Mi fanno scompisciare qulli che fanno i confronti sull' anno precedente.
Perfino io riesco a figurarmi che, durante l' inverno, le due grandi case giapponesi si spacchino il culo in dodici per migliorare la propria moto, spesso riuscendoci.
Altre case, invece, non riescono a migliorare la moto dell' anno antecedente.
Che Stoner abbia vinto 48 gare con la moto dell' anno prima, non vuol dire un cazzo.
Anzi, pare che la ducati andasse addirittura piu' piano dell' anno prima, mentre Honda e Yamaha riuscivano ad abbattere i tempi sul giro secco e sul passo di gara di un buon secodo rispetto all' anno prima.
Vediamo ipoteticamente se la honda corresse il prossimo anno con la stessa identica moto di quest' anno, come finirebbe in griglia....
PS: un pilota dovrebbe girare con una moto, rientrare al box dire quello che secondo lui non va. Compito degli ingegneri e' seguire le sue indicazioni per porre rimedio a quello che secondo il pilota non va.
Sul fatto dello stile di guida, ricordo che Rossi ha vinto e stravinto sia con le vecchie 500, sia con le 1000 che con le 800, adattando in modo evidente il suo stile di guida. Ricordate gli allucinanti deraponi dei primi due anni di 1000 4T? Poi con la evoluzione delle gomme adotto' uno stile di guida totalmente diverso.
Etcetera.
BTW: ma qualcuno si ricorda la prima gara del mondiale vinto da Stoner in ducati?
Io mi ricordo che Rossi superava stoner nel misto, e che poi quest'ultimo gli dava 500 metri sul rettilineo, grazie alle Bridgestone ed al grandissimo motore messo a punto da ducati, che permetteva di sopperire alle carenze telaistiche.
Mi pare che domenica anche Hayden passsasse i suoi avversari sul dritto come se fossero fermi.
L' unico(ultimo) vero punto di forza della ducati ormai non esiste piu':
Vanno di piu' gli honda, gli Yamaha ed i suzuki, con buona pace della memoria e delle spoglie dell' ingegner Taglioni.