|
10-01-2015, 11:20
|
#226
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.530
|
Sulla confezione, che cosa significa 15W-40, 5W-40, etc.?
Sono le gradazioni di viscosità SAE (Society of Automotive Engineers) che classificano gli oli motore a 4 tempi in relazione alle loro caratteristiche di viscosità a caldo e a freddo. Queste gradazioni sono definite come segue:
• Una gradazione a freddo o per l’inverno, seguita dalla lettera W, per esempio 15W.
• Una gradazione a caldo o per l’estate. Tale cifra viene dopo la gradazione invernale: per esempio 40 .
Più piccolo è il numero di tipo invernale (0W, 5W, 10W, 15W, 20W, 25W), più l'olio rimane fluido a temperature sotto lo zero, e quindi è più facile avviare il motore con temperature molto fredde.
Più alto è il numero estivo di gradazione (20, 30, 40, 50, 60), più l'olio resta viscoso alle alte temperature (100°C), e quindi più alta è la protezione che fornisce al motore durante l'uso intenso.
I motori moderni sono generalmente progettati per funzionare con una viscosità a caldo SAE 40. In inverno, nei paesi temperati, una gradazione SAE 15W è sufficiente per un facile avviamento. Un olio SAE 15W-40 è quindi adatto a temperature che variano da -10 °C a +40 °C.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
Ultima modifica di SKA; 10-01-2015 a 11:25
|
|
|
10-01-2015, 11:26
|
#227
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.530
|
Il boxer ad aria non è un motore moderno per lui il ragionamento non vale.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
10-01-2015, 12:30
|
#228
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Aug 2011
ubicazione: Como
Messaggi: 577
|
io metto Bardhal XTC 10w-60. preferisco pensare che rimanendo più viscoso a caldo abbia più coesione. e il cambio è morbido e silenzioso negli innesti.
non abito a Mosca e comunque col cappero che uso la moto a -10.
l'importante é non speculare sull'olio, che sia full synthetic, di ottima marca e lo si cambi, col filtro, ad intervalli regolari, almeno ogni 10mila se si usa la moto in maniera normale. e verificare spesso il livello (ma sulla LC non é un problema visto che non ne consuma una goccia).
poi per l'avvio a freddo, fa molto più danno farla girare al minimo, con l'illusione di scaldarla, perché l'olio non va alla giusta pressione, piuttosto che avere un 10-15w al posto di un 5w.
__________________
Kawa750GPZ, SuzukiGSX1100R, HondaVFR750, BMW K1200R, BMW R1200GS LC
|
|
|
10-01-2015, 12:38
|
#229
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
|
Giusta la consiferazione di non stare a scaldare il motore e partire subito ma a freddo la pressione è sempre molto alta vicino ai valori massimi
tapatalkato con la vecchia versione
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
10-01-2015, 14:32
|
#230
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
alla fine nel nuovo GS chi ne soffre con
olio a bassa gradazione e' il cambio percio' meglio un compromesso per godere del piacere do guida...
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
10-01-2015, 22:00
|
#231
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Dec 2014
ubicazione: Albavilla
Messaggi: 259
|
L'altro giorno ho ritirato il GS lc 2015 e il capo meccanico mi ha detto che per il momento loro continuano a mettere il castro 5w40.
Lui non sa ancora quando passeranno a Shell e se ci saranno cambiamenti sulla gradazione.
__________________
R1250RT TB - M1000R
|
|
|
13-01-2015, 13:04
|
#232
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2011
ubicazione: sicilia
Messaggi: 324
|
Lancio un altra provocazione, la nostra moto spesso viene vista come la moto inarrestabile, la moto dei deserti, la moto che dove le altre si fermano lei avanza....
Ora la BMW con l'ultimo Gs mi dice che se mentre sono in a Tunisi devo fare un cambio di olio e non trovo il solo ed esclusivo 5w40, perché sul libretto ne viene riportato uno solo, ecco non posso mettere un 15w50, e no pena consumi e rotture di varie parti del motore....
Ma allora mi cerco una di quelle ad aria dove ho più scelte e più sicurezza....di fare un viaggio senza portarmi l'olio da casa.
Che ne dite?
|
|
|
13-01-2015, 14:05
|
#233
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.312
|
Di prendere un bialbero
Oppure di non andare a Tunisi
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
13-01-2015, 14:13
|
#234
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
|
Oppure andare a Tunisi non a ridosso della scadenza del tagliando. Una persona normodotata normalmente effettua il tagliando prima di partire e non a metà strada, indipendente dalla destinazione più o meno 'esotica'...
|
|
|
13-01-2015, 14:22
|
#235
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2011
ubicazione: sicilia
Messaggi: 324
|
Ero un esempio…. Dai che mi avete capito.
|
|
|
13-01-2015, 15:10
|
#236
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.312
|
Sembra che l'LC non necessiti di rabbocchi di olio tra un tagliando e l'altro, quindi il problema non dovrebbe porsi.
Anche se si ponesse, aggiungi l'olio che vuoi/trovi, fai tu l'operazione e ti tieni la cosa per te.
Il tutto durante il periodo di garanzia, terminato il quale puoi mettere l'olio che più ti piace e tornare a dormire tranquillo.
Comunque, se ti metti nelle condizioni di dovere fare un tagliando a Tunisi immagino che il concessionario BMW abbia il 5/40, e se non lo ha e te ne mette un altro indicandolo in fattura non credo proprio che BMW possa poi farti storie per la garanzia.
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
13-01-2015, 15:10
|
#237
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 807
|
Ma tu già sei però a Tunisi......... 
__________________
Gs 1250 ADV HP My 2020
|
|
|
13-01-2015, 18:45
|
#238
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
|
La Lc non consuma olio su questo sono d'accordo
tapatalkato con la vecchia versione
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
29-01-2015, 11:49
|
#239
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.859
|
Nessuno ha novità sull'olio?
|
|
|
29-01-2015, 11:52
|
#240
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 807
|
Quest'anno olio molto poco, per via delle larve della mosca..... 
__________________
Gs 1250 ADV HP My 2020
|
|
|
29-01-2015, 12:08
|
#241
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
sono andato a caponord portandomi la lattina dell'olio, io e altri due sempre con il GS, e tutti e tre abbiamo dovuto rabboccare 
Vendevano perfino la staffa come accessorio da attaccare alle valigie alu per metterci la lattina dell'olio... 
adesso mi sembra un sogno girare senza l'assillo di dover guardare il livello dell'olio, non ne beve una goccia
|
|
|
29-01-2015, 12:42
|
#242
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Dec 2014
ubicazione: Albavilla
Messaggi: 259
|
Ma ieri sera non era comparso un topic "olio shell" dove qualcuno diceva che era stato dal concessionario e gli avevano detto che ora mettono lo Shell ma 10w40 o 15w50 a seconda del modello di moto?
Era verso le 22 quando l'ho visto e non avevo bevuto, ora non lo trovo più.....
__________________
R1250RT TB - M1000R
|
|
|
29-01-2015, 12:55
|
#243
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
|
Lho visto pure io tranqui
tapatalkato con la vecchia versione
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
29-01-2015, 13:11
|
#244
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Dec 2014
ubicazione: Albavilla
Messaggi: 259
|
La cosa mi consola...
Mi piacerebbe però sapere se la cosa è vera....fra una settimana porto la moto a fare il tagliando e volevo avere qualche info in più.
Ciao
__________________
R1250RT TB - M1000R
|
|
|
29-01-2015, 13:12
|
#245
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
l'ho letto anch'io, e anch'io con tasso alcolemico entro i limiti
|
|
|
29-01-2015, 13:15
|
#246
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
se mettolo il 15W50 fanno bingo per quanto riguarda le lamentele (e forse deterioramento) del cambio
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
29-01-2015, 13:30
|
#247
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
passare dal 5 al 15 sarebbe ammettere un errore enorme e confermare che mettevano quella gradazione solo per accondiscendere al precedente fornitore;
dal 5 al 10 invece sarebbe una piccola correzione dovuto al "perfezionamento della meccanica"(???); da 40 a 50 un adeguamento dovuto all'innalzamento globale della temperatura
|
|
|
29-01-2015, 17:15
|
#248
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Palermo
Messaggi: 566
|
Quando inizieranno ad usare Shell metteranno sempre un 5w40, al momento reputano questa la gradazione migliore x Lc
__________________
Black Orange
|
|
|
29-01-2015, 18:35
|
#249
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Giroingiro
Messaggi: 3.473
|
Lo scritto nel mio post #211 e non ho inventato nulla solo riportato da etk (catalogo elettronico dei ricambi).
|
|
|
02-02-2015, 18:03
|
#250
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2011
ubicazione: sicilia
Messaggi: 324
|
Ma la cosa bella, sito che ho già visionato, del famoso 5W40 non vi è traccia.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:50.
|
|
|