|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |  
	
	
		
	
	
	
		|  21-01-2021, 00:01 | #226 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2010 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 6.906
				      | 
 
			
			In ogni caso questo gilet Dainese ha un grande pregio (tra gli altri), ovvero quello di riuscire a convincere molti a indossare l'airbag ... L'avevo visto all'ultima Eicma: prodotto molto ben congegnato che merita l'interesse che sta sollevando ... È forse il primo prodotto di questo tipo che non mette in soggezione perché ha un ottimo fitting ed è semplice da utilizzare 
 Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
 
				__________________Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
 > 58
 
				 Ultima modifica di fastfreddy;  21-01-2021 a 00:06
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-01-2021, 08:23 | #227 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Sep 2009 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 1.453
				      | 
				  
 
			
			Concordo, e da medico mi fa piacere vederne sempre di più per strada.Provai ad indossarlo all'ultimo Eicma, ho avuto l'impressione di sentire bene la presenza delle due bombolette laterali, che al momento mi hanno dato un po'fastidio, ma appena ci si potrà muovere rifaccio un giro dallo Store di Dainese a Milano. Sapete chi a Milano vende il motoairbag? Così provo entrambi
 
 Notavo inoltre che nel libretto di istruzioni del Dainese è specificato che va utilizzato con i protettori rigidi:
 "Il D-AIR STREET SMART JKT non fornisce alcuna
 protezione nella zona coperta dal sacco air-bag al verificarsi
 di eventi che non ne prevedano l’attivazione e quindi il
 gonfiaggio del sacco air-bag. Per assicurare una limitata protezione del torace e della schiena al verificarsi di tali eventi, si raccomanda di utilizzare il D-AIR STREET SMART JKT sempre in abbinamento a protettori del torace e della schiena compositi."
 
 Non riesco a trovare on line il libretto di istruzioni del motoairbag v3, qualcuno può postare un link?
 
 Inviato dal mio SM-T865 utilizzando Tapatalk
 
				__________________S1000R
 ex R1200R, Husqvarna Nuda 900, K1200R, R1200S, R1150Rockster, RSV e jappo
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-01-2021, 13:43 | #228 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Jun 2013 ubicazione: Carpi 
					Messaggi: 82
				      | 
 
			
			Sulla pagina principale motoairbag.com devi andare fino in fondo: l'ultima riga ha il pulsante 'download'.Da lì si pare una pagina per ottenere il libretto.
 
				__________________La saggezza viene con l'età; talvolta l'età viene da sola.
 BMW R1250 GS HP
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-01-2021, 13:47 | #229 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 28 Mar 2019 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 390
				      | 
 
			
			A milano lo trovi da garage27
 Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-01-2021, 14:56 | #230 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2003 ubicazione: Correggio 
					Messaggi: 292
				      | 
 
			
			Aggiungo un po' di indecisione agli indecisi: avete visto quello Helite che dovrebbe uscire a breve?https://www.youtube.com/watch?v=96yKq6g8MMc 
Avrebbe il vantaggio della praticità/aerazione e protezione dorsale integrata, per contro il loro algoritmo non penso possa raggiungere la sofisticazione di Dainese/Alpinestars...
		
				__________________Multistrada V4 Rally, la Terapia
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-01-2021, 23:47 | #231 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2008 ubicazione: treviso 
					Messaggi: 596
				      | 
 
			
			@zio marco, le bombolette laterali su dainese in effeti recano fastidio ed è per questo motivo che lo indosso sopra la giacca dove in questa configurazione non si sentono.riguardo i protettori, le giacche che ho, sia spidi che dainese ho sempre avuto protettori al torace e alla schiena ma sinceramente con l'airbag non le porto più perchè mi sento impacciato con tutta quella roba addosso, a parte forse le protezioni Armor che sono leggere ed elastiche. per me l'unica cosa che non capisco è come mai Dainese non abbia fatto il gilet anche in versione giallo fluò alta visibilità
 
				__________________HORNET600,CBR600,CBR954RR,CBR1000RR,GS ADV1200,KTM990R,GS ADV1200 90th,GS ADV1200LC,GS ADV1300TROPHY
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-01-2021, 23:50 | #232 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2008 ubicazione: treviso 
					Messaggi: 596
				      | 
 
			
			@fastfreddy condivido pienamente, l'airbag che sia dainese motoairbag o altro, l'importante è averlo, il costo è pari a uno shoei e cosata la metà di un akrapovic che questo la vita non salva. io personalmente ho sempre investito molto sulla sicurezza anche se purtroppo il destino batte tutto.
		 
				__________________HORNET600,CBR600,CBR954RR,CBR1000RR,GS ADV1200,KTM990R,GS ADV1200 90th,GS ADV1200LC,GS ADV1300TROPHY
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-02-2021, 23:23 | #233 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Apr 2009 ubicazione: Terni 
					Messaggi: 1.926
				      | 
 
			
			Mi sono informato molto prima di prendere un airbag.Però dopo averci studiato tanto sopra ho optato per il MAB V3
 Una cosa importa su tutte i motoairbag sono omologati, se mai dovessero diventare obbligatori almeno già sto apposto
 Dainese e Alpinestar mi piacevano molto, per essere sincero di più il secondo! Hanno una tecnologia perfetta una elettronica magnifica ma proprio per questo, leggendo l’omologazione....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-02-2021, 23:24 | #234 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Apr 2009 ubicazione: Terni 
					Messaggi: 1.926
				      | 
 
			
			C’è da dire anche che, pur non essendo omologati come airbag da moto (la normativa dice che i sistemi ad attivazione elettronica non sono omologabili come tali), rispettano la stragrande maggioranza dei test previsti. Significa che, anche se per la normativa non possono essere definiti come “airbag da moto”, offrono comunque un altissimo livello protettivo, paragonabile a quella di un sistema meccanico omologato.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-02-2021, 23:26 | #235 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Apr 2009 ubicazione: Terni 
					Messaggi: 1.926
				      | 
 
			
			Tratto da questo interessante articolohttps://www.google.it/amp/s/red-live...ag-moto/%3famp 
Voi cosa ne pensate?!? 
Io ho ragionato che a tutt’oggi le cinture di sicurezza delle auto hanno un sistema meccanico...e funziona
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2021, 20:43 | #236 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2012 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 983
				      | 
 
			
			L'articolo è di due anni fa. Gli Airbag di ultima generazione Alpinestars e Dainese sono uscito dopo. Le cinture moderne hanno i pretensionatori che credo funzionino con un accelerometro che fa esplodere una minicarica. Roba elettronica in ausilio a quella meccanica.Capisco i dubbi, io ho scelto Alpinestars, che oltretutto integra il paraschiena, quindi un po' di protezione fisica.
 
				__________________-- R 1200 NineT Urban GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2021, 21:07 | #237 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Mar 2010 ubicazione: Val Seriana 
					Messaggi: 2.036
				      | 
 
			
			Ad oggi comunque  gli a.b. di Alpinestars e Dainese non sono omologati x uso motociclistico.Non mi stupirei se, a seguito di infortunio da incidente, l'assicurazione, attaccandosi a tutto pur di pagare il meno possibile, menasse il torrone per il risarcimento.
 
 Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
 
				__________________Neanderthal della Val Seriana
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2021, 22:13 | #238 |  
	| Il cortese di notte 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2004 ubicazione: Piacenza, in Bottega 
					Messaggi: 32.350
				      | 
 
			
			Non credo, visto che l’uso di airbag omologati non è obbligatorio.
		 
				__________________V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
 "Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2021, 22:57 | #239 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2008 ubicazione: treviso 
					Messaggi: 596
				      | 
 
			
			steppenwolf, quindi se sono con i jeans, cado mi rompo una gamba l'assicurazione fa storie perchè non erano omologati? non capisco questo impuntarsi, basta non comprarlo. per come la vedo, hanno studiato e sperimentato per molti anni, penso che proprio stupidi non siano quelli di dainese o alpinestar
		 
				__________________HORNET600,CBR600,CBR954RR,CBR1000RR,GS ADV1200,KTM990R,GS ADV1200 90th,GS ADV1200LC,GS ADV1300TROPHY
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2021, 23:02 | #240 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Sep 2009 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 1.453
				      | 
 
			
			Credo che alpinestars, dainese e motoairbag siano tutti validi, al di la del meccanismo di azionamento. La differenza sta nel resto, ognuno si caratterizza per alcune peculiarità, l'alpinestars solo sottogiacca e a mezze maniche. Dainese più versatile. Motoairbag solo sopragiacca e scelta sulla sicurezza a tutto campo (è l'unico che arriva dietro il casco), e più economico nella gestione.
 Ecco,  ognuno ha dei limiti e dei pregi, ma che siano tutti validi è fuori discussione, stiamo parlando di aziende che hanno speso fior di quattrini per lo sviluppo e avrebbero un danno reputazionale troppo grande se il sistema proposto non fosse valido
 
 Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
 
				__________________S1000R
 ex R1200R, Husqvarna Nuda 900, K1200R, R1200S, R1150Rockster, RSV e jappo
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2021, 23:05 | #241 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2008 ubicazione: treviso 
					Messaggi: 596
				      | 
 
			
			quoto Zio Marko
		 
				__________________HORNET600,CBR600,CBR954RR,CBR1000RR,GS ADV1200,KTM990R,GS ADV1200 90th,GS ADV1200LC,GS ADV1300TROPHY
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2021, 23:42 | #242 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Mar 2010 ubicazione: Val Seriana 
					Messaggi: 2.036
				      | 
 
			
			Non è questione di impuntarsi. Concordo anch'io con Zio Marko che siano prodotti validi a prescindere dall'omologazione o meno. I brands sono una garanzia.
 E condivido l'osservazione di manag sul fatto che non essendo obbligatori non possano prestarsi a contestazioni di sorta.
 
				__________________Neanderthal della Val Seriana
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2021, 23:53 | #243 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2010 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 6.906
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ireland  Voi cosa ne pensate?!? |  Ero convinto della bontà del Motoairbag quando lo comprai anni fa e mi sono ancor più convinto quando i tecnici mi hanno spiegato che il sistema si basa su meccanica di tipo balistico 
 
Detto questo credo che l'esperienza maturata da Dainese con il suo sistema sia quasi altrettanto rassicurante anche se continuo a preferire i sistemi meccanici 
 
Bisogna anche ricordarsi di farli controllare questi airbag ...io l'ho già fatto una prima volta (costo 60 euro mi sembra) e forse il prossimo anno trasformo il mio vecchio V1 in V3
		 
				__________________Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
 > 58
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-02-2021, 00:20 | #244 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Apr 2009 ubicazione: Terni 
					Messaggi: 1.926
				      | 
 
			
			Io ho scelto motoairbagPreferisco quest’ultimo sistema
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-02-2021, 07:15 | #245 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Aug 2017 ubicazione: casa mia 
					Messaggi: 77
				      | 
 
			
			Anch'io,arriva oggi. Ho scelto MAB V3,sistema meccanico,non ho da caricare la batteria o altro. Se capita un'apertura accidentale,o x una piccola scivolata  ,con 50€ lo riarmo personalmente. 
 
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-02-2021, 09:41 | #246 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Apr 2009 ubicazione: Terni 
					Messaggi: 1.926
				      | 
 
			
			Esatto stessa cosa identica io!...e funziona sempre!
 Si riarma subito con due bombolette (50 euro)
 Cosa più importante revisione (con sostituzione completa sacche) ogni 4 anni!
 Dopo essermi informato BENE su alpinestar e dainese ho optato per MAB v3
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-02-2021, 09:43 | #247 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Apr 2009 ubicazione: Terni 
					Messaggi: 1.926
				      | 
 
			
			Per il discorso assicurativo, come dice il mega super nostro signore delle chat    ... non c’entra nulla, almeno per ora!  
Poi anche se dovessero passare obbligatori, stando alla normativa europea in vigore ad oggi per l’omologazione, io sto bene così!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-02-2021, 14:14 | #249 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2012 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 983
				      | 
 
			
			Video comparativo fatto con la prima versione dell Airtech, che funzionava solo con giacche predisposte Alpinestars. L'ho segnalato all'autore, le informazioni che ha sull'Alpinestars sono vecchie e non applicabili all'attuale gilet...
		 
				__________________-- R 1200 NineT Urban GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-02-2021, 16:47 | #250 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2019 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 382
				      | 
				  
 
			
			Nel video c'è la "storia" di dover indossare comunque il paraschiena con il Dainese che è infondata. In Dainese mi hanno esplicitamente detto che sconsigliano di indossare  i paraschiena inseriti nella giacca stessa perchè andrebbe a creare una resistenza all'espansione dell'airbag e comunque non ce ne sarebbe bisogno.
 Questa mattina dopo mille riflessioni e dopo una seconda prova con le mie giacche ho preso il Dainese.  Indossato sotto avevo gioco con tre ( due e mezzo diciamo perchè con una siamo a filo) delle quattro giacche provate mentre con il tech-air 5 ( provato qualche settimana fa) nessuna sarebbe stata adatta. Dainese Indossato all'esterno calza perfettamente. Il velcro di regolazione  in effetti permette questa differente vestibilità.
 
 Il MAB l'ho avuto in passato. A parte la pesantezza, il vero problema per me è che una volta su due dimenticavo di agganciarlo, per cui i sistemi meccanici sono stati scartati a prescindere.
 
 Se ci fosse stata una vestibilità differente avrei preso Alpinestar che dal mio punto di vista protegge meglio ( perchè copre meglio costole laterali e spalle) ma ha per contro il fatto che avrei dovuto prendere una giacca apposta, pensionando di fatto tutte le altre.
 Alpinestar è' a mio parere più pesante ed ingombrante. Il paraschiena incorporato con centraline annesse aumenta di peso ed ingombro. Ho letto del fastidio delle bombole  per il dainese.
 Non ho avuto questa percezione. Si sentono molto quando tocchi il capo appeso, ma una volta indossato è veramente comodo e nonn hai percezione di ingombri. Non mi faccio illusioni sul caldo. Davanti in effetti sembra parecchio traspirante ( si vede attraverso il tessuto) dietro è bello spesso per cui si suderà.
 Una volta piegato ha misure 44X37 (mi sono portato dietro il metro) il che permette di riporlo anche in bauletto minimo come il mio, ed il fatto di potersene liberare in fase di sosta è  oggettivamente un plus non secondario. Non è stata la scelta che copre ogni aspettativa, ma oggettivamente tra le soluzioni che ci sono in giro è quello che aveva più pro che contro.
 
				 Ultima modifica di NoMoHo;  06-02-2021 a 16:50
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:20. |  |     |