|
16-07-2010, 10:31
|
#1
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: sul carso sloveno
Messaggi: 1.486
|
__________________
AfricaTwin dct
|
|
|
16-07-2010, 21:07
|
#2
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 19 Jul 2009
ubicazione: albano laziale (RM)
Messaggi: 25
|
Arrivata la raccomandata anche a me.
La moto l'ho comprata il 30 luglio 2009 ed era disponibile in pronta consegna.
__________________
BMW F800GS - Ex: Vespa pk50, MotoGuzzi V35 Custom, Honda Transalp, Yamaha Fz6 Fazer, Yamaha FZS 1000
|
|
|
21-07-2010, 11:08
|
#3
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2009
ubicazione: Old-Tower Roma
Messaggi: 76
|
Ritirata dal concessionario con fattura di 9,30 euro (verifica liquidi, richiesta da me per tranquillità nell'affrontare qualche uscitina nei prossimi w-e).
una domanda , sperando di non alzare un polverone, a me hanno sostituito la catena (oltre che alla corona e pignone) con quella arrivata dalla casa madre sigillata quindi aprendo il forcellone (così come prevede il manuale d'officina) mentre ad altri ragazzi del forum l'hanno tagliata e ribattuta (così come si fa con le aftermarket), alla vostra come hanno proceduto???
__________________
Andare in moto? E' pericoloso sempre.Ma come ricompensa ogni volta c'è la libertÃ*, se ne sei capace
|
|
|
21-07-2010, 17:51
|
#4
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
|
Quote:
Originariamente inviata da Santrino
l'hanno tagliata e ribattuta
|
Io ho appuntamento al 5 di agosto per il tagliando 30000 e la sostituzione del kit trasmissione... mi si è gelato il sangue leggendo ciò che hai scritto.
Ma sei proprio certo che qualche conce abbia fatto un lavoro del genere?
Scusate l'ignoranza... come si vede se la tagliano e la ribattono?
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
21-07-2010, 19:12
|
#5
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2009
ubicazione: Old-Tower Roma
Messaggi: 76
|
ti confermo quello che ho già scritto, almeno un collega di forum mi ha confermato la cosa.
cmq la verifica è semplice e senza possibilità di essere contradetti : la maglia "giuntata e ribatutta" è visibile ad occhio nudo in quanto la testa dei perni della maglia (o rullini di scorrimento) sono più aperti e dai contorni più irregolari rispetto a quelli chiusi in fabbrica.
onestamente non noto grosse problematiche anche nella ribattitura però una catena chiusa è (o dovrebbe essere) più sicura in assoluto.
__________________
Andare in moto? E' pericoloso sempre.Ma come ricompensa ogni volta c'è la libertÃ*, se ne sei capace
|
|
|
21-07-2010, 13:00
|
#6
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 243
|
La catena originale è chiusa, per cui non si ribatte nulla, bisogna smontare la ruota e scollegare il forcellone quel tanto che basta per fare passare la catena.
Se hanno ribadito le maglie, la catena non è originale.
Lamps
Giovanni
__________________
Corri Fiero, Vivi Libero
BMW F650GS Twin
ex Transalp 650 ; BMW R1100R ; BMW R1200C ; Honda SLR650
|
|
|
21-07-2010, 13:11
|
#7
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Mar 2009
ubicazione: Giaveno
Messaggi: 91
|
Effettuato richiamo prima dell 'arrivo della raccomandata durante il tagliando annuale. Rigorosamente chiusa !!!
__________________
Fantic Trial - Cagiva Ala Rossa - Suzuki GSX550 EFE - Yamaha XT600 - Yamaha XTZ 660 - BMW F800GS
|
|
|
22-07-2010, 16:54
|
#8
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jan 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 64
|
cazzarola io ho fatto il tagliando stamattina, mi hanno sostituito tutto con mia grande sorpresa, visto che non sapevo di questo richiamo.
però a me la catena l'hanno aperta e poi risigillata ..... cazzarola che devo fare?
pensate che sia il caso di reclamare?
__________________
La Mucca sulla mula dei maiali!
|
|
|
22-07-2010, 22:22
|
#9
|
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 645
|
Stai tranquillo cam
Molti meccanici (anche BMW) aprono e richiudono la catena come si fa di consuetudine... e come faccio io sulle mie moto da 33 anni...
Trovo invece assurdo (secondo me è anche più rischioso) smontare e rimontare un forcellone per cambiare una catena... e poi che catena...!!?? una me,,,,da di CZ....!!
Non ho la più pallida idea del perché BMW abbia fatto questa scelta posso supporre per aumentare le ore di lavoro.. oppure non si sono accorti che anche se li accomuna il nome "trasmissione" Cardani e cinghie sono diversi dalle catene, ovvero che non c'è bisogno di smontare nulla per cambiarle....
Cara BMW a volte rifare la trasmissione (quando si ha una catena) costa meno di manodopera.. quindi o ti metti l'anima in pace o non produrre più moto a catena..
__________________
In Moto il viaggio è più importante della meta
|
|
|
23-07-2010, 10:29
|
#10
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2009
ubicazione: Old-Tower Roma
Messaggi: 76
|
finchè non mi si smonta il forcellone (ssggggggraaaaatttttttt!!!!!!!) però ho il lavoro meglio eseguito e più sicuro
p.s. Cam il tuo concessionario è lo stesso del nostro amico di forum.....bisogna vedere se il resto del mondo fa come il tuo o come il mio.....rimane il fatto che il manuale d'officina prevede il montaggio a catena sigillata.
__________________
Andare in moto? E' pericoloso sempre.Ma come ricompensa ogni volta c'è la libertÃ*, se ne sei capace
|
|
|
23-07-2010, 10:39
|
#11
|
|
Guest
|
il manuale prevede così perchè siamo in un mondo dove il più delle volte certi meccanici non sono più i meccanici di una volta ma dei semplici manovali della chiave inglese e a essere un pò viscidi mi vien pure da dire che in linea teorica dovresti pure pagartelo lo smontaggio del forcellone che poi ne sia uscito un richiamo è un'altro paio di maniche
|
|
|
|
23-07-2010, 17:07
|
#12
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2009
ubicazione: Old-Tower Roma
Messaggi: 76
|
non è che abbia capito proprio bene bene quello che hai scritto DOIC
__________________
Andare in moto? E' pericoloso sempre.Ma come ricompensa ogni volta c'è la libertÃ*, se ne sei capace
|
|
|
23-07-2010, 17:13
|
#13
|
|
Guest
|
lo dico in 2 parole.............se solo avessero ipotizzato di dover fare un richiamo di queste dimensioni sul manuale avrebbero indicato di usare una catena aperta e non uno smontaggio del forcellone che adesso devono pagare loro..........
|
|
|
|
23-07-2010, 19:32
|
#14
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2009
ubicazione: Old-Tower Roma
Messaggi: 76
|
ecco ora è limpido e chiaro...... ed ovviamente ti quoto
__________________
Andare in moto? E' pericoloso sempre.Ma come ricompensa ogni volta c'è la libertÃ*, se ne sei capace
|
|
|
23-07-2010, 20:06
|
#15
|
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 645
|
__________________
In Moto il viaggio è più importante della meta
|
|
|
23-07-2010, 21:19
|
#16
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2009
ubicazione: Old-Tower Roma
Messaggi: 76
|
bhè diciamo che un'occhiata alle singole maglie l'ho data
se fossero riusciti a chiuderla così bene (a livello chirurgico) gli sarebbe costato ancora di più in tempi lavorativi, percui confido che l'abbiano messa chiusa.
p.s. e cmq ribadisco che per me è totalmente indifferente
__________________
Andare in moto? E' pericoloso sempre.Ma come ricompensa ogni volta c'è la libertÃ*, se ne sei capace
|
|
|
24-07-2010, 21:37
|
#17
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Aug 2009
ubicazione: catania
Messaggi: 203
|
Per me problema è il sapere se viene fornita una falsa maglia per il montaggio diciamo " aperto " ,perchè altrimenti aprire e chiudere la stessa maglia senza sostituirla di una catena già chiusa non mi pare corretto ,altrimenti non vedo controindicazioni ,tutte le catene aftermarket sono aperte .
__________________
F800GS ALPINE WHITE
|
|
|
26-07-2010, 10:10
|
#18
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Jun 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 96
|
Ritirata sabato per l'interbento alla trasmissione!
La moto è cambiata moltissimo (non pensavo fosse possibile):
on-off molto diminuito, molto più fluida nell'apri e chiudi. 
In occasione mi hanno fatto anche il tagliando annuale: cambio olio motore ecc...120 Euro. Ma perchè mi hanno cambiato anche l'olio dei freni senza cambiare le pastiglie (ancora buone)?
__________________
F800GS Dark Magnesium
"Compari di Campari" Member
|
|
|
26-07-2010, 11:36
|
#19
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Sep 2008
ubicazione: piacenza
Messaggi: 400
|
Il liquido dei freni viene cambiato annualmente, le pastiglie probabil. sono ancora buone , cmq basta dargli un 'occhiata ..........
|
|
|
26-07-2010, 12:05
|
#20
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 243
|
Provo a postarla qui (visto che sono stato bannato 2 volte sul nuovo messaggio boh?)
Ho una F650GS del 2008 con 8.000 km :
Ho fatto il richiamo per la sostituzione della trasmissione, e dopo circa 1.000 Km ecco ripresentarsi il noiosissimo rumore sferragliante che proviene dal pignone alle basse andature, rumore che cessa solo tirando la frizione. Ho provato a regolare la catena ed a lavarla e lubrificarla per bene, ma niente........il rumore si ripresenta specie quando si procede piano con marce alte. Possibile che non si possa eliminare questo fastidio ? Qualcuno ha trovato qualche rimedio ?
Spero che questa volta il mex vada bene, anche perchè aspetterei qualche risposta.
Lamps
Giovanni
__________________
Corri Fiero, Vivi Libero
BMW F650GS Twin
ex Transalp 650 ; BMW R1100R ; BMW R1200C ; Honda SLR650
|
|
|
26-07-2010, 12:22
|
#21
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Jan 2010
ubicazione: napoli
Messaggi: 88
|
ciao mad,il rumore di cui parli si chiama on/off,e' provocato dalla miscela magra che abbiamo ai bassi, per rispettare i parametri imposti dalle normative antinquinamento,comunque se ti puo' consolare siamo tutti nelle medesime condizioni.Prova con un pignone con un dente in meno.
|
|
|
26-07-2010, 12:28
|
#22
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 243
|
Grazie nacarlo, strano però che questo rumore cessi tirando la frizione..... e poi pensavo che l'effetto on/off riguardasse solo un problema di andatura a scatti a bassi regimi, non un rumore tipo sferraglio, in ogni caso si può fare qualcosa a livello di alimentazione ?
Lamps
Giovanni
__________________
Corri Fiero, Vivi Libero
BMW F650GS Twin
ex Transalp 650 ; BMW R1100R ; BMW R1200C ; Honda SLR650
Ultima modifica di mad; 26-07-2010 a 12:42
|
|
|
26-07-2010, 13:38
|
#23
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 243
|
Grazie belinassu, la tua risposta mi pare più azzeccata, in effetti tenendo il motore alto di giri, quindi mettendo una marcia più bassa, il rumore diminuisce.
Però è veramente una palla.........strano che per un po' di tempo me lo facesse di meno (appena sostituita la trasmissione) ho provato a tirare un pelino la catena, ma niente.
Bisogna proprio, come dicitu, 'imparare ad andarci'. Però il mio vecchi bicilindrico Honda non aveva questo problema.
Lamps
Giovanni
__________________
Corri Fiero, Vivi Libero
BMW F650GS Twin
ex Transalp 650 ; BMW R1100R ; BMW R1200C ; Honda SLR650
|
|
|
26-07-2010, 15:20
|
#24
|
|
Guest
|
sono i cavalli che mancano.... !
**p
|
|
|
|
26-07-2010, 18:05
|
#25
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jun 2010
ubicazione: PADOVA
Messaggi: 288
|
Vero: l'on/off qui lo sento più accentuato rispetto al bicilindrico VStrom650 che avevo quindi - ho il GS650 - ci sto facendo la mano, inoltre ci aggiungo qualcosa di mio nel senso che - essendo magra - a volte dando una colpetto di gas a bassa andatura mi si spegne e devo ripremere il pulsantino di accensione, magari al primo tagliando me la ingrassano un pelo, almeno in basso, ai medi e in alto proprio non mi serve. Ma l'Akrapovic smagra in basso?
Zigo
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:35.
|
|
|