|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
22-11-2011, 17:53
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: topolinia
Messaggi: 577
|
Con la calza dietro e con la Michelin pilot 3 davanti, che solo a guardarla sembra una termica, in teoria, ma molto in teoria , si dovrebbero poter affrontare un pò tutte le situazioni di emergenza sulla neve.
E anche le multe....in teoria !
__________________
Ex K 1600 GT 2017, ex gs ad.2018- Honda Goldwing 2019 Tour Dct- honda goldwing 2021
|
|
|
22-11-2011, 18:31
|
#2
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.820
|
[QUOTE=sim2;6271926...con la Michelin pilot 3 davanti, che solo a guardarla sembra una termica...[/QUOTE]
...ecco appunto...solo a guardarla.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
22-11-2011, 18:32
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Non dimenticate che in Germania le gomme termiche sono obbligatorie sempère in inverno, dentro e fuori l'autostrada..., per le moto non so...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
22-11-2011, 18:35
|
#4
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.820
|
il succo di tutta sta faccenda è che per le moto nessuno sa niente, nessuno ha deciso niente, nessuno gliene frega niente e ognuno fa come cazzo gli pare.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
22-11-2011, 18:45
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Qualche anno fa avevo questa per l'Elefante...
Uploaded with ImageShack.us
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
22-11-2011, 20:11
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
ecco i cartelli,... forse c'è tempo per trovar una buona soluzione visto che "viene raccomandato" e non "obbligato"....
.o che nel frattempo qualche ditta si dia alla produzione di gomme termiche lamellari per moto...
Uploaded with ImageShack.us
il cartello di raccomandazione internazionalmente riconosciuto, cioè fondo bianco e non fondo blu che invece prescrive un obbligo. E’ il colore del fondo del cartello che individua l’obbligo e non la simbologia.
come questo..che al contrario obbliga il montaggio di pneumatici invernali e di catene dal punto in cui è installato il cartello....
Uploaded with ImageShack.us
una considerazione: i decreti che ho letto, estendono l'obbligo "solo" alle autovetture con riferimento all'art 54 del CDS, :
Gli autoveicoli sono veicoli a motore con almeno quattro ruote, esclusi i motoveicoli, ............quindi per ora con le due ruote si può circolare...
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
22-11-2011, 21:36
|
#7
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Raccomandato, autoveicoli, dove hai letto queste parole?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
22-11-2011, 21:44
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2011
ubicazione: Ducati Country
Messaggi: 47
|
Restrizioni alla circolazione d'inverno
Ciao,
spero che questo sia lo spazio giusto dove postare questa info per i motard che come me, amano girare tutto l'anno in moto...
Vengo subito al punto:
qualche giorno fa mi è venuta la curiosità di come ci si debba comportare su alcuni tratti stradali che da un anno (o poco più) sono normati da ordinanze più o meno chiare sulla circolazione d'inverno, che obbligano di fatto la dotazione di gomme o catene da neve a tutti i veicoli.
Inoltre circolava la voce (non verificata) nella mia zona che qualcuno fosse stato fermato per un controllo in moto proprio su uno dei tratti incriminati, qualche giorno prima dell'entrata in vigore dell'ordinanza comunale e che gli sia stato detto chiaramente che avrebbe rischiato il sequestro se fosse già stata in vigore...
Al di là che questa fosse una bufala o meno, ho voluto accertare se e cosa si rischia, chiedendo ad una fonte attendibile: la Polstrada.
Sono stati gentilissimi e svelti ma purtroppo la risposta non piacerà:
Quote:
Qualora necessario l'ente proprietario della strada può prescrivere l'obbligo di circolare con pneumatici invernali o catene a bordo (art. 6 comma 4 lett.e). In base alle proprie esigenze di mobilità è pertanto possibile consultare i siti web degli enti proprietari della strada per verificare l'esistenza della disposizione in argomento. Sulla strada in ogni caso dovrà essere collocata la segnaletica verticale (figura II 87 art. 122 regolamento cds) per informare l'utente della strada. Di fatto destinatari dell'obbligo sono i veicoli, senza pertanto escludere i motoveicoli. Probabilmente su tale aspetto, l'aspetto commerciale non ha ancora raggiunto un livello tale da soddisfare le previsioni del legislatore tanto che nella fase pratica potrebbero eventualmente presentarsi difficoltà nel reperire pneumatici idonei. Tuttavia ciò non rappresenta una deroga.
In caso di inosservanza all'obbligo è prevista una sanzione amministrativa pecuniaria, ma in taluni casi l'organo di Polizia può vietare la marcia ai veicoli che non presentano le giuste condizioni di sicurezza (art. 192 cds )
|
Quindi ragazzi okkio: non è previsto il sequestro, ma una multa (dovrebbe essere € 85) o il divieto di proseguire sul tratto normato dall'ordinanza sì.
PS: che io sappia non sono disponibili (solo in Italia) nè pneumatici nè catene omologati per motocicli.
Burp!
Birra
__________________
Cagiva AlettaRossa, Shadow600, Shadow750, GSX1200, ZZR1200, FJR1300, R1200RT
|
|
|
22-11-2011, 23:50
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
|
Grazie, ne stiamo discutendo da giorni QUI
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
|
|
|
24-11-2011, 20:17
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2011
ubicazione: Ducati Country
Messaggi: 47
|
Grazie a te Fabio, ma per non "disperdere" le info metterò qui per completezza anche la risposta dei Carabinieri che a mio parere toglie ogni dubbio (almeno per questo inverno 2011):
Quote:
In relazione alla sua richiesta del 19.11.2011 diretta all’Ufficio Relazioni con il Pubblico della Legione Carabinieri Emilia Romagna, sono ad informarla che :
a seguito della modifica dell’art.6 del Codice della Strada avvenuta lo scorso anno, su molti tratti stradali extraurbani gli enti proprietari hanno disposto, limitatamente al periodo invernale, l’obbligo di circolare con pneumatici da neve o con catene a bordo. Di solito, le ordinanze degli enti proprietari estendono tale obbligo a tutti i veicoli, perciò la questione riguarda sicuramente anche i motociclisti. Sono così sorte diverse questioni, alle quali proverò a dare risposta.
Cominciamo subito col dire che l’obbligo:
vale per tutto il periodo previsto dall’ordinanza; pertanto, nei tratti stradali ai quali essa è estesa, bisogna avere le catene da neve a bordo o le gomme “invernali” montate anche quando è bel tempo e le strade sono asciutte;
vale per tutti, anche i non residenti; pertanto, se anche ci si trova soltanto di passaggio su una strada dove vige l’obbligo, bisogna comunque essere in regola anche se si risiede a Pantelleria.
La sanzione prevista dal CDS va dalle 80 alle 318 Euro.
Ma la questione più importante per i motociclisti è un’altra: non esistono catene da moto omologate. Esistono le gomme da moto M+S – che la normativa italiana considera invernali a tutti gli effetti - ma si tratta di gomme specifiche per il fuoristrada, che possono essere montate solo sulle moto da cross e da enduro (ivi comprese le maxienduro), ma non sulle moto stradali. E allora chi ha una moto stradale che cosa deve fare, rinunciare ? Assolutamente no. C’è una soluzione, peraltro molto semplice. Deve sapere infatti che l’obbligo di adottare catene da neve omologate, stabilito dal D.M 13-3-2002 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, vige soltanto per le automobili (veicoli di categoria M1), ma non per le altre categorie di veicoli, ivi compresi i motocicli (L3). Ne consegue, fino a prova contraria, che le moto possono montare qualsiasi tipo di catene non omologate, come per esempio queste.

In effetti, nella UE non esiste alcuna omologazione per le catene da moto. Quindi, i motociclisti che hanno moto prive di gomme M+S hanno l’obbligo di portarsi dietro le catene e di montarle se necessario, ma le stesse possono essere di qualsiasi tipo (anche catene auto, se di formato compatibile), purché siano effettivamente catene e non oggetti di fortuna quali corde, fascette ecc.. Un’ultima osservazione: la normativa non indica su quali ruote debbano essere montate le catene in caso di obbligo, pertanto per soddisfare la legge dovrebbe essere sufficiente “catenare” la sola ruota posteriore, come per le auto.
|
Che dire è stato gentilissimo e per me è anche un po' motociclista
Burp!
__________________
Cagiva AlettaRossa, Shadow600, Shadow750, GSX1200, ZZR1200, FJR1300, R1200RT
Ultima modifica di Lo_Staff_di_QdE; 25-11-2011 a 00:32
Motivo: sistemato pezzo di quote doppio. Isa
|
|
|
25-11-2011, 09:49
|
#11
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da Birra
la risposta dei Carabinieri che a mio parere toglie ogni dubbio (almeno per questo inverno 2011)
|
La risposta che hai citato è MIA, parola per parola, ed è pubblicata qui.
Per cui i casi sono due: o ti sbagli e non te l'hanno fornita i Carabinieri, oppure i Carabinieri usano me e l'Associazione Vision Zero ONLUS come fonte interpretativa del diritto, cosa che mi lusingherebbe molto, ma che ritengo abbastanza inverosimile.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
25-11-2011, 10:30
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Nov 2008
ubicazione: Castiglione del Lago
Messaggi: 826
|
io invece mi chiedo come faccio a montare qualcosa "non omologato" su una parte importante di un veicolo (le ruote) senza per ciò essere in contravvenzione? . . . se lo faccio con un tubo aperto mi sequestrano la moto e con le catene si può? . . .
__________________
Ormai é troppo tardi per morire giovane, mi tocca andare fino in fondo!
|
|
|
24-11-2011, 23:50
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
|
Informazione preziosa, grazie!
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
|
|
|
22-11-2011, 21:48
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2011
ubicazione: valdarno (toscana)
Messaggi: 2.508
|
Quote:
Originariamente inviata da omega1
Autovie Venete :divieto per TUTTI i veicoli di accesso in autostrada se non muniti di pneumatici da neve specifici( M+S) o con catene a bordo, dal 15 novembre al 15 aprile.
Vale a dire anche per le moto,essendo veicoli comunque e non essendo specificato il contrario.
A meno di avere catene a bordo o pneumatici in regola (che non esistono).
|
Mahhhhh....
Io penso che chi emette codeste ordinanze abbia litigato seriamente con il proprio cervello..... Ammesso che ne abbia!!!
|
|
|
22-11-2011, 21:55
|
#15
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.218
|
progressi durante le due ultime pagine ?
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
22-11-2011, 22:03
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: MILANO MM
Messaggi: 1.225
|
Adesso prendo la moto ed entro in autostrada con gomme normali e senza catene,
se nessuno mi ferma vuol dire che queste 13 pagine sono tutte chiacchere e distintivo  
__________________
Meravigliarsi è il primo passo verso una scoperta ....
http://www.youtube.com/watch?v=PoOYztwM-fw
|
|
|
22-11-2011, 22:12
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
a tutti gli autoveicoli, specificato sulle ordinanze Comunali e Provinciali ......e non a tutti i veicoli..
per i segnali...
segnali di prescrizione
relativi a obblighi, di forma rotonda e solitamente sfondo azzurro
http://it.wikipedia.org/wiki/Segnaletica_verticale
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
23-11-2011, 07:19
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2010
ubicazione: 4mori
Messaggi: 1.211
|
 Ma possibile che sul forum non ci sia uno straccio di poliziotto stradale che ci dia lumi !!!!!
Comunque credo abbia ragione nico62
__________________
Se un ce la fai a stalli dietro falli anda' avanti! Che ti frega GODITI IL PAESAGGIO!!!
|
|
|
23-11-2011, 08:11
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2011
ubicazione: Ducati Country
Messaggi: 47
|
Eccovi quello che dice la polizia stradale:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=340043
Mi pare che non vi siano dubbi: o si trova una catena omologata o ci si tiene nel portafogli €85 all'occorrenza.
Cià!
__________________
Cagiva AlettaRossa, Shadow600, Shadow750, GSX1200, ZZR1200, FJR1300, R1200RT
|
|
|
23-11-2011, 08:30
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: MILANO MM
Messaggi: 1.225
|
Beh,... intanto devono mettere la segnalitica stradale adeguata che avvisa che il tratto di strada è interessato da questo obbligo di essere provvisti dei dispositivi anti neve. In tal caso quindi ho il modo di fermarmi e decidere sul da farsi, posso sempre rinunciare e tornare indietro cercando una strada alternativa. Mentre in autostrada la questione è differente dato che l'inversione di marcia è vietatissima vorrà dire che mi farò scortare per motivi di sicurezza fino alla prima uscita, così se veramente ci sono difficoltà mi potranno aiutare.
Quindi al momento non vedo il pericolo di essere bastonati solo perchè si incontra una pattuglia che sta facendo il suo dovere, personalmente poi non mi è mai capitato di trovare agenti per così dire nervosi o dalla penna facile che non collaborano.
P.S.
A proposito ho girato tutta notte ma nessuno mi ha fermato  
Buona strada a tutti, anche a quelli " scatenati "
__________________
Meravigliarsi è il primo passo verso una scoperta ....
http://www.youtube.com/watch?v=PoOYztwM-fw
|
|
|
23-11-2011, 22:19
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.549
|
Andrew conferma il mio pensiero iniziale ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
23-11-2011, 22:20
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
|
Che p@lle! Che paese di merd@! (scusate lo sfogo...)
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
|
|
|
23-11-2011, 22:48
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
|
Domanda: visto che a questo punto penso che continuerò a girare rischiando allegramente la multa, che si sappia c'è "solo" la multa o è prevista anche una decurtazione di punti patente?
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
|
|
|
23-11-2011, 22:55
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
Tutto scritto nell'art 6, in particolare comma 14:
14. Chiunque viola gli altri obblighi, divieti e limitazioni previsti nel presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 80 a euro 318. <omissis>
Comunque nessun terrorismo ... secondo me, dal sentore che ho avuto, sanno che per le moto messa così è una stupidata e quindi se non sono obbligati (per via di incidenti o altro) non rompono per ora e poi come ho scritto, è MOLTO probabile che si vinca il ricorso (il problema sono quelle amministrazioni affamate di €€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€)
Quote:
quindi invece di andare in moto.... passiamo il tempo, per non dire l'inverno, dal giudice di pace
|
Ma informati con qualche tua amministrazione ... qui in FVG era entrata in vigore il 15 mattina, ed il 15 sera il TG ha dato notizia della revoca ... (escluse autostrade)
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
23-11-2011, 23:00
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: MILANO MM
Messaggi: 1.225
|
In ogni caso ci devono essere i cartelli che segnalano l'obbligo delle catene o pneumatici invernali prima del tratto interessato.
__________________
Meravigliarsi è il primo passo verso una scoperta ....
http://www.youtube.com/watch?v=PoOYztwM-fw
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:19.
|
|
|