Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-04-2011, 21:27   #226
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.902
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Doc 64 Visualizza il messaggio
Mi confermi che anche sulla Stelvio la sella è regolabile?
Regolabile su due misure con un sistema semplice semplice; 4 gommini in corrispondenza degli appoggi della sella sul telaio da girare in due posizioni differenti (sulle versioni più recenti ...sulle prime, se non erro, c'era una regolazione con fissaggi a vite, o qualcosa del genere), cosa che filtra anche un pò le vibrazioni ...però nella posizione più alta la sella rimane un pelo puntata in avanti, cosa che rende leggermente più scomoda la seduta

Pubblicità

__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2011, 21:32   #227
Doc 64
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: Biella
Messaggi: 232
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin Visualizza il messaggio
la risposta alla domanda: "che cos'è il genio?"

Grande Zio!

(se non ti ricordi di me, sono quel pirla che ha apostrofato quel nostro forumista grande e grosso e per mia fortuna oltremodo gentile, scambiandolo per un cameriere e fregandogli la birra al Cri Cri...)
__________________
GOLDWING '18 Ex:Goldwing'14,Multistrada'13,R1200GS'10,R1200R'07,Norge'06,Bonneville'05,V-Strom'03
Doc 64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2011, 21:36   #228
drummer62
Mukkista doc
 
L'avatar di drummer62
 
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: All'ombra della Madonnina
Messaggi: 2.663
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bryan Visualizza il messaggio
Pensavo che con l'umidità di oggi vi si fossero piantate le moto.
Per le moto che si piantano, citofonare Samantha Unstoppable ...

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=313509
__________________
www.audio-activity.com
drummer62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2011, 21:37   #229
Alecri
Mukkista doc
 
L'avatar di Alecri
 
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Catania
Messaggi: 2.381
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da memobon Visualizza il messaggio
ave
mi son rotto un po le balle del Gs 1200 e volevo cambiare mezzo
ho visto in giro qualche Guzzone Stelvio che vengono via con poco ( rapportato al gs, naturalmente)
ce' qualcuno che ce l' ha e mi fa un po di spiega sul mezzo?
lascia proprio perdere. NON prenderti una moto se si può peggiore del GS.

Se vuoi cambiare fatti la triumph 800 XC quela enduro ,e solo quella!

Se vuoi un boxer fatti un'ADV o una HP2 Enduro, o una RT
__________________
POWERED BY BMW R1150GS ADV Nera + G 450 X Factory Replica + BMW Junior Bike
Alecri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2011, 21:38   #230
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Sì però fan tutti le stesse moto, turistiche, enduro....il solito vorrei un nuovo California, una custom-cruiser nuova.... oppure mi prendo una Bellagio e la trasformo con Ohlins davanti e dietro, borsa destra stile HD e motore 1200, seppoffà e se non si danno una svegliata dovrò arrangiarmi
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2011, 21:42   #231
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
predefinito

Queste impressioni le ho scritte su un altro forum nell'ottobre 2009:

"ho avuto la possibilità di provare la GUZZI STELVIO NTX.
Vi propongo le mie impressioni, comparandola nel contempo con la GS, cosa naturale visto che la Guzzi dovrebbe essere la sua antagonista più accorsata.

Sulla STELVIO ho fatto un girello di un'oretta, in città e dintorni per cui la mie sono giusto impressioni, ma mi è bastato per farmene un'idea.

Cominciamo col dire che la NTX pesa quanto la GS ADV, ma da fermo è molto più facile da gestire e spostare perchè ha la sella a soli 83 cm. da terra.
Ha un raggio di sterzo "normale" ma inferiore a quello del GS che è però particolarmente stretto e consente di gestirla meglio della Guzzi nel traffico molto intenso.
I comandi, le manopole, le leve e tutta la componentistica appaiono davvero ben curate e di buon livello.
Qualche problema di "incastro" me lo ha dato il sistema di regolazione del cupolino, ma nulla di tragico.
Il cavalletto laterale è un pò difficile da trovare ma anche qui nulla di tragico.
Accendo il motore e ...... Azzz Gran bel sound!!
Molto meglio di quello di tutte le Guzzi sulle quali ero salito!
Peccato che si abbia la sensazione di essere seduti su un ...... martello pneumatico!
Ipotizzo che sia perché la moto è fredda, ma poi mi renderò conto che anche a caldo ha vibrazioni notevoli e notevolmente fastidiose.

La posizione di guida è molto comoda ed ergonomica, anche se dopo un'oretta mi cominciavano a dolere le parti basse. La colpa imho è della sella che costringe, un pò come sul GS STD, ad assumere sempre la stessa posizione. Se cerchi di sederti più dietro finisci con lo scivolare in avanti!
Però la sella della STELVIO è decisamente più dura di quella del GS!!
Le gambe sono più piegate ed il busto più flesso in avanti rispetto al GS.
Ingrano la marcia e..... CLONK!

Che bello!! Mi sembrava di stare sulla mia moto!!
Esattamente lo stesso "cambiaccio" rumoroso sia in cambiata che in scalata!
La corsa della leva è un pò più lunga ma il cambio tutto sommato è preciso.
La frizione è leggermente più dura della GS ma non affatica.
In compenso non fa i rumoracci in attacco e stacco che fa la frizione BMW!
La trasmisisone secondaria invece è davvero rumorosa!
Ha un "lamento" costante simile a quello che faceva la vecchia FIAT 500 in 1^ marcia o in retromarcia.
Veniamo ora agli altri dettagli:

MOTORE: Bel sound, e ottima coppia. Peccato che sotto i 2000 giri dia la sensazione di avere la tendenza a spegnersi, per cui non mi riusciva di partire con un fil di gas come faccio di solito col GS.
Superati i 2500 giri però tira bene e dopo i 5000 diventa davvero divertente.
Posso dire che è un pò più brillante del GS anche se l'allungo non mi è piaciuto, nel senso che ad un certo punto il motore pare murare, e si rifiuta di salire!!
Non so se sia colpa della moto nuovissima (la stessa data a star Bikers per la prova su strada) o, più probabilmente degli ultimi due rapporti del cambio, imho, un pò troppo lunghi!
Infatti, anche avendo spazio, in città difficilmente sono riuscito a mettere la 5^ e mai la 6^!

SOSPENSIONI: Non ci siamo!!
Sono certamente molto rigorose se l'asfalto è liscio e la moto risulta incollata al suolo, ma sul pavè e sui fossi sono davvero troppo rigide!!
Vorrei proprio vederla questa Stelvio in fuoristrada!!
Sembra di stare su un motard!!
Nulla a che vedere con la capacità di assorbimento del telelever/paralever!
Però l'anteriore non risente degli avvallamenti e/o tombini sulle curve, nel senso che pur essendo rigido, la moto non si sposta nè si scompone.

TELAIO: Come sempre sulle moto italiane perfetto e piuttosto rigido.

FRENI: Non mi son piaciuti. Forse è colpa dell'ABS ma la frenata non era affatto modulabile. Se volevi rallentare pareva non frenasse, se poi stringeva appena un pò in più la leva, frenava troppo forte!
Praticamente lo stesso difetto delle BMW di qualche anno fa dotate di ABS e servofreno.
Inoltre l'ABS sul porfido entrava piuttosto spesso sul posteriore!

LA PROTEZIONE AEREODINAMICA: anche qui la cosa è strana. Col cupolino tutto basso si prende vento in faccia. Quando lo alzi tutto e vai piano ti crea vortici, Se invece vai forte, funziona a dovere.
Il miglior compremoesso per la mia altezza è stato regolarlo a metà!
Comunque anche la protezione aereodinamica è inferiore a quella del GS!!!

SU STRADA: bella, godibile ed intuitiva, ma la devi "guidare" di più di quel che faresti con un GS (che notoriamente ha il "pilota automatico"). E' molto divertente e ti sembra di stare quasi su una motard.
Nel misto stretto va benissimo, e sui curvoni veloci l'avantreno è inchiodato a terra!

In AUTOSTRADA: Come ho detto la moto è un pò lenta a prendere velocità nelle marce alte e le vibrazioni si fanno sentire davvero molto ed in modo fastidioso, soprattutto sulle manopole e pedane. Anche la protezione aereodinamica palesa i suoi limiti.

In città: Ti asseconda perfettamente!! Salvo quanto detto sullo sterzo sembrva di stare sul GS

Ultima "caratteristica" è l'estetica!
O piace o non piace, ma non credo si possa dire che lascia indifferenti!


Riassumo:

Mi è piaciuto:
Motore
Finiture generali
Telaio
Ergonomia


Non mi è piaciuto:
Trasmissione finale
Modulabilità freni
Protezine aereodinamica
Vibrazioni
Comfort sella
Sospensioni


In conclusione: ......

La Stelvio è forse più un motardone addolcito che una maxienduro stradale, e se questa è l'antagonista principale della GS, (e sulla carta tra cardano ecc. dovrebbe esserlo) credo che in BMW possano dormire sonni tranquillissimi!!
L'unica cosa davvero allettante è il prezzo.
La porti a casa accessoriata di tutto punto e scontata con 13.000 euro, contro il 18.000 di una BMW ADV a parità di accessori.

Detto ciò .......

....... io non cambierei mai la mia GS con la Stelvio "

Tenete conto che in questo primo assaggio la parametravo alla GS 2005 che avevo allora.

Poi, nel marzo 2010, dopo aver preso il GS 2010, ho provato anche la versione standard e queste sono state le mie impressioni ....

"Ho riprovato la Stelvio ma questa volta in versione "standard".

Confermo al millesimo tutte le sensazioni positive e negative espresse nella prima prova e cioè:

Mi è piaciuto:
Motore
Finiture generali
Telaio
Ergonomia


Non mi è piaciuto:
Trasmissione finale
Modulabilità freni
Protezine aereodinamica
Vibrazioni
Comfort sella
Sospensioni

con l'aggiunta tra i difetti di:

una frizione nettamente più dura e faticosa da azionare!
un motore un pò più vuoto ai bassi e che poi tira bene oltre i 5000.

In "problema" maggiore però è stato che ora il mio termine di paragone è la GS 2010 rispetto alla quale ....




.... la Stelvio mi è sembrata davvero un cancellone!!! "

E questo è quanto!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera

Ultima modifica di tonigno; 25-04-2011 a 21:44
tonigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2011, 21:43   #232
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Memobon... prova, magari noleggiala per mezza giornata che è meglio, decidi tu se è un cesso o no. Qui di attendibile ci sta nissuno
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2011, 21:50   #233
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Doc 64 Visualizza il messaggio
la risposta alla domanda: "che cos'è il genio?"

Grande Zio!
Certo che mi ricordo....
Però avrei preferito la pulzella che avevo di fianco....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2011, 21:53   #234
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tonigno Visualizza il messaggio
.... la Stelvio mi è sembrata davvero un cancellone!!! "

E questo è quanto!
Bella recensione, precisa, dettagliata, fatta da uno che l'ha guidata.....
Come la volevano i sapientoni....
Il risultato però è lo stesso del mio....
Forse io sono stato troppo sintetico....??
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2011, 21:54   #235
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.902
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tonigno Visualizza il messaggio
La Stelvio è forse più un motardone addolcito che una maxienduro stradale
...ah ecco, allora c'é qualcuno che la pensa come me su questa cosa ...a me piace anche per questo non dovendoci andare troppo in giro ...trovo bello anche il motore e con questa ciclistica veloce è molto divertente per il corto e medio raggio (per il lungo io consigliavo, a ragion veduta, il GS)
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2011, 21:56   #236
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Bella recensione, fatta da uno che cià il GS
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2011, 21:57   #237
mangiafuoco
Mukkista doc
 
L'avatar di mangiafuoco
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
predefinito

Appena si parla di Guzzi arriva lo Zio...è proprio cotto!!
__________________
Tam quam tabula rasa
mangiafuoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2011, 21:59   #238
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

Ciao Mangiafuoco,

Ce n'è anche per te se vuoi.....
Tu però del fagiano hai solo l'ala destra.....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2011, 22:00   #239
bobe
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: fra terra e acqua
Messaggi: 621
predefinito

Io l'ho comprata, dopo il GS 1100,1150, 3 1200 adv e k1300gt ho deciso per la Guzzi. A dire il vero faccio parte di quelli che dicono che il 1150 e stata l'ultima vera BMW con quel solido avantreno,una meccanica minimalista e quella giusta cavalleria che ti fanno percorrere km. in modo rilassato. a mio giudizio la Guzzi NTX 2011 assomiglia un po' alla 1150. Se non darò soddisfatto a pieno posso sempre ricomprare bavarese.Di certo non ho fatto un affare,pensate che ho dato in permuta la kgt del 11/2009 e ho aggiunto anche qualche euro.
__________________
BOBE KTM 1290 Super Adventure S black '21-KTM 390 adv '20

Ultima modifica di bobe; 25-04-2011 a 22:03
bobe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2011, 22:09   #240
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Urca, l'hai comprata? Ma sei pazzo a dirlo così.....


PS concordo, cambiare moto non è una gran cosa, ricambiare è facile
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2011, 22:26   #241
bobe
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: fra terra e acqua
Messaggi: 621
predefinito

prima di comprare ho cercato di parlare con meccanici specializzati in MG, ne è risultato che pur non essendo immuni da problemi sono meno problematiche delle nordiche che a dire il vero sono buone moto ma devo dire che ancora migliore delle moto è il marketing BMW.Sono rare le concessionarie che ti coccolano come le BMW anche nei momenti più critici.
__________________
BOBE KTM 1290 Super Adventure S black '21-KTM 390 adv '20
bobe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2011, 23:24   #242
bryan
Mukkista in erba
 
L'avatar di bryan
 
Registrato dal: 02 Mar 2011
ubicazione: toscana
Messaggi: 358
predefinito

[QUOTE=tonigno;5733179]

.... la Stelvio mi è sembrata davvero un cancellone!!! "

E questo è quanto!


Bel finale, mi piace.
E bella anche la tua moto! Solo che qualcuno qui la snobba, specialmente l'Adv 2010, ti prego Tonigno, non piastarla mai.
__________________
L' invidia è una brutta bestia, fa stare male voi non me!
bryan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 00:42   #243
stac
Mukkista doc
 
L'avatar di stac
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.825
predefinito

Ma i giornali le prove serie non le fanno più?
Velocità massima nelle varie marce.
Accelerazine 0-100, 0-200.....
Ripresa nell'ultima marcia....
Consumi.....
Prove al banco per verificare potenza e coppia.
Peso effettivo.
Dopo questi dati oggettivi, ben vengano le varie impressioni.
stac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 12:27   #244
Steve59
utilizzatore finale
 
Registrato dal: 22 Nov 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 888
predefinito dico la mia!

L'anno scorso avevo provato la Stelvio ntx e mi era piaciuta molto!
Una moto che reputavo non avesse nulla da invidiare al GS!
Ottime finiture, ottimo motore, ottimo cardano (migliore di quello bmw), solo l'agilità non mi aveva convinto del tutto.
Poi ho avuto modo di provare il GS versione bialbero: a mio parere il miglior boxer di bmw!
Due settimane fa ho provato la Stelvio versione 2011: ho ritrovato una moto sempre ottima e ora anche più agile (penso il risultato delle forcelle di minor diametro), ma il motore per me ora paga dazio a quello bmw.
__________________
stultum est dicere putabam!
Steve59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 12:33   #245
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.129
predefinito

Stessa impressione di Steve a proposito del motore: paga dazio e non poco IMHO. Tutto il resto mi sembra ok.
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 12:50   #246
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Steve59 Visualizza il messaggio
Ottime finiture, ...
Io ho provato un sacco di volte parecchi modelli di moto Moto Guzzi...Stelvio compresa. Al contrario di te, nonostante non possa assolutamente lamentarmi del motore, tipico italiano, quindi più incazzato del corrispondente boxer...sono rimasto, come ho già detto altre volte, TOTALMENTE deluso dalle rifiniture e dalla qualità complessiva percepita.
Ho estratto dei particolari dalla foto del cockpit fotografato dall'amico forumista che ha gentilmente postato le foto più in alto nel thread.

Essi riassumono dei particolari la cui realizzazione è di fattura completamente economica, trasandata e superficiale.
Te li riporto:








Purtroppo non ho a portata di mano foto che ritraggono la "spettacolarità" di quanto presente all'interno della muso sotto al gruppo ottico.
La sensazione è quella che avranno utilizzato una fornitura di plastiche derivate dal riciclo delle bottiglie di acqua minerale...

Per il resto ciclistica e confort di marcia non sono assolutamente equiparabili al GS. Molto probabilmente ciò è dovuto al maggior taglio sportiveggiante della Stelvio. Di certo è una moto che non ti rimane impressa per il comfort e, imho, anche la personalità è alquanto limitata...almeno per il prezzo...tant'è che le Stelvio sono quasi delle mosche bianche.

Ultima modifica di chuckbird; 26-04-2011 a 13:12
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 13:04   #247
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.129
predefinito

Sulla qualità delle finiture e di certi "dettagli" concordo in pieno con il messaggio 246. Un'altra chicca sono telai portaborse e borse del modello ntx.
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 13:36   #248
Steve59
utilizzatore finale
 
Registrato dal: 22 Nov 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 888
predefinito

..effettivamente i telai portaborse della ntx danno proprio l'idea di qualcosa di posticcio....
Comunque, anche per coerenza nel giudicare e confrontare particolari o finiture in genere, qualcuno mi può indicare la differenza di prezzo (a parità di allestimento) tra la Stelvio e il GS? Grazie.
__________________
stultum est dicere putabam!
Steve59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 13:49   #249
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Steve59 Visualizza il messaggio
Comunque, anche per coerenza nel giudicare e confrontare particolari o finiture in genere, qualcuno mi può indicare la differenza di prezzo (a parità di allestimento) tra la Stelvio e il GS? Grazie.
Questa coerenza è uno dei pochi casi di coerenza inutile.
La differenza di prezzo tra GS e Stelvio sussiste...ma siccome la Stelvio è una moto che costa 14000 euro...per 14000 euro i particolari sopracitati non sono ammessi tant'è...che ribadisco...il mercato non ha dato ragione alla moto nonostante costi meno in valore assoluto.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 14:00   #250
Steve59
utilizzatore finale
 
Registrato dal: 22 Nov 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 888
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Questa coerenza è uno dei pochi casi di coerenza inutile.
La differenza di prezzo tra GS e Stelvio sussiste...ma siccome la Stelvio è una moto che costa 14000 euro...per 14000 euro i particolari sopracitati non sono ammessi tant'è...che ribadisco...il mercato non ha dato ragione alla moto nonostante costi meno in valore assoluto.
..Cuck posso anche concordare con te, quando giustamente mi fai notare che per quel prezzo quei particolari sono inadeguati...
Ma dissento totalmente quando mi dici che il mercato non ha dato ragione alla moto proprio per quei particolari!!
Mi vorresti dar da intendere che molti (potenziali) acquirenti non hanno comperato la moto per (che so') la fattura troppo economica dei blocchetti elettrici al manubrio??? Ma dai....
Le ragioni sono ben altre!
__________________
stultum est dicere putabam!
Steve59 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:44.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©