Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Go Back   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 04-03-2013, 15:40   #1
mgviwe
Mukkista doc
 
Join Date: 16 Nov 2012
Location: Piana
Posts: 2,561
Default Opinioni e consigli per acquisto k1200r

Ciao a tutti.
Come descritto nella presentazione alla comunity sono Marco da Rovigo ho 27 anni, possiedo una Kawa Z 750 che sto vendendo per approdare in casa BMW...cerco una K1200R, non S e non sport...perchè faccio turismo e vacanze da solo e su in due, ma ho pure la voglia di fare 2 o max 3 uscite in pista con un paio di amici a stagione... non voglio trovare il tempone ma solo soddisfare la voglia di velocità con qualche sicurezza in più...

per tutti questi motivi la scimmia è salita per la kappona naked: bella, bellissima e particolare, veloce, sportiva ma comoda, con tanti opzional, e fruibile in ogni situazione..

Chiedo a voi possessori quindi consiglio sull'acquisto, cosa cercare, come valutare la moto e vedrò e quanto offrire.. cosa è indispensabile che ci sia e cosa su cui posso sorvolare.

intanto grazie e ciao!!

Pubblicità

mgviwe is offline   Reply With Quote
Old 04-03-2013, 15:58   #2
EnricoSL900
Mukkista doc
 
EnricoSL900's Avatar
 
Join Date: 17 Mar 2009
Location: Città del vino
Posts: 11,371
Default

Non rinuncerei mai all'abs, e soprattutto eviterei le moto con l'impianto frenante prima versione, quello con servofreno. A qualcuno piace, ma ho un amico che cambiò la moto per i problemi che quell'impianto gli dette, compresi un paio di bloccaggi del posteriore senza che il pedale fosse nemmeno stato toccato. Per fortuna in entrambe le occasioni stava andando piano.
L'ESA è una bella comodità, anche se si può vivere anche senza, e poi non scarterei a priori le K/S e le R/Sport, entrambe decisamente più protettive della R nuda soprattutto nell'ottica di fare viaggetti anche non troppo lunghi. Lo so che l'occhio vuole la sua parte, ma pensa anche a quello che davvero ti serve.

Detto questo, tutto dipende da quanto vuoi spendere, perché si cominciano a trovare dei 1300 a prezzi davvero interessanti... e per averlo provato una volta posso dirti che il 1300 va molto meglio del 1200 sotto ogni aspetto. Diciamo che è una naturale evoluzione che vale sicuramente la pena considerare...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 is offline   Reply With Quote
Old 04-03-2013, 16:46   #3
mgviwe
Mukkista doc
 
Join Date: 16 Nov 2012
Location: Piana
Posts: 2,561
Default

Come si fa a riconoscere quelle con servo freno prima serie e cosa cambia da quelle successive?
so che non dovrei scartare le altre versioni ma a parità di prezzo preferisco la K/R... se poi trovo offertone valuto, ma il cuore vuole la maxinaked...
cerco solo 1200 e volevo stare nell'intorno dei 5/5500 per l'acquisto, la cifra mi sembra di capire è più o meno la valutazione di mercato.
mgviwe is offline   Reply With Quote
Old 04-03-2013, 17:02   #4
squisio
Mukkista doc
 
squisio's Avatar
 
Join Date: 16 Feb 2010
Location: homeless near Florence
Posts: 1,251
Default

quoto Enrico.. se vuoi davvero una "naked" allora meglio se punti sul 1300..
ormai li trovi seminuovi anche a 8000/9000 euro se tiri il prezzo.


ma se viaggi molto..è probabile che ti penti e cercherai subito di rimediare con dei cupolini che servono a poco..

mentre la S è piu' caricata sui semimanubri.. io non scarterei proprio la sport che è identica alla naked ma ha in piu' il cupolino che riparara decentemente.
queste davvero te le regalano perche' è un modello che non ha avuto un gran successo!
peccato..perche' la moto merita e sinceramente ancora oggi non saprei con cosa sostituirla!!

da ex possessore di 2 kawa Z750 so bene quale sia ora la differenza tra una naked ed una semicarenata..

__________________
HONDA CBR600F
Ducati 750 SS
BMW K1200RSPORT.. l'unica moto che si è rotta!
un paio di Kawa Z750
squisio is offline   Reply With Quote
Old 04-03-2013, 17:03   #5
squisio
Mukkista doc
 
squisio's Avatar
 
Join Date: 16 Feb 2010
Location: homeless near Florence
Posts: 1,251
Default

dai modelli year 2007 in poi non c'è piu' il servofreno..

per il budget..non ti preoccupare.. a quella cifra trovi dei 1200 da vetrina...basta essere disposti a fare un po di km per andarla a ritirare..
__________________
HONDA CBR600F
Ducati 750 SS
BMW K1200RSPORT.. l'unica moto che si è rotta!
un paio di Kawa Z750

Last edited by squisio; 04-03-2013 at 17:07.
squisio is offline   Reply With Quote
Old 04-03-2013, 18:21   #6
mgviwe
Mukkista doc
 
Join Date: 16 Nov 2012
Location: Piana
Posts: 2,561
Default

ok grazie mille fino ad ora, ma quando la vedo cosa e quali sono le accortezze?? ad esempio la z750 fa ruggine dentro mozzo, si ossidano delle viti particolari se non si hanno accortezze e le sospensioni si scaricano... arrivo davanti a una kappa bella esteticamente, cosa gli controllereste voi?

avete qualche link in cui venga fatta una "lista dei possibili problemi e diffettosità"?
come posso sapere con sicurezza se ha fatto l'aggiornamento per il seghettamento alla centralina o l'anti scavalco della cinghia?
c'è qualche possibilità di sfruttare il servizio clienti bmw conoscendo la targa per sapere che lavori sono stati fatti??
mgviwe is offline   Reply With Quote
Old 04-03-2013, 19:29   #7
squisio
Mukkista doc
 
squisio's Avatar
 
Join Date: 16 Feb 2010
Location: homeless near Florence
Posts: 1,251
Default

si..basta presentare il numero del telaio in qualsiasi bmw motorrad o chiamare il numero verde e ti dicono i richiami fatti o da fare della moto.
con la targa non credo.

da controllare alla fine sono sempre le solite cose per tutte le moto..
sinceramente di ruggine per ora non ne ho mai sentito parlare a nessun utente del forum.
al max poi controllare l'esa se funziona a dovere.. basta accendere il quadro strumenti e pigiare il bottone e sederti sopra..se senti alzare o abbassare...funge!
piu' che altro accertati che i tagliandi siano sempre stati eseguiti in bmw (potrebbero farti storie proprio per i richiami) ed in fase d'acquisto privilegia sempre il concessionario (x la garanzia..)


cmq se clicchi nel" link cerca in questo forum" e digiti delle parole chiave trovi tutte le info che ti servono..


__________________
HONDA CBR600F
Ducati 750 SS
BMW K1200RSPORT.. l'unica moto che si è rotta!
un paio di Kawa Z750

Last edited by squisio; 04-03-2013 at 19:32.
squisio is offline   Reply With Quote
Old 04-03-2013, 21:00   #8
andrew1
Mukkista doc
 
andrew1's Avatar
 
Join Date: 01 Feb 2007
Location: FriulElikaGiulia
Posts: 8,748
Default

Da non prendere assolutamente i MY inferiori allo 07 (occhio: non è la data di immatricolazione ma quella di produzione), poi c'erano gli specchietti che vibravano (dai dei colpetti al riflettente e ti accorgi subito), l'antenna anulare da verificare se và cambiata, il richiamo della bielletta della sosp. posteriore, l'aggiunta in garanzia dell'antiscavalco (per questi verifica con il conce), il "polmoncino" tendicatena.

Poi ci sarebbe la coppia conica posteriore: in quei periodi non prevedevano la sostituzione dell'olio ... se non l'hanno sostituito potrebbe essere che i residui di lavorazione abbiano danneggiato seppur sommariamente il cuscinetto, però questo non lo puoi sapere ...

Un altro difetto è il sensore di livello benzina (in questi MY non c'è un galleggiante ma uno "strip"), se segna sballato, la sua sostituzione costa sui 200€ (oppure in certi casi puoi risolvere come ho fatto io).

Per finire, suggerisco di levare il "traction control dei poveri".

Per quello che non ho linkato usa la funzione "cerca" con quelle keyword e trovi tutto.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 is offline   Reply With Quote
Old 05-03-2013, 17:08   #9
mgviwe
Mukkista doc
 
Join Date: 16 Nov 2012
Location: Piana
Posts: 2,561
Default

quante info...grazie..ora userò molto la modalità cerco e andrò a vedere diverse moto.. una già domani sera.. se vi link il collegamento a subito.it mi dite la vostra??
mgviwe is offline   Reply With Quote
Old 05-03-2013, 17:20   #10
squisio
Mukkista doc
 
squisio's Avatar
 
Join Date: 16 Feb 2010
Location: homeless near Florence
Posts: 1,251
Default

Quote:
Originally Posted by marcogovoviwe View Post
quante info...grazie..ora userò molto la modalità cerco e andrò a vedere diverse moto.. una già domani sera.. se vi link il collegamento a subito.it mi dite la vostra??
certo... siamo qui x questo!

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
__________________
HONDA CBR600F
Ducati 750 SS
BMW K1200RSPORT.. l'unica moto che si è rotta!
un paio di Kawa Z750
squisio is offline   Reply With Quote
Old 05-03-2013, 17:54   #11
The_Smart
Mukkista
 
Join Date: 13 Apr 2011
Location: Roma
Posts: 830
Default

Quote:
Originally Posted by andrew1 View Post
Da non prendere assolutamente i MY inferiori allo 07
Io ho un 2006 con i servofreni! Ho fatto oltre 44.000 km senza problemi di sorta (ho sostituito solo il tenditore della catena di distribuzione ed i cuscinetti anteriori).

Antenna anulare, coppia conica, ecc, tutto nella norma.

L'impianto frenante, quello con i servofreni, è eccellente! Mi pare che, le versioni senza servofreno abbiano cambiato molto più modulatori di quelle con i servofreni.

Ovvio che, la manutenzione di questo impianto deve essere scrupolosa. Batteria sempre al massimo e cambio olio (sui 4 circuiti) tutti gli anni.
__________________
K1600GT - ex R1250 RT-KTM 1190 ADV- Yamaha FJR1300AS-BMW K1200S-Honda CBR600F-Gilera RC600
The_Smart is offline   Reply With Quote
Old 05-03-2013, 18:06   #12
mattia03
Mukkista doc
 
mattia03's Avatar
 
Join Date: 26 Oct 2011
Location: treviso
Posts: 1,468
Default

k1200r anno 2006 con servofreno...km 38.000 e .......solo olio e filtri....
__________________
papÃ* ma io devo salire li?
ktm rc8
mattia03 is offline   Reply With Quote
Old 05-03-2013, 18:56   #13
andrew1
Mukkista doc
 
andrew1's Avatar
 
Join Date: 01 Feb 2007
Location: FriulElikaGiulia
Posts: 8,748
Default

Io visto che non mi hanno mai convinto gli ABS BMW, l'ho presa senza, e dal 2007 ho fatto oltre 50mila km senza il minimo problema e senza cambiare mai l'olio freni (quest'anno però lo cambio per precauzione).

All'amico sconsiglio il servo se non altro perchè un mio amico rimasto con la frenata residua fra un tornante e l'altro (col GS) è finito contro il guard rail, e fortuna che sù non veniva nessuno.

Poi se per essere sicuro devi cambiare batteria ed olio ogni anno, meglio non averlo e nelle condizioni "strane" andare più piano.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.

Last edited by andrew1; 05-03-2013 at 18:58.
andrew1 is offline   Reply With Quote
Old 05-03-2013, 19:38   #14
dino_g
Mukkista doc
 
dino_g's Avatar
 
Join Date: 01 Sep 2007
Location: Firenze
Posts: 12,741
Default

A occhio quelle con vecchio impianto ABS si distinguono da quelle con il nuovo per il numero dei fori sulla ruota fonica: vecchio 120, nuovo 40.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g is offline   Reply With Quote
Old 06-03-2013, 10:28   #15
The_Smart
Mukkista
 
Join Date: 13 Apr 2011
Location: Roma
Posts: 830
Default

Quote:
Originally Posted by andrew1 View Post
Poi se per essere sicuro devi cambiare batteria ed olio ogni anno, meglio non averlo e nelle condizioni "strane" andare più piano.
Batteria no, ma l'olio, con la spesa di 20€ .... io, ogni anno lo cambio
__________________
K1600GT - ex R1250 RT-KTM 1190 ADV- Yamaha FJR1300AS-BMW K1200S-Honda CBR600F-Gilera RC600
The_Smart is offline   Reply With Quote
Old 06-03-2013, 15:29   #16
mgviwe
Mukkista doc
 
Join Date: 16 Nov 2012
Location: Piana
Posts: 2,561
Default

http://www.subito.it/moto-e-scooter/...a-49729849.htm

ecco quella che vado a vedere stasera.... mah speriamo bene...

sono ancora "scombussolato" che stammattina ho venduto la mia Kawa.
mgviwe is offline   Reply With Quote
Old 06-03-2013, 15:31   #17
mgviwe
Mukkista doc
 
Join Date: 16 Nov 2012
Location: Piana
Posts: 2,561
Default

Allora io avrei piacere a trovarla con l'esa perchè vorrei fare turismo ma ho preso la tuta per 2o3 uscitine in pista, non per trovare il tempo ma vorrei provare...l'esa và a braccetto con abs, e i modelli che guardo io avranno il servo freno ma non so come funziona e non riesco a capire sta cosa della frenata residua!!
mgviwe is offline   Reply With Quote
Old 06-03-2013, 15:57   #18
EnricoSL900
Mukkista doc
 
EnricoSL900's Avatar
 
Join Date: 17 Mar 2009
Location: Città del vino
Posts: 11,371
Default

Funziona che se c'è un qualsiasi problema elettrico (e può capitare) rimani senza servofreno e con quella che viene chiamata appunto "frenata residua": in pratica come in macchina se fai una discesa a motore spento. A molti non ha mai dato problemi, ma al tempo in Germania successe un tale pandemonio che l'impianto fu riprogettato senza servofreno.
Sempre in relazione ai freni, ti segnalo che la frenata di tutti i K/R è cronicamente spugnosa e incostante: una volta tocchi e senti le pinze che mordono i dischi all'istante, la volta dopo hai la leva che affonda quasi fino alla manopola. La soluzione (che io ho adottato con soddisfazione) è la sostituzione delle pinze originali di produzione Tokiko con le Brembo della K/S: operazione semplice e non estremamente dispendiosa, ma sarebbe stato meglio avere una moto che frenasse bene di base.
Tornando alla moto che stai per andare a vedere, secondo me per quelle che sono le condizioni del mercato e per quanto è richiesta... costa un po'troppo.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 is offline   Reply With Quote
Old 06-03-2013, 16:12   #19
mgviwe
Mukkista doc
 
Join Date: 16 Nov 2012
Location: Piana
Posts: 2,561
Default

Beh sicuramente il venditore spara una cifra...per quella in particolare 5200 sono un po troppi anche per me, vediamo se sono nell'ottica giusta, quanto dovrei offrirgli se fossi interessato e avesse ciò che interessa a me?
mgviwe is offline   Reply With Quote
Old 06-03-2013, 17:36   #20
mgviwe
Mukkista doc
 
Join Date: 16 Nov 2012
Location: Piana
Posts: 2,561
Default

http://www.subito.it/moto-e-scooter/...o-59793849.htm

e questa? penso che la cifra sia veramente sballata, quanto sarebbe il giusto??
mgviwe is offline   Reply With Quote
Old 06-03-2013, 19:44   #21
Piadeina
Mukkista doc
 
Join Date: 08 Sep 2009
Location: Ai pé dlà Ghìrlandeina
Posts: 1,066
Default

...a mio avviso già se toglie almeno un millino, è un buon traguardo con gli accessori che ha... poi considerato il periodo morto dell'usato, specialmente le over 1000cc. dovrebbero accontentarsi i venditori!!!
__________________
Le moto sono come le donne... il risultato finale dipende solo da chi ci sta sopra!!!

★ K1300R ★

Last edited by Piadeina; 06-03-2013 at 19:47.
Piadeina is offline   Reply With Quote
Old 06-03-2013, 19:47   #22
squisio
Mukkista doc
 
squisio's Avatar
 
Join Date: 16 Feb 2010
Location: homeless near Florence
Posts: 1,251
Default

gia' meglio anche perché ha piu' optional ed è del 2007..

ma su moto.it nei concessionari non hai visto nulla?
__________________
HONDA CBR600F
Ducati 750 SS
BMW K1200RSPORT.. l'unica moto che si è rotta!
un paio di Kawa Z750
squisio is offline   Reply With Quote
Old 06-03-2013, 19:53   #23
andrew1
Mukkista doc
 
andrew1's Avatar
 
Join Date: 01 Feb 2007
Location: FriulElikaGiulia
Posts: 8,748
Default

Se ti interessa l'ABS, ad occhio quella del 2007 è senza (non vedo la ruota fonica all'anteriore).

Quote:
ma al tempo in Germania successe un tale pandemonio che l'impianto fu riprogettato senza servofreno
Più che altro lo riprogettarono quando hanno iniziato a farsi male gli agenti della polizia che usavano le moto con servo ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 is offline   Reply With Quote
Old 06-03-2013, 20:29   #24
marchino m
Mukkista doc
 
marchino m's Avatar
 
Join Date: 09 Sep 2008
Location: alle porte del lago
Posts: 5,389
Default

la prima è una delle primissime lo si vede dal computer di bordo 1 serie ed è una euro2,l'altra ha più km,le borse,lo scarico e la borsa da serbatoio ma non ha l'abs!!
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
marchino m is offline   Reply With Quote
Old 07-03-2013, 09:41   #25
mgviwe
Mukkista doc
 
Join Date: 16 Nov 2012
Location: Piana
Posts: 2,561
Default

Buongiorno,

ieri ho visto quella del 2005 a verona, bellina e tenuta bene se non fosse che è strisciata da un lato all'altezza dello stemma e comprende fiancatina e stemma, non ha le borse originali, è già il secondo proprietario (il primo lui dice essere il cognato) e poi ha raccontato la storia che oltre ad aver fatto i richiami bmw, ha fatto cambiare tutte le bobine perchè se n'era rotta una e ha dovuto spendere 400 euro per la sostituzione di un liquido che può fare solo un meccanico con una particolare macchina che lo mette in pressione... poi ha tirato fuori la fattura e......sostituzione 1 pipa bobina, 4 candele, rabbocco liquido refrigerante e spurgo freni.

alchè gli chiedo se il prezzo (5'200eurini) sia trattabile e lui mi dice assolutamente no!

Ecco speso gasolio e tempo per nulla potevo evitare di andarla a vedere!!

ora ne ho altre da vedere...su moto.it ne ho 4 da vedere Rovigo, Ravenna, Treviso, Bologna....

vi posto i link:

1) Rovigo: http://www.subito.it/moto-e-scooter/...o-59793849.htm ne abbiamo già parlato...

2) Bologna: http://www.subito.it/moto-e-scooter/...a-58597608.htm

3) Ravenna: http://moto.it/moto-usate/bmw/k-1200...ml?msg=4405849

4) Treviso: http://www.subito.it/moto-e-scooter/...o-60056246.htm

Su quale puntereste il dito?

Grazie mille a tutti!!!!
mgviwe is offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 08:56.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
www.quellidellelica.com ©