Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-04-2010, 22:04   #226
Cione66
Mukkista doc
 
L'avatar di Cione66
 
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flute Visualizza il messaggio
...
Ps. Il bastardone quando gli ho detto che sono un GSsaro e che non cambierei mai mi ha regalato un libretto sulla Multistrada con copertina rigida che é un capolavoro di marketing e mi ha detto... "Ne riparliamo domani sera"
Già , pensa che, quando mi è arrivata la moto, mi ha detto: "Guarda, mi sono arrivati anche il parafango anteriore ed il paraspruzzi in carbonio, ma soltanto un pezzo ciascuno, li vuoi?"
Potevo dire di no???

Pubblicità

__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.

Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
Cione66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2010, 22:12   #227
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cione66 Visualizza il messaggio
Già , pensa che, quando mi è arrivata la moto, mi ha detto: "Guarda, mi sono arrivati anche il parafango anteriore ed il paraspruzzi in carbonio, ma soltanto un pezzo ciascuno, li vuoi?"
Potevo dire di no???
come ti capisco
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 10:33   #228
vitoskii
Mukkista doc
 
L'avatar di vitoskii
 
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: PUGLIA
Messaggi: 1.926
predefinito

ciao pepot, ho letto la prova della mts di superwells che per antonomasia sono smanettoni puri:
a parte le qualità del motore indiscusse e una spanna sopra il boxer, e la maggiore leggerezza e agilità della moto, rispetto al gs hanno notato che nella guida a "passo di parata" (ossia in citta) è meno facile del gs il quale invece si lascia condurre con un filo di gas e due dita.
Che ne pensi??
__________________
1250 ADV 40”
vitoskii non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 11:54   #229
ueciccio!
Mukkista
 
L'avatar di ueciccio!
 
Registrato dal: 08 Jun 2006
ubicazione: fra sole, mare e vento
Messaggi: 620
predefinito il mio parere... a confronto con ADV

provata ieri per 3 ore e 200km
tralascio le considerazioni sull'estetica, su com'è fatta e su quello che ha perchè penso che tutti quanti ne abbiamo letto a sufficienza sin da novembre.
Ho voluto testare la moto proprio per comprendere di cosa stessimo parlando libero da qualsiasi pregiudizio.
Scrivo poco sul forum ma giro parecchio ed ho avuto moto di case diverse (mai due della stessa marca). Questo giusto per dire che non sono di primo pelo e che non mi lascio prendere dalle dispute da bar sport.
Confermo quasi in tutto la relazione di pepot aggiungendo qualche dettaglio.
La moto in questione è di indubbio appeal.
Standoci in sella da fermi è estremamente semplice "giocarsela" da gamba a gamba, ha tutto a portata di mano ed i comandi sono correttamente posizionati. Geometricamente parlando si sta leggermente più contratti rispetto all'adv avendo però poco spazio per arretrare sulla sella.
Le Ohlins sono decisamente rigide. Molto più dei miei Wilbers e dello stesse Ohlins montate un paio di anni fa sull'adv. La loro escursione ridotta, il tipo di pneumatici e l'impostazione telaistica rendono la moto fortemente orientata verso la sportività più che al comfort.
In città bene, tarata su urban si districa bene pur con qualche strappo (sotto i 3000 il motore è scorbutico) ferme restando le indubbie doti del dtc che libera dallo stress della gestione della cavalleria.
Fuori città ho volutamente cercato tratti misti con asfalto non propriamente perfetto beccando anche l'acqua.
Arrivo al dunque: la strapotenza del motore ha il sopravvento su qualsiasi altro discorso. Dimenticatevi la tranquilla passeggiata con gs: snocciolando le prime tre marce si viaggia sui 200 all'ora ed il tutto avviene con una rapidità ed una semplicità sconcertante. La moto non impenna, non scalcia, non derapa. Accelera e basta. I cambi marcia sono immediati, le scalate un po' meno, frizione facile. Butti la moto a destra e a manca neanche fosse un cinquantino. In curva il ginocchio si allarga in automatico.
Poi arriva il momento di frenare.
E non è piacevole vedere arrivare le curve dovendo fermare sto missile che un secondo prima usciva dalla curva precedente ed è già a velocita fuori limiti tedeschi...
In aiuto c'è del freno motore ma non basta solo quello.
L'attenzione deve essere massima perchè pinzando troppo forte entra l'abs, pinzando un po' meno forte si va ad arare la terra...
Onestamente pensavo meglio da quel po' po' di impianto Brembo...
Nel titolo ho scritto confronto con adv.
In realtà il confronto non può essere fatto perchè le due moto si assomigliano vagamente solo nella forma. Per il resto paragoniamo due mondi all'opposto. L'adv è una turistica con la quale fare belle curve in scioltezza senza remore e senza tremori macinando km. La mts è una 1198 con una carrozzeria diversa, più adatta ad una pista che ad un viaggio nei Balcani.
Se la volete dimenticatevi di fare giri tranquilli.
Non potrete mai ottenere una guida rilassata e comoda. Mai.
Le sospensioni come detto sono rigide ed al galoppo su scollinamenti o avvallamenti è tutto un su e giù tra impennate e scalciate dalla sella.
La protezione dal vento è assente (sono alto 182). Anche con il cupolino all'altezza massima la testa è completamente in balìa della tempesta. E rimangono scoperte anche le gambe e le braccia.
Se vi piace girare ed accumulare i km io guarderei altrove.
I 200km di ieri mi hanno letteralmente distrutto. Li paragonerei a 600km di ADV.
E ad occhio consuma anche molto di più.
Scrivo queste mie note ancora perplesso (e con il mal di schiena!)
Ho messo da qualche giorno in vendita la mia ADV essendo quasi sicuro di approdare alla mts ma dopo la prova di ieri ho dei seri dubbi...
Lungi da me condizionare chiunque ma mi permetto di lasciare un unico consiglio: non lasciatevi condizionare da quello che dicono le riviste. Andate a provarla e fatevi un bel giro...
__________________
GS 1200 LC zebrata
fu GS 1200 ADV '06
furon molte altre...
Vespa VNB3 125cc 1962 D.C.
ueciccio! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 12:03   #230
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Grande ueciccio!, bella prova
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 12:04   #231
Rob66
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

...pero' hai visto le lucine che giravano ed hai cambiato un sacco di volte i settaggi , no?
  Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 12:11   #232
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito

..... quindi a questo punto meglio una stradale ... comunque la proverò per verificare se con le velocità che prende e l'impostazione di guida alta sia possibile divertirsi senza rischiare troppo la vita ... mi sa di moto ammazza-cristiani .... ma le chiacchiere da bar servono a poco ... in ogni caso Domenicali era stato sibillino ... più che clienti da GS ... la MTS porterà via clienti dalla CBR 1000 ...
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 12:15   #233
ueciccio!
Mukkista
 
L'avatar di ueciccio!
 
Registrato dal: 08 Jun 2006
ubicazione: fra sole, mare e vento
Messaggi: 620
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 1Muschio1 Visualizza il messaggio
... la MTS porterà via clienti dalla CBR 1000 ...
anche alla R1, alla gsxr1000, ninja 1000 ecc ecc
__________________
GS 1200 LC zebrata
fu GS 1200 ADV '06
furon molte altre...
Vespa VNB3 125cc 1962 D.C.
ueciccio! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 12:18   #234
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito

Vabbè il CBR come equilibrio ed impegno alla guida è sempre un riferimento
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 13:07   #235
Cione66
Mukkista doc
 
L'avatar di Cione66
 
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
predefinito

Come si evince dalla mia firma, ho una Multistrada 1200S Sport.
Ad oggi ho percorso 820km, la maggior parte sui passi appenninici.
Sicuramente la moto ha un motore "importante", lo si capisce subito, anche senza aver letto i numeri (150cv e 12.1kgm) e quindi non si può pensare di spalancare senza criterio, pena il raggiungimento di velocità imbarazzanti in tempi infinitesimali. La mia precedente moto era una Multistrada 1000S, ed in effetti sono due mondi diversi, con quella (92cv) potevi tranquillamente aprire e difficilmente ti metteva in difficoltà. Però ad andature "umane" (sono ancora in rodaggio, quindi non l'ho tirata più di tanto) la trovo più facile della vecchia. Ha il baricentro più basso e per questo sembra più leggera (in realtà il peso dovrebbe equivalersi), curva con il pensiero e nei curvoni veloci è più rigorosa nelle traiettorie. Ed è decisamente più comoda della 1000, pur avendo un'impostazione in sella piuttosto simile. Anche il riparo aerodinamico, con il cupolino in posizione alta, è decisamente superiore (sono 1.82 anch'io). Immagino (non avendola mai guidata) che la protezione sia senz'altro inferiore a quella della adv (d'altronde basta guardarle). Per quanto riguarda le sospensioni, io la uso quasi esclusivamente in modalità Sport, perchè nelle altre la trovo troppo morbida (il mondo è bello perchè vario ; anzi, stavo pensando di irrigidire ulteriormente anche questa modalità). Come in tutte le moto, il cambio migliora con i km, anche se devo dire che il mio era già quasi perfetto. Nel fare il rodaggio sono abbastanza scrupoloso anche per quanto riguarda i freni, quindi nei primi km ho evitato di tirare staccate, e devo dire che la moto frena decisamente meglio della 1000.
Per ora, causa lavoro, il mio giro più lungo è stato di circa 250km e devo dire che non mi sono assolutamente stancato (e l'andatura non è stata proprio turistica). La moto, essendo molto agile e divertente, porta ad avere andature allegre, però dire che non si può andare a passeggio mi sembra eccessivo: a pasquetta ho fatto la litoranea delle cinque terre e poi il bracco ad un'andatura che avrei tranquillamente potuto tenere anche con l'auto, e la moto, ovviamente, non ha battuto ciglio, penso di non aver mai superato i 4000 giri/min. Intendiamoci, è pur sempre una Ducati, ma con questa puoi raggiungere regimi (verso il basso) che con l'altra erano impensabili, mi sono ritrovato in quinta a 2000 giri senza grossi problemi, anche se il regime minimo ideale e di poco inferiore ai 3000 giri.
Sicuramente (e fortunatamente, secondo il mio punto di vista) l'impostazione non è da pura turistica, non sarebbe una Ducati, ma sicuramente è una moto che ti permette sia di andare a passeggio che di fare la sparata (e che sparata) sui passi.
La ricomprerei 100 volte...
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.

Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
Cione66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 14:41   #236
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ma come si fa a comparare la betoniera ADV alla Multistrada ? Pepot lo ha detto chiaramente . Chi ha la ADV non vada nemmeno a provarla !!!
  Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 14:52   #237
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stoner 1961 Visualizza il messaggio
Ma come si fa a comparare la betoniera ADV alla Multistrada ? Pepot lo ha detto chiaramente . Chi ha la ADV non vada nemmeno a provarla !!!
infatti mi ripeto
sono due mondi e due moto diverse
2 approcci distinti di vedere e vivere la moto e sopratutto dell'andare in sella.....
però ueciccio ha messo in evidenza una cosa importante e da non sottovalutare
la multi è talmente facile, intuitiva e veloce che ti porta a correre il triplo rispetto a come correresti con la tua moto e questo supportato dalla estrema facilità di condurre la moto in peiga e nei tornanti
ne consegue che la soglia di attenzione sale necessariamente ed anche lo stress fisico e mentale
se probabilmente ueciccio avesse guidato snocciolando le marce come fa con il gs ed avesse guidato in surplasse, probabilmente, sarebbe rimasto più soddisfatto e si sarebbe stancato meno
il punto però è proprio questo.......quella moto è talmente tanta che proprio non ti viene di trattarla come una bambolina, piuttosto di strapazzarle il collo in ogni marcia
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 14:59   #238
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vitoskii Visualizza il messaggio
ciao pepot, ho letto la prova della mts di superwells che per antonomasia sono smanettoni puri:
a parte le qualità del motore indiscusse e una spanna sopra il boxer, e la maggiore leggerezza e agilità della moto, rispetto al gs hanno notato che nella guida a "passo di parata" (ossia in citta) è meno facile del gs il quale invece si lascia condurre con un filo di gas e due dita.
Che ne pensi??
su questo non sono d'accordo
ieri ho girato con mia moglie in città tutto il giorno per verificare quanto fluida fosse la moto nei rapporti bassi e sopratutto se fosse comoda anche per il passeggero
la moto non scalda affatto, non strattona ed è comoda anche per il passeggero in quanto la sella è molto confortevole e le padene molto basse
forse il boxer è piu elettrico fino a 2500-3000 giri ma con questo non si può dire che la multi, specie in configurazione urban sia ruvida ai bassi
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 15:55   #239
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.847
predefinito

Quote:
I 200km di ieri mi hanno letteralmente distrutto. Li paragonerei a 600km di ADV.
minkia!!! qualcosa non mi torna. per me sul kawa (e non la si può definire nè comoda nè poco potente) 200 km di curve in 3 ore sono un aperitivo...............

ora non esageriamo con questo motore, può far impressione ad uno che proviene dal boxer, ma non sarà più di quello della streetfighter (che ho provato) , che cammina parecchio, ma non fa così paura. certo l'erogazione del desmo è diversa da un 4 cilindri, ma dopo poco ci si fà l'abitudine.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 18:39   #240
vitoskii
Mukkista doc
 
L'avatar di vitoskii
 
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: PUGLIA
Messaggi: 1.926
predefinito

Grazie pepot della delucidazione.
Devo provarla tra una decina di gg..... qui al sud arrivano sempre in ritardo!
Riguardo alla tipologia, sentendo le impressioni di chi l'ha già provata, credo si avvicini molto alla KTM SMT che ho avuto modo di guidare: gran motore, sospensioni eccellenti, adrenalinaaa.
Chi vuol passare dal Gs a questa moto credo debba fare una valutazione seria delle proprie capacità di guida: il gs è una moto facile e per quanto potente non ti fa schizzare a 200 orari come un missile, la multistrada richiede manico e self control

Spero di provarla al più presto anche se son convinto che per almeno i prossimi due anni continuerò a smanettare sul gs
__________________
1250 ADV 40”
vitoskii non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 18:47   #241
Rob66
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

provata per 20 min. (versione francese a 106 CV): è stato già detto tutto.

Per me:

aspetti positivi: agilità nelle curve, sospensioni.
aspetti neutri: motore (mah...), finiture, strumentazione, linea anonima.
aspetti negativi: prezzo, comodità, modalità off (cosa da far ridere), sportellini che si sono aperti tre volte sul pavè.
Esito: non fa per me.
  Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 20:34   #242
Flute
Mukkista doc
 
L'avatar di Flute
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.952
predefinito

Evviva la Ducati.

Dopo il 1198 un'altra gran moto: la Multistrada1200. Sono contento per il Made in Italy, spero e credo che sará un successo non solo in Italia, anche se non raggiungerà i volumi di vendita del GS. Perché? Per il fatto che non sono prodotti comparabili, il suo riferimento é la KTM SMT più che il GS.

Dopo averla avuta tra le mani per un tre quarti d'ora sono sceso col sorriso da orecchio a orecchio, non aggiungo nulla a quanto detto sopra. Anche a livello di protezione aerodinamica nulla da dire, mi aspettavo peggio.

Con la mappatura Sport impenna eccome, con quella Touring viaggi in scioltezza.
Dopo i 6.000 giri si apre un altro mondo...

Peró... c'è un peró: l'equilibrio che ha il GS lei se lo sogna. Su questo non ci piove.
Per questo torno a dire che non penso, visto anche il prezzo non proprio basso, che molti possessori di GS lasceranno la vecchia strada per la nuova "multi"strada
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
Flute non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 21:18   #243
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Flute cosa intendi per "equilibrio" del GS ? Puoi spiegare meglio questo concetto ?
Cioe' fa tutto mediamente bene ?
  Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 21:21   #244
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io dopo diversi mesi che non guidavo la moto ieri ho ripreso la mia R1200R e devo dire che la presunta fluidita' del boxer non l'ho proprio sentita . Anzi la prima e la seconda praticamente non le puoi usare in citta' e il cambio mediocre e rumoroso mi ha veramente infastidito ...
Tanto che mercoledi probabilmente vado a provare la VFR 1200 ;-))
  Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 21:21   #245
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Poi a seguire la Multi ....
  Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 21:46   #246
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Flute ha una certa età, normale preferisca l'adv!
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 22:04   #247
Flute
Mukkista doc
 
L'avatar di Flute
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.952
predefinito

Vecio a chi?
Ara che te monto su a copa a roda alta (cit. Celio)

ciao monazza!!!
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
Flute non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 22:08   #248
Flute
Mukkista doc
 
L'avatar di Flute
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.952
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stoner 1961 Visualizza il messaggio
Flute cosa intendi per "equilibrio" del GS ? Puoi spiegare meglio questo concetto ?
Cioe' fa tutto mediamente bene ?
voglio dire che é la moto ideale per i 30-40enni che magari sono appena scesi dallo scooter e, dopo essere saliti e aver girato un paio d'ore sul GS (ma anche sull'R e RT se é per quello), son convinti di saper andare in moto.

E ti pare poco???
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"

Ultima modifica di Flute; 10-04-2010 a 22:13
Flute non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 22:28   #249
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito Re: Multistrada...la mia prova

Le moto più facili in assoluto sono sempre le Honda ... Imho! La BMW è facile fino ad un certo livello... Se forzi ... Ti segue ma si sente che un pò la violenti! Poi è un mondo a parte in generale sia come sensazioni sia come personalità di prodotto... E comunque il gs non c'entra proprio una Fava con la multi o la smt o la Tiger o la benelli o la granpacco! Da usare in scioltezza è ancora il top!
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2010, 00:39   #250
ueciccio!
Mukkista
 
L'avatar di ueciccio!
 
Registrato dal: 08 Jun 2006
ubicazione: fra sole, mare e vento
Messaggi: 620
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stoner 1961 Visualizza il messaggio
Ma come si fa a comparare la betoniera ADV alla Multistrada ? Pepot lo ha detto chiaramente . Chi ha la ADV non vada nemmeno a provarla !!!
la comparo eccome. perchè specie nel misto ed in uscita di curva continuerò a farmi grasse risate guardando gli specchietti...

provatela senza pregiudizi

(con una Ducati ci ho fatto 60000 km in quattro anni, so bene di cosa stiamo parlando)

ps betoniera...
__________________
GS 1200 LC zebrata
fu GS 1200 ADV '06
furon molte altre...
Vespa VNB3 125cc 1962 D.C.
ueciccio! non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:06.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©