Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-03-2017, 10:25   #1
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.194
predefinito

@Bradipo.....stiamo parlando di guida ficace....lascia fare a lei!! 😃😃
Tornando al serio, premesso che di norma guido abbastanza correttamente (senza però farmi sorpassare dalle auto perché ritengo la cosa MOLTO pericolosa) ....dicevo ...di norma seguo l'inclinazione della moto in curva (non sto dritto).
Se il ritmo aumenta, lo spostare il corpo all'interno curva, mi consente di piegare di più MA con la consapevolezza che se mi parte l'anteriore sono per terra ancora prima di accorgermi, mentre se tengo le spalle più su' ho il tempo di reazione "per provarci" (cosa che nella pratica con questi pesi è solo un'aspirazione....).
Non so se sia il meglio ...probabilmente sono condizionato dal mio passato in enduro, dove la guida e la tenuta sta tutta sulla ruota davanti mentre il posteriore lo lasci andare...
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2017, 13:36   #2
ZUZZU
Mukkista doc
 
L'avatar di ZUZZU
 
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
Messaggi: 1.840
predefinito

Se fai una curva in controbilanciamento (moto da una parte e tu dritto o dall'altra), se per qualsiasi motivo l'anteriore chiude, non recuperi una mazza.....sei per terra e basta. Questo stile va bene appunto con motard dove hai gomme "colla" e moto leggere o nel fuoristrada con gomme tassellate che mordono la terra e inchiodano l'anteriore.
Di sicuro con una gamba non tieni su un Gs.
Se invece fai i tornanti spostando il peso del corpo all'interno curva (spalle, testa...il sedere non necessario), lasci libero lo sterzo di muoversi come vuole e controlli col freno posteriore, l'anteriore NON CHIUDERÀ MAI. Al massimo slitta, ma non chiude. In più a partità di raggio di curvatura sei meno in piega e hai più margine.
Per fare curve in controbilanciamento devi necessariamente premere sul manubrio e quindi questa forza, se c'è perdita di aderenza, ti fa chiudere l'anteriore.....e non ci puoi più fare nulla.
Prova sull'acqua o su asfalto sporco di sabbia a guidare stile motard e poi raccontaci come è andata.
ZUZZU non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2017, 14:51   #3
RikFuriano
Pivello Mukkista
 
L'avatar di RikFuriano
 
Registrato dal: 24 Oct 2013
ubicazione: Genova
Messaggi: 297
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ZUZZU Visualizza il messaggio
Se fai una curva in controbilanciamento (moto da una parte e tu dritto o dall'altra), se per qualsiasi motivo l'anteriore chiude, non recuperi una mazza.....
Intervento da incorniciare
Si vedono troppi "motociclisti" che sembra abbiano una scopa piantata nel sedere per quanto stanno immobili e duri in curva e vanno a velocità decisamente superiori a quanto dovrebbero mettendo in pericolo loro stessi e gli altri

Ultima modifica di managdalum; 24-03-2017 a 19:09 Motivo: Art. 3 regolamento
RikFuriano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2017, 13:49   #4
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.751
predefinito consiglio guida efficace gs

Quote:
Originariamente inviata da CarlettoBrumBrum Visualizza il messaggio
...di norma seguo l'inclinazione della moto in curva (non sto dritto).
Se il ritmo aumenta, lo spostare il corpo all'interno curva, mi consente di piegare di più MA con la consapevolezza che se mi parte l'anteriore sono per terra ancora prima di accorgermi...

Veramente lo spostamento del corpo all'interno ti permette -a parità di velocità in una curva di determinato raggio- di piegare di meno, potendo contare su una maggior porzione di impronta in caso di perdita di aderenza.
Inoltre la moto avrà una naturale tendenza a voltare, quindi avrà meno bisogno di essere forzata ad andare in piega con il push-steering che potrà essere usato il minimo necessario per regolare meglio l'inclinazione e controllare la traiettoria...

L'insieme di queste due cose (moto meno inclinata + anteriore meno "controsterzato" ) fa sì che la perdita d'aderenza all'anteriore sia molto meno probabile e in caso avvenga dovrebbe essere più controllabile a causa della minor reazione dello sterzo...

Questa cosa è verificabile con un piccolo esperimento: trova una curva con al centro un pezzo di asfalto rovinato o una sconnessione che provochi un piccolo saltello dell'anteriore, regola la velocità in modo da fare la curva con una piega media (per questioni di sicurezza!) e passa sopra il rattoppo nei due modi, cioè piegando solo di manubrio e solo di spostamento del corpo: nell'intervallo tra il momento in cui l'anteriore salterà sulla sconnessione perdendo il contatto con l'asfalto e quello in cui riprenderà grip succederanno due cose molto diverse... provare per credere! 👍
Con prudenza nè!? 😉
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290

Ultima modifica di gonfia; 23-03-2017 a 14:30
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©