a solido (se se ne abbassi la temperatura)....sono concetti di termodinamica (ebullioscopia e crioscopia).
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
Ultima modifica di maurodami; 03-06-2020 a 15:01
|
|
|
03-06-2020, 15:01
|
#240
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Oct 2018
ubicazione: pistoia
|
__________________
R 1150 GS My2001 la "Balena Rossa"
|
|
|
03-06-2020, 15:20
|
#241
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
|
Ragazzi, avviso ai naviganti.
Pacpeter è stato fìn troppo gentile, però la faida finisce qui.
Il thread è sulle pastiglie dei freni, il fading è stato eviscerato in tutte le sue forme, solide e gassose.
Ora chiudiamo la faccenda e riportiamo la discussione in tema con il thread, con i dovuti modi, con educazione e con rispetto.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
03-06-2020, 15:23
|
#242
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
Quote:
È che trovo ridicolo questo appellarsi al fatto che quell'aria non si possa chiamare aria,
|
Lo troverai ridicolo, ma non é aria, quindi sfottere altri che lo puntualizzano non fa fare bella figura.
Poi sul motivo prevalente del fading, onestamente lo ignoro.
Diciamo che da sempre si é parlato di vapor lock e mai di surriscaldamento delle pasticche.
Mah, alla fine , dal punto di vista pratico cambia poco, non frena un cass
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
03-06-2020, 15:25
|
#243
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
O dovrei dire un cass oso?
Oppure cass aeriforme?
Oppure cass surriscaldato?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
03-06-2020, 15:29
|
#244
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
|
C'è cass e cass, anche perchè se non avete mai guidato una bmw obso con le pinze ate, sapete mica un cass delle moto che non frenano.
Semmai rallentano, a volte vistosamente.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
03-06-2020, 15:36
|
#245
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
Ate é il padre di aies?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
03-06-2020, 15:38
|
#246
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
|
Illegittimo.
Si vocifera fosse un idraulico ma mancano dati certi.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
03-06-2020, 16:37
|
#247
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
|
Mi vado a mangiare una pizzetta tondiforme accompagnata da una sostanza liquiforme giallogliola con tendenze aeriformi...
Ovviamente alla vostra salute 
|
|
|
03-06-2020, 16:58
|
#248
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Apr 2017
ubicazione: Bologna
|
Quote:
Originariamente inviata da roberto40
Ora chiudiamo la faccenda...... con i dovuti modi, con educazione e con rispetto.
|
Ma perché bisogna sempre chiudere sul più bello?
Eravamo finalmente arrivati alle bacchettate con chiave inglese   e la cosa si era fatta interessante
 
__________________
Attuale R1250GS 2019. Ex R1200GS bialbero; R1100GS.
|
|
|
03-06-2020, 20:39
|
#249
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Aug 2017
ubicazione: Piemonte
|
Quote:
Originariamente inviata da roberto40
....se non avete mai guidato una bmw obso con le pinze ate....
|
perlomeno una Bmw obso ha delle prestazioni non proprio esaltanti, prova una VFR 750 con quelle minuscole pinze flottanti Nissin a due pistoncini.... e ci vanno in pista!!!
__________________
R1150R (2001)
|
|
|
04-06-2020, 09:03
|
#250
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Oct 2018
ubicazione: pistoia
|
provate una Ducati 900 SS e poi ne riparliamo
__________________
R 1150 GS My2001 la "Balena Rossa"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:25.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|