Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-05-2010, 01:02   #1
ivi
Mukkista
 
L'avatar di ivi
 
Registrato dal: 04 Apr 2010
ubicazione: Parmigiano Reggiano
Messaggi: 747
predefinito

Io l'ho appena venduta per comprare l'XCountry. Va bene, come tutte le Honda d'altronde. Per me però vibrava troppo, un viaggio al Col de la Bonette mi ha fatto passare la voglia di tenerla. Se ne compri una ho ancora molto materiale.
ivi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2010, 01:28   #2
adessociprovo
Mukkista
 
L'avatar di adessociprovo
 
Registrato dal: 24 Jul 2002
ubicazione: nell'oltrepo
Messaggi: 900
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ivi Visualizza il messaggio
Io l'ho appena venduta per comprare l'XCountry. Va bene, come tutte le Honda d'altronde. Per me però vibrava troppo, un viaggio al Col de la Bonette mi ha fatto passare la voglia di tenerla. Se ne compri una ho ancora molto materiale.
puoi dirmi qualcosa di più?
è divertente? sulle stradine di collina vado bene?
due penne si possono fare senza fatica?
che tipo di materiale hai ancora?
cosa ne dici dell'annuncio che ho trovato?

per i giri più lunghi ho una erre, questa mi piacerebbe lasciarla in campagna per usarla ogni tanto la domenica (quando mi tocca andare là con famiglia...)

Tks
__________________
QdE 24/07/2002
E' facile fare i finocchi con il culo degli altri...
adessociprovo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2010, 13:18   #3
ivi
Mukkista
 
L'avatar di ivi
 
Registrato dal: 04 Apr 2010
ubicazione: Parmigiano Reggiano
Messaggi: 747
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da adessociprovo Visualizza il messaggio
puoi dirmi qualcosa di più?
è divertente? sulle stradine di collina vado bene?
due penne si possono fare senza fatica?
che tipo di materiale hai ancora?
cosa ne dici dell'annuncio che ho trovato?

per i giri più lunghi ho una erre, questa mi piacerebbe lasciarla in campagna per usarla ogni tanto la domenica (quando mi tocca andare là con famiglia...)

Tks
La Honda FMX è stata snobbata in quanto alcuni ritengono che avendo Honda utilizzato il motore del Dominator abbia voluto economizzare. A mio avviso la moto è molto valida e robusta, la forza di quella moto è la semplicità, non ha neppure il radiatore, tutte rogne in meno.
Anch'io la usavo come seconda moto, a mio avviso la potenza è sufficiente anche perchè ha una discreta coppia. Avevo montato un pignone con un dente in meno che ti consiglio, con due in meno si rischia un'usura precoce sul passaggio catena-forcellone. Sono alto 1,83 X 80 kg e ad abilitabilità non l'ho trovata affatto male, almeno riesci a viaggiarci in due che non si sa mai...
Il materiale che mi è rimasto è: una coppia specchi originali, 4 frecce originali, il codone portatarga originale, una sella nuova mai usata più imbottita specialmente per passeggero (vedi foto) e due ruote originali ant. e post. complete di dischi quasi nuove.
La moto che hai trovato se è in ordine si può prendere, se ti senti puoi tirare qualcosina sul prezzo perchè devi poi considerare che è un mezzo difficile da vendere, io ho impiegato oltre 6 mesi.
Quanto all'uso, a mio avviso non è indicata per il fuoristrada, tra l'altro il disco anteriore, come in tutte le motard, è molto vicino al terreno.

ivi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2010, 14:31   #4
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Non ci credo molto che il motore RFVC possa essere utilizzato per risparmiare. Meccanicamente è una vera chicca, con il monoalbero a camme in testa che, attraverso bilanceri a dito, comanda 4 valvole radiali, ed ha quindi la camera di scoppio emisferica.



Certo non è un'unità da corsa (anche se, alla fine, ha la potenza degli altri mono 650, anche raffreddati a liquido. Solo l'LC4 stà molto sopra), è fatta piuttosto per durare e, con un rapporto di compressione di soli 8,3/1, per digerire qualsiasi cosa somigli vagamente alla benzina.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©