Quote:
Originariamente inviata da Animal
...come mai il problema non si verifica d'estate??...a Milano come in altri mille posti...c'è chi ha ancora il riscaldamento a gasolio o olio combustibile......se mettessero il mezzo culo, si risolverebbero un po' di cose.....
|
Esatto. Visto che l'ordinanza cita "......si è resa necessaria a causa della concentrazione degli agenti inquinanti....." mi domando anch'io come mai in estate il problema non sussiste o non viene sollevato!! Forse se seriamente si cominciasse a:
- vietare che nei condomini vi siano caldaie obsolete che bruciano combustibili altamente inquinanti;
- ordinare che non si superi MAI i 20° di temperatura nelle abitazioni (uno strato in più sulla pelle eviterebbe più sprechi e conseguenti immissioni di gas nell'aria);
- vietare la circolazione di bus, navette, pullmann più che obsoleti, che altro non sono che gli scarti acquistati da piccole aziende di trasporti locali, che vengono utilizzate come sub fornitori per servizi di linea.
La realtà di Torino e zone limitrofe è questa.