|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
17-11-2005, 11:11
|
#1
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da bracco
Non lo so Ricky, le borse non le metto quasi mai.... le voglio conservare bene 
|
E allora occhio quand osali la Cisa dalla parte di PR, ai tornanti prima del baretto piacciono gli angoli ant inf delle nostre valige
|
|
|
17-11-2005, 11:28
|
#2
|
Mukkista Doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 18.570
|
Quote:
Originariamente inviata da Ricky vierventiler
|
Oh, ma se è solo per quello, anche alla Valtrebbia alta piacciono molto gli angoli inferiori delle ns touring... vero che si rovinano ma ...... Vuoi mettere?
__________________
K 100 Rs 16 V , R 100 Rs M$, R 1800 Bagger
La migliore? La prossima....
|
|
|
17-11-2005, 11:53
|
#3
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
|
Il sogliolone e' già pensionato.
E' stato sostituito da un motore qualsiasi. Il solito 4 cilindri trasversale.
E' davvero tanto migliore dei 4c giapponesi? posso avere dei dubbi?
Che tipo di manutenzione fai-da-te puoi fare ad un 4c trasversale?
Gli acquirenti saranno ancora piu' ostaggio delle officine dei conce, ed e' un tornaconto ben chiaro a BMW. Un amico del forum ha speso quasi 400 euro per il tagliando dei 10.000 per un R1150RT. Io vorrei sapere se in germania i concessionari chiedono tanto.
Ad esempio, io ora ho un k1200rs, se mi gira posso verificare facilmente il gioco punterie. Sul nuovo K non ci penserei di certo.
Il Kompact é stato e resterà una genialata. Tutto a portata di mano.
Prevedo che il nuovo K avrà una vita ben piu' difficile del vecchio K, il motore-immagine di BMW resterà comunque e per sempre il boxer.
W LA SOGLIOLA - W L'INCUDINE
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
17-11-2005, 11:56
|
#4
|
Guest
|
|
|
|
17-11-2005, 12:03
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jul 2003
ubicazione: Ivory Coast
Messaggi: 568
|
Più che altro nn durerà 20 anni.........
non solo, i malati di BMW nn digeriscono il 4assogliola... ma nell'83 era all'avanguardia e possedeva tutte quelle caratteristiche tipiche delle BMW....in stile BMW......con iniezione ed ammenicoli vari,. Una moto da turismo... piacevole da guidare....economica (dal benzinaio).....
__________________
ANCHE IO Mi sono cappottato col bloccadisco!
DUCATI 748SBip '03 (Campanellino)
BMW F650 Classic '99 (L'endurosa)
BMW K100Rs4Valve '92 (sKappa-Venduta)
SUZUKI GS500E '93 (GasGas-Venduta)
|
|
|
17-11-2005, 12:40
|
#6
|
Mukkista Doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 18.570
|
Quote:
Originariamente inviata da sKappa
Più che altro nn durerà 20 anni.........
non solo, i malati di BMW nn digeriscono il 4assogliola... ma nell'83 era all'avanguardia e possedeva tutte quelle caratteristiche tipiche delle BMW....in stile BMW......con iniezione ed ammenicoli vari,. Una moto da turismo... piacevole da guidare....economica (dal benzinaio).....
|
Beh, anche dal meccanico!!! Come già ricordato qua sopra il Kompact ha una facilità di manutenzione e una robustezza (in particolare la prima serie 8V fino all'89) che non ha molti eguali nella storia della motocicletta.
Se soltanto avessero previsto un raffreddamento migliore (inteso come "giro" dell'aria) .......
__________________
K 100 Rs 16 V , R 100 Rs M$, R 1800 Bagger
La migliore? La prossima....
|
|
|
17-11-2005, 13:07
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Parma
Messaggi: 1.724
|
Quote:
Originariamente inviata da cardano4ever
Il sogliolone e' già pensionato.
E' stato sostituito da un motore qualsiasi. Il solito 4 cilindri trasversale.
E' davvero tanto migliore dei 4c giapponesi? posso avere dei dubbi?
Che tipo di manutenzione fai-da-te puoi fare ad un 4c trasversale?
Gli acquirenti saranno ancora piu' ostaggio delle officine dei conce, ed e' un tornaconto ben chiaro a BMW. Un amico del forum ha speso quasi 400 euro per il tagliando dei 10.000 per un R1150RT. Io vorrei sapere se in germania i concessionari chiedono tanto.
Ad esempio, io ora ho un k1200rs, se mi gira posso verificare facilmente il gioco punterie. Sul nuovo K non ci penserei di certo.
Il Kompact é stato e resterà una genialata. Tutto a portata di mano.
Prevedo che il nuovo K avrà una vita ben piu' difficile del vecchio K, il motore-immagine di BMW resterà comunque e per sempre il boxer.
W LA SOGLIOLA - W L'INCUDINE
|
Mi unisco al coro in difesa del sogliolone.  sono scappato dal Jap per approdare in BMW e mi accorgo e mi rispediscono su un normalissimo frontemarcia.
W LA SOGLIOLA!!!!!
__________________
Il serbatoio della mia moto è sempre troppo piccolo per la mia voglia di viaggiare - R 1150 GS ADV
|
|
|
17-11-2005, 15:14
|
#8
|
Kappista doc
Registrato dal: 16 Sep 2003
ubicazione: Ponte Taro - Parma
Messaggi: 306
|
PER GANCIO:
WOW finalmente un altro kappista di Parma... in mezzo a tutti quei boxer... mi sento perso!!!! 
Dove stai?
__________________
Stefano
K100RS 16v ( from 1993 )[COLOR=black]
[/COLOR][FONT=verdana][COLOR=black][FONT=verdana][SIZE=2]Qde from: 16 Sep 2003
[/SIZE][/FONT][/COLOR][/FONT]
|
|
|
17-11-2005, 15:28
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
In pensione? Dal lato bassamente marketingesco sicuramente.
Dal lato meca-poetico,un motore va in pensione quando si ferma definitivamente, ho dei ricambi per percorere almeno un milione di km
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
17-11-2005, 15:33
|
#10
|
"Lo" dell' obsoelika
Registrato dal: 12 Mar 2003
ubicazione: Piacenza - centro
Messaggi: 11.966
|
io per non saper nè leggere nè scrivere ne sto stoccando uno.....
chissà magari un giorno molto lontano potrebbe avere il suo valore...(si, ma dove)
__________________
für hocste ansprüche
|
|
|
17-11-2005, 16:02
|
#11
|
Kappista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
Messaggi: 7.523
|
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:26.
|
|
|