|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  31-07-2014, 20:30 | #226 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2012 ubicazione: modena 
					Messaggi: 25
				      | 
 
			
			niente profilo in gomma. é alleggerito con scritta per aprilia rsv 1000
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-08-2014, 11:32 | #227 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jan 2010 ubicazione: rapallo 
					Messaggi: 1.222
				      | 
 
			
			dopo esperienza negativissima con catena marchiata ognibene, ho preso rk, un altro pianeta, tensionata dopo 500km, e poi niente +, ora sono a 3000 all'attivo, l'altra ogni 5-600km dovevo tirarla, sin da nuova!
 kit catena rk pignone e corona sunstar 120 € spedita su ebay
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-08-2014, 14:40 | #228 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Feb 2013 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 51
				      | 
 
			
			ragazzi ma mediamente a quanti km si cambia il kit?Io ho portato per il tagliando dei 20k (sono a 24k) e mi ero accorto di problemi di rumore e tensione catena irregolare....esito...cambio kit perché stranamente usurato.
 La moto l'ho acquistata usata e ci ho fatto 16k km ....pulisco e lubrifico la catena molto spesso...quindi direi che il vecchio proprietario l'ha trattata proprio male!
 Normalmente a quanto si cambia?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-08-2014, 14:55 | #229 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2013 ubicazione: Sonacippa 
					Messaggi: 2.176
				      | 
 
			
			Dipende dal tipo di catena e da come la si usa e si fa manutenzione... non c'è una regola generale, una finale può durare dai 10 ai 40 mila km.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-08-2014, 14:59 | #230 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2011 ubicazione: Agrigento 
					Messaggi: 1.258
				      | 
 
				__________________Le moto son tutte belle!!!
 Ricordatelo sempre...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-08-2014, 15:29 | #231 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Feb 2013 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 51
				      | 
 
			
			Ottimo :-)
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-08-2014, 16:56 | #232 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jan 2010 ubicazione: rapallo 
					Messaggi: 1.222
				      | 
 
			
			basta guardare la corona....
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-08-2014, 11:41 | #233 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2012 ubicazione: Copparo, Ferrara 
					Messaggi: 2.297
				      | 
 
			
			Io con la moto precedente (V-Strom 650) sono arrivato a 50.000 lubrificandola ogni 1000 km circa e quasi sempre se prendevo pioggia. E in ogni caso ogni volta che lavavo la moto. L'avró pulita con gasolio un paio di volte nella sua vita. Comunque ho venduto la moto che aveva qualche maglia inkiodata.. Sicuramente passati i 40.000 sarebbe stata da cambiare. Tuttavia corona e pignone erano consumati in modo regolare. Non avevano il classico consumo del dente dal lato trazione..Cambia davvero moltissimo se non gli fai manutenzione. Ora questa l'ho pulita con petrolio bianco, che è meno agressivo sugli o-ring. Km permettendo, mi sono ripromesso di farlo almeno una volta a stagione (non faccio fuoristrada). Vedremo..
 Ciao!
 
				__________________CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
 
				 Ultima modifica di ozama;  02-08-2014 a 11:46
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-08-2014, 13:11 | #234 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2012 ubicazione: argenta con il corpo, in sicilia con l'anima 
					Messaggi: 1.145
				      | 
 
			
			ciao ragazzi
 leggendo i vostri post forse io sbaglio qualcosa nella manutenzione...
 
 io ogni 1000 se non sono in viaggio, lavo la moto e pulisco con petrolio bianco la catena e dopo la lubrifico
 
 forse uso troppo petrolio bianco?
 fuoristrada? faccio qualche strada bianca e niente di piu il mio massimo ad oggi è il passo della croce arcana...
 
				__________________ciao; sr 50 stealth; er-6n; f800gs, R1200GS 2011
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-08-2014, 18:12 | #235 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2012 ubicazione: Copparo, Ferrara 
					Messaggi: 2.297
				      | 
 
			
			Con cosa la lubrifichi? Io uso il Motul per catene con o-ring oppure il Did. E la tengo lasca un pelo. Meglio un po' lasca che troppo tirata. Ciao!
 
				__________________CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-08-2014, 18:35 | #236 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2012 ubicazione: argenta con il corpo, in sicilia con l'anima 
					Messaggi: 1.145
				      | 
				 lubrificazione 
 
			
			ciao
 uso motul anche io per 20.000 km il factory che era difficile da rimuovere anche con il petrolio bianco e il restante motul road sempre per 0-ring e x-ring
 
				__________________ciao; sr 50 stealth; er-6n; f800gs, R1200GS 2011
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-08-2014, 11:38 | #237 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Feb 2013 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 51
				      | 
 
			
			Cambiato kit pignone catena e corona con DID.Moto cambiata completmente! :-)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-08-2014, 13:31 | #238 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2012 ubicazione: argenta con il corpo, in sicilia con l'anima 
					Messaggi: 1.145
				      | 
 
			
			ciao rickyv83 dove hai preso i pezzi di ricambio?e se possibile quanto hai speso?
 se vuoi anche in mp
 
				__________________ciao; sr 50 stealth; er-6n; f800gs, R1200GS 2011
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-08-2014, 13:57 | #239 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Feb 2013 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 51
				      | 
 
			
			Sono andato dal QDE Point BMW Turati a Milano.Ho fatto tagliando dei 20.000 + cambio pignone catena e corona a 450€.
 Prezzo onesto calcolando che kit originale bmw siamo sui 290 + 80 di manodopera
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-08-2014, 14:05 | #240 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Jan 2014 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 250
				      | 
				 dove lubrificare 
 
			
			ma voi dove lo spruzzate il grasso? 
io ho cominciato a non spruzzarlo sulle maglie esterne perche` tutto 
sommato la lubrificazione del movimento delle maglie viene data dal grasso 
contenuto negli O-Ring (X/Z/Y...) e penso che metterci il grasso esteriormente 
provochi solo accumulo di polvere e detriti che formano pastone, che una volta 
diventato piu` pesante inevitabilmente verra` schizzato via dalla forza 
centrifuga, sporcando tutto come ben sappiamo. 
i punti di contatto diretto sono le maglie interne e il perno/bussola, e non serve 
mettercene chilogrammi, in quanto non e` che piu` ce ne metti piu` lubrifica, 
quindi perche` sprecarlo in zone dove non e` necessaria la lubrificazione? 
il sistema di lubrificazione automatico ad olio, lavora sullo stesso principio, 
fa cadere la goccia solo sui rulli e non su tutto il corpo catena. 
quindi, e` forse piu` proficuo metterlo piu` spesso, ma in minor quantita`... 
forse sbaglio... sparate   
				__________________BMW F800GS, KTM EXC 400 R, Suzuki DR-Z 400, Yamaha WR 125 X, Vespa LX 125, Motobecane 125 LT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-08-2014, 14:10 | #241 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Feb 2013 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 51
				      | 
 
			
			Il grasso si da sempre dall'interno.Quindi o spruzzi in basso a dx dove c'è il pignone o direttamente sulla catena ma dall'interno.
 Mai sull'esterno se no quando viaggi ti si riempie il cerchio (sperando non la gomma)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-08-2014, 15:55 | #242 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Jan 2014 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 250
				      | 
 
			
			(eh...! son almeno quarantacinque anni che ungo catene...)
 Rickyv83, si e no... se lo spruzzi solo sui rulli, loro comunque girando lo
 distribuiscono in maniera uniforme.
 diverso e` se il grasso lo metti anche sulle maglie laterali, li` il grasso e`
 depositato in maniera statica, e subisce l'effetto della forza centrifuga,
 quindi se lo metti anche li` e` meglio farlo dall'interno...
 
 ma quello che e` il mio interrogativo;
 
 serve o non serve metterlo sututta la catena?
 
 al di la` di un mero effetto protettivo...
 
				__________________BMW F800GS, KTM EXC 400 R, Suzuki DR-Z 400, Yamaha WR 125 X, Vespa LX 125, Motobecane 125 LT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-08-2014, 01:20 | #243 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2012 ubicazione: Copparo, Ferrara 
					Messaggi: 2.297
				      | 
 
			
			Bisognerebbe fare come suggerisce Suzuki: ungere la catena con olio da motore ogni 1000 Km.Poi dare il grasso sui rulli dall'interno come si fa di solito. Non so se l'olio comune fa bene agli o-ring..
 Con questo sistema comunque si preserva la catena dalla ruggine, che sennó si forma di sicuro.
 Che ne dite? Attendo pareri..
 Ciao!
 
				__________________CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-08-2014, 10:42 | #244 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2011 ubicazione: Agrigento 
					Messaggi: 1.258
				      | 
 
			
			Se fai off il grasso non conviene perché essendo appiccicoso impasta polvere etc. Meglio olio, anche esausto.Se non fai off il grasso è ottimo perché essendo appiccicoso rimane più a lungo
 
				__________________Le moto son tutte belle!!!
 Ricordatelo sempre...
 
				 Ultima modifica di mattia;  28-08-2014 a 10:32
					
					
						Motivo: Unito due posts.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-08-2014, 13:23 | #245 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Aug 2011 ubicazione: Guglionesi [CB] 
					Messaggi: 3.442
				      | 
 
			
			Una cosa non mi è chiara: le gs del 2008 montavano viti M8 quindi con fori sulla corona attorno a 8mm, decimo più decimo meno). 
Dal 2009 dovrebbero essere state tutte modificate con viti M10 quindi con fori sulla corona attorno ai 10mm.
 
Perche dal catalogo afam  leggo che nel 2009 sono passati alle viti M10, poi nel 2010 alle viti M8 e poi di nuovo alle M10? 
Inoltre, la corona, nel modo in cui è identificata sul catalogo, non è direttamente riconducibile alle viti usate, ma ai fori (8.5 e 10.5, suppongo millimetri). 
 
Chi mi fa luce? Grazie.
		
				__________________ADV 1190S...
 Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2014, 12:40 | #246 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2012 ubicazione: argenta con il corpo, in sicilia con l'anima 
					Messaggi: 1.145
				      | 
 
			
			ciao a tuttiho prenotato il cambio del kit con corona e pignone sunstar e catena did premium x ring il tutto montato 220 € (no meccanico bmw)
 come vi sembra il prezzo?
 piu avanti vi postero le mie impressioni
 
				__________________ciao; sr 50 stealth; er-6n; f800gs, R1200GS 2011
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2014, 12:10 | #247 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2012 ubicazione: argenta con il corpo, in sicilia con l'anima 
					Messaggi: 1.145
				      | 
 
			
			nessuno dice la sua?
		 
				__________________ciao; sr 50 stealth; er-6n; f800gs, R1200GS 2011
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2014, 12:19 | #248 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Sep 2011 ubicazione: Cesano Maderno 
					Messaggi: 128
				      | 
 
			
			Cosa vuoi sapere? Mi pare già chiaro che il kit che hai preso è ottimo!!! ;-)
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2014, 12:22 | #249 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2012 ubicazione: argenta con il corpo, in sicilia con l'anima 
					Messaggi: 1.145
				      | 
 
			
			grazie.. ma volevo saper se il prezzo è in linea con il mercato   
				__________________ciao; sr 50 stealth; er-6n; f800gs, R1200GS 2011
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2014, 19:51 | #250 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Jan 2014 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 250
				      | 
 
			
			il kit lo trovi in baia per <150, in negozio me lo fanno 170.se calcoli il tempo per il montaggio... ~circa ci siamo!
 
				__________________BMW F800GS, KTM EXC 400 R, Suzuki DR-Z 400, Yamaha WR 125 X, Vespa LX 125, Motobecane 125 LT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:09. |  |     |