Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-10-2011, 15:44   #26
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tric Visualizza il messaggio
ducati e' tornata al monobraccio perche' e' piu fescion...
Assolutamente incontestabile. Tecnicamente il monobraccio è una cosa che non sta né in cielo né in terra, e sono perfettamente d'accordo con quanto scritto da Roberbero. D'altronde il cliente medio oggi sa una pialla se una cosa funziona meglio o peggio di un'altra: quella ruota a sbalzo ricorda tanto il mitologico 916/748 (che a mio avviso era una gran cagata e lo dico non per sentito dire ma per averne avuta una e averla cambiata dopo meno di un anno), e allora via ancora di monobraccio, quasi a cancellare quel fiasco commerciale che è stata la 999. Che a livello di linea, valutata oggi, sembra 5 anni più giovane e non 5 anni più vecchia dell'anonima 1098/1198...

Pubblicità

__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 15:48   #27
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da catenaccio Visualizza il messaggio
quando voglio farmi passare la scimmia di cambiare il GS per una piu economica ST mi basta guardare questa foto...

come cacchio si fa a fare una schifezza cosi nel 2010! con la vite fuori come quello della breva 750 di mio zio!! ma ca@@o!!!
Beh, tieniti il GS. Io il Superteneré l'ho provato e mi ha lasciato assolutamente indifferente: mi sono dimenticato delle sensazioni di guida appena sceso di sella. La moto più anonima del mondo, però quello che ricordo è una trasmissione finale anni luce più avanti di quella teteska.

Vorrei anche aggiungere che io ho cambiato il cuscinetto della coppia conica a 35000 chilometri, e quello della Kappa è lo stesso identico cuscinetto montato sulla GS. Tu se vuoi continua a guardarle da fuori, certe cose: io preferisco ciò che funziona meglio...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 15:51   #28
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy Visualizza il messaggio
dimentichi che il cardano Yamaha funziona meglio del mitico BMW
mi dispiace, ma non sono assolutamente d' accordo, come fai a dire una cosa del genere! ma l' hai mai provata una trasmissione cardanica Japp ????
hai mai smontato un differenziale Japp e messo a confronto con quello BMW? ma!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 16:14   #29
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Skito, io un cardano jap, QUEL cardano jap, l'ho provato. E ti posso garantire che ha una azione cento volte più dolce di quella che ha il BMW con i suoi continui e divertenti strappi e il suo attacco tutt'altro che fluido. Poi non so se si rompa con facilità o meno, ma so che quello BMW nel mio caso ha ceduto dopo appena 35000 chilometri.

Tanto mi basta per pensare che la trasmissione finale BMW abbia enormi margini di miglioramento e che sia decisamente inadeguata al costo delle moto che equipaggia.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 16:27   #30
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.926
predefinito

SKITO > per raffronto tra le mie due moto, funziona meglio quello Guzzi ...e 2), a sentire tutti quelli che hanno scritto della ST in questi mesi, non ce n'é uno che non abbia rammentato quanto vada meglio il cardano Yamaha
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 16:31   #31
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.267
predefinito

anc'hio ritengo che la miglior risposta tecnica per il posteriore sia il forcellone tradizionale.

poi io ci vado al bar e al ristorante quindi prediligo altri aspetti tra cui l'estetica.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 16:37   #32
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Io, indipendentemente da dove vado, non riesco a trovare bella una cosa che non funziona o che funziona peggio di un'altra... sarò strano...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 17:04   #33
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.267
predefinito

tra essere una merda ed essere la miglior risposta tecnica ad un esigenza ce n'è!

non ho detto che mi paice la merda e non ritengo che il momobraccio BMW non vada bene.

il mio riferimento sono le corse.

c'è il forcellone tradizionale perchè è l'alternativa tecnica migliore.

non a tutti serve tecnologia cos' avanzata sui forcelloni delle moto come non a tutti servono millemila giga di ram o macchine fotografiche da 12megapixel fulframe.

E ovviamente, ovunque, il manico incide sempre più del prodotto.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 17:05   #34
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

guardate quello del gtr1400.....poesia
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 17:25   #35
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
guardate quello del gtr1400.....poesia
infatti!!!! è un duo-level copiato pari pari dalla BMW .... saranno strani sti Japp?
quello del ST è la solita tradizionale (ed economica) trasmissione a cardano tipica japp.

Ora: Mi sembra che stiamo un po travisando il discorso il topic del 3ed era "la differenza" (mi pare) e rispetto alla trasmissione BMW non c'è paragone neanche lontanamente, poi che anche quelli BMW si rompano (ma bisogna vedere anche chi guida e come guida) è un altro discorso.
Sarebbe anche bene evitare di scrivere il classico "secondo me" se non si sono provate e confrontate le varie soluzioni.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 17:26   #36
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
Unhappy

a me num me pias
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 17:30   #37
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy Visualizza il messaggio
in questi mesi, non ce n'é uno che non abbia rammentato quanto vada meglio il cardano Yamaha
ma va meglio in che senso? sarebbe bene che scrivessero le differenze notate (per confronto) e per iscritto, in modo, che tutti le possaano leggere e trarne le proprie conclusioni secondo la propria esperienza vissuta e non limitarsi a dire "va meglio" e basta, perchè sennò, rimane una frase sterile e senza chiarimenti e utile a nessuno.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 17:44   #38
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.650
predefinito

mi pare che dpelago possa fare il confornto avendole avute entrambe.Da quel che leggevo il cardano yamaha per es. e' privo di giochi
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 18:02   #39
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.520
predefinito

la cosa che più mi era piaciuta, forse anche l'unica ;-) durante la prova al tonale della st era proprio il cardano.... nessun gioco.... confermo... che poi a vedersi sia osceno è un altro discorso
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 18:13   #40
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

La cosa curiosa dei giochi della coppia conica....se la si revisiona utilizzando i datidi precarico cuscinetti e le tolleranze riportati nelle reprom bmw....quei giochi spariscono completamente.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 22:55   #41
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
ma va meglio in che senso? sarebbe bene che scrivessero le differenze notate (per confronto) e per iscritto, in modo, che tutti le possaano leggere e trarne le proprie conclusioni secondo la propria esperienza vissuta
Skito... io quello che ho notato provando la Yamaha e confrontandola immediatamente dopo con la mia BMW l'ho scritto: intervento incredibilmente più dolce e niente gioco. Piuttosto sei tu che dici semplicemente che "rispetto alla trasmissione BMW non c'è paragone neanche lontanamente, poi che anche quelli BMW si rompano (ma bisogna vedere anche chi guida e come guida) è un altro discorso" senza argomentare quello che dici.

Mi scuserai, ma io quale giustificazione tu dia al fatto che le coppie coniche BMW rompano cuscinetti con una frequenza così elevata non l'ho mica capito.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 23:25   #42
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

i cuscinetti del differenziale del BMW si rompono? personalmente i miei hanno durato fino a 130.000 Km poi li ho cambiati perchè iniziavano ad avere un lievissimo gioco e comunque avrei potuto fare ancora 20/30.000 Km.
130.000 Km (senza mai aver cambiato niente) è più del doppio della vita media di quasi tutte le moto Japp.
Il paragone tra i due differenziali lo faccio eccome, perchè a livello costruttivo quello BMW (1150) è costruito molto bene ed è indistruttibile, personalmente ho motivo di pensare che chi l'ha rotto è stato dovuto essenzialmente o ad una cattiva manutenzione o ad un cattivo uso (e ne ho visti diversi)
Anche il v-max (yamaha) per esp. ne ha rotti tanti differenziali per un cattivo uso ma anche altre marche.
Il fatto poi che tu l'abbia sentito più "dolce" dipende anche in parte dall' architettura del motore (bicilindrico frontemarcia) oltre che all'assenza di giochi (che non sempre è una cosa buona), ma questo non significa che sia migliore strutturalmente, perchè di struttura stiamo parlando se non sbaglio.
l' intera trasmissione BMW specie quella del 1150 è dotata di paralevel un sistema di leveraggi che funziona perfettamente bene sui fondi sconnessi dell' asfalto o strade sterrate, quindi è fornito di snodi e cuscinetti cosa che gli altri non hanno e non fanno certo meglio (forse quello Guzzi si avvicina un po)
Quello Yamaha (come gli atri Japp) sono semplicemente un pezzo di ferro dove ad un capo è saldata la coppia conica e dall'altro in milleriche ed il braccio del forcellone è (comunemente) rigido.
quardati un po gli spaccati dei due sistemi e magari capisci visivamente cosa voglio dire.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto

Ultima modifica di SKITO; 07-10-2011 a 23:28
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 23:41   #43
Masorcer
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: Brianza
Messaggi: 524
predefinito

Io che non capisco un cappero di meccanica trovo esteticamente poderoso quello
Della mia 1150 !!! Favoloso quello 1200 , impotente ... Quasi come un body builder steroidato con micropene quello del St. Moto che nel complesso trovo piacevole e cui ... se non mi fossi mai innamorato del gs ... farei un serio pensiero nella versione full !!!
__________________
Cent co' cent crap, cent cu' dusent ciap !!! GS 1150 ADV : l'unico vero ADV
Masorcer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 23:59   #44
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Skito... tu hai una 1150.

I cuscinetti che si rompono sono quelli di oggi. E se ne rompono tanti. Troppi per pensare che sia un caso...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2011, 00:18   #45
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

Vabbè ma.....se si rompono i cuscinetti li paghi tu?
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2011, 00:19   #46
rudy
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jul 2007
ubicazione: divanoland
Messaggi: 892
predefinito

il mio (cuscinetto) si ruppe a 32000 km (circa)..... un' altra cosa, oltre ad altre, che mi ha fatto propendere per la vendita del gs.
gran moto ma costruita con materiali scarsi a mio avviso.
__________________
f800gs "paperina"..... la mia mucca non ha le tette!!!
rudy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2011, 00:24   #47
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

ma ci sono tanti GS 1200 quindi la per percentuale aumenta, di ST ce ne sono in giro 3

Poi sai la gente parla parla (tanto le parole sono aggratis) io ho 4 amici che hanno i vari GS di cui un1200 è del 2004 e nessuno mai ha avuto nessun proplema, eppure non è gente esaurita come me! a stento guardano se c'è benzina e fanno tantissima strada! ...
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto

Ultima modifica di SKITO; 08-10-2011 a 00:33
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2011, 00:32   #48
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

La moto è un capriccio....
Non è obbligatorio comprarla, usarla, mantenerla.....
Come tutti i capricci costa.....
Chi non vuole spendere può farne a meno o comprare una bellissima ed indistruttibile guzzi falcone 500.....
Ma che cazzo vuoi che siano 300 euro per cambiare un cuscinetto per chi ne ha spesi 15000 e paga 1500 euro l'anno di assicurazione?
Mi ricorda un pò quel mio amico che voleva girare con le strafighe ma aveva il braccino corto.....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2011, 00:41   #49
Masorcer
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: Brianza
Messaggi: 524
predefinito

Beh dai ... Oggi l'affidabilità e' japp. Anche se l'altro giorno un amico mi ha fatto vedere un video di mc gregor in in cui con un adv 1150 guadano un fiume fino alla sella e la mucca riparte sputando acqua dalla marmitta ... Ora, ammesso che il contenuto del video sia realistico ... Mi domando ... Ma con le attuali moto in produzione ... Cosa accadrebbe ... Cosa Uccederebbe alle 12 centraline della multi ??? E a quelle dell'st ??? E il 1200 ?
__________________
Cent co' cent crap, cent cu' dusent ciap !!! GS 1150 ADV : l'unico vero ADV
Masorcer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2011, 00:49   #50
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin Visualizza il messaggio
Ma che cazzo vuoi che siano 300 euro per cambiare un cuscinetto per chi ne ha spesi 15000 e paga 1500 euro l'anno di assicurazione?
Mi ricorda un pò quel mio amico che voleva girare con le strafighe ma aveva il braccino corto.....
A volte mi chiedo se ti paghino per scrivere certe cose.

Se io compro una moto so bene prima di comprarla quanto costa e devo essere sicuro di essere in grado di pagarla oltre che di gestirla a livello di bollo, assicurazione, benzina e gomme. Questo è il mio conto economico preventivo: stop.

Il resto sono imprevisti, e se mi capitano imprevisti gravi a chilometraggi bassi ritengo lecito incazzarmi e mettere in dubbio la tanto decantata qualità della moto che guido. Tanto più se chi mi ripara il danno ha addosso una camicia BMW e mi dice che quel problema è talmente comune da essere ormai considerato quasi alla stregua della manutenzione ordinaria.

Non è solo un problema di soldi (che nel mio caso non crescono su una pianta da cui li colgo quotidianamente), ma del modo in cui si spendono. A me in particolare quella riparazione fu passata quasi integralmente in garanzia, ma la sostanza non cambia: trovo comunque inaccettabile dover sostituire il cuscinetto di una coppia conica dopo 35000 chilometri di uso della moto.

Tra l'altro io vado in moto da 25 anni e un minimo di sensibilità nel percepire eventuali problemi ritengo di essermela creata ma... che succede se cede di schianto quel cuscinetto sulla moto di un utente inesperto che magari non si era reso conto delle sicure avvisaglie arrivate fino a quel momento? Io lo so, e tu anche, quindi per favore non ci nascondiamo dietro un dito.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:19.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©