Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-03-2010, 13:19   #1
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

le cifre scritte dal Doic secondo me volevano proprio evidenziare un aspetto:
che adesso, avendone cambiato l'escursione e la rigidità, hai l'anteriore che lavora in un modo e il posteriore che lavora in un altro, da lì le perplessità sul comportamento del posteriore in alcune circostanze, come per esempio potrebbe essere una frenata improvvisa/imprevista in curva che potrebbe portare a far sollevare il posteriore con tanti saluti alla moto e a chi sta sopra.
Fai benissimo a fare qualche prova, trovare il giusto equilibrio non è facile
MagnaAole non è in linea  
Vecchio 05-03-2010, 13:40   #2
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

Scusate, ma non ho capito se esista o meno una caruccia che abbia le regolazioni in estensione e compressione.
A questo punto, si mantiene una molla abbastanza morbida, poi su strada si agisce sui registri idraulici
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea  
Vecchio 05-03-2010, 16:26   #3
Toro Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro Toro
 
Registrato dal: 22 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.619
predefinito

ho capito

troppi casini mi tengo le molle della hyperpro e non metto le bitubo per ora

e mi tengo 550 euro in tasca va....

le uso per il passeggino del futuro erede
__________________
BORN TO RUN

KTM 1190 ADV
EX BMW F800GS
Toro Toro non è in linea  
Vecchio 05-03-2010, 16:38   #4
tex_Zen
Mukkista doc
 
L'avatar di tex_Zen
 
Registrato dal: 14 Jul 2009
ubicazione: treviso
Messaggi: 1.057
predefinito

toro, dipende cosa devi farci, se fai off secondo me sono un po troppo dure, se fai asfalto invece ti piacerebbero da impazzire, la moto è stabile, pecisa e per niente rimbalzona!

bisogna ovviamente prenderci la mano dato che il cambiamento è mostruoso rispetto quelle morbidone di serie!
tex_Zen non è in linea  
Vecchio 06-03-2010, 20:03   #5
Marko
Mukkista in erba
 
L'avatar di Marko
 
Registrato dal: 24 Jun 2007
ubicazione: lago maggiore
Messaggi: 471
predefinito

non soo daccordo con il fatto che la forca deve essere morbida per l'OFF!
io la gradisco dura..o meglio giusta all'occorenza...cosi anche il mono..il mio è 10giri dal tutto chiuso come precarico
su sabbia sospensioni dure! meno in off locale...:ad esempio con WR450 su sabbia ho molle cambiate leggermente più dure, chiudo tutta la compressione! per me le molle progressive vanno bene solo in strada se si va a passeggio! in off no.
kit bitubo fantastico! bacerei in bocca chi l'ha progettato
precarico messo ad un giro da tutto molle. ho provato in off ma con le anakee..quindi con tutti i limiti di gomme stradale... inOFF si fa sul serio solo con il tassello! ritengo che le forcelle originali siano penose sia in strada che in off
solo solo opignoni personali e cmq ogniuno ha la sua sensibilità in merito..e soprattutto modo di guidare ed affrontare gli ostacoli
Marko non è in linea  
Vecchio 07-03-2010, 11:00   #6
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

sulla sabbia l'anteriore affonda in curva, sullo sterrato (se la forca anteriore è troppo dura) rimbalza via, non copia le asperità del terreno e perde aderenza

daccordissimo sul tassello
MagnaAole non è in linea  
Vecchio 07-03-2010, 11:30   #7
Marko
Mukkista in erba
 
L'avatar di Marko
 
Registrato dal: 24 Jun 2007
ubicazione: lago maggiore
Messaggi: 471
predefinito

non voglio convincere nessuno...so solo che con la forca originale se spingevo un pò in OFF andava in fondo corsa! in più di un occasione sia negli sterratoni duri tunisini, ma anche sulla via del sale..per non compromettere il mezzo, mi dovevo limitare ed andare a passeggio...con divertimento pari allo 0..ora no. la taratura non deve essere dura o morbida, ma giusta..il giusto è individuale (compreso peso pilota..in assetto da guerra sono 90kg+183cm) per no parlare dello stile di guida..tendenzalmente in OFF sto in piedi. peso arretrato e scarico molto l'anteriore..ma anche cosi nelle discese con sasso smosso davanti andava in fondo corsa... La cosa certa che la forcella deve sostenere, quella originale non lo fa nemmeno in fase statica....forse sarò io che pretendo troppo da questa moto del resto con soli 230 di escursione che ci vuoi fa! per questo orami la uso solo per gli spostamenti casa lavoro e per il divertimento serio, monocilindrico!
Marko non è in linea  
Vecchio 07-03-2010, 23:59   #8
Toro Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro Toro
 
Registrato dal: 22 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.619
predefinito

io ad ogni modo ho le molle della hyperpro che + dure delle originali sono certamente
__________________
BORN TO RUN

KTM 1190 ADV
EX BMW F800GS
Toro Toro non è in linea  
Vecchio 19-03-2010, 00:14   #9
brusuillis
Mukkista doc
 
L'avatar di brusuillis
 
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
predefinito

Montate molle Ohlins con olio 15w. Ho ritirato la moto questa sera. Pochissima strada ma sufficiente per notare l'enorme differenza, specialmente nell'affondo in frenata. Posterò maggiori impressioni quando le avrò provate un pochino.

Chiedo un parere:

Avevo chiesto di sostituire anche l'olio sottintendendo l'originale Ohlins in abbinamento alle molle, che corrisponde ad un 7.5w praticamente come l'originale. Hanno usato invece un 15w ritenendo che aumentando la durezza della molla è corretto aumentare la densità dell'olio. Che ne dite?

Nota positiva:

Ho chiesto che verificassero il cloc cloc della forcella... Hanno verificato e confermato che la guida interna in plastica era lasca (vedi http://www.quellidellelica.com/vbfor...1&postcount=34) e quindi la responsabile del rumore che finalmente E' SPARITO!!!
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
brusuillis non è in linea  
Vecchio 19-03-2010, 10:56   #10
Fil71
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Viareggio
Messaggi: 61
predefinito Marca focella anteriore GS 800

Ciao a tutti
c' è qualcuno che sa chi produce la forcella del GS 800?
Solo per curiosità.....
Grazie
Fil
__________________
BMW R 1200 GS ADV 30°, KTM 690 ADVENTURE R, VESPA 150 ET4
Fil71 non è in linea  
Vecchio 20-03-2010, 19:52   #11
Marko
Mukkista in erba
 
L'avatar di Marko
 
Registrato dal: 24 Jun 2007
ubicazione: lago maggiore
Messaggi: 471
predefinito

marzocchi?
l'olio più denso rallenta solo in ritorno, poi è troppo sensibile alle temperature. Concettualmente al giorno d'oggi si tende a cambiare la molla con indici di carico appropriato piuttosto che modificare l'olio

Ultima modifica di Marko; 20-03-2010 a 19:57
Marko non è in linea  
Vecchio 05-04-2010, 11:55   #12
Svarzi
Mukkista in erba
 
L'avatar di Svarzi
 
Registrato dal: 16 Dec 2009
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 370
predefinito

Una curiosità; qualcuno ha provato a sfilare le forche per sentire il comportamento?? guardando la foto allegata, pare che abbia sfilato le forche di parecchi centrimetri

__________________
Nel dubbio, tieni aperto!

Ultima modifica di doic; 06-04-2010 a 09:40 Motivo: sistemato foto su server esterno.......gli allegati sono vietati
Svarzi non è in linea  
Vecchio 06-04-2010, 09:15   #13
brusuillis
Mukkista doc
 
L'avatar di brusuillis
 
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
predefinito

Io ho fatto regolare la mia come riportato dal RepRom, sfilandole fine alla tacca riportata sugli steli:



Sono esattamente 7,8 mm.

Mi trovo molto bene!
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
brusuillis non è in linea  
Vecchio 06-04-2010, 14:23   #14
Svarzi
Mukkista in erba
 
L'avatar di Svarzi
 
Registrato dal: 16 Dec 2009
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 370
predefinito

quindi neanche un centimetro, giusto?
__________________
Nel dubbio, tieni aperto!
Svarzi non è in linea  
Vecchio 06-04-2010, 22:14   #15
brusuillis
Mukkista doc
 
L'avatar di brusuillis
 
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
predefinito

Come ho scritto sopra sono esattamente 7,8 mm. Considera ad ogni modo che non serve misurare in quanto sullo stelo, in corrispondenza di tale misura c'è proprio una bella tacca fresata per tutta la circonferenza dello steso. Ti basta sfilarle quel tanto che basta a far apparire la tacca allineandola alla piastra.

Questa è la taratura riportata sul manuale d'officina. Il motivo per il quale poi in produzione gli steli siano tutti abbassati chi la sa...
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
brusuillis non è in linea  
Vecchio 08-04-2010, 15:22   #16
tex_Zen
Mukkista doc
 
L'avatar di tex_Zen
 
Registrato dal: 14 Jul 2009
ubicazione: treviso
Messaggi: 1.057
predefinito

non mi sono dimenticato di voi, sto solo aspettando che ci siano un paio di belle giornate cosi da "misurare" un attimino l'affondo con i nuovi pompanti bitubo...
tex_Zen non è in linea  
Vecchio 11-04-2010, 13:46   #17
simmat
Pivello Mukkista
 
L'avatar di simmat
 
Registrato dal: 18 Sep 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 59
predefinito

Scusate,mo non sono riuscito a levarmi un dubbio anche leggendo quasi tutti post,la mia da qualche giorno (ha 2700 km),il 'clock' sulle forcelle,lo fà anche da ferma ogni volta che mando giù l'anteriore con le mani,non mi sembra che il cannotto dello sterzo abbia gioco,però......qualche dubbio mi viene,consigli e prove da fare?
simmat non è in linea  
Vecchio 11-04-2010, 19:41   #18
Gilgamesh
Mukkista doc
 
L'avatar di Gilgamesh
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
Messaggi: 3.423
predefinito

non e' il gioco dei dischi?
Gilgamesh non è in linea  
Vecchio 11-04-2010, 20:32   #19
brusuillis
Mukkista doc
 
L'avatar di brusuillis
 
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
predefinito

E' molto probabile che sia il gioco dei dischi. Prova a prendere tra le dita il disco e cerca di ruotarlo e sentirai il rumore, dovrebbe essere lo stesso che senti mentre pompi la forcella da fermo.

Il massimo per sentire il clonck della forcella è spingere la moto a piedi su una strada con il porfido, sanpietrini o comunque che faccia muovere la forcella. Li lo senti benissimo anche perchè sei a motore spento e senza casco.
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
brusuillis non è in linea  
Vecchio 12-04-2010, 09:38   #20
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

o sono i dischi (flottanti) o gli steli delle forche, se n'era già parlato da qualche parte
MagnaAole non è in linea  
Vecchio 12-04-2010, 23:15   #21
simmat
Pivello Mukkista
 
L'avatar di simmat
 
Registrato dal: 18 Sep 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 59
predefinito

Controllato sono i dischi,meglio così ,grazie
simmat non è in linea  
Vecchio 23-04-2010, 09:45   #22
Svarzi
Mukkista in erba
 
L'avatar di Svarzi
 
Registrato dal: 16 Dec 2009
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 370
predefinito

scusate la mia ignoranza, su ebay vendono regolatori precarico della forcella della Gs 800

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...tchlink:top:it

Ma la nostra forcella orginale, nn è priva di qualsiasi regolazione?
Lams
__________________
Nel dubbio, tieni aperto!
Svarzi non è in linea  
Vecchio 23-04-2010, 10:31   #23
chiccof800
a me piace il C1
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.678
predefinito

@Svarzi: a mè è stato detto che non danno molto, anche se, onestamente, proverei anche sta caxxata, tanto ormai una piu una meno
__________________
www.sandandust.com

Ultima modifica di mattia; 23-04-2010 a 11:00 Motivo: Quoting!
chiccof800 non è in linea  
Vecchio 29-04-2010, 11:31   #24
jo76
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Sep 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 210
predefinito

il kit molle anteriori Ohlins chi lo vende?
Touratech ha solo il mono
jo76 non è in linea  
Vecchio 23-04-2010, 10:27   #25
Svarzi
Mukkista in erba
 
L'avatar di Svarzi
 
Registrato dal: 16 Dec 2009
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 370
predefinito

ne varrà la pena??
__________________
Nel dubbio, tieni aperto!
Svarzi non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©