|
29-05-2019, 08:47
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.284
|
solo se faccio un po' di strada, statale o autostrada, supero i 15/16 km/l
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
29-05-2019, 09:27
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Oct 2018
ubicazione: Treviso
Messaggi: 701
|
La mia GS 1200 bialbero con guida tranquilla va sui 17-18 km/lt, se allegrotta 14/15 km/lt circa.
Consumi, secondo me, ottimi.
__________________
Bmw R1200GS ADV 2011
|
|
|
29-05-2019, 14:12
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
Messaggi: 2.247
|
La mia monoalbero con iat modificata consuma pari pari alla moto di Edotto
|
|
|
29-05-2019, 22:13
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Dec 2016
ubicazione: Bologna
Messaggi: 159
|
Gs '08 Monoalbero...in un anno ho percorso 9500km alla media dei 18,3 km/l.
La IAT di Bellinassu ce l'ho su da qualche mese...diciamo poco meno dei km percorsi.
Principalmente utilizzo la moto per lavoro durante la settimana per cui non corro, ma non sono nemmeno un fermone.
Considerando la stazza, la cilindrata e il peso non posso che essere contento!
__________________
R1200 GS STD del 2008
|
|
|
31-05-2019, 11:41
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Zena
Messaggi: 1.064
|
Ciao a tutti Raga...  intanto anche a me fa piacere condividere i consumi della mia muccona con Iat filtro originale e terminale scarico sc-project... 
Guida tranquilla 18/19 allegra 15.... 
Avrei una domanda da porvi visto che a breve avro' da fare la revisione... 
Mi conviene smontarla la sonda ho secondo voi la passo anche cosi....???
__________________
My Gs 2005- My 2007- My 2013 TB Adv- R1200R 2012- RT 1200 2011- Oggi My 2012 TB Std.
|
|
|
31-05-2019, 19:52
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Oct 2018
ubicazione: Treviso
Messaggi: 701
|
Modifica sensore temperatura aria (IAT) e primissime impressioni!
Quote:
Originariamente inviata da Zaga78
Mi conviene smontarla la sonda ho secondo voi la passo anche cosi....???
|
Vai tranquillo x la revisione e lascia anche lo scarico!
__________________
Bmw R1200GS ADV 2011
|
|
|
01-06-2019, 08:11
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Zena
Messaggi: 1.064
|
Grazie Ragazzi  poi vi faro sapere com'è andata....
__________________
My Gs 2005- My 2007- My 2013 TB Adv- R1200R 2012- RT 1200 2011- Oggi My 2012 TB Std.
|
|
|
31-05-2019, 13:57
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.284
|
Io l'ho passata senza smontare nulla...
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
20-10-2019, 02:03
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 May 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 119
|
2008 messa IAT e filtro Gugaltech Rally II. La moto ha finalmente il motore fruibile. Piu slegata. Consumi dai 18 ai 20 in modalità tranquilla. Se non la strapazzate forse consuma un pelo meno del normale. Non vi aspettate i cavalli. Direi piuttosto, un motore normale senza vuoti e sempre pronto
__________________
La mia moto... le ali del mio spirito.
Quattro ruote muovono un corpo ... due, un'anima !
|
|
|
09-09-2020, 16:57
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
Messaggi: 2.396
|
Rispolvero un po' il post, visto che di recente mi son portato a casa un R1200RT bialbero.
Non so se sia perché non ho ancora fatto molti Km e quindi devo prendere confidenza col motore, sarà perché finora ho sempre guidato solo motori 4 cilindri, ma la moto la trovo un po' priva di elasticità ai bassi. Mi sembra impossibile che per mettere una 6^ senza che batta in testa devi essere come minimo sopra gli 80/90 Km/h.
Leggevo riguardo a questa sonda, qualcuno l'ha provata su un R1200RT bialbero ?
Leggo che molti hanno abbinato filtri aria più aperti e scarichi alternativi, in questo caso la valvola parzializzatrice allo scarico va tenuta o andrebbe tolta ?
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
|
|
|
09-09-2020, 19:37
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Apr 2011
ubicazione: Marostica (VI)
Messaggi: 1.224
|
Quote:
Originariamente inviata da Buda
finora ho sempre guidato solo motori 4 cilindri, ma la moto la trovo un po' priva di elasticità ai bassi. Mi sembra impossibile che per mettere una 6^ senza che batta in testa devi essere come minimo sopra gli 80/90 Km/h...
|
E' uno dei problemi che ho io col gs appena preso. Anche se ha i rapporti del cambio più corti credo. Conclusione è proprio un motore di m.... così. O ti piace o lo butti  . Il motore K te lo sogni!
__________________
K 100 RS '86 -CBF 1000 '10 -EX GS 1200 '09 -EX RSV 1000 '01 -EX RAPTOR 1000 '00
|
|
|
09-09-2020, 21:50
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Feb 2011
ubicazione: ravenna
Messaggi: 528
|
Un conto è il battito in testa, differente dalla difficoltà a mantenere una 6° a basse velocità in quanto il motore comincia a "galoppare".
Il difetto di galoppare è tipico dei Ducati (per lo meno i più vecchi) coi quali in città si è costretti a girare solo con le prime due marce.
Il motore bmw bialbero tiene tranquillamente la 6° a 60 km/h. Poi se si vuole accelerare a fondo senza scalare marcia è normale sentire un pò di battito in testa, ma la moto non galoppa e prende tranquillamente i giri.
Come motore è comunque migliorabile (non so con iat modificata) ma con pc5 cambia decisamente in meglio.
|
|
|
10-09-2020, 12:29
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2010
ubicazione: Lecce
Messaggi: 1.595
|
Quote:
Originariamente inviata da Buda
Rispolvero un po' il post, visto che di recente mi son portato a casa un R1200RT bialbero.
Non so se sia perché non ho ancora fatto molti Km e quindi devo prendere confidenza col motore, sarà perché finora ho sempre guidato solo motori 4 cilindri, ma la moto la trovo un po' priva di elasticità ai bassi. Mi sembra impossibile che per mettere una 6^ senza che batta in testa devi essere come minimo sopra gli 80/90 Km/h.
Leggevo riguardo a questa sonda, qualcuno l'ha provata su un R1200RT bialbero ?
Leggo che molti hanno abbinato filtri aria più aperti e scarichi alternativi, in questo caso la valvola parzializzatrice allo scarico va tenuta o andrebbe tolta ?
|
Ho una RNineT (K21) del 2015, euro 3 e quindi con lo stesso bialbero della tua RT.
In 6° marcia cammino a 40 km/h, spalanco il gas e vado via come in un vortice quasi fosse un TMax (scusatemi la bestemmia, ma il paragone è fatto per far comprendere che sembra di avere una moto con variatore di velocità...).
So che sulle RNineT hanno lavorato sulla mappatura della centralina e sulla rapportatura del cambio perchè fossero proprio così, elastiche e brutali al tempo stesso.
Ho guidato a lungo in passato il GS con il bialbero ma non è lontanamente paragonabile alla bellezza dell'erogazione della RNinet.
__________________
RnineT S (K21)
ex R1200GS LC
ex R1150R twin spark "il Torello"
ex K100RS ex R65LS
Ultima modifica di yukio; 10-09-2020 a 12:31
|
|
|
10-09-2020, 13:05
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
Messaggi: 2.396
|
Quote:
Originariamente inviata da yukio
Ho una RNineT (K21) del 2015, euro 3 e quindi con lo stesso bialbero della tua RT.
In 6° marcia cammino a 40 km/h, spalanco il gas e vado via come in un vortice quasi fosse un TMax
|
A 40 Km/ secondo me fa fatica a tenere la 3^, la 4^ manco a pensarci.....
K100RS16V ABS '91 rot metallic, R1200RT bialbero 2013 blue midnight
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
|
|
|
09-09-2020, 18:42
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
Messaggi: 2.247
|
Mi sembra molto strano che una moto col motore bialbero abbia problemi di erogazione, anche se non conosco bene la RT, specie a livello di cambio...
Comunque, da mia esperienza personale su una GS bialbero, quel motore è perfetto così come esce dalla fabbrica. Qualsiasi intervento (IAT, scarico, filtro ecc.) può solo peggiorare erogazione e consumi.
Fossi in te controllerei il gioco valvole e l'allineamento dei corpi farfallati.
|
|
|
10-09-2020, 08:41
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jul 2012
ubicazione: brescia
Messaggi: 1.896
|
Quote:
Originariamente inviata da lamantino
Qualsiasi intervento (IAT, scarico, filtro ecc.) può solo peggiorare erogazione e consumi.
|
Non so su cosa basi questa affermazione: io ho messo al banco prova il mio bialbero prima e dopo la sostituzione della IAT, filtro aria, collettori, nessun intervento sull'elettronica, e la differenza c'è, e come!
__________________
R 1200 GS 2010 - R 1250 GS Rallye 2021
|
|
|
09-09-2020, 21:53
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
Messaggi: 2.396
|
Insomma Kappone for ever.....
@lamantino , la moto l'ho appena ritirata usata e tagliandata da un service BNW.
Mi auguro che abbiano già fatto tutto fosse necessario. Ha poco più di 32000Km, praticamente in rodaggio.
K100RS16V ABS '91 rot metallic, R1200RT bialbero 2013 blue midnight
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
|
|
|
09-09-2020, 22:40
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.347
|
Il bialbero è il motore più entusiasmante che abbia avuto (su una R).
Schiena e tiro ai bassi fantastico.
Non ha l’elasticità del 1250 ... ma almeno ha un’anima.
Certo che se non sei abituato al due ... lo trovi ben diverso dal 4.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
09-09-2020, 22:51
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Apr 2011
ubicazione: Marostica (VI)
Messaggi: 1.224
|
Personalmente, il 1200 boxer bmw che ho io, mi risulta un motore accettabile solo dai 2500 - 3000 giri in su.
__________________
K 100 RS '86 -CBF 1000 '10 -EX GS 1200 '09 -EX RSV 1000 '01 -EX RAPTOR 1000 '00
|
|
|
09-09-2020, 23:21
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Feb 2011
ubicazione: ravenna
Messaggi: 528
|
@moto78 ....che sia perché la tua è la monoalbero come si legge nella tua firma?
|
|
|
14-09-2020, 13:31
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
Messaggi: 2.396
|
Quote:
Originariamente inviata da moto78
Personalmente, il 1200 boxer bmw che ho io, mi risulta un motore accettabile solo dai 2500 - 3000 giri in su.
|
dopo i 480Km fatti sabato dei quali 200 in passi di montagna più o meno impegnativi, concordo pienamente con te.
Tornanti impegnativi affrontati quasi sempre in 2^ (a volte anche 1^), quelli più semplici anche in 3^
Mediamente corso in 3^/4^ marcia
La 5^ solo in alcuni allunghi
la 6^ praticamente solo in autostrada e comunque mai sotto i 80Km/h
Ripeto, sarà che mi devo abituare al bicilindrico, nonostante ciò ritengo che il motore tira bene e con gran progressione, ma sotto i regimi indicati sembra un motocoltivatore.
Ho provato il GS bialbero (quindi stesso motore, stessa gestione gas non RBW) di un compagno di viaggio: rapportatura cambio abbastanza differente, marce basse molto più corte, ma a livello di mappatura non mi sembra ci fossero grosse differenze
Non so a livello di peso che differenza ci possa essere tra RT e GS ADV....
Ho provato anche a fare benza a 100 ottani (piano con serbatoio vuoto), ma onestamente non ho notato nulla di che se non un leggero calo dei consumi.
a fine giornata dopo 480Km il CDB segnava 4,9 l/100Km, niente male....
Ora aspetto per prossima uscita il mototour d'Abruzzo a fine settembre, che per me spero sarà un bel terreno di prova per prendere definitivamente confidenza col mezzo da tutti i punti di vista....
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
|
|
|
10-09-2020, 12:02
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.947
|
Al banco sei a piena apertura, su strada quasi mai...
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
10-09-2020, 12:04
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
Messaggi: 2.247
|
Differenza in cavalli? Ci può stare, ma l'erogazione...?
Io ho fatto varie prove su strada (collettori decat, filtro, terminale, centralina Power Commander ecc., ma sempre risultati deludenti.
|
|
|
10-09-2020, 12:05
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
Messaggi: 2.247
|
Sulla monoalbero, invece, il motore si trasforma!
|
|
|
10-09-2020, 12:36
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jul 2012
ubicazione: brescia
Messaggi: 1.896
|
Spero che questo chiarisca le idee anche a yuza...
__________________
R 1200 GS 2010 - R 1250 GS Rallye 2021
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:54.
|
|
|