|
01-10-2009, 22:19
|
#51
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: Livorno
Messaggi: 134
|
scusate ma nessuno di voi aveva montato l'ESA?
__________________
R1200R rigorosamente White....
|
|
|
05-10-2009, 15:37
|
#52
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Sep 2009
ubicazione: Osimo (AN)
Messaggi: 77
|
Quote:
Originariamente inviata da davidechiaverini
scusate ma nessuno di voi aveva montato l'ESA?
|
Giusto quello che volevo chiedere anch'io: ma con l'ESA si possono montare gli ohlins oppure no? 
E comunque con ammo originali ed ESA settato "sport" mi sembra che la ciclistica non si comporti affatto male, poi dipende sempre da stile di guida, peso del pilota e quant'altro.
Lamps.
__________________
R1200R Grigio Granito Metallizzato e la vita scorre via che è un piacere!
Ultima modifica di motorso; 05-10-2009 a 15:39
|
|
|
05-10-2009, 15:57
|
#53
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2009
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.074
|
Il concessionario mi ha consigliato l'ESA agli Ohlins.
Sarà vero ?
TD
|
|
|
05-10-2009, 16:07
|
#54
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 10.194
|
Perchè probabilmente non vende i gialloni  .
__________________
R1200RT LC + R1200R nera
eeeeehhh!?!?â„¢
COMPARI di CAMPARI
|
|
|
05-10-2009, 16:38
|
#55
|
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Mar 2009
ubicazione: North
Messaggi: 899
|
con l'esa non si possono sostituire gli ammortizzatori.
gli originali con esa su sport sono sempre gli originali tarati rigidi, peggio che peggio, una tavola fuori controllo.
io ormai ho fatto 5mila km con gli ohlins e non alcun dubbio nel dire che è assolutamente un altro pianeta.
i miei sono morbidi ma non smollaccioni, filtrano benissimo ma la moto non ondeggia mai, non spara in curva sullo sconnesso, in piega pesante si può passare sopra a tutto senza volare via.
gli originali a confronto sono le sospensioni di un ciao.
__________________
V7 elaborato solo un po'...
|
|
|
07-10-2009, 13:55
|
#56
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Sep 2009
ubicazione: Osimo (AN)
Messaggi: 77
|
Quote:
Originariamente inviata da Matt78
gli originali con esa su sport sono ... le sospensioni di un ciao.
|
Premetto che il mio è solo un parere personale e rispetto chi la pensa diversamente da me: la ricchezza sta proprio nelle diversità.
Premetto anche che probabilmente non sono in grado di portare la R1200R al limite e quindi sarà x questo motivo che non rilevo tutti i gravi difetti che elenchi sugli ammo originali.
Però è anche vero che la R1200R non è una moto sportiva estrema (anche se la si può incattivire molto appunto con gli OHLINS ed altri accessori aftermarket): la sua indole è quella di una moto naked dalle brillanti prestazioni e dal motore esageratamente generoso, adatto alla smanettata tra amici come al mototurismo. Secondo me altre sono le moto "pistaiole" cui andare a cercare le prestazioni al limite.
Detto ciò la mia esperienza con ESA e SHOWA originali è del tutto positiva: sia in viaggio da soli, sia con zavorrina e bagagli, si riesce ad avere lo stesso comportamento neutro e sincero della moto, regolando elettronicamente il precarico molla e quindi senza dover cambiare troppo il proprio stile di guida. Inoltre permette anche di regolare l'idraulica dell'ammortizzatore: vi assicuro che il "CONFORT" è adattissimo per i lunghi tragitti e riesce a compensare in parte anche la durezza della sella, mentre lo "SPORT" riesce a rendere la R1200R cattiva il giusto per chi ama togliersi qualche soddisfazione senza sapere e/o voler trovare il limite della moto. Il "NORMAL" lo uso x tutti i giorni nel tragitto casa-lavoro ed è ... onesto. Senza l'ESA non mi sarebbe così facile cambiare assetto. Il mio giudizio è positivo xchè il sistema è tarato sullo spirito della moto stessa e la rende molto versatile senza tentare di snaturarla.
Sostanzialmente penso che il giudizio dipenda da cosa cerchi e quindi da cosa ti aspetti dalla moto.
Infine debbo dire che se fosse stato possibile montare gli OHLINS con l'ESA, forse ci avrei fatto un pensierino xchè come componente è sicuramente di gran livello e x la motina ci vuole sempre il massimo, ma dato che non è possibile sono comunque ben felice di tenermi l'ESA. 
Queste sono solo la mia opinione e la mia personale esperienza.
Lamps e buona strada a tutti.
__________________
R1200R Grigio Granito Metallizzato e la vita scorre via che è un piacere!
|
|
|
07-10-2009, 13:58
|
#57
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2009
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.074
|
Anche io condivido la tua impostazione, chiara ed onesta.
TD
__________________
GS 1300 Trophy
(Honda CBR600, Aprilia Caponord, Ducati 696, R1200R, GS1200 Adv, GS1200 Adv Rally)
|
|
|
07-10-2009, 14:05
|
#58
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Sep 2009
ubicazione: Osimo (AN)
Messaggi: 77
|
Quote:
Originariamente inviata da TigerDux
Anche io condivido la tua impostazione, chiara ed onesta.
TD
|
Felice che anche tu condivida le mie impressioni. 
Lamps e buona strada, con e senza l'ESA.
__________________
R1200R Grigio Granito Metallizzato e la vita scorre via che è un piacere!
|
|
|
07-10-2009, 14:10
|
#59
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2009
ubicazione: in tea tina dea zarpa
Messaggi: 1.081
|
ottima spiegazione!
condivido...lo spirito dell'RR con l'ESA trova la sua giusta collocazione essendo moto che permette la sparata alle pendici del passo e il relax a valle sullo sconnesso ....senza sporcarsi le mani... in puro stile classico Bmw (e qui 10 a 0 contro le ghisa che pensano di esprimere al meglio il purismo Bmw   )
__________________
la val dee tole...
|
|
|
07-10-2009, 16:55
|
#60
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.364
|
Quote:
Originariamente inviata da motorso
.....Infine debbo dire che se fosse stato possibile montare gli OHLINS con l'ESA...
|
Già...
Comunque se ti può consolare,io non ho l'ESA e nemmeno Ohlins,ma facendo un pò di prove ho trovato la giusta taratura per quando vado solo e,ci metto meno di due minuti,per quando guido con il passeggero.Il risultato è lusinghiero in entrambe le condizioni.
L'unica cosa che ho da dire è che le sospensioni originali (almeno quelle senza ESA) mal si sposano con gomme dalla carcassa troppo rigida,per cui sarà utile cambiare marca di gomme e passare a Michelin,ho fatto un giretto per il forum QDE e ho trovato Wotan che usa Pilot Power 2 all'anteriore e Pilot Raod 2 al posteriore,con ottimi risultati di equilibrio complessivo e tenuta di strada,nonchè durata (oltre 10000 km),siccome le Michelin sono gomme dalla carcassa più tenera fino a che non monterò le Ohlins mi faccio aiutare da loro 
Non che con le Z6 abbia grossi problemi,ho chiuso il posteriore senza problemi e senza volerlo,ma sullo sconnesso con gomme cosi (Metzeler) servono sospensioni di qualità,mentre Michelin perdonano di più qualche pecca ciclistica.
Mario
|
|
|
07-10-2009, 17:58
|
#61
|
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Mar 2009
ubicazione: North
Messaggi: 899
|
io non volevo fare polemica ci mancherebbe.
ad ogni modo preferisco ohlins, altro livello, mi sento molto più sicuro.
saluti.
__________________
V7 elaborato solo un po'...
|
|
|
07-10-2009, 23:00
|
#62
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Sep 2009
ubicazione: Osimo (AN)
Messaggi: 77
|
@Matt78: Nessuna polemica se ti riferivi al mio intervento, nel modo + assoluto. La mia è solo una impressione personale che ho voluto condividere.
Lamps a te, e buona strada con i gialloni.
__________________
R1200R Grigio Granito Metallizzato e la vita scorre via che è un piacere!
|
|
|
08-10-2009, 17:19
|
#63
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
Messaggi: 3.746
|
A parte la soggettività di tutte le opinioni sin qui espresse, nessuno di noi puo riportare l'esperienza maturata passando (sulla propria RR) dall'ESA agli O.
Quindi...
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
|
|
|
08-10-2009, 18:58
|
#64
|
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Mar 2009
ubicazione: North
Messaggi: 899
|
vero, ma ribadisco che l'esa si sostituisce solo a cacciavite e mani nella regolazione di ammortizzatori non a livello di ohlins e compagnia.
il resto sono solo chiacchere.
Ora vediamo come si comportano con sotto Scorpion Sync (mooolto appuntite rispetto a Z6, appena inclini cade....)
__________________
V7 elaborato solo un po'...
|
|
|
08-10-2009, 20:47
|
#65
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Sep 2009
ubicazione: Osimo (AN)
Messaggi: 77
|
@=ziobato --> Mi sembra che questo intelligente intervento chiuda la discussione: lo zio è sempre lo zio(bato).
@=Matt78 --> No chiacchiere ma impressioni di guida: ci si confronta ognuno con le proprie opinioni, nel + puro spirito del forum. A me comunque l'ESA fa comodo e piace.
Lamps a tutti.
__________________
R1200R Grigio Granito Metallizzato e la vita scorre via che è un piacere!
|
|
|
09-10-2009, 11:30
|
#66
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2009
ubicazione: Ispra
Messaggi: 1.380
|
Esperienza personale: mai provato i gialloni, ma con gli standard, senza ESA, Metzeler, l'unica regolazione con cui vado con e senza passeggero (30000KM circa) è sul rigido spinto. Con regolazioni più morbide mi va male in autostrada anche sul rettilineo (hum, non proprio a velocità codice...), e sul misto mi trovo malissimo comunque.
Con regolazione rigida - a parte che non ho capito esattamente come regolare la vite nel corpo ammortizzatore e l'officina BMW mi ha detto di lasciare sempre tutto da una parte "meno mezzo giro" -, se è un "filino" sconnesso, ho notato gli stessi problemi citati da altri e mia moglie dice che rischia di rimbalzare via...
Rimane che un gran manico con gli originali andrà comunque meglio di me con i gialloni - se li monto - ma se il miglioramento c'è, forse vale la spesa anche per le volte che si fa il turista...
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
Ultima modifica di Don57; 09-10-2009 a 11:41
|
|
|
09-10-2009, 12:47
|
#67
|
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Mar 2009
ubicazione: North
Messaggi: 899
|
Io non faccio gare e non corro come un disperato, con gli ohlins mi sento più sicuro, la moto è aggrappata a terra passando sopra a tutto quello che trovo, sconnessioni, buche, avvallamenti eccetera.
chiaro che poi puoò sempre passarmi un ragazzino col 125 ma me ne strafrego, io corro a 120 con una mano mentre altri devono legarsi le mani al manubrio per non farselo strappare. mi basta questo, merito soprattutto del telelever più che degli ammortizzatori.
In officina, tanto per dirla, guardando le Z6 che avevo (specie ultimamente dop aver preso confidenza con gli ohlins) il capo mi ha detto: "Ma quanto ti diverti con sta moto? Devi solo ringraziare San Ohlins..."
__________________
V7 elaborato solo un po'...
|
|
|
09-10-2009, 20:21
|
#68
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2009
ubicazione: Ispra
Messaggi: 1.380
|
Ok, Matt78, grazie, hai reso l'idea. 
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
|
|
|
09-10-2009, 21:03
|
#69
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2009
ubicazione: Ispra
Messaggi: 1.380
|
Qualcuno sa dirmi se ci sono varianti per il modello, oppure questi Sanmarinensi sono esattamente quelli giusti (grazie in anticipo):
Per BMW R 1200 R DAL 2007
Codice: BM708 Modello: 46PRCLS (Posteriore)
Codice: BM709 Modello: 36DRL (Anteriore)
---------------------------------------------
Posteriore: modello 46PRCLS Corpo mono da 46 mm
Pressurizzato in azoto con serbatoio separato
Stelo da 16 mm
interasse variabile
Regolabile in compressione ed estensione
Precarico molla idraulico separato.
Anteriore : modello 36DRL Corpo mono da 36 mm
Stelo da 16 mm
Interasse variabile
Regolabile in estensione
Precarico molla con ghiera micrometrica
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
|
|
|
09-10-2009, 21:06
|
#70
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.364
|
Quote:
Originariamente inviata da Matt78
.....io corro a 120 con una mano mentre altri devono legarsi le mani al manubrio per non farselo strappare. mi basta questo, merito soprattutto del telelever più che degli ammortizzatori.....
|
Mah...secondo me dipende da altri fattori,caspita il TDM 900 che avevo prima allora era una belva di moto,ci giravo a 150 all'ora con una sola mano....andavo a 120 nel misto con una mano sola...mi sa che me la vado a riprendere
Mario
|
|
|
09-10-2009, 22:22
|
#71
|
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Mar 2009
ubicazione: North
Messaggi: 899
|
anche a 200 ci puoi andare con una mano, vediamo se becchi una radice...
__________________
V7 elaborato solo un po'...
|
|
|
09-10-2009, 22:24
|
#72
|
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Mar 2009
ubicazione: North
Messaggi: 899
|
Poi per carità, non ho mai guidato il TDM, magari è veramente migliore...
__________________
V7 elaborato solo un po'...
|
|
|
09-10-2009, 22:36
|
#73
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2009
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.074
|
Il TDM e' stata una delle mie precedenti.
L'ho data via a 3500Km: una delusione il motore la ciclistica e anche le finiture.
TD
__________________
GS 1300 Trophy
(Honda CBR600, Aprilia Caponord, Ducati 696, R1200R, GS1200 Adv, GS1200 Adv Rally)
|
|
|
09-10-2009, 22:44
|
#74
|
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Mar 2009
ubicazione: North
Messaggi: 899
|
mdon
Ci dovrebbe essere solo, rispetto a quello che hai scritto, il posteriore con doppia regolazione alte/basse frequenze in più.
ma andiamo forse troppo avanti.
va bene quello che hai riportato, fidati.
mettili su, regolali bene, facci 2-3000mila km e poi vediamo che ne pensi.
ah, appena messi non prendere paura...ti sembrerà di salire su un'altra moto....
__________________
V7 elaborato solo un po'...
|
|
|
09-10-2009, 22:46
|
#75
|
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Mar 2009
ubicazione: North
Messaggi: 899
|
PS: anteriore ha estensione e compressione.
__________________
V7 elaborato solo un po'...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:20.
|
|
|