Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-06-2013, 22:35   #1
edoRC
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 05 Nov 2010
ubicazione: faenza (RA)
predefinito Kappa o Guzzi, that is the question…

Ciao ragazzi! Un dilemma mi assale fortissimo, ed ho pensato di chiedere aiuto ai vari forum (in quello arancione sono all’incirca un nome noto).
Premessa: 38 enne probabilmente padre fra 6/7 mesi… mezzi a 2 ruote motorizzate in garage: vespa PX 125 E dell’ 1982 + gilera RC 600 del 1991, che terrò entrambe per vari motivi, tra i quali mezzi ormai d’epoca =>minima spesa massima resa!!
Da sempre miro ad una bicilindrica usata, e forse ora, con un lavoro abbastanza stabile, il momento si avvicina seriamente.
Sogno il ktm adv (950/990 base o r è quasi indifferente, dipende un po’ da quel che trovo e dal prezzo).
Improvvisamente da qualche mese a questa parte sono fortemente attratto anche dalla Stelvio (4v/8v base o ntx – anche in questo caso – è quasi indifferente, dipende un po’ da quel che trovo e dal prezzo), perché ho scoperto che i prezzi sono più accessibili di quanto non pensassi.
Ho letto mille riviste e mille comparative; penso di aver compreso che cono entrambi ottimi mezzi: l’austriaca è un purosangue da domare, con grandissime doti anche OFF; l’italiana il classico e robusto “gran ferro”, tuttofare (e quando leggo le avventure sul sito stelvio2stelvio mi esalto!!).
Poiché ritengo che i primi limiti delle maxi enduro moderne, non sono nel mezzo, ma nel motociclista, non vorrei commettere troppi errori.
Ora, di mio non posso certo considerarmi uno smanettone; men che meno in off… già con il gilera non sono spigliatissimo. Per certo vorrei comprare una di queste 2 moto, con la (quasi) certezza che non la cambierò più, proprio perché mi piacciono veramente tanto. Come successe con l’RC ormai 15 anni fa…
Le mie esigenze sono: utilizzo 360 gradi. Città, gita 2-3 giorni e/o vacanza con passeggera al seguito (paternità permettendo….), trasferte lavorative. 80% on, 20% off.
Mediamente vedo che a parità di prezzo le Stelvio hanno meno km delle K, e sono di più recente fabbricazione.
Vi chiedo, se possibile:
- normativa anti inquinamento delle 2 contendenti?
- consumi? (ritengo a favore della stelvio)
- costi bollo / assicurazione?
- costi manutenzione/tagliandi?
- comodità passeggero?
- confort di marcia in autostrada?
Il K mi intrippa veramente tanto, ma forse per me è un po’ troppo… la Stelvio (tra l’altro già provata con immensa soddisfazione e stupore da parte mia circa le sue doti) forse è più polivalente…e non nascondo che il mio cuore patriottico ne gioverebbe!
Le 2 moto (letteralmente) mi eccitano un sacco, ma non so proprio a quale rivolgere la mia scelta definitiva…!!!!!!!!!!
Se poi non mi decido, e tra le 2 litiganti volessi far godere la terza… allora mi butterei sulla V7 stone (troppo avantissimo!!!), ma questo è un altro discorso………….!!!!!!!
Huston , huston……

Pubblicità

edoRC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2013, 23:01   #2
rsonsini
Papà* doc
 
L'avatar di rsonsini
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
predefinito

secondo me tra le due meglio la stelvio. Non prendere niente di più vecchio del 2010 e solo ntx pero'...
__________________
💔 - Un Pirla®️
rsonsini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2013, 23:03   #3
celio
Mukkista doc
 
L'avatar di celio
 
Registrato dal: 29 May 2006
ubicazione: Fortezza Bastiani, farò la fine di Drogo?
predefinito

Le risposte che hai ricevuto di la sono giuste, intendo nel forum della Stelvio.

gli errori sono colpa del trabiccolo di correttore automatico!
__________________
oggi fermati ed ascolta gli altri, scoprirai che a volte dicono quello che tu giÃ* pensi.

cit. io.
celio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2013, 23:19   #4
Ailait
Mukkista doc
 
L'avatar di Ailait
 
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
predefinito

Sarò anche di parte ma 990!! Sabato ho percorso 760km in giornata...
__________________
sono un fermo in movimento
Ailait non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2013, 23:49   #5
als
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Aug 2006
ubicazione: lucca
predefinito

io ti ho già risposto nell'altro forum... provale, poi riprovale e alla fine prendi quella che ti piace di più. Sono certo che farai comunque una buona scelta.
als non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2013, 23:53   #6
noiseiskinky
Mukkista doc
 
L'avatar di noiseiskinky
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
predefinito



e questa colorazione l'hai vista?

cmq anch'io avrei lo stesso dilemma

il 990 adv e' per me (e io sono guzzista) una delle moto piu' 'belle' ed scimmiesche di sempre, fa parte del mio garage ideale.
Ha un grandissimo motore, si guida bene, e' veloce, leggera (rispetto alle altre paricategoria).
I contro, per me, sono il consumo un po' alto, i tagliandi ravvicinati (7500km), e, relativamente la catena anziche il cardano. Contro che non sono difetti cmq. Dipende da cosa ci vuoi fare con la moto)
Quela che mi piace di piu' e' la 'vecchia' s azzurra.

La Stelvio e' molto bella da guidare, su strada e' davvero piacevole, e molto piu' comoda e accogliente del 990. Puoi anche farci un po' lo scemo, e' molto rigorosa e quando c'hai preso confidenza diventa davvero goduriosa, ma che sia un bisonte da 270kg cmq lo senti e quindi la guidi diversamente. Il kappa pesa 40kg meno e col motore che si ritrova e' un'anguilla.
Il motore della Stelvio e' completamente diverso dal 990, coppioso, con una discreta castagna e un ottimo cambio. Il cardano funziona molto bene.
Per questa i contro sono un'autonomia non elevata se prendi quella col serbatoio da 19 litri, paragonabile cmq a quella della 990, i consumi sono un po' meglio, ma anche questa non e' propriamente astemia.
Le prime serie hanno avuto qualche problema alla distribuzione, si usuravano precocemente le camme (mediamente intorno ai 20.000 km, con preavvertimenti chiari che non ti fanno rimanere a piedi). Guzzi ha sempre sostituito tutto in garanzia, indipendentemente dall'anno di acqisto, in ogni caso, e' un po' una rottura. Come detto sopra da qualcuno quindi se puoi prendi almeno una 2010 (dovessi scegliere prenderei l'NTX bronzo: la sola forcella da 50mm e' uno spettacolo... insomma quella che ha Als che adesso credo abbia un chilometraggio di un certo rilievo)

Entrambe sono grandi moto, con forti caraterizzaizioni che probabilmente o te le fanno amare oppure odiare, ma non ti lasciano indifferente. E come detto prima anch'io sarei fortemente indeciso, ma visti i prezzi a cui si possono trovare e rivendere potresti anche pensare di prenderne una, tenerla un po' e poi prendere l'altra.
__________________
calm down,it's only ones and zeros

Ultima modifica di noiseiskinky; 11-06-2013 a 23:56
noiseiskinky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2013, 07:10   #7
bikelink
Mukkista doc
 
L'avatar di bikelink
 
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
predefinito

se hai una gloriosa e bellissima rc.. mettiti comodo e prenditi una stelvio.
ti dimentichi del calore sotto al sedere, delle ventole accese..della catena...
con la k (super moto anche questa) ti prenderesti una rc super anabolizzata... ma in off ci andresti sempre con la rc.. indi per cui..avendo un casa una rc io prenderei una stelvio.
bikelink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2013, 09:45   #8
Dannatio
Mukkista in erba
 
L'avatar di Dannatio
 
Registrato dal: 22 Mar 2010
ubicazione: Bologna
predefinito

Quoto il messaggio qui sopra..... pari pari.
__________________
R 1100 GS ovvero la Bavarese alla frutta...ma con i collettori ibridi!
Dannatio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2013, 09:46   #9
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Red face

mah.............
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2013, 10:03   #10
Paraslivemore
Guest
 
predefinito

Darei una mano al Made in Italy; GUZZI!
  Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2013, 11:21   #11
Dario C.
Mukkista doc
 
L'avatar di Dario C.
 
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
predefinito

Un mio carissimo compagno di avventure è recentemente passato da una stelvio a un gs 1200.

Le sue ragioni: "Più o meno vanno e ci fai le stesse cose, solo che quando hai un problema, almeno il gs lo aggiusti!"

In altre parole, l'assistenza guzzi non è che sia delle migliori, secondo me è un punto non di poco conto.

Quindi tra ktm e guzzi.....ktm.
Dario C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2013, 13:02   #12
als
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Aug 2006
ubicazione: lucca
predefinito

C'è un reale problema in Guzzi ovvero non tutti i concessionari e le officine sono di egual livello. É un problema perché dovrebbe essere assicurato uno standard unico e la casa madre dovrebbe prendere a calci nel culo chi non lavora bene (stesso problema purtroppo rilevato su un paio di case giapponesi).
Detto questo, ho osservato comportamenti al limite del masochismo.... benché fosse stato vivamente consigliato di andare da altra officina alcuni possessori di stelvio hanno perseverato nella scelta, lagnandosi poi che la moto non andava bene o che gli interventi fossero a loro carico. Il tuo amico, immagino che sia toscano, avrebbe dovuto sapere da chi andare e soprattutto da chi assolutamente non andare
Per mia esperienza, "tutti" i miei problemi sono stati risolti in garanzia senza tirare fuori un centesimo anche quando la moto era prossima ai 100k km. In tutta franchezza, non so quante altre case avrebbero fatto la stessa cosa.

Senza alcuna voglia di sollevare polemiche inutili, accetto le opinioni personali e non obietto sulle esperienze di tutti ma mal tollero i pregiudizi..... se ho preso un granchio chiedo pubblicamente venia.
als non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2013, 13:36   #13
mpescatori
Mukkista
 
L'avatar di mpescatori
 
Registrato dal: 12 Aug 2010
ubicazione: Roma
predefinito

Ciao Edo, io non ho mai avuto una KTM ma ho avuto Guzzi.

Sono moto sincere, pane al pane vino al vino e ferro al ferro (e non plastica cromata!)

La Stelvio, sono sicuro, è come la Vespa, se ti piace ti ci fidanzi, ti ci sposi, ed un giorno avrete entrambi 30 anni di più e sarete ancora insieme.

La Guzzi è una moto che, ai tempi dei carburatori e dello spinterogeno (850T3 e V-1000, pensa quanto son vecchio) erano le uniche moto, escluse BMW e Vespa, con le quali si potesse fare davvero il giro del mondo senza rimanere a piedi. (E' vero che Ted Simon ha girato il mondo con una Triumph Tiger 500, è anche vero che non è nemmeno arrivato in SudAfrica e già aveva bucato un pistone)

Se ti entusiasma il sito Stelvio2Stelvio (grazie per avermelo segnalato ) allora significa che la Stelvio ti è già entrata nel sangue.

E poi... quando la bimbina sarà nata, una volta che avrà quei due annetti... sulla Stelvio un weekend con la mogliettina si può fare, sulla KTM...
__________________
Maurizio "L'Uomo che volle farsi Re"
ex R1200ST
R1200GSAdv "Beauséant"
R1200CLC "La grande Bleu"
mpescatori non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2013, 14:10   #14
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
predefinito

Io non ho mai provato ne' l'una ne' l'altra, quindi il mio parere non vale nulla. Però propenderei per la Stelvio per maggiore comodità e perché... l'ho sempre trovata bellissima! Certo, prima mi assicurerei di sapere bene da chi portarla per tagliandi e assistenza, non comprerei nulla prima.
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2013, 14:35   #15
Teo Gs
Mukkista doc
 
L'avatar di Teo Gs
 
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
predefinito

....vai di Stelvio ntx....:-) !!!!!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
Teo Gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2013, 14:45   #16
carlodi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jun 2011
ubicazione: genova
predefinito

Sicuramente Stelvio.....
__________________
Guarda gli errori degli altri e correggi i tuoi.

da R 1200 GS a TRIUMPH EXPLORER 1200 TIGER
carlodi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2013, 14:50   #17
FARAONE
Mukkista doc
 
L'avatar di FARAONE
 
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: vergate sul membro
predefinito

Aquila. Senza pensarci.
__________________
Vuoi acquistare peso? Chiedimi come!
FARAONE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2013, 14:51   #18
MUMU
Scemo
 
L'avatar di MUMU
 
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
predefinito

c'era una bella stelvio in vendita nel mercatino ora vado a cercartela
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
MUMU non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2013, 14:52   #19
MUMU
Scemo
 
L'avatar di MUMU
 
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
predefinito

eccotela:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...hlight=stelvio
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
MUMU non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2013, 16:05   #20
Dodo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 10 Jan 2010
ubicazione: Legnano
predefinito

...per me tu hai già deciso... Cerchi solo condivisione , potrebbero dirti qualsiasi cosa dalla Stelvio che tanto te la prendi
__________________
... c'è una strada che va dagli occhi al cuore senza passare dall'intelletto .
Dodo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2013, 16:45   #21
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dodo Visualizza il messaggio
Cerchi solo condivisione
ho notato che difficilmente chi elenca due o più moto è davvero equamente suddiviso tra esse; il cercare appoggio, invece che consiglio, è diffusissimo e mi ci metto anch'io
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2013, 17:53   #22
Alfredomotard
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Busto Arsizio (VA)
predefinito

Ciao, ti riporto allora anche io mio punto di vista.
A gennaio ho immatricolato una Stelvio 1200 8v, versione standard.
Purtroppo il tempo ha fatto un po' schifo per cui non sono riuscito a fare dei gran giri, in ogni caso ad oggi ha 3500 km.
Vengo da 5 bmw, in garage ho ancora un bellissimo K1200R e, in tutto, Stelvio inclusa, sono arrivato a quota 13.
Morale: delle moto stradali ( tralascio appunto K1200R e KTM RC8, la peggiore di tutte le moto mai possedute ) che ho avuto la Stelvio è decisamente la migliore. Sabato mi son sparato, in solitaria, 480km per passa svizzeri. Al ritorno mi son cambiato e sono uscito un' altra ora a piedi col cane.
Tieni medie ottime senza avere affaticamenti né fisici né mentali.
Concordo sui commenti inerenti al mezzo: grandissimo cambio, ottimo cardano, tenuta bestiale e una ciclistica veramente a posto. L' ABS non è per nulla invasivo; in 3500km si è fatto vivo solo in 2 frenate causa automobilista " sbadato ".
Discorso finiture generali: la moto è assemblata veramente bene e la qualità delle verniciature ( motore e cardano inclusi ) è veramente eccelsa.
Costo tagliandi: quello dei 1500 è costato 230 euro e han cambiato tutti gli oli, filtro olio, registro valvole, diagnosi centralina.
Last but not least: è fatta in Italia!
Scegli bene il conce da cui andare. In lombardia siamo un po' più fortunati; di bravi ne abbiamo parecchi.
Se se interessato puoi anche andare a leggere sul forum dedicato alla stelvio:
www.guzzistelvio.it
Ciao
__________________
Nec Recisa Recedit
Alfredomotard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2013, 23:23   #23
Masorcer
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: Brianza
predefinito

Stelvio, stai per avere un bambino e la k porta inevitabilmente ad esagerare...non si compra un porche per andar piano.... Una Bentley..la si usa per passeggiare...è poi e' fatta in Italia, e' bella, ha cuore, e la versione ntx secondo me è' stupenda....un pochino meno ..ma solo un pochino ...del mio adv 1150!!!
__________________
Cent co' cent crap, cent cu' dusent ciap !!! GS 1150 ADV : l'unico vero ADV
Masorcer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2013, 23:45   #24
levrieronero
UnOfficial Tester BMW
 
L'avatar di levrieronero
 
Registrato dal: 23 Oct 2002
ubicazione: Piacenza
predefinito

Anch'io voto Stelvio...
ciao
T
__________________
Se ha le ruote o le tette, prima o poi creerà problemi (cit.)
levrieronero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2013, 20:55   #25
edoRC
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 05 Nov 2010
ubicazione: faenza (RA)
predefinito

[QUOTE=noiseiskinky;7478273]

e questa colorazione l'hai vista?

altro che!! è pure bella quella nera con bande arancio...anzi, i cerchi a raggi mi affascinano anche di più di quelli in lega della stone, comunque bellissima!!!
a me la V7 piace... quasi quasi se non trovo consensi dalla morosa/futura mamma-moglie penso a me e punto a questo gioiellino da tramandare al figlio/a... sarebbe molto poetico...
edoRC non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:17.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati