Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300GT - K1200GT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-01-2010, 14:30   #1
gaetanocallista
Mukkista in erba
 
L'avatar di gaetanocallista
 
Registrato dal: 03 Jan 2005
ubicazione: Montesilvano
Messaggi: 590
predefinito

Issare la gt sul centrale è un impresa ...sempre, cavalletto modificato o non!!!
__________________
ex R850R, R1150RT, K1200GT, R1200GS, R1200GS my 2015, R1250GS "The bass"
gaetanocallista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 01:11   #2
polifemo
Mukkista
 
L'avatar di polifemo
 
Registrato dal: 26 Feb 2009
ubicazione: SALERNO
Messaggi: 695
predefinito

Condivido la difficoltà nel farla scendere, non tanto quella ad issarla. Comunque pur non essendo una piuma , con un pò di tecnica......
__________________
lamps, LUCIO
RT 1200 LC 2015
polifemo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 02:06   #3
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.455
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da polifemo Visualizza il messaggio
Condivido la difficoltà nel farla scendere, non tanto quella ad issarla. Comunque pur non essendo una piuma , con un pò di tecnica......
non capisco, farla salire richiede uno sforzo fisico e probabilmente sei abbastanza grosso per non fare fatica, ma farla scendere non richiede nessuno sforzo neppure con tutti i bagagli, naturalmente senza pretendere di farla scendere stando in sella, la kgt è poco adatta a questo.
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
c.p.2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 10:10   #4
mimmotal
Mukkista doc
 
L'avatar di mimmotal
 
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 2.622
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da c.p.2 Visualizza il messaggio
non capisco, farla salire richiede uno sforzo fisico e probabilmente sei abbastanza grosso per non fare fatica, ma farla scendere non richiede nessuno sforzo
Infatti non è un problema di "sforzo". Se il terreno è leggermente scivoloso, esempio classico l'asfalto davanti le pompe della benzina o le mattonelle del garage e del gommista, quando si tenta di far scendere la moto dal cavalletto, questo non si "punta" (cosa che lo farebbe ruotare e rientrare) e dall'alto dei miei 187 cm e 90 kg di forza "brutta" mi ritrovo a spostare tutta la moto come un imbecille con la ruota posteriore inesorabilmente sollevata...
per risolvere bisogna mettere il piede a contrasto sulla pedivella di sollevamento ma ti ritrovi ad operare con le gambe non ben divaricate e quindi con la base di appoggio un po' fasulla; nulla di irrimediabile dopo 30 anni di moto, però antipatico
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
mimmotal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 10:41   #5
RoiDagobert
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 18 Apr 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 435
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mimmotal Visualizza il messaggio
Infatti non è un problema di "sforzo". Se il terreno è leggermente scivoloso, esempio classico l'asfalto davanti le pompe della benzina o le mattonelle del garage e del gommista, quando si tenta di far scendere la moto dal cavalletto, questo non si "punta" (cosa che lo farebbe ruotare e rientrare) e dall'alto dei miei 187 cm e 90 kg di forza "brutta" mi ritrovo a spostare tutta la moto come un imbecille con la ruota posteriore inesorabilmente sollevata...
per risolvere bisogna mettere il piede a contrasto sulla pedivella di sollevamento ma ti ritrovi ad operare con le gambe non ben divaricate e quindi con la base di appoggio un po' fasulla; nulla di irrimediabile dopo 30 anni di moto, però antipatico
Quoto: su fondi scivolosi rischi di fare i primi metri "a struscio"...
__________________
Fede

BMW R1200RT
RoiDagobert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 07:51   #6
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.168
predefinito

con i miei 70Kg io trovo "delicato" sia farla salire che farla scendere

con i bagagli a pieno carico farla salire mi risulta molto molto pesante

nonostante tutto non lo sento come un problema così pressante

la metto sul centrale solo in garage, quando sono in viaggio uso quasi solo laterale
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 12:07   #7
Biker54
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Aug 2008
ubicazione: Lecce
Messaggi: 43
predefinito

Intervengo con un piccolo contributo : credo si tratti di adoperare un pò di tecnica.
La mia moto precedente ( APRILIA CAPONORD ) era sì + leggera del K 1200 GT ma era notevolmente + disagevole issarla sul centrale.
Pur non essendo un culturista,invece,riesco agevolmente (con i bagagli,ovviamente,con maggior sforzo ) a parcheggiare la K 1200 sul centrale.
Forse (sempre con i bagagli ) qualke leggera difficoltà nel farla scendere dal cavalletto in alcune situazioni (pavimenti lisci etc.) ma nulla di problematico a mio parere.....
Certamente la maniglia di sollevamento potrà essere utile nell'issarla.... Ciao
__________________
[FONT="Century Gothic"]
Biker54
k 1200 GT my 2008[/FONT]
Biker54 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 14:34   #8
ALELOMBA
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Nov 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 241
predefinito

personalmente il tirarla su non mi ha mai dato problemi nè paturnie, un occhio di attenzione invece lo presto quando la devo tirare giù dal cavalletto in particolare nel garage (dove l'effetto mattonella ti fa spostare tutta la moto...), piede destro a bloccare il centrale, spinta secca in avanti (con il laterale aperto) e subito la appoggio sul laterale, il mio terrore è che nel tirarla giù a pieno carico perda l'equilibrio e la moto invece di inclinarsi a sinistra vada a destra: ossia per terra...
__________________
ora zzr 1400 '08 km 29500

giÃ* in sella K1200GT '07 km. 40000
ALELOMBA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2010, 02:12   #9
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.455
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Biker54 Visualizza il messaggio
Intervengo con un piccolo contributo : credo si tratti di adoperare un pò di tecnica.
La mia moto precedente ( APRILIA CAPONORD ) era sì + leggera del K 1200 GT
Certamente la maniglia di sollevamento potrà essere utile nell'issarla.... Ciao
che bello, nussuno è uguale a un altro, ho avuto una caponord un pò di tempo tra le mani e non mi sono mai accorto che il cavalletto centrale era faticoso
da issare
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
c.p.2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 21:36   #10
Skipper
Mukkista doc
 
L'avatar di Skipper
 
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.247
predefinito

non è la moto più facile del mondo da mettere sul centrale, ma non esageriamo. la maniglia può servire, sicuramente, ma non mi interessa.
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
Skipper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2010, 09:02   #11
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

X almarogada:
Secondo me in quel punto non è cambiato nulla trà il 1200 ed il 1300, anzi, a livello di telaio non è cambiato proprio nulla...!
Io lo prenderei certamente, anche se per me non è mai stato un problema salire sul cavalletto le mie GT, anche a pieno carico ( da ragazzo mi chiamavano " Nembo Kid " ).
Comunque, con quella leva, ci si abbassa troppo e si rischia uno strappo alla schiena, secondo me...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2010, 16:26   #12
almarogada
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Apr 2007
ubicazione: Palermo
Messaggi: 121
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
X almarogada:
Secondo me in quel punto non è cambiato nulla trà il 1200 ed il 1300, anzi, a livello di telaio non è cambiato proprio nulla...!
Io lo prenderei certamente, anche se per me non è mai stato un problema salire sul cavalletto le mie GT, anche a pieno carico ( da ragazzo mi chiamavano " Nembo Kid " ).
Comunque, con quella leva, ci si abbassa troppo e si rischia uno strappo alla schiena, secondo me...
Mary, leggo solo ora e concordo con te, infatti la mia indecisione è dovuta alla
posizione che avrebbe la maniglia sul telaio(anche a me sembra troppo bassa).
Aspettiamo PaoloK che scriveva di averla ordinata e vediamo quali sono le sue impressioni sul "campo".
__________________
R 1150 R my 2002
R 1150 RT my 2003
R 1200 GS my 2007
K 1300 GT my 2009
almarogada non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2010, 18:15   #13
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.764
predefinito

Per ora non è ancora arrivata nessuna maniglia, vi terro informati
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
paolok ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2010, 18:32   #14
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolok Visualizza il messaggio
Per ora non è ancora arrivata nessuna maniglia, vi terro informati
Facci sapere com'è...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2010, 20:44   #15
Goose
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: Valle d'Itria
Messaggi: 1.047
predefinito

La maniglia sembra di buona qualità; la posizione ricorda quella del maniglione del vecchio RT che trovavo di ottimo ausilio per la messa su cavalletto centrale.

Facci sapere Amigo
__________________
Goose: K 1200 GT - R 90 S - R 80 GS
Smile and people will smile back to you.
Goose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2010, 18:28   #16
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

X almarogada:
La stessa maniglia l'ho sperimentata qualche tempo fa sulla GS di un amico e mi è sembrata molto scomoda perchè bassa, figuriamoci sul GT, comunque ogniuno la vede in modo diverso...
La GT l'ho sempre tirata su dal maniglione posteriore e non ho avuto mai problemi.
Stai tranquillo per l'attacco, il telaio del K 1300 GT non è stato toccato rispetto al 1200...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/

Ultima modifica di mary; 04-02-2010 a 18:32
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2010, 01:08   #17
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.455
predefinito

più che bassa mi sembra indietro rispetto alla postura del cavalletto, potresti se ne hai voglia e tempo fare una foto da più lontano?
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
c.p.2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2010, 08:10   #18
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.764
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da c.p.2 Visualizza il messaggio
più che bassa mi sembra indietro rispetto alla postura del cavalletto, potresti se ne hai voglia e tempo fare una foto da più lontano?
Ecco fatto:
http://img651.imageshack.us/img651/3500/cimg1288.jpg
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
paolok ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2010, 10:08   #19
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Per me, cosi bassa, è da " spacca schiena ".
Certamente dipende dall'altezza dell'utilizzatore ma io sono 1,74 e quindi non una " stacca "...
La cosa migliore è utilizzare i maniglioni posteriori ed affinare la tecnica per issare la moto sul cavalletto.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/

Ultima modifica di mary; 16-02-2010 a 11:54
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2010, 10:18   #20
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.568
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
Per me, cosi bassa, è da " spacca schiena ".
Certamente dipende dall'altezza dell'utilizzatore ma io sono 1,74 e quindi non una " stacca "...
La cosa migliore è utilòizzare i maniglioni posteriori ed affinare la tecnica per issare la moto sul cavalletto.
Quoto in pieno.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2010, 11:30   #21
Angelo"Mario"Taraborrelli
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Dec 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 30
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
Per me, cosi bassa, è da " spacca schiena ".
Certamente dipende dall'altezza dell'utilizzatore ma io sono 1,74 e quindi non una " stacca "...
La cosa migliore è utilizzare i maniglioni posteriori ed affinare la tecnica per issare la moto sul cavalletto.
Pienamente d'accordo con mary. Con la leva in posizione così bassa il rischio di incidenti muscolari alla schiena è molto alto. Peraltro, la posizione della maniglia mi sembra più centrale rispetto alla maniglia posteriore e, quindi, la "leva" è più corta: la conclusione è che con la nuova maniglia il problema sarebbe tutt'altro che risolto.
Anch'io ho avuto qualche difficoltà con la mia K 1300 GT perchè non avevo "afferrato" la tecnica: fare pressione con la gamba sul cavalletto e sollevare con la mano destra in presa sulla maniglia posteriore. Al momento della consegna della moto il tecnico Bmw pesava oltre 20 chili meno di me e ha tirato su la moto senza il minimo sforzo, mentre io (1.85 di altezza e 92 kg di peso) non sono riuscito pur rischiando un'ernia.
Conclusione : dovrebbe essre sufficiente affinare la tecnica (come dice mary).
Un cordiale lampeggio.
__________________
TarasBulba
Angelo"Mario"Taraborrelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2010, 19:21   #22
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.455
predefinito

troppo indietro e troppo bassa concordo con wotan che l'aveva detto in tempi non sospetti , resta il fatto che per mezze seghe come me il kgt e cavallettamente ingestibile
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.

Ultima modifica di c.p.2; 16-02-2010 a 19:23
c.p.2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2010, 03:36   #23
Suino
Mukkista
 
L'avatar di Suino
 
Registrato dal: 17 Feb 2006
ubicazione: piaseinsa
Messaggi: 618
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da c.p.2 Visualizza il messaggio
.....resta il fatto che per mezze seghe come me il kgt e cavallettamente ingestibile

QUOTO IN TOTO

e inserisco in firma (con il tuo permesso...)

Ultima modifica di Suino; 20-02-2010 a 03:38
Suino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2010, 21:07   #24
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.168
predefinito

la prova pratica conferma purtroppo quanto avevo espresso nel mio messaggio #9 di questo post

rimane inoltre da capire
se infastidisce il piede del passeggero... come è mio sospetto
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 23:39   #25
attman53
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 13 Mar 2010
ubicazione: Marsala
Messaggi: 13
predefinito

ma insomma vale la pena comprare la maniglia ?
Sono da due mesi un felice possessore di una k 1300 gt, ma quando si tratta di sollevarla sul cavalletto centrale , rimpiango la mia precedente 1150 RT.
Grazie alla maniglia laterale si tirva su quasi come una piuma !
Quidi chiedo a chi l'ha comprata e montata : aiuta la manglia? la devo ordinare o sono soldi persi ?
__________________
Da due a quattro cilindri. . . che sballo !
attman53 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:10.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©