Aspes, l'evidenza delle cose sta nella MAIL stessa, non certo nella fattispecie (a volte vera) che uno sia cliente,utente o altro dell'azienda.
Mi spiego: se guardi una mail, tu vedi una parte, è buona norma controllare anche gli header (alcuni reader di posta li mettono sempre in evidenza).
Poi i link che vedi, sono di solito riscritti, ed in effetti leggere le email in formato testo (che è illegibile per i codici html, am purtroppo è l'unica) aiuta anche a capire dove sta l'inghippo.
Infine la diffidenza: si calcola che oltre l'80% delle mail MONDIALI siano spam,malware e truffe.
E' quasi automatico ritenere che la mail in ingresso che ti è appena arrivata, anche se c'è scritto From: MOGLIE,MADRE,FIGLIO, sia spam.
Io quando torno a casa, tocco sempre la patata di mia moglie per assicurarmi che sia lei.....
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
|