Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-10-2012, 12:28   #76
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito

leggo ora..
amo ok !!!lol:

pero' confermo quanto detto da Skas , stessi miei pensieri e desideri...

Aggiungo, se il cambio e la frizione sui ksogliola funzionavano a perfezione è perchè erano separati , la frizione lavorava a secco e aperta staccava totalmente (mentre nelle frizioni in bagno d'olio hai sempre un po' di trascinamento che genera il famoso cataclunk dei f.m. , anche i k6; i jappo le sanno fare meglio, ma anche li un po di clunk c'è) e il cambio funzionava meglio perchè aveva il suo olio dedicato per ingranaggi , sae 80-90 altro che le acquette da sae 5w-40 ...
per quel che riguarda la coppia in basso sull' LT mi stupisce quello che dice PAnco, ma credo che si spieghi facilmente:
l'LT pesava 360 kg e il motore mi pare stesse sui 110 cv (non ricordo bene)
ma il k1200rs o GT sogliola avevano 130 cv a fronte di 270 280 kg , c'è una bella differenza di spinta , il mio k1200rs di coppia in basso ne aveva come un trattore !!!

Comunque è vero, non arriviamo a nulla...

PEro' la butto li, visto che il capo ufficio progetti di monaco ci legge:
un bel k4, f.m. riprogettato, anche 1200, anche "solo" 140cv , versione RS come carene e postura, peso sui 250 ....
non sarebbe perfetto ???
E la gt , solo gtl, ma con anche altre frocerie, cavalletti elettrici, bar ,CB , a fare la vera guerra alle goldwing.

al momento non c'è piu in produzione la RS .
la S è un pelo troppo sportiva ...
e la gt è rs come guida ma non come postura e pesi.
(io per rs intendo le k100rs , le r100rs ... non so se mi spiego)

Pubblicità

__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2012, 13:07   #77
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
predefinito

sei immediatamente su.. quindi non posso quotarti integralmente!!!

ps. bastardo per l'amo!!

cmq ricorda che il 100 rs 16v aveva "solo" 100 cv e sulla 100 LT mi pare non montarono mai il 16 v (forse sbaglio).

Cmq una RS manca.. ma forse è un mercato troppo evanescente.. per loro chi vuole guidare inclinato prende una S o una R e se vuole viaggiare compra una GT..

Quindi Joc noi RSisti siamo in via di estinzione per mancata alimentazione...

Ps pur non disdegnando la postura della mia GT sogliolata ogni tanto mi ci ritrovo a pensarne una ErreSsizzazione...
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III

Ultima modifica di SoloKappistaASogliola; 04-10-2012 a 13:13
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2012, 13:57   #78
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
...per quel che riguarda la coppia in basso sull' LT mi stupisce quello che dice PAnco, ma credo che si spieghi facilmente:
l'LT pesava 360 kg e il motore mi pare stesse sui 110 cv (non ricordo bene)
...
forse ti confondi con la K1200LT (quella del KOG)

la k100LT del '87 era un 1000 con 90cv e pesava circa 290kg (stesso motore della prima che hai in firma)
neanch'io credo avessero mai montato il 16valvole... poi erano passati direttamente al 1100 nella K1100LT 4 anni dopo

la r850rt del '99 aveva 73cv e pesava teoricamente dieci chili in meno (quindi il peso era sostanzialmente uguale).

ribadisco che la "sensazione" (non conosco numeri, grafici e curve dyno) di coppia ai bassi era meglio per il boxer.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 04-10-2012 a 14:03
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2012, 13:59   #79
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
predefinito

Panco!!! echecappero.. è notorio che il boxer ha coppia ai bassi..

almeno un pregio glielo vogliamo lasciare??

infatti anche la gt 1200 era depotenziata rispetto alla rs (130 cv) di una 15ina di CV per dare più coppia.

Cmq il mio raffronto è con la rs o la gt 1200 sogliolata che hanno un tiro e spunto assimilabile al k6 ma con meno forza (30 cv in meno).
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III

Ultima modifica di SoloKappistaASogliola; 04-10-2012 a 14:04
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2012, 14:24   #80
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

come volevasi dimostrare.....

mi autoquoto dal mio post n.69:

"...tu mi potresti dire che quello era "vecchio" e che gli ultimi sono diversi e "migliori"
BENE!
..questo non fa altro che avvalorare la mia tesi che dritto o disteso non cambia un "acca" nelle caratteristiche del motore, ma cambia con quanto è "evoluto" e con che tipo di "caratteristiche" è progettato e gestito (elettronica, distribuzione, ecc...ecc...)"
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2012, 09:08   #81
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito

Quote:
forse ti confondi con la K1200LT (quella del KOG)
si avevo capito che quello era il tuo paragone, se invece era il k100lt, anora peggio, meno cavalli e tanto peso.. (meno pero' del 1200lt)

La famosa coppia del bicilindrico ...
mah, quando nel 96 avevo il k100rs 16v e provai le prime r1100rs e r1100rt , tutta sta' coppia non l'ho sentita, e allora continuai deciso la mia strada sui 4 cil, provai la k1200rs 130 cv , ammazza che tiro e potenza !!! e anche estrema stabilità , maneggevolezza e mancanza TOTALE di vibrazioni ...
favolosa... la presi e da li' 113.000 km felici !!!!!
Certo ora la attuale k1300gt ha ancora piu coppia potenza e ringhio, anche troppa...
un pelo meno stabile ,
un po' piu maneggevole ,
un pelo di vibrazioni in piu ( nonostante gli alberi equilibratori)
un po' piu comoda di sella e aerodinamica
posizione un po' piu GT (preferivo la rs)
meno affidabile
e meno manutenibile in casa
vabbe' , ma siamo andati troppo off topics...
si chiacchera .....
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:21.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati