|
19-03-2011, 19:27
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: piemunt
|
batteria troppo "piccola" per il 1200. 12Ah di capacita e 200A di spunto sono il minimo necessario per l'avviamento. L'ho sostituita con una da 18Ah e 320A di spunto e va che è una meraviglia. L'RT, che non ha di questi problemi, ha una batteria simile........quindi....YTX20CH-BS costo 80 Eur su ebay.
__________________
mario, piemunt
|
|
|
19-03-2011, 19:29
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: piemunt
|
in ogni caso il manutentore è necessario per il periodo di inattività se questo si prolunga oltre i 30 gg
__________________
mario, piemunt
|
|
|
19-03-2011, 01:42
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 May 2010
ubicazione: Como
|
accendila a spinta!
__________________
* R 1200 R *
my 2010 1marzo10 - 4luglio11 32100 km :)
my 2011 5luglio11 - oggi 19800 Km :p
|
|
|
29-03-2011, 10:51
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 May 2010
ubicazione: amandola (fm)
|
cosa bisogna fare per montare la SPARK O LA ODISSEY sulla 1150 dato che non ha le alette come la EXIDE? in HESA Mmi hanno detto che possono fornirmela con attacchi tipo quelli dell'auto , altrimenti alternative?
__________________
R1150R... e sai cosa guidi!!(per ora)
|
|
|
02-04-2011, 14:24
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Apr 2010
ubicazione: viareggio (LU)
|
Batteria a terra...ma con i cavi nulla!
Ciao a tutti,
vi racconto tutta la storia...
Raffreddore e mal di gola, chiedo a mio padre di spostare la moto, lo fa la chiude con il bloccasterzo, ma inavvertitamente gira di uno scatto in più la chiave, posizioni accese per qualche giorno e batteria completamente a terra!!! 
Non avendo presa ausiliaria alzo il serbatoio giusto per far entrare i cavi e collego moto-macchina, provo ad accendere la pompa della benzina gira, il motorino fa qualche giro poi un rumore come se sgranasse, sembra per la poca potenza...risultato la moto non parte!
Sapete il motivo di tale inconveniente?
Preso dalla rabbia smonto il serbatoio tiro fuori la batteria, una Okyami G19 con circa 10 mesi sulle spalle e 5000 km, oggi vado alla ricerca di un carica batteria-manutentore, pensavo al c-tek, dovrebbe essere buono vero?
Byez
__________________
r1150r 2002
|
|
|
02-04-2011, 20:18
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: Salvarosa
|
Ciao,forse i cavi non facevano un buon ponte,avresti potuto provare a muovere le pinze sopra i poli, forse i contatti miglioravano. Succede
Aldorrve
R850R confort 2006
|
|
|
08-04-2011, 07:48
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Dec 2010
ubicazione: cesena
|
Quote:
Originariamente inviata da irdelo
Ciao a tutti,
vi racconto tutta la storia...
Raffreddore e mal di gola, chiedo a mio padre di spostare la moto, lo fa la chiude con il bloccasterzo, ma inavvertitamente gira di uno scatto in più la chiave, posizioni accese per qualche giorno e batteria completamente a terra!!! 
Non avendo presa ausiliaria alzo il serbatoio giusto per far entrare i cavi e collego moto-macchina, provo ad accendere la pompa della benzina gira, il motorino fa qualche giro poi un rumore come se sgranasse, sembra per la poca potenza...risultato la moto non parte!
Sapete il motivo di tale inconveniente?
Preso dalla rabbia smonto il serbatoio tiro fuori la batteria, una Okyami G19 con circa 10 mesi sulle spalle e 5000 km, oggi vado alla ricerca di un carica batteria-manutentore, pensavo al c-tek, dovrebbe essere buono vero?
Byez
|
il c-tek è ottimo come manutentore, con circa 45 euri prendi il modello base che per le moto basta e sei a posto....
|
|
|
04-04-2011, 18:30
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2009
ubicazione: Desio
|
manutenzione batteria
ciao ragazzi,
ho due domande x voi!
1) ho una R1200 R del 2008 e vorrei sapere se è possibile rabboccare la batteria originale con dell'acqua distillata: non so se è una di quelle sigillata x cui non si può aggingere nulla..
2)so k x certe moto quando si cambia o stacca la batteria poi si deve riprogrammare la centralina (con il quadro acceso, aprire tutto il gas 2 vlt a motore spento in modo tale che la centralina legga la posizione dei corpi farfallati): è neccessario anche x la mia mukka?
grazie!!
|
|
|
07-04-2011, 14:11
|
#9
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
|
E' probabilmente una gel - fai una foto e ti saprò dire con certezza.
Su quelle a gel non è prevista ne possibile la manutenzione.
No, devi settare il TPS. Giri la chiave; tre colpi di gas a vuoto e fino in fondo (a moto spenta); rigiri la chiave per spegnere il quadro. Successivamente puoi riaccendere il quadro e partire normalmente.
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
07-04-2011, 13:06
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2009
ubicazione: Desio
|
|
|
|
07-04-2011, 14:44
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2009
ubicazione: Desio
|
grazie Charly, appena faccio la foto te la metto in rete. Non sono sicuro che si tratti di una a gel
|
|
|
07-04-2011, 17:36
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2009
ubicazione: Desio
|
Charly non sono riuscito a fotografarla perchè è montata. Ho visto che c'è la sigla del piombo sull'eticchetta e sul tappo del rabbocco c'è scritto: " do not open". La moto è del 7/2008 quindi potrebbe essere al piombo; quello che non so è se è possibile rabboccarla o no
|
|
|
07-04-2011, 17:37
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2009
ubicazione: Desio
|
Ps grazie di cuore
|
|
|
08-04-2011, 11:46
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Jul 2007
ubicazione: Sicilia
|
Io valuterei l'acquisto di un Tecmate Optimate 6. Costa circa 100 euro, però è uno dei migliori carica / manutentore di batterie in commercio, utilizzabile su tutti i tipi di batterie (anche a gel) fino a 240 Ah.
Quindi ti porti in casa un "tuttofare"
Ultima modifica di StIwY; 08-04-2011 a 11:49
|
|
|
11-04-2011, 10:10
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2009
ubicazione: troppo a Milano, troppo poco in Laguna
|
Mantenitore batteria
Vediamo se riesco a spiegarmi decentemente.
Credo che il mio mantenitore di carica bmw (quello blu per intenderci) non funzioni più. Quando lo collego alla moto si accende solamente la luce verde power mentre le luci di riferimento sulla quantità di carica della batteria rimangono spente. Premesso che la batteria è nuova (sostituita sabato) secondo Voi il problema è il mantenitore, oppure può dipendere dall'attacco sulla moto, che non so per quale ragione non porta più la carica alla batteria? A qualcuno è capitato? Rimedi, soluzioni, consigli. Grazie in anticipo
__________________
R1150R grigio con sella rubino
ex Triumph 955i Speed Triple
|
|
|
11-04-2011, 10:38
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Aug 2008
ubicazione: Palermo
|
Beh, secondo un mio parere il mantenitore sembrerebbe funzionare, altrimenti nemmeno il led power si accenderebbe. Possibile sporcizia nell'attacco della moto?
__________________
Ducati Multistrada 1200S Touring
EX BMW R1200R BLACK WITH AKRA 2008
|
|
|
11-04-2011, 11:20
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2009
ubicazione: troppo a Milano, troppo poco in Laguna
|
l'attacco moto sembrava un po' ossidato ma dopo averlo pulito con l'alcool è tornato come nuovo. C'è per caso un fusibile che gestisce il tutto?
__________________
R1150R grigio con sella rubino
ex Triumph 955i Speed Triple
|
|
|
11-04-2011, 11:37
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2009
ubicazione: troppo a Milano, troppo poco in Laguna
|
Forse ho trovato la soluzione: la nuova batteria è a gel e quindi non credo possa essere mantenuta (o almeno l'ho letto tra queste pagine). Qualche santo me lo conferma?
__________________
R1150R grigio con sella rubino
ex Triumph 955i Speed Triple
|
|
|
01-05-2011, 12:33
|
#19
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 10 May 2010
ubicazione: Sicily
|
Panico cambio batteria, ho fatto danno?
Giorno a tutti e buon primo maggio.
Per festeggiare la giornata ho cambiato la batteria alla mucca (r1150r 05) seguendo la seguente procedura :
- smontato le fiancatine laterali
- allentato i porta radiatori
- tolta la torx che fissa il serbatoio
- alzato leggermente il serbatoio sfilato e sosituito la batteria.
risassemblato il tutto.
La moto parte ma.... solo il cilindro sx va,
il destro resta freddo,
help, panico    
ha fatto danno ?
Ultima modifica di scrivoluce; 01-05-2011 a 13:09
|
|
|
01-05-2011, 12:50
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
|
controlla se le guaine dei cavi acceleratori sono ben inserite nei bicchierini che ci sono prima della ruota-carrucola.
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
|
|
|
01-05-2011, 13:08
|
#21
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 10 May 2010
ubicazione: Sicily
|
mmm ok controllo, ma almeno il minimo dovrebbe tenerlo... pensavo a qualcosa di elettrico... tipo alimentazione alla candela..
possibile?
|
|
|
01-05-2011, 13:13
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
|
la mia (gs 1150) si spegneva dopo pochissimi secondi, ho reso l'idea di cosa controllare?
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
|
|
|
01-05-2011, 13:17
|
#23
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 10 May 2010
ubicazione: Sicily
|
non esattamente, ma credo di aver capito, faccio foto.
Tenendo accellerato resta acceso, ma ovviamente appena mollo il gas si spegne...
|
|
|
01-05-2011, 13:25
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
|
il cavo dell'acceleratore corre dentro una guaina tipo freni della bici, al termine della guaina vicino ad ogni cilindro c'è una ruotina-carrucola ove scorre il cavo. bisognerebbe guardare se la guaina è uscita dal "bicchierino" che ne contiene la parte terminale (la sua eventuale uscita potrebbe esser stata causata dalla spostamento del serbatoio), è molto più facile farlo che descriverlo
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
|
|
|
01-05-2011, 13:27
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
|
è in zona n.1 di questa foto
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:44.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|