|
06-05-2019, 16:57
|
#1
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.554
|
Apprezzo il pensiero, grazie. Non mi aspettavo mi servisse così presto.
Pazienza, in qualche modo risolvo.
__________________
BMW R 100GS (Ape Maia), R 100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
06-05-2019, 17:04
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.114
|
Si Rasu parlo del manuale del1200 aria olio bialbero.
Non so come sia venuta la foto, ma questo è quello che di legge
A qs punto faccio anche io come Roberto, ho a casa una collezione di grassi della CFG 5 ci metterò quello che mi ispira di più.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
Ultima modifica di StiloJ; 06-05-2019 a 17:16
|
|
|
06-05-2019, 17:13
|
#3
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.043
|
vedo ci sono sia lo stab che il TA, quindi abbiamo almeno assodato che non sono alternativi tra loro, per il manuale del 1200, altrimenti ne avrebbero messo uno solo.
sempre più probabile che il TA sia il sostituto del Never Seeze del manuale anno 1991
devo ancora capire dove collocare, nel giallo dei grassi del paralever (lo sta scrivendo Lucarelli proprio in questi giorni), l'opti MP3. forse bmw ha litigato per un po' con staburags e poi è tornato a lui dopo il tradimento con MP3
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
06-05-2019, 18:23
|
#4
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.554
|
Quindi abbiamo riabilitato l'Optimoly TA e va bene anche per il millerighe?
Più intrigante di Cento vetrine.
__________________
BMW R 100GS (Ape Maia), R 100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
06-05-2019, 18:33
|
#5
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.043
|
vedo che non ti applichi... millerighe staburags oppure optimoly MP3, perni e gommette il Never Seeze o il TA
non ha molto senso che ti facciano mettere il TA scarso sul millerighe e lo staburags buono sul soffietto di gomma
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
Ultima modifica di rasù; 06-05-2019 a 18:39
|
|
|
06-05-2019, 18:43
|
#6
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.554
|
Forse, o forse no. 
Nel manuale parla di Optimoly TA per la dentatura dell'albero, che poi sarebbe anche quanto suggerito dal preparatissimo Lamantino, a pagina 2 di questo Thread. Spiegava che serve una pasta di montaggio, perchè il grasso verrebbe espulso per effetto centrifuga.
Leggi ad esempio questo post
__________________
BMW R 100GS (Ape Maia), R 100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
06-05-2019, 19:18
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
sulla mia versione di manuale....1150
Punti di lubrificazione:
Dentatura del disco frizione e riduttore dell’albero di
azionamento.
Superficie di appoggio della molla a tazza sulla scatola
della frizione.
Superficie di appoggio della molla a tazza sul disco
di spinta.
...............................................Pas ta Optimoly MP3
però io ho messo lo Staburags
e questo quello che dice per cardano e soffietto
• Estrarre il soffietto con l’anello di sicurezza dal
braccio oscillante.
• Per il rimontaggio applicare all’interno e all’esterno
(frecce nella figura) del labbro di tenuta
Staburags NBU 30 PTM.
Montaggio dell’albero snodato
• Applicare alla dentatura dell’albero secondario
Staburags NBU 30 PTM.
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
06-05-2019, 19:04
|
#8
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.043
|
anche la MP3 è una pasta di montaggio... staburags è definito "grasso di assemblaggio" che dovrebbe avere impiego analogo
cmq leggiti le specifiche e vedi tu, non voglio convincere nessuno, stavo rispondendo all'esigenza di far innestare un soffietto di gomma
http://www.ronchi-ils.it/upload/file...te_MP_3tds.pdf
http://www.montipolubrificanti.it/im...ds_11_2012.pdf
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
Ultima modifica di rasù; 06-05-2019 a 19:07
|
|
|
06-05-2019, 19:23
|
#9
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.043
|
quando dico che hanno mescolato tutto...
lo stabu sul soffietto penso sia nato dal fatto che, quando lo usavi per i millerighe, già che lo avevi lì in terra vicino al cardano consigliavano di metterne una ditata anche sul soffietto per farlo entrare bene, senza doverti alzare a prendere qulacos'altro dallo scaffale.
poi, tolto lo stabu dalle specifiche dei millerighe, sui manuali han continuato a far comprare alla gente una roba che costa 20 euro al grammo solo per far entrare il soffietto, dimenticandosi perchè lo avevano scelto
sono sympatici!
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
06-05-2019, 19:24
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.114
|
Niente io alla fine opterò per dello strutto per la cuffia e un cubetto di lardo per il millerighe!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
06-05-2019, 19:30
|
#11
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.043
|
però apriamo il thread se deve essere di colonnata o di arnad
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
07-05-2019, 08:08
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.114
|
Ho deciso di finire la collezione CFG, mi manca solo quello blu per la nautica...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
07-05-2019, 10:42
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
|
StiloJ forse siamo della stessa zona,
se ti server il castro TA per il Millerighe ho comperato tempo fa il tubo in bmw te ne posso dare un po'.
Zona lago d'iseo.
Evita quello al lithio bianco sulla cuffia perchè a distanza di tempo a me ha reso la gomma un po' piu' gonfia e morbida.
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
07-05-2019, 10:58
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.114
|
Ciao Murdoch, buongiorno.
Si, siamo della stessa zona, io proprio BS città.
Ti ringrazio per la gentilissima offerta, ma la Castrol TA l'ho presa qualche mese fa dal concessionario.
Grazie per l'informazione sulla cuffia e a presto (magari di persona).
Ciao.
Stilo j
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
07-05-2019, 15:33
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
|
StiloJ
figurati... quando vuoi.
A iseo c'e un bel posto per motociclisti il Paddock.... magari si organizza anche con qualcuno della zona.
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
16-07-2019, 20:06
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.114
|
Pasta (o grasso) per millerighe cardano
Oggi mi sono fatto il tagliando dei 70.000 (in realtà 67.800, ma poi non avrei avuto tempo ).
Olio motore castrol 10/50, olio cambio e coppia conica castrol mtx 75/140, 4 candele, filtro olio e aria e cinghia (totale 124 €).
Già che c’ero ho ingrassato il millerighe che si presentava così (dopo averlo ripulito dal grasso precedente)
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
29-10-2019, 19:56
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
Messaggi: 2.279
|
Che ne pensate di questa pasta?
|
|
|
29-10-2019, 21:15
|
#18
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.188
|
Dovrebbe essere una pasta di rame antigrippante....
Prova a cercare il prodotto sul sito CRC
|
|
|
29-10-2019, 21:31
|
#19
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.043
|
Per i millerighe è del tutto insufficiente
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
29-10-2019, 22:45
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
Messaggi: 2.279
|
Spiegati, sulla descrizione del prodotto la danno come pasta d' assemblaggio
|
|
|
30-10-2019, 08:11
|
#21
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.188
|
Ti ha voluto dire che non va bene in caso di parti sottoposte a forte attrito, come i giunti della trasmissione...
|
|
|
30-10-2019, 08:14
|
#22
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.188
|
La pasta di rame si usa prevalentemente tra parti sottoposte a stress termico elevato e filettature...
|
|
|
30-10-2019, 08:11
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.606
|
Quote:
Per i millerighe è del tutto insufficiente
|
non è DETTO
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
30-10-2019, 09:22
|
#24
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.043
|
Quote:
Originariamente inviata da cit
|
se vuoi trovo degli scritti che affermano che elvis è stato rapito dagli alieni... per millerighe soggetti a continui sfregamenti come i nostri la pasta di rame viene rapidamente deteriorata ed espulsa. serve soprattutto per applicazioni statiche (filetti, dadi, perni, flange e millerighe) montati ad interferenza per non fa raldare insieme le due parti ed agevoalre futuri smontaggi. su due millerighe che vibrano tra loro e strisciano ci vuole qualcosa di più reistente
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
30-10-2019, 09:27
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.606
|
bisogna scrivere alla CFG per fargli modificare le specifiche, raccontano delle balle.
P.S.
anzi meglio scrivere direttamente alla CRC - U.S.A.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:53.
|
|
|