Avute entrambe, mah, R e RT hanno il motore largo uguale, le stesse valige laterali per cui larghe uguali, quindi nel traffico allestite uguali vanno uguali....
Dico altre ovvietà, Rt più protettiva con il plus del parabrezza regolabile, sella più comoda, spaziosa e riscaldabile anche rispetto alla confort della R non c'è paragone, più spazio a disposizione per guidatore e passeggero anche per le pedane più distanti dalla sella che è snche regolabile in altezza di 2 cm, più spazio per le "cose" (cassetto con chiave sul serbatoio e ampi anfratti sotto la sella, più grandi che sulla R e top case da 49 litri originale quindi con 1 sola chiave e capiente per 2 caschi piu altre cosette) ad andature simili i consumi sono simili ma la R ha una coppia conica con rapportatura un po più corta della RT per cui è un po più brillante e pesa meno per cui è più rapida nei "pif paf". Poi magari c'è ancora altro ma non mi viene in mente. Io con la RT faccio le stesse cose che facevo con la R e trovo che la RT sia più comoda, più sfruttabile e senti meno la voglia di fermarti 5 minuti quando viaggi, per contro quando vuoi divertiti riesci ugualmente a chiudere la gomma ma ti impegna di più fisicamente, in maniera tangibile.
Io in ogni caso non tornerei più alla R che per me esteticamente rimane LA MOTO.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|