|
12-07-2010, 13:47
|
#226
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Jul 2008
ubicazione: Pordenone
Messaggi: 360
|
Avevo postato su un problema simile dell' RT 1150 e poi ho visto questo post completo.
Tra venerdì e sabato ho percorso circa 900 km, domenica mattina a moto fredda mi è venuto un colpo all'accensione il motorino di avviamento mentre girava faceva un rumore di due lamiere che sfregano. Spaventato ho spento subito. Dovendo fare 700 km per tornare a casa ho rischiato e la moto è partita sempre con il rumore di sfregamento. Durante il viaggio ho spento e riacceso più volte ma il rumore è scomparso.
La moto ha 24.000 km.
Che ne dite calamite staccate? Devo smontarlo?
Grazie delle risposte
__________________
__________________
R1150 GS ADV-2002-CICCIONA
Honda Africa Twin 750 RD07-1994
Honda Africa Twin 750 RD07-1995-TADI
|
|
|
12-07-2010, 15:36
|
#227
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jan 2008
ubicazione: Catania
Messaggi: 903
|
direi di si, così ti metti tranquillo.
Armati di pazienza e...
buona fortuna !
io ancora vado a 3 magneti
|
|
|
12-07-2010, 15:47
|
#228
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Jul 2008
ubicazione: Pordenone
Messaggi: 360
|
Vuol dire che se si è staccata una calamita posso toglierla e continuare a usarlo con tre?
__________________
R1150 GS ADV-2002-CICCIONA
Honda Africa Twin 750 RD07-1994
Honda Africa Twin 750 RD07-1995-TADI
|
|
|
14-07-2010, 08:37
|
#229
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jan 2008
ubicazione: Catania
Messaggi: 903
|
io attualmente giro così...
con tre magneti.
|
|
|
19-07-2010, 10:42
|
#230
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Jul 2008
ubicazione: Pordenone
Messaggi: 360
|
Ieri ho rimesso in moto la mucca e non ha fatto nessun rumore al motorino di avviamento. La cosa mi sembra strana in quanto se qualcosa si è staccato, come i magneti, dovrebbe farlo sempre o non una tantum! In linea teorica se una cosa si rompe il problema si manifesta sempre. E' anche vero che spesso i problemi di meccanica non seguono una logica e bisogna aprire/smontare per capire. Devo decidermi a farlo ma sono un pò restio......
__________________
R1150 GS ADV-2002-CICCIONA
Honda Africa Twin 750 RD07-1994
Honda Africa Twin 750 RD07-1995-TADI
|
|
|
23-07-2010, 09:06
|
#231
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Jul 2008
ubicazione: Pordenone
Messaggi: 360
|
Quote:
Originariamente inviata da Miky
Tra venerdì e sabato ho percorso circa 900 km, domenica mattina a moto fredda mi è venuto un colpo all'accensione il motorino di avviamento mentre girava faceva un rumore di due lamiere che sfregano. Spaventato ho spento subito. Dovendo fare 700 km per tornare a casa ho rischiato e la moto è partita sempre con il rumore di sfregamento. Durante il viaggio ho spento e riacceso più volte ma il rumore è scomparso.
La moto ha 24.000 km.
__________________
|
Ho effettuato l'operazione motorino di avviamento aperto.
A parte un pò di polvere, come è normale che sia, tutte le parti meccaniche erano in perfetto stato, in pratica è ancora nuovo. Il modello è il Valeo. Le 4 calamite erano tutte attaccate. Ingrassato nelle parti indicate dalle VAQ, rimontato, funziona perfettamente. A questo punto non mi spiego il rumore di sfregamento tra lamiere che c'è stato.
__________________
R1150 GS ADV-2002-CICCIONA
Honda Africa Twin 750 RD07-1994
Honda Africa Twin 750 RD07-1995-TADI
|
|
|
23-07-2010, 19:38
|
#232
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Jul 2008
ubicazione: Pordenone
Messaggi: 360
|
AriUP. Tutti in ferie? Qualche altra ipotesi?
__________________
R1150 GS ADV-2002-CICCIONA
Honda Africa Twin 750 RD07-1994
Honda Africa Twin 750 RD07-1995-TADI
Ultima modifica di Miky; 05-08-2010 a 11:15
|
|
|
14-08-2010, 19:30
|
#233
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Jan 2009
ubicazione: VIAREGGIO
Messaggi: 41
|
su Ebay tedesco ho trovato questi motorini d'avviamento per GS...il prezzo è a dir poco
f a n t a s t i c o .
Per un 1150 GS Adve del 2003 Twin disc quale devo prendere??? Ne ha di tutti i tipo e modelli...hihihih
http://cgi.ebay.de/BMW-R-1150-1150GS..._Kraftradteile
Grazie
__________________
Memento Audere Semper
------------------------
GS 1150 ADV 2003 61 K km
|
|
|
27-08-2010, 15:09
|
#234
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
non capisco il tedesco, ma non vorrei fosse paccottiglia cinese ... l'unico che comprerei è quello con la scritta Valeo, che costa il doppio e mi pare pure un po' usato.
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Ultima modifica di Bandit; 27-08-2010 a 15:11
|
|
|
16-09-2010, 02:21
|
#235
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 10 Nov 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 5
|
Come postato anche nella sezione GS mi unisco agli sventurati dai motorini defunti. Dopo aver accusato ingiustamente la seconda Spark 600 comprata, all'ennesimo avvio con batteria apparentemente a terra ho provato a misurare la carica con un multimetro e il valore era quasi 13 (Spark 600 con pochi giorni di vita). Giunto alla conclusione, grazie al forum di QdE, che potesse essere colpa del motorino d'avviamento l'ho smontato e dopo aver eliminato i due rivetti mi sono trovato di fronte a due magneti su quattro scheggiati e scollati.
Sono indeciso sul da farsi. Non so se tentare la riparazione casalinga come spiegato su http://snipurl.com/13fgaq, comprare come ricambio il guscio nero con i magneti oppure, l'ipotesi che più mi tenta, ordinare un motorino nuovo in Germania o UK e sperare di non avere più problemi.
Il mio GS 1150 del 2000 ha 50000 Km e non ho mai avvertito rumori strani ne durante accensione, ne dopo. Ogni tanto avevo notato un'esitazione del motorino appena schiacciato il pulsante di avvio.
__________________
R1150GS
|
|
|
16-09-2010, 02:35
|
#236
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.333
|
__________________
1100%GS
inutile che leggi non ho firmato
|
|
|
16-09-2010, 03:00
|
#237
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 10 Nov 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 5
|
Ormai le conosco a memoria...   , ma grazie comunque.
L'unica pagina che ho trovato che parli nello specifico dell'incollaggio dei magneti staccati e' quella linkata sia all'interno delle Vaq che nei miei due post ( http://snipurl.com/13fgaq). La pagina è estremamente chiara e sostanzialmente spiega come reincollare con una colla epossidica per alte temperature i magneti staccatisi, ma il dubbio e' se comunque ne valga la pena e se non lasci una situazione alquanto instabile con il motorino pronto a guastarsi nuovamente all'improvviso dopo pochi giorni, mesi o anni.
__________________
R1150GS
Ultima modifica di Statler; 16-09-2010 a 03:03
|
|
|
16-09-2010, 03:10
|
#238
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.333
|
Io risolsi il mio problema utilizzando i pezzi di un motorino valeo smontato da un'Opel Astra
__________________
1100%GS
inutile che leggi non ho firmato
|
|
|
16-09-2010, 09:57
|
#239
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Se l'avvolgimento è sano secondo me stai già all'80% del lavoro. Io incollerei i magneti e basta ... che problema c'è.
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
16-09-2010, 10:04
|
#240
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Quote:
Originariamente inviata da Statler
... lasci una situazione alquanto instabile con il motorino pronto a guastarsi nuovamente all'improvviso dopo pochi giorni, mesi o anni. 
|
dipende quanto sei bravo a ripararlo. credo che neanche un motorino nuovo possa darti una certezza assoluta. A meno che non abbiano cambiato qualche cosa (tipo la colla per i magneti) da un certo periodo in poi ... magari ne metti qualche goccia a rinforzare i magneti esistenti e stai anche più tranquillo.
Ma mi pare di capire che comunque il motorino funzionava anche in quelle condizioni o sbaglio...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
16-09-2010, 12:26
|
#241
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 10 Nov 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 5
|
Quote:
Originariamente inviata da Bandit
Ma mi pare di capire che comunque il motorino funzionava anche in quelle condizioni o sbaglio...
|
Spesso si, ogni tanto no. Soprattutto a caldo il motorino girava molto lentamente lasciandomi ogni tanto appiedato e costringendomi, così, ad avere i cavi d'emergenza sempre pronti nella borsa. Altre volte aveva una sorta di esitazione iniziale come se qualcosa lo bloccasse e poi riuscisse con gran fatica a ripartire. In qualche occasione, infine, la sensazione era quella di avere la batteria a terra nonostante che la carica effettiva fosse superiore ai 13V.
Non mi si è mai azzerato l'orologio.
Comunque oggi procedo con lo smontaggio definitivo della bobina e dei magneti e controllo lo stato effettivo del danno.
Qualche genovese sa consigliarmi dove posso cercare il grasso per cuscinetti e la colla epossidica adatta alle alte temperature possibilmente in centro città?
__________________
R1150GS
|
|
|
16-09-2010, 12:42
|
#242
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jan 2008
ubicazione: Catania
Messaggi: 903
|
Quote:
Originariamente inviata da axjani
Io risolsi il mio problema utilizzando i pezzi di un motorino valeo smontato da un'Opel Astra
|
lo statore, ovvero dove stanno i magneti, è lo stesso? 
che modello e anno di Astra? (ho un amico sfasciacarrozze  )
ricordo che io giro da quest'estate con 3 magneti su 4,
l'indotto è solo un po' rigato, le spazzole in ottimo stato.
vediamo se funziona anche con due soli magneti? 
@Statler se tutto il resto è in buone condizioni, visto che gira, io farei questa prova.
se sei interessato qualche post fa mi pare ci sia un link ad un sito americano che vende lo statore nuovo dove hanno risolto il problema dello scollameto dei magneti, si potrebbe fare una cordata se qualcuno è interessato ad altri pezzi di ricambio...
Ultima modifica di luigiface; 16-09-2010 a 12:46
|
|
|
16-09-2010, 19:52
|
#243
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.333
|
ricordo che la numerazione o meglio la sigla dei motorini era la stessa. Io presi i componenti interni (spazzole, mollette, tappo di bachelite ed altro). Era un opel Astra SW
__________________
1100%GS
inutile che leggi non ho firmato
|
|
|
14-10-2010, 01:21
|
#244
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
...Nonostante la pulizia ed ingrassaggio di marzo....dopo un periodo di fermo forzato.....il motorino ha ripreso l'oramai noto rumore di trascinamento..ZK!
Portata ieri pomeriggio dal conce, la diagnosi è la stessa ...distacco dei magneti!
Prezzo di listino del nuovo VALEO è di 425,00€ in BMW.
..a marzo mi cambiarono il kit spazzole pulirono a fondo tutto il motorino + relativa lubrificazione......il tutto funzionava perfettamente!
Adesso..il consiglio è quello di cambiare in blocco il motorino.
Spero di riuscire a trovare presso qualche ricambista, detto pezzo...altrimenti provo la strada dell'ordine negli USA o in qualche paese Europeo....
Qualcuno di noi ha già trovato una soluzione diversa da quella del pezzo originale???
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
14-10-2010, 05:17
|
#245
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
|
Quote:
Originariamente inviata da Animal
.
Prezzo di listino del nuovo VALEO è di 425,00€ in BMW.
provo la strada dell'ordine negli USA o in qualche paese Europeo....
|
Su ebay usa c'e' il Valeo nuovo a 200 dollari + 36 di spedizione in Europa.
Mettici anche le tasse di dogana , con il cambio a 1.40 lo vai a pagare circa la meta' di quanto lo pagheresti dal conce.
Non metto link ma se ti interessa fai una ricerca su ebay usa con "new oe valeo starter bmw r1150gs".
Li trovi anche a 109 dollari ma e' probabile si tratti di robaccia.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
|
|
|
14-10-2010, 07:33
|
#246
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Io invece metto link, qui lo trovi a circa 220 euro, dall'inghilterra quindi devi aggiungere solo le spese di spedizione e nient'altro.
Da quel che ho capito con circa 120/130 euro scambiano il tuo per un ricondizionato.
http://www.motorworks.co.uk/bmw/prod...r_text_image=0
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
14-10-2010, 11:55
|
#247
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Grazie ad entrambi!!
Ora provo tutti e due i link anche se non sono da "Ebay"....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
14-10-2010, 15:23
|
#248
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 206
|
scusa ma la riparazione non ha un tot di garanzia?
__________________
R 850 R - MAGENTA
|
|
|
14-10-2010, 15:54
|
#249
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
si...peccato che il problema sono i magneti che si son staccati (sono incollati)..per cui.....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
20-10-2010, 11:29
|
#250
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Forse ho trovato un'altra soluzione.... Ho contattato un amico che ripara e ricondiziona motori elettrici e quanto di simile...gli ho chiesto se per cortesia poteva tentare di riparare il mio Valeo.... Dice che non dovrebbe aver problemi..lo smonta...lo ripulisce ed utilizza una colla per alte temperature che usa anche lui per i magneti...
Speriamo bene!!... Venerdi, se riesco, vado a ritirarlo.
Vi farò sapere!
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15.
|
|
|