|
22-01-2016, 17:11
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2016
ubicazione: Roma
|
Penso che tra Ktm, BMW e Aprilia sia una questione di gusti soggettivi. Tre naked dalla fortissima personalità derivate da moto concepite per la pista. Io le ho provate tutte e tre e ho deciso non senza qualche tormento per la BMW per un paio di motivi, ovvero mi è sembrata la più "comoda" delle tre, quella con la ripresa più bruciante (come ta test comparativi) e quella più "economica" alla luce dei contenuti (la mia ha tutti i pacchetti ed è del 2015).
Tutto ciò alla luce di un uso totalmente stradale perché in pista continuo ad andare con i semi manubri
Romano
Roma
|
|
|
23-08-2018, 19:14
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Jun 2018
ubicazione: Prov. TV
|
Chiudo ot che avevo aperto in precedenza in altra discussione,
oggi provata Ktm SD 1290 GT,
PRO : tanta coppia,seconda e terza sono quasi strappabraccia,
sospensioni elettroniche molto più morbide di Bmw anche in modalità sport
La posizione di guida mi è piaciuta,per nulla caricata davanti,
ma sembra dare un buon controllo comunque,sella molto alta da fermo
pur essendo io 1.80
Agile mi sembra ben agile anche questa,almeno tanto quanto l'S,
considerato lo schifo di gomme non sportive che aveva su,
Angel Gt,penso che con gomme più race sia molto reattiva in curva,altro che.
I pro per me sono finiti,in quanto,CONTRO:
motore che ai bassi regimi fino ai 3000 scalcia con le marce alte,
per cui girare su statali a 80 km/h è improponibile in sesta.
Certo tirando sempre è un motorone,
ma io la metà del tempo faccio trasferimento e il motore deve essere anche lineare.
Cambio,peggio di Bmw,a salire c'è l'automatismo ma per una frazione di secondo stacca il gas e si sente qualche fastidioso buco.
A scalare non ho capito se l'automatismo c'era,ho scalciato un pò il cambio,
alcune volte lo faceva altre no,boh...
Il folle più o meno come Bmw,difficile da trovare
Scalda tanto quanto Bmw specie ai bassi regimi.
Menu dispersivo con tasto selezione modalità a 4 posizioni e per multi funzioni,
con più schermate del computer di bordo,troppo complicato da fare in corsa
almeno di primo acchito.
Il vero problema a parte la fluidità di marcia complessiva,
mi sembra il costo alla fin fine,i prezzi al pubblico esposti dicono almeno +1000€ rispetto a Bmw,ne vale la pena?
|
|
|
23-08-2018, 21:34
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: chiavari
|
La gt non ha il cambio elettronico in scalata, solo a salire.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
|
|
|
23-08-2018, 21:48
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Jun 2018
ubicazione: Prov. TV
|
Ah bon,
ho violentato un pò quel povero cambio allora,
poi ho usato la frizione comunque.... :-P
|
|
|
23-08-2018, 21:59
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: chiavari
|
Povero bestio!!! 
Comunque io lo usavo spesso senza frizione ma scalando al regime giusto
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
|
|
|
23-08-2018, 22:56
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Jun 2018
ubicazione: Prov. TV
|
Lo usavi che intendi,
che hai avuto la SD e adesso Bmw?
|
|
|
24-08-2018, 10:55
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Feb 2015
ubicazione: Pianeta terra
|
Non si possono paragonare la S1000R con il 1290GT. Sono due tipologie di moto diverse.
Chiaro che un 4 cilindri in linea è più fluido e lineare di un enorme bicilindrico.
Il punto da migliorare su tutte le KTM (cross escluso) è il cambio che come precisione d'innesti e velocità di cambiata è veramente indietro di anni rispetto la concorrenza.
|
|
|
24-08-2018, 11:31
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: chiavari
|
Ho avuto la gt per un anno e mezzo e ora ho un adv 1290.come dice condor comunque sono 2 segmenti piuttosto diversi. La gt permette di fare molte piu cose rispetto al s1000r pur restando quasi altrettando sportiva. Con la gt puoi anche pensare di fare viaggi all estero con passeggero e tris di borse, con una naked pura te lo scordi. Ovviamente questo si paga con un aumento di peso e di ingombri com é normale che sia.per la tipologia di motore poi credo sia questione di gusto personale, io per esempio non scambierei mai un 1300 ktm con un 1000 4 in linea. Sul cambio sono d accordo, nei ktm dovrebbe essere migliorato un pó, soprattutto nella velocità di cambiata.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
|
|
|
24-08-2018, 13:13
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Jun 2018
ubicazione: Prov. TV
|
Ho dovuto provare la GT perchè la R non è disponibile in veneto per il test,
ma se non sbaglio il motore è pressochè identico,
cambio compreso.
Cambia un pò la posizione di guida,il cupolino,
sicuramente le sospensioni elettroniche,
ma a me interessava il confronto con Bmw prima di tutto lato motore e cambio,
non potendo provare la R penso che la GT possa dare il riferimento.
Ribadisco,va a gusti,
Ktm ha più coppia di Bmw e più cavalli,i test al banco lo dimostrano,
ma in fatto di accellerazione e ripresa le prestazioni sono identiche,
pur essendo due motori diversi con cilindrate diverse.
Quello che ho riscontrato io è che la fluidità di marcia,
in modalità passeggio/traffico/trasferimento è ben diversa.
|
|
|
29-08-2018, 09:07
|
#10
|
infante Mukkista
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: Pomezia (RM)
|
io ho avuto sia la s1000 r che Ktm gt faccio una guida molto sportiva su strade di montagna e ti posso dire che la gt con 2 gomme sportive ma non estreme tipo continental sport attack 2 ha una maneggevolezza e una efficacia di sospensioni e ciclistica che la s non ha, a differenza della s senti veramente l'anteriore ed è una moto che ti dà una sicurezza che su nessuna moto avuta fino ad ora ho riscontrato, calcolando che la s mi è piaciuta molto, ma che non ha il coinvolgimento che ha la gt che per me resta la moto totale soprattutto per gente che vuole guidare sportivo
|
|
|
29-08-2018, 12:43
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2016
ubicazione: Pordenone
|
Ciao.. sicuramente per te e così.. ma non è che sia la regola. . Io ho provato la superduke r 1290 year 2016e l ho trovata inferiore alla bmw sia di sospensioni ma soprattutto elettronica! Ma questo vale per me!
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
|
|
|
29-08-2018, 13:13
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: chiavari
|
Hai ragione, la sd 2016 era peggio dell s1000. La sd é migliorata molto sia come sospensioni che come elettronica con il modello nuovo nel 2017.la gt invece é un discorso a parte, rispetto alla sd 2016 da guidare é molto piu gustosa e messa meglio di sospensioni.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
|
|
|
29-08-2018, 13:18
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Jun 2018
ubicazione: Prov. TV
|
Non so,ci devo pensare un pò durante la stagione invernale.
Ciò che mi frena molto riguardo Ktm è che non si riesce a provarla da nessuna parte,
figurarsi farne un test serio su strada come sono riuscito a fare con Bmw.
Quidi nel dubbio di sapere come poi mi ci potrei trovare effettivamente nell'uso quotidiano,acquistare una moto nuova così mi lascia perplesso.
Comunque non prenderei la Gt ma la R,che se non ho capito male non ha le sospensioni elettroniche che sulla Gt mi erano piaciute molto,anche più di Bmw.
|
|
|
29-08-2018, 13:33
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2016
ubicazione: Pordenone
|
Sì la ktm r non ha le sospensioni elettroniche. . Dicono che la versione 2018 ha un elettronica migliore . Rispetto la 2016 che avevo provato io!
Cmq per me nel settore naked da sparo il top e aprilia tuono factory!
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
|
|
|
29-08-2018, 13:45
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: chiavari
|
La 2018 é meglio come sospensioni ed anche come elettronica, ha in più il cambio elettronico sia a salire che in scalata, controllo di trazione regolabile, antiimpennata separato e regolabile e altre scemate. La prima serie di sd era piu rozza come le adv 1190,con quella attuale si sono avvicinati un pó a aprilia e ducati.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
|
|
|
29-08-2018, 13:45
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Jun 2018
ubicazione: Prov. TV
|
Può anche essere,sicuramente uso pista Aprilia è avanti,
in strada non sò ci saranno anche lì pregi e difetti,
anche nelle prove dicono che il motore ai bassi regimi (mica tirate sempre,vero??)
sia un pò scorbutico e a livello di guida sia più impegnative di tutte.
Peccato sia impossibile da provare,eccetto le uscite in pista di Aprilia,
ma a me servono a ben poco visto che vado solo su strada.
|
|
|
29-08-2018, 13:48
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: chiavari
|
Aprilia é una moto meravigliosa, davvero eccezionale, la vedo peró più improntata ad un uso ancora più sportivo rispetto alle altre e soprattutto mi terrorizzerebbe la rete d assistenza praticamente inesistente.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
|
|
|
29-08-2018, 18:38
|
#18
|
infante Mukkista
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: Pomezia (RM)
|
io oltre la ktm gt ho avuto anche la sdr 2014 ma non c'è paragone sia come impostazione di guida e come guida stessa con le sospensioni elettroniche che fanno tantissima differenza. la s 1000 r è migliore solo per il tc che non ti castra come la gt il resto per me superiore Ktm.
|
|
|
29-08-2018, 18:54
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 May 2017
ubicazione: ... come disse Cesare: "...al di sopra del Po".
|
...quando hai dei problemi i concessionari di tutte le marche ti dicono sempre che è normale..... poi devi sbatterti tu per dimostrare il contrario...
|
|
|
29-08-2018, 18:53
|
#20
|
infante Mukkista
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: Pomezia (RM)
|
la tuono è meravigliosa ma ti porta a tirare sempre è nel suo dna la gt ci fai tutto e con molta più sicurezza e stanca niente per strada
|
|
|
28-09-2018, 13:41
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Jun 2018
ubicazione: Prov. TV
|
Ktm avrebbe avuto probabilmente dei pregi,
specie su strada,
fatto sta che mi è stato impossibile provarla su strada,
usato da privati ha prezzi proibitivi e nuova peggio che peggio,
dovendo fare una scelta di cuore ma anche di testa lato economico ho preferito Bmw
e fortunatamente ho trovato un usato a un prezzo decente.
Al prossimo cambio moto comunque prendo un Gs,fra qualche anno...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:14.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|