Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-06-2009, 16:08   #1
alpi82
Mukkista doc
 
L'avatar di alpi82
 
Registrato dal: 09 May 2009
ubicazione: RAGUSA
Messaggi: 1.458
predefinito

un mio amico le ha cambiate all'anteriore alla bmw indovinate che cifra!!!!!!!!
215 eurooooo
__________________
bmw r 1200 gs rallye
alpi82 non è in linea  
Vecchio 28-06-2009, 23:40   #2
DOC80
Mukkista
 
L'avatar di DOC80
 
Registrato dal: 02 Apr 2008
ubicazione: ROMA (-30 Km a nord)
Messaggi: 742
predefinito

PER MAX210 max dici che si sono formate delle bolle d'aria nei tubi????se è cosi poi perche quando lo lascio e lo riprendo frena a dovere???...
__________________
...E' ARRRIVATA L'AMMIRAGLIA...
...R 1150 GS ADVENTURE...quella grigia!!!!!!!!!!!!!
DOC80 non è in linea  
Vecchio 02-07-2009, 15:32   #3
jack18
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Jan 2008
ubicazione: MILANO
Messaggi: 578
predefinito

Il mio mecca (non quello ufficiale BMW) mi ha consigliato le SBS senterizzate a eurozzi 110 da scontare del 20% + 7 euro di mano d'opera se decido di montarle da lui, cosa che cmq farei perchè è sempre disponibile a tutte le mie richieste .......
Ma alla fine se le monto sinterizzate anziche organiche che cazzarola cambia !!!!!
jack18 non è in linea  
Vecchio 02-07-2009, 15:49   #4
Colomer77
Mukkista doc
 
L'avatar di Colomer77
 
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jack18 Visualizza il messaggio
Il mio mecca (non quello ufficiale BMW) mi ha consigliato le SBS senterizzate a eurozzi 110 da scontare del 20% + 7 euro di mano d'opera se decido di montarle da lui, cosa che cmq farei perchè è sempre disponibile a tutte le mie richieste .......
Ma alla fine se le monto sinterizzate anziche organiche che cazzarola cambia !!!!!
la mescola sinterizzata è più aggressiva, frena di più ma di contro rovina maggiormente il disco. Per rovinare di più non voglio dire che in 10000km devi buttare i dischi ma rispetto all'utilizzo con pastiglie organiche si "segnano" di più.
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
Colomer77 non è in linea  
Vecchio 02-07-2009, 16:41   #5
jack18
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Jan 2008
ubicazione: MILANO
Messaggi: 578
Talking

Quote:
Originariamente inviata da Colomer77 Visualizza il messaggio
la mescola sinterizzata è più aggressiva, frena di più ma di contro rovina maggiormente il disco. Per rovinare di più non voglio dire che in 10000km devi buttare i dischi ma rispetto all'utilizzo con pastiglie organiche si "segnano" di più.
Ho chiamato ora il mio conce ufficiale il quale ha sentenziato in codesto modo:
  1. Le pastiglie del GS sono SINTERIZZATE
  2. Le pastiglie Originali anche se Brembo non sono quelle che si trovano in commercio, in commercio si trovano le rosse e le verdi (se non ho capito male) le rosse sono troppo agressive per cui rovini il disco e quelle verdi troppo morbide per cui se incappi nel temporale hanno problemi di frenata
  3. Dulcis in fundo mi ha sparato c.a. 150 eurozzi per le pastiglie anteriori
Certo che non sanno più cosa inventarsi per giustificare lo "spillamento" degli eurozzi non ho parole o meglio le avrei ma non le dico altrimenti i moderatori mi linciano ..........
jack18 non è in linea  
Vecchio 02-07-2009, 17:08   #6
Colomer77
Mukkista doc
 
L'avatar di Colomer77
 
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jack18 Visualizza il messaggio
Ho chiamato ora il mio conce ufficiale il quale ha sentenziato in codesto modo:
  1. Le pastiglie del GS sono SINTERIZZATE
  2. Le pastiglie Originali anche se Brembo non sono quelle che si trovano in commercio, in commercio si trovano le rosse e le verdi (se non ho capito male) le rosse sono troppo agressive per cui rovini il disco e quelle verdi troppo morbide per cui se incappi nel temporale hanno problemi di frenata
  3. Dulcis in fundo mi ha sparato c.a. 150 eurozzi per le pastiglie anteriori
Certo che non sanno più cosa inventarsi per giustificare lo "spillamento" degli eurozzi non ho parole o meglio le avrei ma non le dico altrimenti i moderatori mi linciano ..........

ascolta, vai da un buon ricambista auto e moto e chiedi le pastiglie sinterizzate per il BMW GS 1200. (anche wheelup le ha).
Brembo o altra marca vanno più che bene.

le pastiglie originali del mio GS non erano sinterizzate (sono di color nero, piastina e mescola!!!), quelle che ho messo dopo si.
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
Colomer77 non è in linea  
Vecchio 02-07-2009, 17:38   #7
jack18
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Jan 2008
ubicazione: MILANO
Messaggi: 578
Talking

Quote:
Originariamente inviata da Colomer77 Visualizza il messaggio
ascolta, vai da un buon ricambista auto e moto e chiedi le pastiglie sinterizzate per il BMW GS 1200. (anche wheelup le ha).
Brembo o altra marca vanno più che bene.

le pastiglie originali del mio GS non erano sinterizzate (sono di color nero, piastina e mescola!!!), quelle che ho messo dopo si.

Sicuramente faro' così quello che mi scoccia sono le stronzate che sparano i conce tanto per trombarti 150 euro per le pastiglie ............ mi sono dimenticato a parte bisogna aggiungere 1 ora di mano d' opera (che ca@@o fanno in 1 ora ............ lo sa solo Dio anche se consideri i vari rabbocchi et spurghi ........ considerato che sono meccanici ufficiali ..........) se non è rubare questo non so come considerarlo
jack18 non è in linea  
Vecchio 03-07-2009, 00:11   #8
rocol76
Mukkista
 
Registrato dal: 07 May 2009
ubicazione: 20020 (Mi)
Messaggi: 745
predefinito

jack18 mi sa che andiamo dallo stesso mecca!!!! è quello in via Caroncini?? sono anche io di milano...mi ha consigliato le stesse pastiglie. che tra l'altro sono le stesse che ha montato ad un amico che ha il 1150 GS come il mio al taglaindo dei 30000. l'unico "problemino" che potrebbero dare quelle pastiglie è fischiare per i primi 2/3000 KM. se glielo chiedi lo ammette anche lui tranquillamente.
il mio amico dice che da un po' fastidio sentire quel fischio sull'anteriore, ma alla fine fanno il loro dovere. io la mi mukka l'ho presa usata e non so che pasticche ha su. vedendole presumo siano quelle originali, avendo (l'ex proprietario) fatto il tagliano dei 20000 in un conce BMW. posso solo dire che anche le mie sull'anteriore se do delle leggere pinzate a velocità moderata fischiano...quindi il risparmio è senz'altro motivato!!!!!!!!!! :-)
rocol76 non è in linea  
Vecchio 03-07-2009, 14:15   #9
jack18
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Jan 2008
ubicazione: MILANO
Messaggi: 578
predefinito

Rocol76 mi spiace ma il mecca non è quello di Via Caroncini (che tra le altre cose non so nemmeno dove si trovi.........) io sono in zona Piazza Napoli tanto per capirci, e, il mio mecca (a dire il vero ne ho piùdi 1 a seconda dei lavori che devo fare), diciamo che l'ufficiale tra quelli "NON UFFICIALI BMW" sta a Cormano, lui è il GURU' dei preparatori preparava i motori per un ormai ex pilota di SBK, di lui mi fido cecamente ha risolto problemi su moto dove gli altri non sapevano neanche dove mettere le mani, unico neo è un'pò caruccio rispetto la media (mai come quelli BMW) ma ti assicuro credi ne vale realmente la pena inoltre anche se non fai i lavori da lui è sempre disponibile a dare consigli e suggerimenti.
Per quanto riguarda il discorso pastiglie credo proprio che le sostituirò con quelle che ho scritto poi staremo a vedere come si conportano.
jack18 non è in linea  
Vecchio 04-07-2009, 03:10   #10
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.391
predefinito

Per cui??......si va di sinterizzate automontate??.....mmmmmmmm mi sa che a breve dovro fare un cambio anch'io......magari al tagliando dei 50.000 .....manca poco...
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea  
Vecchio 04-07-2009, 15:50   #11
rocol76
Mukkista
 
Registrato dal: 07 May 2009
ubicazione: 20020 (Mi)
Messaggi: 745
predefinito

jack18 se di quel mecca ti fidi un modo assoluto e ti ha consigliato le SBS, allora mi fido anche del mio che le ha consigliate anche a me!!!
mi avevano suggerito anche un altro meccanico specializzato su BMW e molto gentile e con prezzi sicuramente più bassi delle officine ufficiali.
nel caso di necessità chiederò anche a te suggerimenti in merito ad officine!!!
rocol76 non è in linea  
Vecchio 05-07-2009, 00:24   #12
bmw1983
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 May 2009
ubicazione: NOVARA
Messaggi: 2.733
predefinito

quanti km fate piu o meno con un set di pastiglie?
__________________
BMW R1200GS, 2006 con abs!!
BMW R1200GS, 2008 con abs+ esa!!
BMW R1200gs adv LC 2014 FULL!!!!!!!
bmw1983 non è in linea  
Vecchio 06-07-2009, 15:30   #13
jack18
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Jan 2008
ubicazione: MILANO
Messaggi: 578
Talking

Quote:
Originariamente inviata da bmw1983 Visualizza il messaggio
quanti km fate piu o meno con un set di pastiglie?
Io sono arrivato a 11 mila c.a. quando le ho cambiate il mecca mi ha detto che ne avrei avuto al max ancora per 1000 km prima di arrivare al disco però viaggio quasi sempre in 2 e faccio spesso tratti cittadini inoltre non ho ancora perso il vizio di frenare come sulle moto sportive per cui penso di averle abbastanza usurate prima del tempo
jack18 non è in linea  
Vecchio 06-07-2009, 15:24   #14
jack18
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Jan 2008
ubicazione: MILANO
Messaggi: 578
Talking

Quote:
Originariamente inviata da rocol76 Visualizza il messaggio
jack18 se di quel mecca ti fidi un modo assoluto e ti ha consigliato le SBS, allora mi fido anche del mio che le ha consigliate anche a me!!!
mi avevano suggerito anche un altro meccanico specializzato su BMW e molto gentile e con prezzi sicuramente più bassi delle officine ufficiali.
nel caso di necessità chiederò anche a te suggerimenti in merito ad officine!!!
Fatto cambiate con sbs il tutto con eurozzi 77,50 compreso il montaggio per il momento non fischiano e sembrano frenare più che bene però è presto per dirlo ho fatto solo un paio di centinaia di km.
Per le officine nessun problema se hai bisogno ti presento a quelli che conosco sui prezzacci non garantisco ma sulla qualita' del lavoro questo si
jack18 non è in linea  
Vecchio 06-07-2009, 15:48   #15
Leops
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 26 Jan 2008
ubicazione: RHO
Messaggi: 351
predefinito

BREMBO BREMBO... ricordati di smussare gli angoli prima di montare. Lima via l'angolo e festa finita altrimenti si posizionano male sul disco.
__________________
Ducati Hypermotard 796EVO
R1150GS,HondaDomi650,R6Blu, Genesys600,HondaCBFOUR,CagivaAR,MalancaOBOne
Leops non è in linea  
Vecchio 07-07-2009, 14:47   #16
Colomer77
Mukkista doc
 
L'avatar di Colomer77
 
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Leops Visualizza il messaggio
BREMBO BREMBO... ricordati di smussare gli angoli prima di montare. Lima via l'angolo e festa finita altrimenti si posizionano male sul disco.
lo "smussamento" degli angoli in molti casi serve per ridurre i problemi dei fischi e non per il corretto posizionamento sul disco.
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
Colomer77 non è in linea  
Vecchio 07-07-2009, 23:06   #17
airone65
Pivello Mukkista
 
L'avatar di airone65
 
Registrato dal: 30 Mar 2006
ubicazione: Pescara
Messaggi: 88
predefinito

Ciao, ieri ho sostituito da me le pasticche anteriori al mio 1150GS ADV no abs con delle pasticche brembo colore blu; casualmente oggi ho notato che la ruota non gira liberamente ma resta un pò frenata è normale?
__________________
R 1150 GS Adventure ex 1100 RT
airone65 non è in linea  
Vecchio 08-07-2009, 10:37   #18
romargi
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da airone65 Visualizza il messaggio
Ciao, ieri ho sostituito da me le pasticche anteriori al mio 1150GS ADV no abs con delle pasticche brembo colore blu; casualmente oggi ho notato che la ruota non gira liberamente ma resta un pò frenata è normale?
SI + 10 caratteri
romargi non è in linea  
Vecchio 08-07-2009, 10:42   #19
Colomer77
Mukkista doc
 
L'avatar di Colomer77
 
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da airone65 Visualizza il messaggio
Ciao, ieri ho sostituito da me le pasticche anteriori al mio 1150GS ADV no abs con delle pasticche brembo colore blu; casualmente oggi ho notato che la ruota non gira liberamente ma resta un pò frenata è normale?

solitamente con pastiglie nuove è abbastanza comune, comunque prima del cambio pastiglie hai puliti bene i pistoncini prima di arretrarli nella pinza?molto probabilmente erano sporchi di materiale d'attrito+polvere delle pastiglie vecchie e sicuramente fanno u po' di resistenza nello scorrere all'interno delle canne pistone pinza da non consentire il corretto rollback degli stessi una volta rilasciata la leva del freno.

ti consiglio quindi di togliere le pastiglie, togliere le pinze dal cambale della forcella (togliere solo le pinze dal gambale e non staccarle dal tubo di alimentazione) pinzando piano piano fare fuoriuscire leggermente i pistoncini facendo attenzione a non farli cadere dalla pinza.
una volta fuoirusciti(diciamo 5mm per parte) li pulisci bene con un po' di sgrassatore.
Rimonti il tutto e vedrai che dovrebbe ritornare ok.

per fare un lavoro più completo potresti togliere completamente i pistoncini di ogni pinza, pulirli bene e già che ci sei cambiare anche le guarnizioni e interne. questo però comporta uno spurgo ad oc e completo. ricordati inoltre di umettare un po' le guarnizioni nuove con del fluido freni prima di metterle nelle loro sedi pinza, idem anche per i pistoni.

ciao
__________________
TZ (Tolleranza Zero)

Ultima modifica di Colomer77; 08-07-2009 a 10:45
Colomer77 non è in linea  
Vecchio 24-02-2010, 10:53   #20
JAFO
Mukkista
 
L'avatar di JAFO
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 790
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Colomer77 Visualizza il messaggio
solitamente con pastiglie nuove è abbastanza comune, comunque prima del cambio pastiglie hai puliti bene i pistoncini prima di arretrarli nella pinza?molto probabilmente erano sporchi di materiale d'attrito+polvere delle pastiglie vecchie e sicuramente fanno u po' di resistenza nello scorrere all'interno delle canne pistone pinza da non consentire il corretto rollback degli stessi una volta rilasciata la leva del freno.

ti consiglio quindi di togliere le pastiglie, togliere le pinze dal cambale della forcella (togliere solo le pinze dal gambale e non staccarle dal tubo di alimentazione) pinzando piano piano fare fuoriuscire leggermente i pistoncini facendo attenzione a non farli cadere dalla pinza.
una volta fuoirusciti(diciamo 5mm per parte) li pulisci bene con un po' di sgrassatore.
Rimonti il tutto e vedrai che dovrebbe ritornare ok.

per fare un lavoro più completo potresti togliere completamente i pistoncini di ogni pinza, pulirli bene e già che ci sei cambiare anche le guarnizioni e interne. questo però comporta uno spurgo ad oc e completo. ricordati inoltre di umettare un po' le guarnizioni nuove con del fluido freni prima di metterle nelle loro sedi pinza, idem anche per i pistoni.

ciao

ciao a tutti,
dopo essermi sparato 4 paginozze del 3d vi racconto la mia esperienza e vi chiedo qualche consiglio.
l’altro ieri sera ho montato le brembo rosse sinterizzate pagate grazie ad un amico meccanico 76 euro tutte e 3 le coppie.
nel montaggio non abbiamo avuto nessun problema, le pastiglie sono scivolate all’interno della pinza tranquillamente.
ora però ho il problema che mi restano le ruote un po’ frenate e quando curvo fischiano.
l’ho portata da un meccanico mv e kawasaki e mi ha detto che potrebbe essere che la pastiglia sia un millimetro più alta ed ha aggiunto che le brembo fanno schifo!
il suo consiglio è stato di smontarle e di limarle con la carta vetrata. (se non mi date utili consigli, in pausa pranzo farò questa operazione)
ho provato ad aprire i “serbatoi” dell’olio per farli sfiatare pensando ad un problema di pressione ma non è servito a nulla.
l’unica cosa che ho notato è stata che il perno della pinza posteriore ha fatto fatica ad uscire e anche a rientrare.

se il problema è quello sopra riportato molto bene da Colomer77 (grazie) mi chiedo:
il disco si rovina se uso la moto?
grazie ciao
jafo
__________________
R 1200 GS ADV 07
ho ancora molta strada da percorrere...
JAFO non è in linea  
Vecchio 07-07-2009, 13:38   #21
torodon
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Nov 2008
ubicazione: Taranto
Messaggi: 261
predefinito

si ma quelle rosse o no?
torodon non è in linea  
Vecchio 08-07-2009, 19:31   #22
airone65
Pivello Mukkista
 
L'avatar di airone65
 
Registrato dal: 30 Mar 2006
ubicazione: Pescara
Messaggi: 88
predefinito

X Colomer77

Farò quanto mi hai consigliato.

Grazie mille.
__________________
R 1150 GS Adventure ex 1100 RT
airone65 non è in linea  
Vecchio 09-07-2009, 22:34   #23
valter 58
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: Cagli (pu)
Messaggi: 1.585
predefinito

sinterizzate sono migliori per il bagnato ,fango se fai of-rod ma essendo piu' aggressivve il disco tende a durare di meno ,le normali sono meno tolleranti con la pioggia ma meno aggressive nel consumare il disco .questa è la regola che applicavo quando praticavo enduro specialmente in inverno. GS 1200 ADV /MITICA
__________________
valter 58

Gs 1100, Gs 1200 adv, Super Tenere 1200, Gs 1200 adv, F 800 adv- 2014
valter 58 non è in linea  
Vecchio 07-09-2010, 18:09   #24
rednose
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
Messaggi: 1.457
predefinito dopo lunga lettura ...

... sono in dubbio

Da quanto ho capito è normale che ogni 10K km le posteriori sono da cambiare. Non vorrei regalare (ancora, sono già al terzo treno di freni...) euri al buon meccanico e volevo fare il cambio da solo, visto che anche le anteriori adesso sono alla fine. Devo cambiare avanti e dietro.

Premetto che fino adesso il max che ho fatto è stato il rabbocco dell'olio e gonfiare le gomme

2 domandone:

1) su ebay si trovano o le brembo rosse o le :
GOLD Fren. CERAMIC CARBON TECHNOLOGY HH PERFORMANCE.
Cross reference with EBC: FA335HH & EBC:FA363HH
qualcuno le ha provate, vanno bene?

2) conoscete una guida "passo passo",magari con foto su come fare il cambio??? Anche per accorgmenti tipo pulire i pistoncini, fare rientrare gli stessi (le nuove pasticche sono più spesse), e evitare i fischi ...

Grazie x l'aiuto,

LAMPS!
__________________
QDE: dove a nessuno va bene una qualsiasi cazzo di cosa, neanche che il limone é giallo (Cit.)
rednose non è in linea  
Vecchio 10-07-2009, 10:32   #25
torodon
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Nov 2008
ubicazione: Taranto
Messaggi: 261
predefinito

che ne dite di questo??
Immagini allegate
Tipo di file: jpg freni anteriori.jpg (63,5 KB, 510 visite)
Tipo di file: jpg freni posteriori.jpg (57,3 KB, 304 visite)
torodon non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:57.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©