|
18-06-2012, 23:25
|
#1
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jun 2007
ubicazione: lago maggiore
Messaggi: 484
|
Quote:
Originariamente inviata da klaus_57
sei cotto e cucinato....tu non lo sai, ma sei gia' possessore di una Rallye......hihihi
|
gia! e; andata bene. ho fatto un giretto con autostrada, misto stretto e poca citta'
motore buono, si sentiva che ancora legata.
cambio buono, forse 6marcia troppo lunga.
ABS non si sente intervenire, mi ci devo abiturare alla frenata. il posteriore e' inesistente, a me con l'800 capita di usare entrambi, qui basta l'anteriore.
ESA non cio' capito nulla...a me pareva sempre istess 
moto piu' bassa dell'800, ma mi diceva che posso alzare la sella di 3cm, era tutta bassa.
Vero non si sente eccessivamente il peso in movimento ed e' molto piu' comoda del mio 800!. E' una moto che serve a far strada in tranquillita'...insomma un bel viaggiare.
mi sono tolto la voglia del boxer vecchia filosofia...visto che il nuovo modello per me si e' snaturata la filosofia GS
Ultima modifica di Marko; 18-06-2012 a 23:30
|
|
|
19-06-2012, 16:21
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
Quote:
Originariamente inviata da Marko
cambio buono, forse 6marcia troppo lunga.
e pensa invece che quando la usi senti che il motore chiama la settima
ABS non si sente intervenire, mi ci devo abiturare alla frenata. il posteriore e' inesistente, a me con l'800 capita di usare entrambi, qui basta l'anteriore.
frenata integrale (solo con la leva)
ESA non cio' capito nulla...a me pareva sempre istess
a meno che non fosse rotto, la differenza si sente (dopo aver capito come funziona)
...insomma un bel viaggiare.
Già
|
Ma alla fine l'hai presa?
All'inizio la Rally mi faceva cagare, poi mi sembrava la moto-coatta perfetta, poi non mi diceva niente, poi ho iniziato a guardarla più a lungo ed ora invece, oltre a piacermi, la vedo come una delle poche moto da tenere in naftalina e incominciare ad usare tra 10/15 anni (cosa che farei se non ne avessi già troppe).
__________________
R100R'92
|
|
|
19-06-2012, 19:49
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Provincia Granda
Messaggi: 1.485
|
Quote:
Originariamente inviata da geko
la vedo come una delle poche moto da tenere in naftalina
|
Rimanendo delle mie opinioni ma concordando sul fatto che possa piacere o meno, la penso anch'io così:
probabilmente sarà l'unica GS1200 (insieme alla 30°) che avrà un plusvalore in futuro.
Poi se le perplessità sono dovute al mezzo in sè ti posso dire solo una cosa: comprala (di qualunque colore essa sia) e non te ne pentirai. Io arrivo da un GS del 2008 e non credevo che il bialbero fosse così diverso...
__________________
R1250GS Rallye
|
|
|
19-06-2012, 22:28
|
#4
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jun 2007
ubicazione: lago maggiore
Messaggi: 484
|
comprata
e' la seconda BMW della mia vita, la prima boxer. Proprio l'abbinamento cromatico mi ha convinto...de gustibus
non la terro' in formalina, eccome se la usero'
come accessori oltre ai cazz di pacchetti propri della serie Rally, ho messo prolunga becco, paratelaio per scarponi, valigie laterali.
lo stretto necessaio per me...
paracilindri..para tette....paraculo..decidero' in seguito
|
|
|
20-06-2012, 01:40
|
#5
|
|
Mukkista
Registrato dal: 06 May 2012
ubicazione: roncadelle
Messaggi: 877
|
Quote:
Originariamente inviata da Marko
comprata
e' la seconda BMW della mia vita, la prima boxer. Proprio l'abbinamento cromatico mi ha convinto...de gustibus
non la terro' in formalina, eccome se la usero'
come accessori oltre ai cazz di pacchetti propri della serie Rally, ho messo prolunga becco, paratelaio per scarponi, valigie laterali.
lo stretto necessaio per me...
paracilindri..para tette....paraculo..decidero' in seguito 
|
paracilindri obligatori....... l'appoggi una volta ,e te li sei ripagati
|
|
|
20-06-2012, 18:51
|
#6
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jun 2007
ubicazione: lago maggiore
Messaggi: 484
|
Quote:
Originariamente inviata da otrebla
paracilindri obligatori....... l'appoggi una volta ,e te li sei ripagati
|
paracilindri quale, l'originale cromato mi pare bruttino, touratech..altre marche?
se monto paracilindri salvo anche la testa o serve paratesta?
dimenticavo..la selle è appiccicaticcia..sono abituato alla traspirante TT
|
|
|
20-06-2012, 21:50
|
#7
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
Quote:
Originariamente inviata da Marko
paracilindri quale, l'originale cromato mi pare bruttino, touratech..altre marche?
preferisco l'originale anche se sulla rallye lo farei rosso come il telaio
se monto paracilindri salvo anche la testa o serve paratesta?
per coprire tutta la testa meglio anche il paratesta, preferisco quello di resina, più discreto
dimenticavo..la selle è appiccicaticcia..sono abituato alla traspirante TT
mandala da SR Sellerie
|
... e i faretti originali a led?
__________________
R100R'92
|
|
|
20-06-2012, 08:46
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 2.025
|
Quote:
Originariamente inviata da Marko
lo stretto necessaio per me...
paracilindri..para tette.... paraculo..decidero' in seguito 
|
Se vai a fare un po di off coi Maiali, sarà un accessorio irrinunciabile....sopratutto la prima volta!!!  
Per il paratette in che negozio bisogna andare?
__________________
BMW R1200RT LC Alpinwhite
BMW R1200GS ADV Magma Red
BMW F800GS
KAWASAKI Ninja 636 - DERBI SM 50
|
|
|
20-06-2012, 00:14
|
#10
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2008
ubicazione: como
Messaggi: 2.122
|
Quote:
Originariamente inviata da Luquita
Rimanendo delle mie opinioni ma concordando sul fatto che possa piacere o meno, la penso anch'io così:
probabilmente sarà l'unica GS1200 (insieme alla 30°) che avrà un plusvalore in futuro.
Poi se le perplessità sono dovute al mezzo in sè ti posso dire solo una cosa: comprala (di qualunque colore essa sia) e non te ne pentirai. Io arrivo da un GS del 2008 e non credevo che il bialbero fosse così diverso...
|
Avendola provata ho avuto subito un ottimo feeeling 
Un buon usato delle prime annate 2004/2006 allora è sconsigliabile per la evidente differenza di motore?
__________________
Bmw 60/5 anno 1972 e GS 100 anno 1988
|
|
|
20-06-2012, 15:22
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Provincia Granda
Messaggi: 1.485
|
Quote:
Originariamente inviata da FRIZ62
Un buon usato delle prime annate 2004/2006 allora è sconsigliabile per la evidente differenza di motore?
|
Io avevo un 2008 (quindi già più potente delle prime serie) e ti dico che la differenza si sente eccome!
Non volevo credere a tutti quelli che me lo dicevano (compreso il conce che comunque è li per vendere...) ma poi l'ho provato di persona: tiro immediato e senza la minima esitazione, lineare e progressivo ma non piatto (come ed es. Supertenerè). Mi sembrava già ricco e gustoso il 2008 ma questo è meglio:io il motore delle annate 2004-2006 non l'ho mai provato ma se tanto mi da tanto...
__________________
R1250GS Rallye
|
|
|
20-06-2012, 01:36
|
#12
|
|
Mukkista
Registrato dal: 06 May 2012
ubicazione: roncadelle
Messaggi: 877
|
Quote:
Originariamente inviata da Marko
gia! e; andata bene. ho fatto un giretto con autostrada, misto stretto e poca citta'
motore buono, si sentiva che ancora legata.
cambio buono, forse 6marcia troppo lunga.
ABS non si sente intervenire, mi ci devo abiturare alla frenata. il posteriore e' inesistente, a me con l'800 capita di usare entrambi, qui basta l'anteriore.
ESA non cio' capito nulla...a me pareva sempre istess 
moto piu' bassa dell'800, ma mi diceva che posso alzare la sella di 3cm, era tutta bassa.
Vero non si sente eccessivamente il peso in movimento ed e' molto piu' comoda del mio 800!. E' una moto che serve a far strada in tranquillita'...insomma un bel viaggiare.
mi sono tolto la voglia del boxer vecchia filosofia...visto che il nuovo modello per me si e' snaturata la filosofia GS
|
ciao marko io ho una triple black,da circa un anno,ti passo qualche info
esa..... ricorda che le regolazioni una persona , 2 persone , carico ,fuori strada sono possibili solo a moto accesa e ferma, mentre le intermadie (soft confort sport , off sott/hard sono possibili anche in movimento
lo stesso vale per il controllo di trazione attivabile anche in movimento, mentre l abs no .
comunque sono d'accordo con te le differenze sono minime , percettibili al posteriore , ma dopo pochi giorni , acquisti sensibilità....
e la frenata è integrale..... con l'anteriore freni anche dietro
durante la prova , hai passato i 6000.........sentito niente.
ciao
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:09.
|
|
|