|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-05-2014, 17:10
|
#51
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Quote:
|
anche i modelli precedenti cuocevano il culo (e non solo) come il 700?
|
Non mi pare e il motivo, secondo me, dipende proprio da questo.
Quote:
|
La 650 non mi ha mai dato di questi problemi......,un bel vano sotto sella
|
Secondo me è proprio questo il problema del 700, manca la circolazione d'aria sotto la sella e il cilindro posteriore con lo scarico dietro scalda proprio li.
Alcune moto in quel punto hanno la scatola filtro, dove l'aria ci circola forzatamente.
Nel TA 700 l'aria invece ci ristagna.
Le ho tentate tutte, trovai qualche giovamento in primavera-autunno con l'adesivo d'alluminio per riflettere il calore, ma in estate era insopportabile lo stesso.
Aggiungiamo la presenza del catalizzatore, che comunque mi pare avesse anche il 650, è la frittata, è proprio il caso di dire frittata, è fatta.
Dove si prendessero le uova, non mi pare il caso di dirlo.
Ultima modifica di Roberbero; 06-05-2014 a 17:14
|
|
|
06-05-2014, 18:54
|
#52
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Feb 2014
ubicazione: Padova
Messaggi: 236
|
avuta dal 1990 al 1994, bianca rossa.
__________________
K1600GT-S1000RR-S1000XR-R1200ADV-R1200-Honda PanEuropean-Varadero-Transalp-XLR200R-Kawasaki Z250A
|
|
|
06-05-2014, 22:10
|
#53
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: Mantova destra Po
Messaggi: 1.926
|
Comprata nuova nel 91, era il primo modello con il disco anche dietro. Mi ha portato in giro per l'Europa in due più bagagli, su tutti i passi alpini,e tanto altro. Alcuni anni fa l'ho messa a riposo, ma non venduta. Iscritta A.S.I.naturalmente, gelosamente custodita e curata come si deve, pronta per ripartire nei prossimi mesi.
|
|
|
06-05-2014, 22:30
|
#54
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.644
|
presa nel 89/90 non ricordo, nel 1991 mi ha portato a Caponord, in Norvegia ho grippato, ma mi ha riportato a casa.
Ne ho combinate di ogni, gran moto.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
|
|
|
07-05-2014, 00:42
|
#55
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Due 600, era l'epoca delle enduro mono e la TA le surclassava.
Ora fa tenerezza
Bei ricordi!
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
07-05-2014, 06:22
|
#56
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
tutti a dire quanto è affidabile, ma ci fosse uno che se la ricorda per quanto era bella da guidare..
|
Eccoti accontentato........era proprio bella da guidare.....e lo sottolineo pure....ahahahahahaha...mica come certi Tir a due ruote...ahahahahahah
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
|
|
|
07-05-2014, 09:10
|
#57
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Napoli
Messaggi: 6.830
|
Qui son tutti ad elemosinare l'erede dell'Africa Twin che non arriverà mai.
E la Honda non ha capito che, invece di fare quella mezza moto che è il 700 con il 19", bastava mettere un motore da 80cv sotto al modello 650 così com'era.
Tanto l'utente comune, di tutte le frocerie che nel '90 distinguevanoì un'Africa da un Transalp, neanche si sarebbe accorto.
__________________
TDM900A: dopo il GS1200 ho visto la luce (cit. Master!)
Poi c'è anche un XR600 e una 150 Sprint V.
|
|
|
07-05-2014, 09:37
|
#58
|
|
posso doc
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
|
Dal 1991 al 1997, verde bottiglia.
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
|
|
|
07-05-2014, 15:23
|
#59
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Quote:
Originariamente inviata da bigbe@r
la transaminasi
vale?
|
+ 10 per te...
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
07-05-2014, 17:57
|
#60
|
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
Si del 1997 con doppio freno a disco.
Molto affidabile e con consumi alti; motore un po fiacco. Impianto elettrico da 10 e lode.
Fastidioso il caldo sprigionato in estate sulla gamba destra.
Da quando ho la BMW esco con una cassetta di pezzi di ricambio nel bauletto e sono sempre pronto per riparazioni a bordo strada.
Le versioni 650 e 700 non mi attirano.
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
07-05-2014, 18:11
|
#61
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Dec 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 183
|
Io ho avuto dal 1997 al 2010 una 600 monodisco del 95, una delle ultime serie made in Japan (si diceva fossero migliori delle successive made in Italy per non parlare di quelle fatte in Spagna).
La mia è stata anstoppabol per 95000 Km, era la mia moto per i viaggi, il mio scooter per le trasferte interurbane e il mio tram per la città. Pensavo fosse inesauribile e invece mi ha abbandonato un cuscinetto dell'albero secondario del cambio. Sostituirlo mi sarebbe costato un botto in manodopera e dovendo rigenerare anche mono e molle forcelle ho deciso di darla dentro al meccanico... malgrado le prestazioni letargiche adesso la rimpiango.
__________________
F800GS
Transalp 600/95
|
|
|
07-05-2014, 22:27
|
#62
|
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jul 2007
ubicazione: divanoland
Messaggi: 892
|
presente! un 600 e due 650. sono innamorato di quella motina fantastica e l'ultima la rimpiango parecchio ma prima o poi un 600 me lo riprendo.....
pregi: tantissimi, ma la sua forza sta nella sua semplicità.
difetti:consumi altissimi e poco motore....
__________________
f800gs "paperina"..... la mia mucca non ha le tette!!!
|
|
|
07-05-2014, 22:40
|
#63
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
vorrei chiedere a tutti quelli che lamentano il motore spompo una cosa:
ma dai 48cv da SEMPRE dichiarati cosa credavate che venisse fuori?
|
|
|
07-05-2014, 23:05
|
#64
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Nicola è la coppia sotto i 5000 che manca.
Io per esempio non ho mai considerato spompo l'F650 con 44 cv o il TA 700 che ne ha soli 53.
Invece il 650, il 600 non lo conosco, da quell'impressione, tanto che soffre tantissimo il passeggero.
Credo che dipenda dalla testata a 3 valvole. Il 700 a 4 oltre ad essere gustoso, anche se le riviste dicono il contrario, ha anche un buon rendimento. Non consuma tanto, a parte dopo i 130 all'ora, ma li dipende dalla 5 corta.
|
|
|
07-05-2014, 23:16
|
#65
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Sempre sulla testata a 4 valvole, quando avevo il TA 700 ho sempre sognato che la Honda riproponesse un AT 750 con quella testata, l'alesaggio è idendico non sarebbe stato neanche difficile adattarcela.
Da un calcoletto che feci avrebbe avuto un 70 cv, sarebbe stata un'ottima moto, sempre se realizzata come le vecchie AT e non in economia come il TA 700.
Poi è uscita l'F800 GS e mi sono buttato lì.
|
|
|
07-05-2014, 23:29
|
#66
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
è dura da immaginare 10/12 cv in + solo per una valvola in + di scarico a parità di motore.
|
|
|
07-05-2014, 23:35
|
#67
|
|
Guest
|
Quanti fra gli utenti di questo forum......
Io ho avuto una 650 carburatori . Montate subito le molle Hyperpro sulle forche perché si accucciava come un gatto in frenata ! Motore spompo , a 130 consumava e vibrava da matti sulle manopole anche con il traversino optional . Dopo aver rischiato di uscire 2 volte di strada in curva , è caduto 2 volte da fermo l ho data in conto vendita a Onorio moto per prendermi la R1200R !
Sent from my iPhone using Tapatalk
|
|
|
|
07-05-2014, 23:36
|
#68
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Un motore a corsa più lunga come il 750, cambia solo la corsa rispetto al TA 700, anzi 680, ha tanto guadagno agli alti regimi da valvole più grandi.
Per esempio il guzzi 750, altro motore a corsa lunga e strozzato agli alti regimi dalle valvole, ha la stessa potenza del 650, col passaggio dalla testata Heron alla emisferica, guadagnò 14 cv e aveva sempre 2 valvole.
E poi il mio 800 GS ha 85 cv malgrado valvole piccole e fasatura tranquilla, sembra quella dei motori dei testi di scuola guida, senza incrocio.
70 cv non è niente di chè.
Se vuoi posso andarmelo a cercare il calcolo che feci, ma non sò se lo ritrovo.
Ultima modifica di Roberbero; 07-05-2014 a 23:43
|
|
|
08-05-2014, 00:02
|
#69
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|

anche questa volendo la si può far respirare meglio.
|
|
|
08-05-2014, 00:03
|
#70
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.644
|
Spompo?
Oggi giro un po con la RT e un po con l?africa 650, non ha molti cavalli, non s'impenna, ma basta saperli usare, per mè bastano e avanzano.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
|
|
|
08-05-2014, 00:07
|
#71
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: ortonovo
Messaggi: 296
|
Nera 650 cc 2005-2008 moto onesta consumi alti per le prestazioni offerte , in autostrada oltre i 110 km/h vibrazioni alte fastidiosissime, sella dura , nessun rimpianto .
|
|
|
08-05-2014, 00:15
|
#72
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Quote:
|
anche questa volendo la si può far respirare meglio.
|
Sicuro, ma mai come una valvola in più.
Per non parlare delle 2 candele, che non erano un per di più ma una necessità per accendere tutta la carica con quella testata tormentata.
Con 4 valvole ne bastava una.
Ai tempi dell'Honda CB 400 quella testata era un non plus ultra, 15 anni dopo un reperto storico.
Andava benino, i consumi comunque erano alti, solo sull'AT in virtù della maggiore cilindrata, Sul TA era solo un tappo.
La differenza di carattere tra il 650 e il 700 lo dimostra, sembrano 2 motori diversi.
|
|
|
08-05-2014, 09:10
|
#73
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: Milano (ma in confino a Paderno Dugnano)
Messaggi: 1.453
|
1990, bianca blu ,tamburo ,tenuta x tre anni !
buona affidabile.
fiulet
|
|
|
08-05-2014, 09:19
|
#74
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Apr 2013
ubicazione: Lunigiana
Messaggi: 154
|
Anch'io avevo un TransAlp, poi ho fatto il salto !
__________________
____________
GS 1200 '09
|
|
|
08-05-2014, 09:44
|
#75
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberbero
Sicuro, ma mai come una valvola in più.
Per non parlare delle 2 candele, che non erano un per di più ma una necessità per accendere tutta la carica con quella testata tormentata.
Con 4 valvole ne bastava una.
|
ne basta una perchè si libera il posto necessario al centro delle 4 valvole.
però il 700 ha dovuto diventare un bialbero per arrivare a questo.
alla fine non so se relativamente al tipo di propulsore ne valesse la pena, poi ovvio che il 680 a iniezione rivisto esclusivamente nella termica andava di + del 650 a carburatori il cui sviluppo era fermo al 1987.
Sinceramente la soluzione a 3 valvole doppia candela se non è previsto di girare oltre i 9mila è tutt'ora valida.
Ducati ne aveva tirato fuori uno dei motori dall'erogazione+ piacevole che abbia mai provato.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:52.
|
|
|