Quando mi imbatto in un thread come questo e soprattutto leggendo i commenti contenuti nelle risposte, mi capita di chiedere a me stesso se ho capito bene lo spirito di alcuni interventi.
Ciò che mi sconvolge, non è tanto il fatto che la BMW abbia un comportamento assolutamente riprovevole nei confronti di un cliente (indipendentemente dalle sue personali credenziali), ma il fatto che immediatamente si levino alte voci di giustificazione verso la casa:" BMW fa benissimo a fottersene del tuo problema (sebbene grave-per il rischio corso), tanto la garanzia era scaduta!".
Non mi sembra proprio un comportamento edificante per un marchio che ha costruito la sua immagine sulla affidabilità meccanica e sulla serietà commerciale, immagine che fa pagare ben cara ai suoi clienti.
Il dato più allarmante, che ben conosciamo, e che emerge anche da questi interventi è la consapevolezza che l'eventuale buon fine di un reclamo (dentro o fuori garanzia) è legato esclusivamente all'energia con cui il concessionario perora la tua causa e soprattutto al peso specifico, nella rete commerciale BMW, della concessionaria dove si acquista e si taglianda la moto , il che preoccupa ancora di più.
__________________
lamps, LUCIO
RT 1200 LC 2015
|