leggo ora..
amo ok !!!




lol:
pero' confermo quanto detto da Skas , stessi miei pensieri e desideri...
Aggiungo, se il cambio e la frizione sui ksogliola funzionavano a perfezione è perchè erano separati , la frizione lavorava a secco e aperta staccava
totalmente (mentre nelle frizioni in bagno d'olio hai sempre un po' di trascinamento che genera il famoso cataclunk dei f.m. , anche i k6; i jappo le sanno fare meglio, ma anche li un po di clunk c'è) e il cambio funzionava meglio perchè aveva il suo olio dedicato per ingranaggi , sae 80-90 altro che le acquette da sae 5w-40 ...
per quel che riguarda la coppia in basso sull' LT mi stupisce quello che dice PAnco, ma credo che si spieghi facilmente:
l'LT pesava 360 kg e il motore mi pare stesse sui 110 cv (non ricordo bene)
ma il k1200rs o GT sogliola avevano 130 cv a fronte di 270 280 kg , c'è una bella differenza di spinta , il mio k1200rs di coppia in basso ne aveva come un trattore !!!
Comunque è vero, non arriviamo a nulla...

PEro' la butto li, visto che il capo ufficio progetti di monaco ci legge:
un bel k4, f.m. riprogettato, anche 1200, anche "solo" 140cv , versione RS come carene e postura, peso sui 250 ....
non sarebbe perfetto ???
E la gt , solo gtl, ma con anche altre frocerie, cavalletti elettrici, bar ,CB , a fare la vera guerra alle goldwing.
al momento non c'è piu in produzione la RS .
la S è un pelo troppo sportiva ...
e la gt è rs come guida ma non come postura e pesi.
(io per rs intendo le k100rs , le r100rs ... non so se mi spiego)