|
05-01-2011, 23:23
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: milano
Messaggi: 65
|
La Street è una gran bella moto!! Poi che sound
Ho comunque scelto la F800r per tre ragioni:
1) Esteticamente graziosa (anche se soggettivo)
2) Zavorra che non si incazza
3) Consumi bassi
Chi si accontenta gode! Sono molto soddisfatto della mia moto
Ciao
|
|
|
07-01-2011, 13:27
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
Non ho nessuna delle due ma le ho provate entrambe.
Preferirei la F800R alla Street per questi motivi:
- più abitabile e comoda per pilota e soprattutto passeggero
- consumi minori
- il motore non mangia olio
- raggio di sterzo adeguato al traffico e non decisamente limitato
|
|
|
15-01-2011, 19:22
|
#3
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 14 Jan 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1
|
Comparativa Naked inmoto sett 2010
Ciao a Tutti mi chiamo Giorgio e sono nuovo del forum e volendo acquistare una bmw f 800 r vorrei leggere la prova in oggetto qualcuno mi puo' aiutare? Grazie mille e buon week end
|
|
|
16-02-2011, 23:31
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Feb 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 853
|
Una richiesta: sul numero di Motociclismo di luglio 2010 (quello con in copertina la FR) c'era la prova della moto... Qualcuno che ce l'ha potrebbe scannerizzare l'articolo e poi postarlo sul forum in questa sezione.....
__________________
BMW F800R "OTTAVIA"
|
|
|
17-02-2011, 09:53
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
Messaggi: 1.749
|
Allora, io ora ho la F800R e vengo da una Suzuki V-Strom 650, anch'essa bicilindrica. Premetto che adoro la mia moto  , la trovo bellissima e con molte doti. Però non posso non confermare le mie sensazioni circa la forcella anteriore  . Non faccio confronti con paralever o duolever, per carità, ma analizzo solo il reale comportamento della mia moto. L'unico termine di paragone che eventualmente potrei avere è quello con la Suzuki precedente, anch'essa bicilindrica e anch'essa dotata di forcella tradizionale. Le forche anteriori della F, secondo me, sono tutt'altro che buone......purtroppo. La moto vibra e non è per niente stabile sul veloce e questo spesso toglie quella sensazione di sicurezza che è necessario avere quando si guida una moto, tanto è vero che spesso sono costretto a chiudere un pò il gas per rallentare e riprendere il giusto assetto dell'anteriore, eccessivamente ballerino..... Purtroppo questo è quello che penso e che verifico ogni volta che guido la mia bella. Non faccio discorsi di parte e non sono influenzato da alcunchè....ne ho intenzione di trovare per forza un difetto alla F.
Posso garantire che la qualità della forcella della V-Strom e la sensazione che dava guidando anche a velocità sostenute era tutt'altra cosa rispetto a quella della mia splendida BMW........e questo è tutto dire...
Per il resto, forcella a parte, 10+
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
Ultima modifica di highline76; 17-02-2011 a 09:57
|
|
|
17-02-2011, 12:37
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: treviso
Messaggi: 55
|
@ highline76
io invece vengo da una Hornet 900, e la ciclistica della mia 800r è molto meglio, anche per quanto riguarda la forcella anteriore.
evidentemente la forcella della V Storm era molto bona.
|
|
|
17-02-2011, 12:51
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
Messaggi: 1.749
|
si, può darsi, tanto è vero che la V-Strom è da sempre molto apprezzata, ha vinto per 3 anni di fila l'Alpen Master come miglior moto "globale", e via dicendo....
Però ritengo che una moto debba infondere sicurezza a chi la guida. Dover a volte togliere il gas perchè si sente che la moto inizia a sbacchettare vistosamente con l'avantreno a destra e a sinistra non è proprio quello che ci si vorrebbe aspettare, perlomeno da una BMW.....
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
|
|
|
17-02-2011, 14:39
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Dec 2010
ubicazione: milano w
Messaggi: 437
|
riporto le mie impressioni per quello che possono valere,in quanto sono in rodaggio,anzi..siamo in rodaggio-solo qualche brevissimo allungo sui 170,ma la forcella,il mono e le vibrazioni le trovo da riferimento-come sosp. ant. ha un affondo e un ritorno molto ben tarati e controllati,non vibra assolutamente di motore,tranne un lieve irruvidimento che non significa alcunchè e se non fosse per l'asfalto balordo di questi giorni penso si arrivi a limare le pedane con disinvoltura,anche se non è il mio pensiero di base,anzi! ma sapere che lo puoi fare mi infonde sicurezza-la trovo vergognosamente divertente,specialmente nel misto lento o veloce e di sicuro meglio della mia ultima precedente 4 cilindri jap-mi stanco molto meno di prima e mi godo pure un'ottima frenatura-al momento non trovo difetti,tranne che mi dovrò abituare alla chiusura del gas e al diverso freno motore-ma non è un grosso problema-
|
|
|
17-02-2011, 14:59
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Jan 2011
ubicazione: Rome
Messaggi: 241
|
Ragazzi salve a tutti sono nuovo del forum, sono di Roma e mi sto accingendo al famigerato acquisto 
Ho avuto modo di provarla e devo dire che da neofita quale sono le impressioni sono state ottime infatti devo dire che non ho mai avuto una moto prima d'ora,
vorrei però chiedervi alcune delucidazioni in merito:
1)Esistono versioni diverse tipo 2009, 2010, 2011? o, il modello non ha mai subito modifiche?
2)Qual'è il giusto prezzo da pagare per portarla a casina?
3) Quanto costa il bollo annuo?
Grazie mille,
Saluti
F
|
|
|
17-02-2011, 15:29
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Pordenone / Verona
Messaggi: 1.026
|
@highline76: noi ci crediamo che la tua forcella "sbacchetta vistosamente" a destra e a manca ma stiamo ancora aspettando che tu ci comunichi finalmente che hai risolto l'increscioso problema del TUO esemplare moto!!!
Come già chiaramente emerso nel thread che hai aperto a suo tempo:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=285465
qui tanta altra gente oltre a te ha elementi di paragoni, avendo guidato altre moto oltre all'F800R (e qualcuno l'ha anche usata in circuito a velocità ben superiori ai 160 da te lamentati ;-) e ti hanno assicurato che la forcella della loro F800R non ha le anomalie da te riscontrate ...
Mi spiace per te, ma devi prenderne atto: ha un qualche problema la tua moto, magari è il pneumatico nato male in origine, ma è qualcosa sulla *tua* moto.
Altrimenti fai come quello che in autostrada si lamenta che tutti gli altri vanno contromano ...
;-)
__________________
In medio stat virtus/F800R=Resisto a tutto meno che alle tentazioni(Wilde)/Rocket III
Ultima modifica di rol-pm; 17-02-2011 a 16:03
|
|
|
17-02-2011, 15:42
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Pordenone / Verona
Messaggi: 1.026
|
@Fraenk: presumo tu stia parlando della F800R ...
1) no, nessuna differenza tra 2009 e 2011 a parte la colorazione "speciale" della chris pfeiffer con i cerchi di 2 colori diversi etc.
2) direi che le inserzioni di usato di moto.it possano essere una buona base di partenza su cui negoziare e che in generale può essere considerato "normale" -25% dopo un anno e -35% dopo 2 anni ... Occhio agli accessori, ABS in primis ...
3) accidenti è vero, c'è il bollo da pagare ... ;-)
__________________
In medio stat virtus/F800R=Resisto a tutto meno che alle tentazioni(Wilde)/Rocket III
|
|
|
17-02-2011, 15:49
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Pordenone / Verona
Messaggi: 1.026
|
@tino47: valuta qualcosa tipo il booster-plug, che oltre a migliorare il tema on-off da te lamentato, aggiunge ulteriore piacevolezza al tutto!
... e se poi ci aggiungi il pignone da 19 denti ... non dico che diventa una street, ma ... poco ci manca ... ;-)
__________________
In medio stat virtus/F800R=Resisto a tutto meno che alle tentazioni(Wilde)/Rocket III
|
|
|
17-02-2011, 15:49
|
#13
|
Guest
|
beh dai dopo 6 mesi Highline76 si lamenta ancora del problema.......ci sono diverse spiegazioni in merito,il problema realmente non esiste,l'officina che ha provato la moto non ha riscontrato il problema,l'officina non dice nulla perchè proprio non ha mai visto la moto,altre variabili......è curioso perchè la moto è in garanzia e si presume che una persona scrupolosa se si manifesta una fesseria del genere magari prova a sentire in officina piuttosto che in un forum......
magari non è una fesseria e lui non è uno scrupoloso......una variabile anche quella
le faccine non le metto .........    ......ho cambiato idea
|
|
|
17-02-2011, 16:01
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Pordenone / Verona
Messaggi: 1.026
|
o anche:
Highline76 è 6 mesi che non usa più la moto ed è rimasto fermo ad allora ...
   
Highline76: scherziamo!
ma neanche tanto ...
__________________
In medio stat virtus/F800R=Resisto a tutto meno che alle tentazioni(Wilde)/Rocket III
|
|
|
17-02-2011, 18:38
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Feb 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 853
|
__________________
BMW F800R "OTTAVIA"
|
|
|
17-02-2011, 20:50
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Pordenone / Verona
Messaggi: 1.026
|
gimbo01: quale messaggio??
__________________
In medio stat virtus/F800R=Resisto a tutto meno che alle tentazioni(Wilde)/Rocket III
|
|
|
18-02-2011, 00:28
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Feb 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 853
|
Quello in cui chiedevo se qualche volenteroso metteva su questo post la prova di motociclismo di luglio 2010 della nostra moto... Solo per curiosità non per altro...magari parlano anche della forcella ;-)
__________________
BMW F800R "OTTAVIA"
|
|
|
18-02-2011, 08:31
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
Messaggi: 1.749
|
allora, fermo restando che la moto è ferma da novembre, in effetti penso che la mia moto abbia qualche problemino "in più" rispetto alle altre. Comincio a pensare che il problema sia di gomme e non tanto di taratura di sospensioni (le ho provate tutte!), tanto è vero che appena riprenderò la moto ad Aprile metterò un treno nuovo di Z8 Interact e spero di risolvere. Per quanto riguarda la scrupolosità, penso di poter affermare senza troppi problemi che ce ne fossero di persone scrupolose come me....altro che solo sul forum....ho fatto vedere la moto da parecchi e se ne è discusso molto. Ne è uscito che prima è opportuno che cambi le gomme. Poi, eventualmente, se il problema continuasse a presentarsi, bisognerà intervenire sulla forcella e poi si vedrà. Cmq questo famigerato "sbacchettamento" che sento io l'hanno potuto constatare anche 2 meccanici BMW in sede di tagliando. Che vi devo dire....... Sono molto contento per voi che la vostra F sia perfetta, un pò meno per me, magari......Ma conto di risolvere, o almeno ci spero, visto quanto mi piace la mia moto.
Lamps a tutti
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
|
|
|
20-02-2011, 18:53
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Aug 2010
ubicazione: Monticelli d'Ongina (PC)
Messaggi: 521
|
Quote:
Originariamente inviata da highline76
allora, fermo restando che la moto è ferma da novembre, in effetti penso che la mia moto abbia qualche problemino "in più" rispetto alle altre. Lamps a tutti
|
High io comprendo anche io avevo lo stesso problema le avevo provate tutte ,poi nonostante mi piacesse tantissimo l'ho cambiata senz'altro è stata una scelta sofferta però non tornerei indietro ciaooooo
__________________
Bmw F800R Bianco
Bmw K1300R Nero
Bmw R Ninet Nero
|
|
|
21-02-2011, 08:28
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
Messaggi: 1.749
|
ehi, @Zeta
e come ti trovi ora col K1300 rispetto alla F800R? In riferimento a guidabilità, godibilità, consumi, ecc....
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
|
|
|
23-02-2011, 13:08
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Aug 2010
ubicazione: Monticelli d'Ongina (PC)
Messaggi: 521
|
Quote:
Originariamente inviata da highline76
ehi, @Zeta
e come ti trovi ora col K1300 rispetto alla F800R? In riferimento a guidabilità, godibilità, consumi, ecc....
|
High ti ricordi ???avevi postato un consiglio quando volevo acquistare la k,mi sembrava che tu avessi detto che per il range di utilizzo la spesa non era giustificata .... ecco in questo hai pienamente ragione ma per la guidabilità e la godibilità .....  credimi mi eccito solo a guardarla e quando la guido poi ti lascio immaginare.High se hai in mente una pazzia falla senza fare tanti conti ma se la pazzia supera la misura economica e devi tralasciare atre priorità rifletti.
Ahhh dimenticavo questo è un consiglio sincero se non la compri non provarla perchè se la provi la maledizione ti inseguirà per svariate notti.
Ciao un saluto ed un lampeggio sincero.  
__________________
Bmw F800R Bianco
Bmw K1300R Nero
Bmw R Ninet Nero
|
|
|
21-02-2011, 13:12
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.389
|
sono 2 moto diverse,800 è più reattivo e agile ovviamente la potenza è quasi la metà e il confort di marcia del k è impareggiabile specie se monti l'esa;
per farla breve in città e brevi tragitti meglio la f altrove con o senza zavorra il k non ha paragoni!
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
|
|
|
21-02-2011, 13:47
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Feb 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 853
|
Quote:
Originariamente inviata da marchino m
sono 2 moto diverse
|
e che hanno prezzi di listino decisamente differenti!!!!!!!!
__________________
BMW F800R "OTTAVIA"
|
|
|
22-02-2011, 08:52
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
Messaggi: 1.749
|
Quote:
Originariamente inviata da gimbo01
e che hanno prezzi di listino decisamente differenti!!!!!!!!
|
Beh, si....in effetti lo avevo notato....  ormai c'ho il K e la Multistrada che di notte mi vengono a rompere le palle mentre dormo e mi sussurrano "comprami", "comprami", "comprami"......
Maledette.....
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
|
|
|
21-02-2011, 17:13
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jan 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 174
|
Fatto!
Comprata!
arriverà questo venerdì al massimo..
La mia bellissima F 800 R coi colori del piffero
Qui dentro al forum vi ho letto tutti e ho letto tutto...
un grazie a tutti voi con i vostri post di consigli, commenti e informazioni.
Spero di contribuire al più presto.
..ma quanto è bella la mia fagiana !!
__________________
Non stÃ* perdendo olio, sono i cavalli che sudano!
Controvoglia a MONASTIR
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:58.
|
|
|