|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
25-02-2015, 18:46
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.127
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
D'altro canto, ma questa è una cosa mia, non concepisco il vantaggio del miglior rumore (vedi firma), la temperatura maggiore del motore mi lascia comunque dormire sonni tranquilli ed evito di comprare una moto se ha una erogazione che non mi piace.
|
Fosse SOLO rumore o SOLO temperatura o SOLO altro...ti darei ragione!
Ma comunque ti invidio, se riesci a trovare sul mercato una moto che ti soddisfi al 100% (anche solo nell'erogazione -cioè senza alcun buco, incertezza, perfettamente lineare etc etc...).
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
Io sono avverso al rischio per natura,
|
Non credo, dato che -come detto sopra- vai in moto!!!
|
|
|
25-02-2015, 18:45
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
|
Vedo che ci stiamo avvitando sul nulla ma riprovo e rimango nel penale che è casa mia, nel civile non mi avventuro (non è il mio mestiere).
In caso di sinistro se un'assicurazione non ti copre perchè sostiene che il tuo scarico non omologato non consentiva la circolazione in strade aperte al pubblico hai immediatamente alcune conseguenze pregiudizievoli:
1) in caso di lesioni colpose patisci un procedimento penale con i relativi costi e dovrai combattere nel processo, citando l'assicurazione, per sostenere che l'assicurazione ti deve tenere indenne, che la modifica non mette la moto fuori omologa, in più devi difenderti dalle parti civili nel merito. Auguri e in bocca al lupo, prega di trovare un Giudice che ti dia ragione o con l'assicurazione o nel merito perchè sennò paghi tu.
Se, viceversa, l'assicurazione liquida immediatamente il danno le parti offese rimettono la querela e il procedimento penale si estingue.
2) omicidio colposo. L'assicurazione non copre: il processo penale è un incubo. Un qualsiasi laureato al primo anno di pratica ti dirà che senza un risarcimento il processo è un everest. Anche qui puoi citare l'assicurazione e anche qui prega di trovare un Giudice che ti da ragione o con l'assicurazione (forse) o con la parte civile (mai). Ma anche qui dovrai sostenere le tue ragioni in giudizio e sostenere i relativi oneri.
Se l'assicurazione invece copre e liquida il danno non hai parte civile e anche in caso di tua evidente responsabilità puoi arrivare a un patteggiamento basso e sei indenne da ogni conseguenza patrimoniale.
Possibilità che l'assocurazione faccia periziare il mezzo? più è grave il danno più aumenta il rischio. In concreto, è un rischio eventuale poi sta a ciascuno di noi decidere. Personalmente penso che rischiare (quanto? poco? tanto?) di non avere copertura assicurativa per cosa ? per una y sia un azzardo poi..ripeto il mondo è bello perchè vario
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Ultima modifica di Mikey; 25-02-2015 a 18:49
|
|
|
25-02-2015, 18:51
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.127
|
Quote:
Originariamente inviata da Mikey
Vedo che ci stiamo avvitando sul nulla ma riprovo e rimango nel penale che è casa mia, nel civile non mi avventuro (non è il mio mestiere).
In caso di sinistro se un'assicurazione non ti copre perchè sostiene che [....] non omologato non consentiva la circolazione in strade aperte al pubblico hai immediatamente alcune conseguenze pregiudizievoli:
1) in caso di lesioni colpose patisci un procedimento penale con i relativi costi e dovrai combattere nel processo, citando l'assicurazione, per sostenere che l'assicurazione ti deve tenere indenne, che la modifica non mette la moto fuori omologa, in più devi difenderti dalle parti civili nel merito. Auguri e in bocca al lupo, prega di trovare un Giudice che ti dia ragione o con l'assicurazione o nel merito perchè sennò paghi tu.
Se, viceversa, l'assicurazione liquida immediatamente il danno le parti offese rimettono la querela e il procedimento penale si estingue.
2) omicidio colposo. L'assicurazione non copre: il processo penale è un incubo. Un qualsiasi laureato al primo anno di pratica ti dirà che senza un risarcimento il processo è un everest. Anche qui puoi citare l'assicurazione e anche qui prega di trovare un Giudice che ti da ragione o con l'assicurazione (forse) o con la parte civile (mai). Ma anche qui dovrai sostenere le tue ragioni in giudizio e sostenere i relativi oneri.
Se l'assicurazione invece copre e liquida il danno non hai parte civile e anche in caso di tua evidente responsabilità puoi arrivare a un patteggiamento basso e sei indenne da ogni conseguenza patrimoniale.
Possibilità che l'assocurazione faccia periziare il mezzo? più è grave il danno più aumenta il rischio. In concreto, è un rischio eventuale poi sta a ciascuno di noi decidere. Personalmente penso che rischiare (quanto? poco? tanto?) di non avere copertura assicurativa per cosa ? per una y sia un azzardo poi..ripeto il mondo è bello perchè vario
|
Ok, mi è chiarissimo e sono convinto che quello che hai scritto sia verissimo....Nel caso di...
Ma, appunto, questo (che ho sottolineato) vale tal quale anche nel caso in cui abbi cambiato solo la vite dello specchietto!!!
Quindi, questo
Quote:
Originariamente inviata da Mikey
Personalmente penso che rischiare (quanto? poco? tanto?) di non avere copertura assicurativa per cosa ? per una y sia un azzardo poi..ripeto il mondo è bello perchè vario
|
vale tal quale anche nel caso della vite dello specchietto.
Perché come dici tu l'assicurazione non entra nel merito della modifica, ma SEMPLICEMENTE si "attacca" al fatto che la tua moto, con UNA modifica fatta non autorizzata, non poteva circolare!!
Se sbaglio nel ragionamento, spiegami dove!?
Ultima modifica di luca.gi; 25-02-2015 a 18:56
|
|
|
25-02-2015, 18:45
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2010
ubicazione: Granducato di Toscana
Messaggi: 4.188
|
Questo thread sta diventando piuttosto noioso....
|
|
|
25-02-2015, 19:01
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
|
E' certo che più una modifica sarà importante più il rischio si porrà. Una vite? zero perchè nessuna assicurazione muoverebbe contestazioni su una vite (sarebbe un'eccezione folle e perdente), un aumento di cilindrata rischio alto (eccezione molto fondata) un collettore? metà strada tra i due casi di cui sopra (ovviamente è una valutazione mia personale)
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
25-02-2015, 19:10
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.127
|
Dunque, se è così, mi stai confermando che NON E' che l'assicurazione non entra nel merito della modifica, ma anzi ci entra eccome!!!
QUINDI NON VALE semplicemente l'equazione:
componente non omologato=moto non può circolare=assic non paga,
ma DIPENDE da quale è stata la modifica.
e SE dipende dalla modifica.....significa che è da DIMOSTRARE che QUELLA modifica abbia POTUTO causare quell'incidente!!!
Bene, chiarito ciò, e sono d'accordo, la "diatriba" vere sua quanto per te o per noi sia "invasiva" la modifica del togliere il cat!!!
Ultima modifica di luca.gi; 25-02-2015 a 19:36
|
|
|
25-02-2015, 19:20
|
#7
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.746
|
nessuna diatriba.
Lo hai scritto tu stesso che modificare l'impianto di scarico cambia l'erogazione del motore
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
25-02-2015, 19:24
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.127
|
sì la percezione è quella.....
...ma da lì a dimostrare che la sparizione di un buco di erogazione a 4000 giri abbia causato o possa causare un incidente...(che ovviamente non è possibile).....ce ne passa!!
|
|
|
25-02-2015, 19:30
|
#9
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.300
|
Nesso di causa, nesso di causa......
E pensare che volevo semplicemente ricromare il mio originale......
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
25-02-2015, 19:34
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.127
|
Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS
Nesso di causa, nesso di causa......
.
|
appunto....
|
|
|
25-02-2015, 19:49
|
#11
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.746
|
Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS
E pensare che volevo semplicemente ricromare il mio originale......
|
si ma.... con cromo omologato o aftermarket?!
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
25-02-2015, 19:32
|
#12
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.300
|
Pero', ora che mi sovviene....cosa succede se uno cambia il cuscinetto originale della ruota posteriore con un ricambio non originale? Lo ingabbiano per due anni?
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
25-02-2015, 19:42
|
#13
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.746
|
non mi annoio mai di ripetermi
Un'assicurazione creativa scrive "cambiato lo scarico è cambiata l'erogazione che ha causato perdita di controllo del mezzo dato l'aumento di potenza ai bassi regimi non contemplato dal sistema di stabilità elettronica in fase di progetto, il che, assieme all'affaticamento del pilota dovuto al maggior rumore dello scarico, ha causato la perdita di controllo del mezzo e ha portato all'incidente".
Possiamo anche essere tutti d'accordo che non sia così.
Ma se ci troviamo in quella situazione ci vorrà comunque un avvocato che lo scriva. E ci vorrà un giudice che gli dia ragione. E per entrambe le cose ci vorrà denaro, tempo e mal di testa.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
25-02-2015, 21:37
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.127
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
Un'assicurazione creativa scrive "cambiato lo scarico è cambiata l'erogazione che ha causato perdita di controllo del mezzo dato l'aumento di potenza ai bassi regimi non contemplato dal sistema di stabilità elettronica in fase di progetto, il che, assieme all'affaticamento del pilota dovuto al maggior rumore dello scarico, ha causato la perdita di controllo del mezzo e ha portato all'incidente".
|
Si si....scriverlo può anche scriverlo.....
....ma dimostrare questo è tutta un'altra cosa.
|
|
|
25-02-2015, 20:47
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: Tuscany
Messaggi: 3.645
|
Maremma maial@.....mi fate venir voglia di smontare tutto dal mio GS.....
Comunque appare gli scherzi senza né sottovalutazioni né allarmismi, diciamo che in caso di sinistro, ritorsioni per questo tipo di modifiche sono al limite possibili ma veramente poco probabili....
ciao
__________________
R1200GS ADV '18
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:54.
|
|
|