|
11-03-2014, 14:24
|
#226
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 06 Mar 2014
ubicazione: Germania
Messaggi: 4
|
Grazie a tutti per le risposte.
Roberto e Lollo, della cinghia avevo già letto, ma mi sembra la spesa sia relativamente contenuta, la frizione invece non sapevo.
Grazie per la dritta perché l'ultimo con cui ho parlato mi proponeva una 1150 del 2003 con 80k km e frizione cambiata a 70k km: 5000€.
Io sto tirando sul prezzo (offerto 4000), tanto non ho fretta. Dice che se nelle prossime due settimane non la vende mi richiama, se riesco a farmela ribassare di 6-700 euro è andata.
Quindi dovrei mettere in conto un probabile cambio della pompa benzina? E quanto potrebbe costare?
In Italia ci capito spesso, ma importare è uno sbattimento enorme sia come tempi che come costi (già sperimentato quando comprai l'auto), quindi a meno di non trovare occasioni particolarmente ghiotte non ne vale la pena.
Rsonsini, sì all'inizio pensavo proprio a quello. Infatti è stato quando l'ho provato da un conce che è scattata definitivamente la scintilla (e anche la scimmia...). Però considerando che lo userei molto in autostrada (e che da 'ste parti non ci sono limiti di velocità...  ) avere anche la 6a farebbe piuttosto comodo.
|
|
|
13-03-2014, 21:26
|
#227
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 03 Oct 2013
ubicazione: modena
Messaggi: 5
|
R1200gs del 2005_ problemi???
Ciao a tutti,
vorrei acquistare un bmw r1200gs del 2005, ma due meccanici esperti bmw mi hanno detto di stare alla larga da quell'annata...rotture del telaio moto in corrispondenza del cavalletto centrale e altri problemi.
Mi hanno consigliato di valutare dal 2008 in avanti.
avete notizie a riguardo?
grazie in anticipo!
|
|
|
13-03-2014, 22:14
|
#228
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: qui, dove un vento maschio ingravida le vele...
Messaggi: 2.536
|
oggesù ... mi sto toccando le palle! 
Il mio è un GS del 2005  che ho da qualche anno ...
qualche problema lo ha avuto ma credo rientri nella media : trafilaggi d'olio dal motore  , fuoriuscita di olio frizione dal pompante sul manubrio  , un pò di anabbaglianti bruciati  , la batteria dell'antifurto che mi si è scaricata, qualche segnalazione di malfunzionamento dell'ABS all'avvio  , e da un pò di tempo a questa parte dei cigolii di dubbia provenienza se prendo qualche sconnessione dell'asfalto ...
__________________
> R1200GS LC ADV 2017 <
ex: r1200gs std, v-strom 650, ktm 690 smc, r1150gs std, freewind 650.
|
|
|
13-03-2014, 23:05
|
#229
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: Tuscany
Messaggi: 3.645
|
Ciao,
io da alcuni mesi ho preso un 2009. Mi ero anche io orientato su un 2004/2006 ma il mio meccanico mi ha fortemente sconsigliato a causa di problemi che ad alcuni (ripeto alcuni) possessori sono capitati. Elenco quelli che mi ricordo:
1.Problemi al cardano perché sooto dimensionato, nel modello successivo dal 2007 mi sembra il cardano è stato come dire ingrossato...
2. Rottura telaio su cavalletto centrale
3. ABS con servofreno (da non confondere come ho fatto io con frenata combinata), celeberrimo problema .... batteria scarica, non si frena o si frena con la famosa frenata residua.
4. Cruscotto che si squaglia al sole.
Io alla fine ho fatto uno sforzo in più ed ho preso il 2009, potrà avere altri problemi (Sgrat e supersgrat!!!) ma almeno questi no!
Ciao
(a ri sgrat)
__________________
R1200GS ADV '18
|
|
|
13-03-2014, 23:35
|
#230
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2008
ubicazione: Bassano del G/esse, Regio X Venetia et Histria.
Messaggi: 628
|
Fa un piccolo sforzo e cerca un 2006.
Migliorie alle giunzioni e ai rinforzi del telaio (completamente rivisti), molto piú facile il sollevamento sul cavalletto centrale e un ABS decisamente migliore.
...le ho avute tutte e due.
__________________
BMW R80G/S ParisDakar 999 "Scottona"
Ducati M900 '95 "Valvoloni & Carb."
Sherco ST290 "Stambecco"
|
|
|
14-03-2014, 00:04
|
#231
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Zena
Messaggi: 1.064
|
Quote:
Originariamente inviata da blacksurfer
oggesù ... mi sto toccando le palle! 
Il mio è un GS del 2005  che ho da qualche anno ...
|
   Aiuto!!! anch'io ho un GS del 2005... ma tutti sti problemi, toccando ferro...per non dire altro...  , mai avuti.
L'unica cosa e' stato il cedimento del maledettissimo paraolio del cambio,che m'ha costretto a fare la frizione a 19.000 km,(problema che tra l'altro affligge varie annate!!!) Per il resto nulla da segnalare,solo la dovuta manutenzione ordinaria.
Ogni volta ke la guido...  
__________________
My Gs 2005- My 2007- My 2013 TB Adv- R1200R 2012- RT 1200 2011- Oggi My 2012 TB Std.
|
|
|
14-03-2014, 00:09
|
#232
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
|
Confermo dal 2006 in poi👍
Sent from my sofa...
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
|
|
|
14-03-2014, 09:46
|
#233
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: qui, dove un vento maschio ingravida le vele...
Messaggi: 2.536
|
Quote:
Originariamente inviata da andrea.g1972
Ciao,
2. Rottura telaio su cavalletto centrale
|
ci sono foto che documentano questa rottura?
in che punto preciso si rompe?
... perchè io stamattina ho controllato un pò sommariamente la mia moto, ma non capisco nemmeno dove potrebbe criccarsi il telaio ....
__________________
> R1200GS LC ADV 2017 <
ex: r1200gs std, v-strom 650, ktm 690 smc, r1150gs std, freewind 650.
|
|
|
21-03-2014, 08:38
|
#234
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Tra Milano e Piacenza
Messaggi: 1.060
|
La scimmia per rimettermi in moto, dopo due anni di stop sale … e sale, in maniera “inspiegabile” (perché una volta manco la guardavo di striscio), per il GS 1100 con quel suo aspetto rude e fuori dal tempo…
Ne sto vedendo/ne vedrò un po’, però, dato il budget limitato, sicuramente finirò su esemplari con chilometraggi tra i 70.000 ed i 100.000Km. (quelli con meno strada sono rari e, quando non sospetti, carissimi perché i proprietari pensano di avere il Sacro Graal delle moto, pace a loro), quindi chiedo ai super esperti di 1100 cosa devo controllare ad occhio nella moto (ho letto di prove da fare sul gioco della ruota posteriore afferrandola e scuotendola), e cosa deve essere stato già fatto nel libretto tagliandi (ho letto di frizione, pompa benzina e freni).
Grazie a tutti in anticipo per le preziose informazioni.
Ciao
R.
__________________
R100RT Roadster, K1200R Sport, R1150GS Adv, CBR1000RR, CBR900RR, Kawasaki 750MachIV
|
|
|
21-03-2014, 09:31
|
#235
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
|
Se un proprietario di 1100 e' onesto le cose che dimostrano che la moto non ha sorprese te le dice lui quando la vai a vedere.
Come faccio io con quelli che stanno venendo a vedere la mia.
In primis: frizione (basta guardare i due registri), cuscinetto cardano (prendere la ruota a ore 12 e a ore 6 e vedere se ha gioco sull'asse), pompa benzina (TUTTE fanno rumore, il proprietario deve aver cambiato il filtro benzina, che e' uno sbattimento) Più il rumore e' stridulo più la pompa sta facendo fatica.
Dopodiché, trafilaggi abbondanti e dischi troppo o troppo poco consumati, senza spiegazioni sono sospetti.
Infine, se compri una moto di 15 anni devi sapere che stai comprando una moto di 15 anni, tra l'altro utilizzata per fare giri lunghi anche d'inverno per sua natura.
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
21-03-2014, 23:16
|
#236
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Mar 2014
ubicazione: Biella
Messaggi: 50
|
Gs1200 usato...consigliatemi!
Buona sera a tutti. Mi sto avvicinando solo ora, dopo 35 anni di moto, al mondo bmw, e sono orientato sul prendermi un gs1200 adv. Vorrei iniziare con un budget tra gli 8500 e i 9500 euro, e ho visto che se ne trovano diversi. Ora chiedo a voi piu esperti dei consigli......il primo......che anno prendere? Da quel che ho capito i 2006 non sono il massimo, meglio stare dai 2008 in su vero? Ovvio escluderei il bialbero, per ora ancora troppo oneroso per il mio budget. Come chilometraggio non devo spaventarmi troppo? Ho visto moto con piu' di 70000 km ancora proposte a prezzi non propio bassi......secondo voi qual'e il limite di km massimo per fare un'acquisto sensato? Sistema esa sospensioni......Sono abbastanza restio su questi sistemi......complice esperienze non troppo buone di amici con moto Ducati con ohlins elettronici......tipo la multistrada......il sistema bmw esa e' piu affidabile?
E' meglio cercare la moto dai concessonari ufficiali? Loro danno garanzia stilnuovo di un anno vero? Ovvio pagarla magari di piu rispetto ad un privato......che pero' la vende ovviamente vista e piaciuta. Al superamento dei 40000km mi risulta ci sia un tagliando importante dal punto di vista economico vero? Per ora grazie a tutti!
|
|
|
24-03-2014, 20:18
|
#237
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Apr 2013
ubicazione: Venturina
Messaggi: 428
|
1150adv, mono o doppia candela?
Scusate per la domanda SICURAMENTE banale, ho provato ad usare il tasto "cerca" senza risultati, ma sono in procinto di cambiare moto e avrei scelto di comprare una r1150Gs ADV.
Su moto.it, da un conce, avrei trovato una moto tenuta realmente bene.
Ho telefonato chiedendo se la moto fosse twin spark o meno e mi è stato risposto di si e che corrispondeva alla norma antinquinamento euro1.
Successivamente ho letto, sempre su moto.it, che le twin spark sono euro 2 e che è stato adottata questa "modifica" dal 2003.
La moto in questione è del 2003, si è sbagliato il conce a dirmi che è twin spark o lo è sicuramente visto l'anno di produzione? Grazie mille!!
|
|
|
24-03-2014, 20:28
|
#238
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.788
|
Se non sbaglio le adv sono tutte twin spark
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
24-03-2014, 20:50
|
#239
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.554
|
Le adv esistono in entrambe le versioni e in effetti del 2003 dovrebbe essere T.S.
Se la moto è su subito.it immagino ci siano delle foto e da quelle è piuttosto semplice capire la versione.
__________________
BMW R 100GS (Ape Maia), R 100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
24-03-2014, 20:56
|
#240
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Apr 2013
ubicazione: Venturina
Messaggi: 428
|
|
|
|
24-03-2014, 20:59
|
#241
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.554
|
E' una mono,lo vedi dal coperchio in plastica nero.
Quello della T.S. è fatto in modo diverso come puoi vedere da questa venduta sul nostro mercatino
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=404935
__________________
BMW R 100GS (Ape Maia), R 100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
24-03-2014, 21:10
|
#242
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2013
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.289
|
Confermo è una mono...molto bella però!!!
Strano una 2003 Euro 1...e monospark...può essere??
__________________
Game Over....for "Mototerapia" insert coin.
|
|
|
24-03-2014, 21:14
|
#243
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.788
|
Sarà stata immatricolata nel 2003....
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
24-03-2014, 21:16
|
#244
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Apr 2013
ubicazione: Venturina
Messaggi: 428
|
Ok, grazie a tutti!! Vorrei una T.S. e quindi la ricerca continua...
Quella sul mercatino è bella ma un filo troppo cara, cercherò altrove....
|
|
|
24-03-2014, 21:30
|
#245
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jun 2012
ubicazione: Bologna
Messaggi: 246
|
se ti piace io non me la lascerei sfuggire, io ho preso una monocandela versione standard e francamente va benissimo ;-)
Senza contare che sui twinspark non è raro il malfunzionamento delle candele secondarie causa bobine, della serie quello che non c'è non si guasta...
__________________
Nicola
__________________
R1150GS '02
ex: Fazer FZ6 S1
|
|
|
24-03-2014, 21:38
|
#246
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2013
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.289
|
Beh...effettivamente non scarterei neppure io una monospark...io ho una TS ed in effetti la bobina di accensione dx è soggetta a cambi....la causa
.mai capita!!...cmq in 60000km cambiata 1 volta...solo la dx...costo 100 Euro poco meno...beh cambiarla è un lavoro di 3 minuti...altre rogne...direi nulla rispetto la monospark...se non il costo delle 4 candele rispetto le 2. ..vantaggi reali?...bohh..a mio avviso non così ecclatanti..
__________________
Game Over....for "Mototerapia" insert coin.
|
|
|
24-03-2014, 21:39
|
#247
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2013
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.289
|
Beh...effettivamente non scarterei neppure io una monospark...io ho una TS ed in effetti la bobina di accensione dx è soggetta a cambi....la causa
.mai capita!!...cmq in 60000km cambiata 1 volta...solo la dx...costo 100 Euro poco meno...beh cambiarla è un lavoro di 3 minuti...altre rogne...direi nulla rispetto la monospark...se non il costo delle 4 candele rispetto le 2. ..vantaggi reali?...bohh..a mio avviso non così ecclatanti..
__________________
Game Over....for "Mototerapia" insert coin.
|
|
|
24-03-2014, 21:47
|
#248
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: Tuscany
Messaggi: 3.645
|
sono euro1 anche le 2003 twin spari......si deve vedere il numero di telaio e se rientra in un certo range può essere omologata euro2...
...io ho avuto il twin spark uno degli amici del gruppo moto aveva ilmono....cambia poco ma veramente poco se non che la twin è un po più morbida nell'erogazione e esteticamente credo abbia i tubi forcelle anteriori blu anziché alluminio....e anche questo non è un bene perché nel blu i graffi si vedono
Io a parità di prezzo la prenderei Twin, ma se vai giu di 500\1000 euro prendi il mono...
__________________
R1200GS ADV '18
|
|
|
25-03-2014, 08:25
|
#249
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Tra Milano e Piacenza
Messaggi: 1.060
|
Prima di tutto grazie a rsonsini per la sua risposta. Ho visto un’altra moto a Milano ed ho seguito i tuoi consigli (molto sporca, ma “sana” a parte un po’ di segni data l’età, che ci stanno), nel week end ne vedrò altre tre. Diciamo che però né quella di Milano, né almeno due delle tre che vedrò, stando a quello che dicono gli attuali proprietari, hanno rifatto la frizione … mmhhh …
La ricerca va avanti!
Ciao
R.
__________________
R100RT Roadster, K1200R Sport, R1150GS Adv, CBR1000RR, CBR900RR, Kawasaki 750MachIV
|
|
|
25-03-2014, 08:40
|
#250
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
|
Valuta che ci sono frizioni di 1100 che sono durate più di 200000km. Hai letto bene.
Questa cosa della frizione va sfatata, può essere che si bruci, in determinate sfortunate occasioni, ma non è che a 50000 vada fatta per forza.
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38.
|
|
|