Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-08-2015, 22:39   #1
PaoloAndrea
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Jul 2011
ubicazione: Torre d'Isola, PV
Messaggi: 572
predefinito

Il maiale - Grazie per la risposta , il mio dubbio è che alcune gomme che andavano bene sul bilatero, non offrono le stesse prestazioni sul LC
PaoloAndrea non è in linea  
Vecchio 12-08-2015, 23:00   #2
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.162
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PaoloAndrea Visualizza il messaggio
... Con il bilatero montavo le Heidenau...
Quote:
Originariamente inviata da PaoloAndrea Visualizza il messaggio
...alcune gomme che andavano bene sul bilatero...

Che minchia di moto è il "bilatero"????


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea  
Vecchio 12-08-2015, 23:51   #3
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.273
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
Che minchia di moto è il "bilatero"????
Quella che piega sia a destra che a sinistra
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea  
Vecchio 13-08-2015, 08:18   #4
lollopd
Fidanzato Ufficiale DOCG
 
L'avatar di lollopd
 
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
predefinito Pneumatici gs 2013 [THREAD UNICO N° 9]

Mai sentita...io piego solo a sx sulla rampa del garage
Altrimenti per cosa avrebbero inventato le gomme asimmetriche??
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
lollopd non è in linea  
Vecchio 13-08-2015, 13:15   #5
teoconte
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: Este (PD)
Messaggi: 1.850
predefinito

Dopo 9950 km con le Anakee3 (ne avevo ancora per altri 1000 km, ma quella posteriore si era molto spiattellata), martedì ho monatato le Pirelli ST2.
Dopo 150 km (a pressione da libretto 2,5 e 2,9) posso già dire che, oltre a dare una senzazione di ottima tenuta, è sparita completamente la risonanza e si sono attenuate molto le vibrazioni
Quindi per me sono già promosse

Pagate, con montaggio e bilanciamanto, 267 €
Se a qualcuno, che abita dalle mie parti, interessa sapere dove sono andato, può contattarmi pure in privato.

Ciao!
__________________
R1200GS LC MY2015
I video dei miei giri in moto:
www.youtube.com/channel/UCBX13ITK6mw8cioxTo2jhRQ
teoconte non è in linea  
Vecchio 13-08-2015, 14:36   #6
Monumento1
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Mar 2015
ubicazione: Brescia
Messaggi: 143
predefinito

Montate ieri le ST2 dopo 10K di A3. Ho percorso circa 200 km misti con pressione 2.3-2.5.

Prime sensazioni decisamente positive, rumore di rotolamento scomparso e feeling immediato, certamente una gomma che ti trasmette una maggiore sicurezza.

Rumorosità: diminuita e di molto

Scivolamento: io ultimamente lo percepivo moltissimo in scalata inserendo la 2 marcia, decisamente migliorato

Feeling: ottimo così come la facilità di piega e maneggevolezza

Trazione: con il vecchio treno (1,2) entrava spesso l'ASC, con questo non è mai successo (peró le A3 avevano 10k) quindi non è un confronto alla pari.

Guida a velocità costante 130 : A3 un pelino più stabili (ma le mie erano quadrate)

Posto alcune foto per un confronto immediato, spesa €290 montate.


Monumento1 non è in linea  
Vecchio 13-08-2015, 22:58   #7
nautilus
Mukkista doc
 
L'avatar di nautilus
 
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
Messaggi: 5.255
predefinito

vedo che le mie esperienze e sensazioni di guida sono condivise con piena soddisfazione da tutti quelli che fino ad ora le hanno montate... brava Pirelli per aver fatto LA GOMMA per GS LC....
__________________
Saluti da Francesco

R1200 RT LC Alpinwhite
nautilus non è in linea  
Vecchio 13-08-2015, 23:43   #8
kadosh
Mukkista doc
 
L'avatar di kadosh
 
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.701
predefinito

Quelle A3 non sembra minimamente che abbiano percorso quei Km.
__________________
Virtute Siderum Tenus

...Riding Is An Attitude...
kadosh non è in linea  
Vecchio 14-08-2015, 09:00   #9
Monumento1
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Mar 2015
ubicazione: Brescia
Messaggi: 143
predefinito

Ciao Kadosh la foto è della scorsa settimana quando sono andato dal gommista per prenotarle, moto usata nel weekend, sostituite a 10k. fidati.
Non capisco peró il motivo del tuo scetticismo.

Monumento1 non è in linea  
Vecchio 14-08-2015, 09:26   #10
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.754
predefinito

Ragazzi chiedo lumi agli esperti di gomme, nella terza foto di @monumento, come mai la gomma è diventata così quadrata?
Sulle mie non è successo.
RESCUE non è in linea  
Vecchio 14-08-2015, 09:28   #11
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.273
predefinito

@Momumento: Il motivo è semplice, e non nasconde nulla di personale.
Semplicemente Kadosh, basandosi su come si consumano le sue gomme, è sorpreso che le tue possano avere 10.000 km.
Lo capisco perché se negli anni non mi fossi letto vagonate di post e visto centinaia di foto, avrei le stesse sue perplessità.
In realtà ognuno di noi ha un suo stile di guida che influenza profondamente l'usura degli pneumatici.
Questo è anche il motivo per il quale i thread sulle gomme lasciano il tempo che trovano perché è ovvio che un tuo giudizio (come quello di chiunque altro abbia un'usura simile alla tua) su uno pneumatico sarà difficilmente utile ad uno come Kadosh che, evidentemente, ha uno stile di guida che impegna gli pneumatici in maniera decisamente diversa.
Quando si parla di come va una gomma bisognerebbe sapere come guida il proprio interlocutore, altrimenti il tutto è abbastanza inutile. Ovviamente la cosa su un forum è quasi impossibile ...
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)

Ultima modifica di managdalum; 14-08-2015 a 09:30
managdalum non è in linea  
Vecchio 14-08-2015, 09:32   #12
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.273
predefinito

@Recue: probabilmente molta autostrada, o comunque strade molto dritte, o, in ogni caso, moto molto dritta
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea  
Vecchio 14-08-2015, 09:42   #13
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.754
predefinito Pneumatici gs 2013 [THREAD UNICO N° 9]

Grazie.....ecco lo sapevo, per caso mi hai dato del paracarro⁉️😁

PKW non legge.........dovrebbe essere in moto😱
RESCUE non è in linea  
Vecchio 14-08-2015, 09:42   #14
Monumento1
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Mar 2015
ubicazione: Brescia
Messaggi: 143
predefinito

Confermo percorrenza principalmente in autostrada
Monumento1 non è in linea  
Vecchio 14-08-2015, 09:48   #15
kadosh
Mukkista doc
 
L'avatar di kadosh
 
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.701
predefinito

Monumento pardon, non mettevo in dubbio i km, lungi da me, ma sembrano gomme che ne hanno percorsi la metà. Di sicuro, come ha detto Manag, hai uno stile di guida oltre che pulito molto leggero, non ti attacchi ai freni e lasci abbastanza scorrere, la gomma non sembra stressata.
__________________
Virtute Siderum Tenus

...Riding Is An Attitude...
kadosh non è in linea  
Vecchio 14-08-2015, 10:06   #16
Monumento1
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Mar 2015
ubicazione: Brescia
Messaggi: 143
predefinito

... tranquillo era per capire, e poi che colpa ne ho io se hanno fatto la Brescia-Piacenza tutta dritta, facessi la Cisa curverei un po' di più ...😎😎😎
Monumento1 non è in linea  
Vecchio 14-08-2015, 10:15   #17
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.273
predefinito

Dritta si, ma senza tutor ...
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea  
Vecchio 14-08-2015, 11:49   #18
Il nomade
Mukkista in erba
 
L'avatar di Il nomade
 
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 310
predefinito

Montate le ST2, percorsi un centinaio di km di curve strette.
Per ora promosse con riserva: non ululano come le Anakee3 e sembrano più solide in appoggio, ma mi lascia perplesso il fatto che la posteriore, senza esagerare con le pieghe, sia già "chiusa".
Ad ogni modo, sarà che vengo da moto in cui la differenza tra una gomma e un altra poteva essere abissale, ma a me le A3 non sono sembrate così pessime come sono descritte. Ho avuto, questo si, l'impressione di gomme poco avvezze alla guida aggressiva, ma piegando (anche abbastanza) con morbidezza e fluidità secondo me reggono bene.
Il nomade non è in linea  
Vecchio 14-08-2015, 14:31   #19
Loreducati
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 26 Jun 2011
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 340
predefinito

Io ho acquistato le ST2 da due settimane, le monterò la settimana entrante.
Per quanto riguarda i consumi delle A3 vi dico che butto via delle gomme con 8000 km che sembrano nuove, sfruttate pochissimo perché tutte le volte che prendo confidenza con questa gomma regolarmente mi scappa l'anteriore.
Siccome tengo alla pellaccia, preferisco buttare delle gomme e fare la figura del fermone. Complimenti a chi riesce a sfruttare le A3, io purtroppo non ho le capacità.
__________________
R1200GS my'15 ex R1200R my '11
Loreducati non è in linea  
Vecchio 14-08-2015, 16:57   #20
Gianni F
Mukkista in erba
 
L'avatar di Gianni F
 
Registrato dal: 15 Sep 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 356
predefinito

https://dl.dropboxusercontent.com/u/...2009.53.30.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...2009.54.59.jpg

Salve ragazzi
A proposito di Pirelli ST2...
Torno ora da capo Nord dove sono andato con le due gomme nuove montate appositamente.
Ho postato due immagini dello strano consumo, che forse tanto strano non è.
Ho percorso circa 5000 km sempre a pieno carico ( zavorra + bagagli molto abbondanti) dato che l'avvicinamento l'ho fatto con un carrello attaccato alla macchina.
Pressione di utilizzo 2,5 anteriore e 2,9 posteriore.
La maggioranza del percorso è stato in curva per almeno il 70 % della percorrenza dato che non ho fatto i famosi trasferimenti autostradali di Germania e Svezia, ma mi sono goduto i toboga dei fiordi dalle Lofoten alla regione di Vadso e ,per chi conosce quei posti, può immaginare la tipologia.
Ho fatto anche giornate intere sotto pioggia battente e con percorrenze di circa 500 km.
Devo dire che i pneus si sono comportati bene e non ho mai avuto accenni di scivolamento. Buoni anche la maneggevolezza ed il feeling.
La cosa singolare , di cui non ho trovato traccia nelle precedenti discussioni, è che del pneumatico posteriore, si sono consumate molto le spalle rispetto alla parte centrale con il risultato che ora il profilo non è più a sezione tonda, ma a sezione quasi trapezoidale, come si può vedere dalle immagini.
Questo tipo di nuovo profilo fa sì che quando piego la moto, ora avverto un evidente salto nello spigolo che si è creato e mi ha fatto perdere confidenza con il posteriore.
Chiedo ai più esperti se è normale e se questo succede anche con altre marche.
__________________
BMW R1300 GS 2024
Gianni F non è in linea  
Vecchio 14-08-2015, 17:09   #21
CAINO
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gianni Frigeni Visualizza il messaggio
... si sono consumate molto le spalle rispetto alla parte centrale con il risultato che ora il profilo non è più a sezione tonda, ma a sezione quasi trapezoidale, come si può vedere dalle immagini.
Questo tipo di nuovo profilo fa sì che quando piego la moto, ora avverto un evidente salto nello spigolo che si è creato e mi ha fatto perdere confidenza con il posteriore.
Chiedo ai più esperti se è normale e se questo succede anche con altre marche.


Hai creato la base minore

Gomma spiattellata al centro, tipico dell'asfalto molto abrasivo della Scandinavia.

Abbassa la pressione in maniera che allarghi la sezione del battistrada che rotola sull'asfalto e limiti il "salto", in altre parole sfruttale ancora un po'.

Se invece non vuoi sentire l'effetto "caduta" cambiale; non credo sia possibile altra soluzione.

La Scandinavia, che io conosco e ricordo, di curve nel vero senso della parola ne presenta ben poche

Ultima modifica di CAINO; 15-08-2015 a 21:45
 
Vecchio 14-08-2015, 18:13   #22
Olaf55
Mukkista
 
L'avatar di Olaf55
 
Registrato dal: 29 Sep 2012
ubicazione: Rea palus
Messaggi: 762
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gianni Frigeni Visualizza il messaggio
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...2009.53.30.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...2009.54.59.jpg


Ho postato due immagini dello strano consumo, che forse tanto strano non è.
Ho percorso circa 5000 km sempre a pieno carico ( zavorra + bagagli molto abbondanti) dato che l'avvicinamento l'ho fatto con un carrello attaccato alla macchina.
Pressione di utilizzo 2,5 anteriore e 2,9 posteriore..
Non vorrei fare il "bastian contrario" ma a me successe la stessa cosa con le Metz Next nel viaggio in Spagna e a mio modesto parere è causato dell'eccessivo peso sulla ruota posteriore, si sarebbe dovuta tenere una pressione superiore quantomeno in quella, da libretto 3.2 e penso che abbiano ragione... si è consumata principalmente le sezione centrale mentre il treno di gomme precedente che avevo utilizzato quasi esclusivamente su strade di montagna era diventato quasi a punta con il battristrada quasi integro al centro e liscio sui fianchi
Olaf55 non è in linea  
Vecchio 16-08-2015, 11:24   #23
fmaita71
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Alle terme tra romagna ed emilia
Messaggi: 266
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Olaf55 Visualizza il messaggio
...si sarebbe dovuta tenere una pressione superiore , da libretto 3.2 ..
Scusa Olaf , ma tu che moto hai che dici di aver scritto nel libretto 3.2?....
__________________
Bandit GSF400,ninja zx6r,RSV Mille, RSV Factory, K1300R,StreetFighter848, GS LC '14
fmaita71 non è in linea  
Vecchio 16-08-2015, 19:39   #24
Chauto
Mukkista in erba
 
L'avatar di Chauto
 
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: nella terra dei culatelli !
Messaggi: 307
predefinito

Un pneumatico sottogonfiato, anche leggermente, si surriscalda e può scoppiare in qualsiasi momento. L'usura del battistrada più veloce sui lati e il vostro consumo di carburante aumenterà. A volte il fianco del vostro pneumatico potrà anche consumarsi in caso di un notevole sottogonfiaggio oltre che a rendere un comportamento della moto non ottimale. Al contrario, il battistrada di un pneumatico con pressione troppo alta si consumerà molto più velocemente e sarà più vulnerabile se viaggiate su una strada dissestata o terra non battuta, oltre che ad uno spiattellamento maggiore del pneumatico nella parte centrale.
Questo è quello che riguarda le pressioni ottimali.

Buona strada a tutti !
__________________
Disobbediente con GS 1250 ADV
Chauto non è in linea  
Vecchio 14-08-2015, 17:10   #25
CUCI
Pivello Mukkista
 
L'avatar di CUCI
 
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Montebello Vicentino (VI)
Messaggi: 68
predefinito

Guarda Gianni, anche io sono andato diversi anni a NordKapp facendo 11.000 km compresi gli interminabili trasferimenti autostradali ed allora avevo le Bridgestone Battlewing. sia io sia gli altri amici della compagnia che montavano altre marche di gomme abbiamo avuto lo stesso consumo che tu denunci (qualcuno dei miei amici non è riuscito neppure a completare il viaggio ma aveva una sport-tourer e non un GS). In definitiva vedendo anche altri commenti negli anni al riguardo che si somigliano tutti, non resta da desumere che è il tipo di viaggio con determinati asfalti che provoca tale consumo. Unica soluzione è sostituire i pneumatici. Ciao.
CUCI non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:55.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©