E' migliore solo perchè consuma di meno.
L'espansione avviene a pressione costante, quasi costante, e per una legge fisica, Carnot, questo è un bel vantaggio.
Certo che ad orecchio non si può dire che sia migliore, sentire certi benzina prendere i giri è da sballo.
Sui vari tipi di motore:
A noi tutti piacciono tutte questi imbiellaggi particolari ed originali.
In tanti si sono scervellati per trovare una soluzione a quelle cose strane che vanno su e giù, pistoni e valvole, che poi faticano a generare un moto rotatorio.
Ma il vantaggio degli obsoleti motori a pistoni rimane quello di avere una camera di combustione compatta, con tutti i vantaggi di consumo che porta.
Credo che se ci fosse stata una soluzione realmente valida, sarebbe stata scoperta.
|