Buonasera. Come era risultato evidente anche in una discussione di qualche settimana fà dedicata all'affidabilità delle moto jap, mi sembra che anche qui si sia abbastanza concordi sul fatto che le moto giapponesi siano generalmente più affidabili delle BMW. Sulle reali cause della minore affidabilità delle BMW penso si potrebbe discutere per ore e sarebbe molto interessante, ma quello che vorrei chiedervi ora è: che importanza attribuite all'affidabilità tra le caratteristiche di una moto?
Per me è fondamentale, direi al pari dell'estetica e delle qualità dinamiche.
Purtroppo (ma sò che è una mia malattia) i malfunzionamenti della mia moto si riflettono pesantemente sul mio umore, se la moto si guasta, oltre ad arrabbiarmi notevolmente, divento anche molto triste e perdo gran parte del gusto che l'andare in moto mi dà. Per me è fondamentale pensare che ovunque sono, in qualsiasi condizione, quando girerò la chiave la moto si avvierà e mi riporterà a casa. Se non ho questa convinzione, uso la moto con preoccupazione e mi diverto poco. Fondamentale quindi è che la moto non mi lasci mai a piedi per strada, magari un guasto minore che comunque mi consente (magari a bassa velocità o con altri limiti) di tornare a casa riesco anche a tollerarlo, ma se resto a piedi è una tragedia. Quando è capitato (purtroppo proprio con BMW) ho cambiato la moto dopo poche settimane.
Mi piacerebbe che raccontaste come vivete il vostro rapporto con la moto relativamente all'affidabilità e che importanza essa ha per voi.
Grazie a chi vorrà rispondere. Ciao
|